Oh, giorno felice!
+28
Asbottino
The Raven
tontonlino
Achillu
vivonic
Byron.RN
FedericoChiesa
Fante Scelto
Stefy
Arunachala
Marcog
Resdei
Susanna
gipoviani
digitoergosum
Mac
Danilo Nucci
paluca66
tommybe
M. Mark o'Knee
Antonio Borghesi
Akimizu
ImaGiraffe
GENOVEFFA FRAU
Petunia
Molli Redigano
SCM
Different Staff
32 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Oh, giorno felice!
Ciao Aut-
Mi lascia perplesso la scelta dei tempi verbali, a volte al presente, a volte al passato. Magari è corretta dal punto di vista sintattico, però secondo me è da rivedere la costruzione.
Male l'inglese perché si scrive "gospel", bene invece l'italiano a parte ciò che ti ho segnalato sopra.
L'impressione che ho è quella di assistere a un horror, ma di quelli in cui gli aspetti che dovrebbero essere spaventosi sono volutamente esasperati al punto da diventare grotteschi. Ci sono di sicuro amanti del genere, altrimenti avrebbero già smesso di farli, ma ti confesso che io non lo sono. Al di là del gusto personale, questo aspetto mi sembra comunque riuscito.
Il tema sono i morti, senza ombra di dubbio. Interessante l'interpretazione che hai dato.
Grazie e alla prossima.
Mi lascia perplesso la scelta dei tempi verbali, a volte al presente, a volte al passato. Magari è corretta dal punto di vista sintattico, però secondo me è da rivedere la costruzione.
Male l'inglese perché si scrive "gospel", bene invece l'italiano a parte ciò che ti ho segnalato sopra.
L'impressione che ho è quella di assistere a un horror, ma di quelli in cui gli aspetti che dovrebbero essere spaventosi sono volutamente esasperati al punto da diventare grotteschi. Ci sono di sicuro amanti del genere, altrimenti avrebbero già smesso di farli, ma ti confesso che io non lo sono. Al di là del gusto personale, questo aspetto mi sembra comunque riuscito.
Il tema sono i morti, senza ombra di dubbio. Interessante l'interpretazione che hai dato.
Grazie e alla prossima.
______________________________________________________

Re: Oh, giorno felice!
Dopo Halloween più niente mi può impressionare, neanche un invasione barbarica di morti viventi. Ma il racconto non è stato scritto per impressionare. La voce narrante sta dalla parte degli zombie, denota felicità, come dice il titolo stesso. E c'è pure una nota comica che mi è piaciuta moltissimo beaucoup in questo racconto, quella dei preti che scappano...
tontonlino- Younglings
- Messaggi : 117
Punti : 137
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 68
Re: Oh, giorno felice!
Il tema (abusato?) dell’apocalisse zombie per il giorno dei morti: insomma un classico. Hai dato al tuo racconto una connotazione attualissima (TikTok) e questo mi fa pensare che l’autore sia giovane o per lo meno al passo coi tempi. Hai descritto con un tono che oserei definire scanzonato questo particolare giorno dei morti, io ci ho visto una vecchia puntata di Halloween dei Simpson quindi sto scrivendo questo commento con il sorriso sulle labbra.
______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.
REACH OUT AND TOUCH FAITH! Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.
The Raven- Admin
- Messaggi : 618
Punti : 742
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 34
Località : Cesena
Re: Oh, giorno felice!
Non capisco perché i vivi dovrebbero unirsi agli zombie e sbranare i sopravvissuti. Questo dettaglio, se vogliamo dirla tutta, è un po' fuori genere. Chiaro il richiamo al gospel senza H e ai vari film sui morti viventi. Non so nemmeno quanto sia parodia se non per l'immagine di chi fa il video social del morto che esce dalla tomba e viene mangiato vivo. Mi sembra più una critica dei tempi moderni. Infondo anche Romero faceva andare gli zombie al centro commerciale spinti da un istinto consumistico che avevano in vita. Ma erano gli anni 80...
______________________________________________________

Asbottino- Padawan
- Messaggi : 442
Punti : 470
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 47
Località : Torino
Re: Oh, giorno felice!
Ciao autore.
La prima cosa che mi viene da dire dopo aver letto il tuo racconto, è no.
Non è horror, non è satirico, non è umoristico. Sono rimasto abbastanza perplesso e, tra l'altro, dubito che un esercito zombie canti cori inneggianti al signore.
Probabilmente con una revisione e in un contesto più ampio, potresti dargli una connotazione più precisa.
Grazie e a rileggerci.
La prima cosa che mi viene da dire dopo aver letto il tuo racconto, è no.
Non è horror, non è satirico, non è umoristico. Sono rimasto abbastanza perplesso e, tra l'altro, dubito che un esercito zombie canti cori inneggianti al signore.
Probabilmente con una revisione e in un contesto più ampio, potresti dargli una connotazione più precisa.
Grazie e a rileggerci.
______________________________________________________
Valar Morghulis. Valar Dohaeris.
Tutti devono morire. Tutti devono servire.
Midgardsormr- Padawan
- Messaggi : 213
Punti : 227
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 38
Località : Biella
Re: Oh, giorno felice!
Ironico e grottesco, più che horror. Ha degli spunti davvero interessanti.
La resurrezione dei morti non era proprio come ce l'aspettavamo.
Irriverente ma mi piace.
Grazie.
La resurrezione dei morti non era proprio come ce l'aspettavamo.
Irriverente ma mi piace.
Grazie.
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 775
Punti : 873
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 47
Località : Magenta
Re: Oh, giorno felice!
Già visto, comunque è divertente la descrizione dei fedeli col rosario in mano che corrono fiduciosi a farsi divorare mentre i preti scappano.
Non so come definirlo: né infamia né lode.
Non so come definirlo: né infamia né lode.
______________________________________________________
Come l'acqua che scorre, sono un viandante in cerca del mare. Z. M.
Menico- Younglings
- Messaggi : 83
Punti : 89
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 11.02.22
Re: Oh, giorno felice!
A me è piaciuta questa resurrezione di zombie strombazzata ai quattro venti e pubblicizzata sui social! D'altronde oggi se non sei social non esisti.
C'è sarcasmo, denuncia dei tempi moderni, superficiali e horribili, c'è follia collettiva. Credo che questo sia un bel tentativo di descrivere questi tempi strani, questa umanità alla deriva. Il pretesto horror è, appunto, un pretesto: qui si vuole quasi suggerire che la vera soluzione sarebbe l'estinzione di massa.
Un pò drastico, ma forse potrebbe funzionare...
C'è sarcasmo, denuncia dei tempi moderni, superficiali e horribili, c'è follia collettiva. Credo che questo sia un bel tentativo di descrivere questi tempi strani, questa umanità alla deriva. Il pretesto horror è, appunto, un pretesto: qui si vuole quasi suggerire che la vera soluzione sarebbe l'estinzione di massa.
Un pò drastico, ma forse potrebbe funzionare...
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 667
Punti : 704
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: Oh, giorno felice!
Ciao gente, gentili Penne.
Ringrazio i tre votanti e tutti quanti per i commenti; come al solito provo a rispondere a memoria.
Intanto non so come ho fatto a cascare sul gospel con l'acca, per una volta che il correttore automatico poteva aiutare non l'ha fatto. Ahimè, pazienza.
L'idea del mio 100 non viene da De Sica ma da un fumetto breve di Cavez, anzi nella prima stesura l'avevo pure spudoratamente copiato. Il fumetto (comico) inizia con un improbabile "Dio Padre" col megafono che annuncia "Oggi è l'RD, il resurrection day" e un altrettanto improbabile "Dio Figlio" che non riesce a fermarlo in tempo.
Così, mentre il "Dio Padre" continua imperterrito a gloriarsi e compiacersi della sua strabiliante idea, il "Dio Figlio" insieme agli angeli assiste impotente al sorgere degli zombie e al disastro che compiono sulla Terra. Se il mio 100 suona ironico o grottesco temo che il motivo sia principalmente questo: che non sono riuscito a liberarmi dall'originale di Cavez. Il che non mi dispiace, per carità, però non era quello che volevo trasmettere.
Non seguendo il genere, non avevo la più pallida idea del fatto che ci fossero zombie ovunque e che fossero inflazionati. Questa è stata ignoranza.
Il punto più critico del racconto è quello in cui i vivi muoiono di fame. Muoiono di fame in senso letterale, non figurato. Una volta morti si trasformano a loro volta in zombie e si uniscono all'orda per questo.
Grazie a tutt- e, se ho dimenticato qualcosa, tornerò.
Ringrazio i tre votanti e tutti quanti per i commenti; come al solito provo a rispondere a memoria.
Intanto non so come ho fatto a cascare sul gospel con l'acca, per una volta che il correttore automatico poteva aiutare non l'ha fatto. Ahimè, pazienza.
L'idea del mio 100 non viene da De Sica ma da un fumetto breve di Cavez, anzi nella prima stesura l'avevo pure spudoratamente copiato. Il fumetto (comico) inizia con un improbabile "Dio Padre" col megafono che annuncia "Oggi è l'RD, il resurrection day" e un altrettanto improbabile "Dio Figlio" che non riesce a fermarlo in tempo.
Così, mentre il "Dio Padre" continua imperterrito a gloriarsi e compiacersi della sua strabiliante idea, il "Dio Figlio" insieme agli angeli assiste impotente al sorgere degli zombie e al disastro che compiono sulla Terra. Se il mio 100 suona ironico o grottesco temo che il motivo sia principalmente questo: che non sono riuscito a liberarmi dall'originale di Cavez. Il che non mi dispiace, per carità, però non era quello che volevo trasmettere.
Non seguendo il genere, non avevo la più pallida idea del fatto che ci fossero zombie ovunque e che fossero inflazionati. Questa è stata ignoranza.
Il punto più critico del racconto è quello in cui i vivi muoiono di fame. Muoiono di fame in senso letterale, non figurato. Una volta morti si trasformano a loro volta in zombie e si uniscono all'orda per questo.
Grazie a tutt- e, se ho dimenticato qualcosa, tornerò.
______________________________________________________

Pagina 2 di 2 • 1, 2
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» L'uomo nuovo
» Donkey
» Illusione di felicità
» Tullio
» Calalai
» Bernie
» Afrika Mayibuye
» L'indifferenza del varano