Un giorno alla volta
+19
caipiroska
Vittorio Veneto
paluca66
Resdei
dalcapa
Danilo Nucci
emyristovic
Midgardsormr
Arianna 2016
Achillu
Byron.RN
GENOVEFFA FRAU
bucaneve88
Stefy
gemma vitali
Asbottino
kiriku
Petunia
Arunachala
23 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100's 1 edizione DT :: 100's stories
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Un giorno alla volta
Buio. Odore di fango, acqua, erba bagnata.
Non sa da quanto si trova lì. La cognizione del tempo laggiù è difficile da afferrare.
Cerca di resistere, anche se sente le forze svanire.
Piange, si lamenta, con le unghie ben piantate nella roccia per non finire a fondo.
Poi dall'alto un rumore, dei suoni. Il suo lamento vibra di paura e speranza.
Quando l'uomo arriva e lo riporta alla luce del sole è come rinascere.
Si scrolla il pelo zuppo di acqua marcia, poi scodinzola e riempie di feste il suo salvatore.
Mentre si allontana, trotterellando felice verso la vita, il budello scuro è già un ricordo lontano.
Non sa da quanto si trova lì. La cognizione del tempo laggiù è difficile da afferrare.
Cerca di resistere, anche se sente le forze svanire.
Piange, si lamenta, con le unghie ben piantate nella roccia per non finire a fondo.
Poi dall'alto un rumore, dei suoni. Il suo lamento vibra di paura e speranza.
Quando l'uomo arriva e lo riporta alla luce del sole è come rinascere.
Si scrolla il pelo zuppo di acqua marcia, poi scodinzola e riempie di feste il suo salvatore.
Mentre si allontana, trotterellando felice verso la vita, il budello scuro è già un ricordo lontano.
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1076
Punti : 1274
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 66
Località : Lago di Garda
Re: Un giorno alla volta
Ho provato un senso di claùstrofobia e poi il sollievo di uscire da quel buco.
Mentre leggevo mi è tornata in mente la storia di Alfredino Rampi e mi sono commossa. Il fatto che fosse un cane mi ha fatto sentire meglio (scusa) anche perché, a differenza del povero Alfredino, il tuo amico peloso é davvero rinato.
Ben scritto, il pathos c’è e il rispetto della traccia anche.
Mentre leggevo mi è tornata in mente la storia di Alfredino Rampi e mi sono commossa. Il fatto che fosse un cane mi ha fatto sentire meglio (scusa) anche perché, a differenza del povero Alfredino, il tuo amico peloso é davvero rinato.
Ben scritto, il pathos c’è e il rispetto della traccia anche.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1876
Punti : 2050
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: Un giorno alla volta
Soffro di claustrofobia e questo 100 mi ha trasmesso una profonda angoscia.
Inizialmente ho pensato fosse un bambino, invece era un cane, ma la sostanza non cambia.
Un buon lavoro.
Inizialmente ho pensato fosse un bambino, invece era un cane, ma la sostanza non cambia.
Un buon lavoro.
______________________________________________________
"Impari a sentire la barca, ascolti la sua voce. Entri in sintonia e finisci per stabilire un rapporto che non è solo materiale. Anche quando sei mezzo addormentato, stravolto dalla stanchezza, quando cucini sballottato dalle onde, quando ti chiudi sotto coperta, con lo scafo che sfreccia a 20 nodi, e leggi qualche pagina di un libro. Ecco, in quei momenti senti di non essere solo. Lei, la barca, è sempre lì, con te." - Giovanni Soldini, velista.
Re: Un giorno alla volta
Molto bene gestito. Rileggendolo più volte i segni che possa trattarsi di un animale invece che di una persona ci sono, ma molto ben mascherati, abbastanza da rendere il finale sorprendente senza che sia sfacciato. Piaciuto
______________________________________________________

Asbottino- Padawan
- Messaggi : 455
Punti : 483
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 47
Località : Torino
Re: Un giorno alla volta
Di solito avviene il contrario, è sempre il cane che salva, ritrova. L:idea geniale è sostituirlo con un uomo.
E ci sembra strano che l'uomo sia ancora capace di salvare.
Bravo, autore.
E ci sembra strano che l'uomo sia ancora capace di salvare.
Bravo, autore.
Ospite- Ospite
Re: Un giorno alla volta
Un'esperienza tragica vista con gli occhi d'un cane e per fortuna il nostro amico è tronato a scodinzolare e la sua resilienza nell'adattare le unghie alla terreno gli è valsa in premio la rinascita.
A volte guardare e pensare con gli occhi dei nostri amici non fa male!
A volte guardare e pensare con gli occhi dei nostri amici non fa male!
Ospite- Ospite
Re: Un giorno alla volta
Inizialmente si pensa a una persona in difficoltà , poi si intuisce che è un amico a quattro zampe, Sia nell'uomo che nell'animale l'istinto di conservazione viene fuori in maniera prepotente nei momenti di difficoltà. Bello che sia l'uomo a salvare il cane. Bravo./a
gemma vitali- Padawan
- Messaggi : 352
Punti : 378
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 67
Località : basso lazio
Re: Un giorno alla volta
Io adoro i finali a sorpresa e dato che all'inizio ho pensato a una persona in difficoltà, quando il racconto è finito ho sorriso: bravo, autore, mi hai preso in castagna.
Racconto scritto bene, scorrevole e pulito; tema centrato alla perfezione.
Storiella semplice ma piaciuta molto.
Racconto scritto bene, scorrevole e pulito; tema centrato alla perfezione.
Storiella semplice ma piaciuta molto.
Stefy- Padawan
- Messaggi : 150
Punti : 163
Infamia o lode : -1
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Busseto (PR)
Re: Un giorno alla volta
Incalzante e pertinente, ti fa attendere il finale chiarificatore, senza farti sentire un idiota che non capisce. Molto bello.
Ospite- Ospite
Re: Un giorno alla volta
La prima parte mi era sembrata un "già sentito"e le unghie che riescono a fare presa una forzatura, ma nella seconda parte tutto torna: una descrizione lineare e gli artigli di un cane possono aggrapparsi per aiutare chi lo sta salvando. Adoro i cani e sono di parte (terza "parte", onore alle ripetizioni, tanto non dovete leggere me...) Bravo/a.
______________________________________________________
Mai innamorarsi di un fiocco di neve...

bucaneve88- Younglings
- Messaggi : 133
Punti : 137
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 16.01.21
Re: Un giorno alla volta
Riletto e ripiaciuto. La mia Gina non si allontanava un centimetro da me, e non avrebbe mai potuto vivere una storia simile, per fortuna. Ci sono cani sfortunati e cani fortunati. Quello del racconto, è fortunato. E scodinzola al suo salvatore. Sembra una storia vera, letta o vissuta.
Ospite- Ospite
Re: Un giorno alla volta
Sarà eternamente fedele al suo salvatore, povero cucciolo che brutta avventura.
Comprendono tutto i cani, gli manca solo l'uso della parola ma, si fanno ben comprendere.
Buona resistenza e buon cento!
Comprendono tutto i cani, gli manca solo l'uso della parola ma, si fanno ben comprendere.
Buona resistenza e buon cento!
GENOVEFFA FRAU- Younglings
- Messaggi : 135
Punti : 181
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: Un giorno alla volta
Il finale mi ha sorpreso, mi ero fatto tutto un altro film.
Il pezzo mi sembra gestito bene e poi c'è il lieto fine col cane che si salva e si allontana come se niente fosse. Per fortuna, dico io, perché un finale drammatico non so se sarei riuscito a sopportarlo.
Una buona prova.
Il pezzo mi sembra gestito bene e poi c'è il lieto fine col cane che si salva e si allontana come se niente fosse. Per fortuna, dico io, perché un finale drammatico non so se sarei riuscito a sopportarlo.
Una buona prova.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 746
Punti : 806
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Rimini
Re: Un giorno alla volta
Ciao Aut-
Il punto debole di questo racconto per me è il titolo. Forse l'intento era quello di aggiungere pathos instillando il dubbio che si tratti di chissà quanti giorni, ma fidati che le parole del racconto sono già sufficientemente claustrofobiche.
La narrazione è pulita. Azzeccato l'uso della terza persona: evita di umanizzare l'animale e quindi aggiunge un tocco di realtà che aumenta ulteriormente il coinvolgimento del lettore.
Grazie e alla prossima.
Il punto debole di questo racconto per me è il titolo. Forse l'intento era quello di aggiungere pathos instillando il dubbio che si tratti di chissà quanti giorni, ma fidati che le parole del racconto sono già sufficientemente claustrofobiche.
La narrazione è pulita. Azzeccato l'uso della terza persona: evita di umanizzare l'animale e quindi aggiunge un tocco di realtà che aumenta ulteriormente il coinvolgimento del lettore.
Grazie e alla prossima.
______________________________________________________

Re: Un giorno alla volta
Carino, dolce. Mi sono apparse in testa le immagini dei filmati su facebook su tutti i salvataggi degli animali caduti in qualche buco. Ben scritto. Secondo me non funziona tanto il titolo.
Arianna 2016- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 894
Punti : 940
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 53
Re: Un giorno alla volta
Perplesso anche io sul titolo, ma il racconto è tutta un'altra storia.
Ben strutturato, con un finale che sorprende. Una ottima prova, anche in quel nascondere fino alla fine la "natura" del salvato.
Nessun refuso da segnalare, ottima la gestione del tempo.
Brav*
Ben strutturato, con un finale che sorprende. Una ottima prova, anche in quel nascondere fino alla fine la "natura" del salvato.
Nessun refuso da segnalare, ottima la gestione del tempo.
Brav*
______________________________________________________
Valar Morghulis. Valar Dohaeris.
Tutti devono morire. Tutti devono servire.
Midgardsormr- Padawan
- Messaggi : 213
Punti : 227
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 38
Località : Biella
Re: Un giorno alla volta
Il titolo, chiaramente, è fuorviante. Forse era meglio mettere Un passo alla volta perché dal testo non traspare che il cucciolo — a proposito, bella svolta finale — sia rimasto chiuso per diversi giorni. Tolta questa incongruenza, il racconto è scritto bene, fila liscio, e il finale che non ti aspetti fa sorridere e sa di speranza. Brav@, autor@.
______________________________________________________
Piccoli Grandi Sognatori
Without faith, without hope, there can be no peace of mind. [cit.]
Re: Un giorno alla volta
A parte il titolo che credo di non aver capito, ho apprezzato incondizionatamente questo mini. Anch'io ci sono cascato come un allocco perché pensavo che si trattasse di un horror molto angoscioso e l'ottima scrittura mi ha condotto facilmente in quella direzione. Alla fine, un sospiro di sollievo che mi ha riconciliato con il mondo (umano perché con quello animale non ho mai avuto alcun conflitto).
Bravo o brava!
Bravo o brava!
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 708
Punti : 737
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: Un giorno alla volta
Il racconto è ben scritto, buon ritmo e buono lo stile. Non mi ha preso molto la storia. Non so, non mi ha coinvolto più di tanto, come se mancasse qualcosa, forse un po' di spazio all'immaginazione di chi legge. C'è già tutto nel racconto e lo spazio per me lettore è davvero poco.
dalcapa- Viandante
- Messaggi : 31
Punti : 33
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 19.01.21
Re: Un giorno alla volta
100 di salvezza
Angoscia e pathos crescenti che riesci a gestire bene,
fino alla fine dell’incubo con la liberazione del cane.
L’unica cosa che non ho capito è il titolo(ma non sono l'unica) perché un giorno alla volta?
Per il resto solo complimenti
Angoscia e pathos crescenti che riesci a gestire bene,
fino alla fine dell’incubo con la liberazione del cane.
L’unica cosa che non ho capito è il titolo(ma non sono l'unica) perché un giorno alla volta?
Per il resto solo complimenti
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 729
Punti : 773
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Roma
Re: Un giorno alla volta
Molto carino questo 100 che ci porta dall'angoscia più profonda al sollievo liberatorio.
Scritto bene, senza refusi, secondo me hai fatto benissimo a "resistere" alla tentazione della prima persona che avrebbe inutilmente umanizzato il protagonista.
Se posso farti un rilievo, non ho capito cosa c'entri il titolo con il racconto.
Scritto bene, senza refusi, secondo me hai fatto benissimo a "resistere" alla tentazione della prima persona che avrebbe inutilmente umanizzato il protagonista.
Se posso farti un rilievo, non ho capito cosa c'entri il titolo con il racconto.
______________________________________________________

paluca66- Maestro Jedi
- Messaggi : 1005
Punti : 1051
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Un giorno alla volta
Ho apprezzato l'espediente di tenere "nascosta" la vera natura del protagonista, per creare tensione attraverso emozioni e parole "umane".
Per questo testo -tenere ancora più a lungo il dubbio sul protagonista- avrei visto bene "un uomo" invece di "l'uomo": una tale espressione mi ha fatto subito pensare che il protagonista fosse altro, di altra specie, dall'uomo.
Il racconto non mi coinvolge. Sicuramente non avere o aver avuto cani in casa ha la sua parte, però il testo comunque mi vede lettore esterno. Se la storia fosse raccontata dalla parte dell'uomo, che salva e che si immedesima nella paura del cane, sarebbe forse più coinvolgente. Oppure puntare su una personificazione del cane che esprime " a viva voce" paure e speranze.
Per questo testo -tenere ancora più a lungo il dubbio sul protagonista- avrei visto bene "un uomo" invece di "l'uomo": una tale espressione mi ha fatto subito pensare che il protagonista fosse altro, di altra specie, dall'uomo.
Il racconto non mi coinvolge. Sicuramente non avere o aver avuto cani in casa ha la sua parte, però il testo comunque mi vede lettore esterno. Se la storia fosse raccontata dalla parte dell'uomo, che salva e che si immedesima nella paura del cane, sarebbe forse più coinvolgente. Oppure puntare su una personificazione del cane che esprime " a viva voce" paure e speranze.
Vittorio Veneto- Younglings
- Messaggi : 79
Punti : 89
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Milano, all'incirca
Re: Un giorno alla volta
Anche a me, come a Petunia, è venuto subito in mente Alfredino.
Povero angelo...
Un giorno alla volta invece, stravolge le aspettative e ci regala un salvataggio, menomale!
Un mini molto tecnico, concentrato a depistare il lettore e sorprenderlo nel finale.
A tal proposito trovo poco bilanciate l'ansia e l'angoscia del "soggiorno" nel buco (che vengono quindi create per chi legge) con il fatto che appena fuori sembra dimenticarsi dell'accaduto.
Cercherei un sinonimo per afferrare (forse stabilire, anche se in effetti afferrare è molto più "animalesco").
Povero angelo...
Un giorno alla volta invece, stravolge le aspettative e ci regala un salvataggio, menomale!
Un mini molto tecnico, concentrato a depistare il lettore e sorprenderlo nel finale.
A tal proposito trovo poco bilanciate l'ansia e l'angoscia del "soggiorno" nel buco (che vengono quindi create per chi legge) con il fatto che appena fuori sembra dimenticarsi dell'accaduto.
Cercherei un sinonimo per afferrare (forse stabilire, anche se in effetti afferrare è molto più "animalesco").
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 677
Punti : 714
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: Un giorno alla volta
L'avrò scritto mille volte, i racconti con la svolta finale, soprattutto quelli dove alla fine si scopre che a "pensare" era un animale, non riescono mai a convincermi del tutto. Eppure questo ha qualcosa di diverso, sarà l'uso della terza persona? O forse più semplicemente è chiaro l'intento di non voler sorprendere il lettore a tutti i costi o di volerlo gabbare. È un racconto puro, pulito. Oltretutto ben scritto, quindi complimenti.
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 590
Punti : 632
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 42
Località : Barumini
Re: Un giorno alla volta
piaciuto.
semplice e lineare, senza tanti fronzoli, racconta di una resistenza fino al salvataggio e della successiva rinascita, se così la vogliamo chiamare.
effettivamente il titolo non lo collego alla storia che, invece, è ben scritta e molto chiara.
semplice e lineare, senza tanti fronzoli, racconta di una resistenza fino al salvataggio e della successiva rinascita, se così la vogliamo chiamare.
effettivamente il titolo non lo collego alla storia che, invece, è ben scritta e molto chiara.
______________________________________________________
L'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente


Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.
Kahlil Gibran
Kahlil Gibran
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1076
Punti : 1274
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 66
Località : Lago di Garda
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» C'è sempre una prima volta
» Tu, per la prima volta innamorata (versione breve)
» Oh, giorno felice!
» Giorno fortunato
» Ogni mio giorno
» Tu, per la prima volta innamorata (versione breve)
» Oh, giorno felice!
» Giorno fortunato
» Ogni mio giorno
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100's 1 edizione DT :: 100's stories
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Bernie
» Afrika Mayibuye
» L'uomo nuovo
» Tullio
» MAGGIO 2023
» Colpevole di difesa
» Colpa dei nuovi angeli
» Tutta la vita in un battito di ciglia - Fuori Concorso