Tu, per la prima volta innamorata (versione breve)
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Tu, per la prima volta innamorata (versione breve)
- Spoiler:
- Testo di una canzone. Questa è la prima versione del testo e doveva essere quella definitiva; poi l'autore della musica aggiunse altre strofe a cui successivamente ho messo mano anch'io perché non mi piaceva il suo finale. La versione lunga purtroppo non me la ricordo.
Ti guardi intorno,
scopri che lì vicino a te
ci sta un ragazzo
che, come gli altri,
è solo un amico; sembra così.
Ora invece lo guardi e poi…
certo, è sempre lui,
ma lo vedi diverso e lo
cerchi sempre di più.
Tu, innamorata, tu.
Tu, la prima volta, tu.
Tu, che puoi scoprire l'amore cos'è.
L'amore, l'amore.
Tu, eri bambina, tu.
Tu, poi ragazzina, tu.
Tu ora puoi crescere ancora di più.
L'amore, l'amore.
- Spoiler:
- Ho commentato https://www.differentales.org/t49-acepsut-e-akenafis
Re: Tu, per la prima volta innamorata (versione breve)
Parte di una canzone che promette bene, bellissima, l'amore nel cuore di una ragazza destinato a crescere!
GENOVEFFA FRAU- Younglings
- Messaggi : 135
Punti : 181
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: Tu, per la prima volta innamorata (versione breve)
Forse perché son diventato nonno da poco, forse perché sono genitore, o forse perché ricordo ancora il mio primo infantile amore...mi piacciono proprio molto questi versi. Grazie.
digitoergosum- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 708
Punti : 797
Infamia o lode : 6
Data di iscrizione : 04.03.21
Età : 60
Località : Idro (BS)
Re: Tu, per la prima volta innamorata (versione breve)
Ci porti con la mente a serate d'estate e grilli e amori giovani e vite senza preoccupazioni e tutto quello che pareva semplice e non così adorno come oggi. Sì, un testo che si ricorda e si canta e forse il segreto è proprio lì, nella bellezza dei sentimenti che fiorivano in semplicissime parole volte all'amore.
Ospite- Ospite
Re: Tu, per la prima volta innamorata (versione breve)
Grazie a voi tutt* per i commenti.
La mia idea in questi versi era proprio quella di cogliere l'attimo. Poi l'altro autore ha voluto scriverci sopra una storia, ma preferisco ricordare solo questa parte (perfino il mio cervello si rifiuta di ricordare).
La mia idea in questi versi era proprio quella di cogliere l'attimo. Poi l'altro autore ha voluto scriverci sopra una storia, ma preferisco ricordare solo questa parte (perfino il mio cervello si rifiuta di ricordare).
______________________________________________________


» Maggio 1805 - versione 15.000 caratteri
» racconto breve
» Dieci giorni a Ronchecourt - il romanzo breve a quattro mani
» racconto breve
» Dieci giorni a Ronchecourt - il romanzo breve a quattro mani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» L'uomo nuovo
» Dove si vede il mare
» Confucio mi disse
» Bianco Malpelo
» Calalai
» Una storia chiusa nel cassetto - Fuori Concorso
» Afrika Mayibuye
» Tutta la vita in un battito di ciglia - Fuori Concorso