Different Tales
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Io, ebbra
Per una volta una donna per me (testo di una canzone) EmptyOggi alle 12:58 am Da Albemasia

» Benedetto dal Signore
Per una volta una donna per me (testo di una canzone) EmptyOggi alle 12:49 am Da Albemasia

» L'incontro
Per una volta una donna per me (testo di una canzone) EmptyOggi alle 12:41 am Da Albemasia

» Io, una sbronza, la notte e il mare
Per una volta una donna per me (testo di una canzone) EmptyOggi alle 12:36 am Da Albemasia

» Il mare
Per una volta una donna per me (testo di una canzone) EmptyOggi alle 12:32 am Da Albemasia

» La canzone del mare
Per una volta una donna per me (testo di una canzone) EmptyOggi alle 12:24 am Da FedericoChiesa

» Addio figlia mia
Per una volta una donna per me (testo di una canzone) EmptyOggi alle 12:17 am Da FedericoChiesa

» Una giornata al mare
Per una volta una donna per me (testo di una canzone) EmptyOggi alle 12:10 am Da FedericoChiesa

» Stranamore (pure questo è amore)
Per una volta una donna per me (testo di una canzone) EmptyOggi alle 12:02 am Da FedericoChiesa


Non sei connesso Connettiti o registrati

Per una volta una donna per me (testo di una canzone)

2 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Achillu

Achillu
Maestro Jedi
Maestro Jedi


Spoiler:

Stesse storie, stessi discorsi
e si finisce a bere birra da te;
in quel senso non sei cambiata,
quando vuoi tu ti ricordi di me.
Ti sei messa la minigonna
e la maglietta attillata, perché
forse stasera non hai niente di meglio
e hai deciso di giocare con me.

Sei una donna,
ma che donna che sei!
Sei una donna,
mi passi un'altra lattina.
Sei una donna
e sei brava, lo so.
Sei una donna
e stasera vuoi stare con me.

Stesse storie, stessi discorsi
e io continuo a bere birra da te;
tu che ridi e io che rido con te,
ma per stasera può andar bene così.
Le tue mani mi scrutano un po';
sei dimagrita, mica male però.
Ma che strano, mi chiedo perché
non riesco mai ad innamorarmi di te.

Ma che donna!
Ma che uomo son io?
Che mi importa
se poi domani finisce?
Tanto basta
stare insieme così.
Che mi importa
se poi facciamo l'amore?

Ti faccio comodo, lo so
ed è per questo che ci sto.
Quando son solo io
e sola sei rimasta anche tu
ci facciamo compagnia così.

Sei una donna,
ma che donna che sei!
Sei una donna
e mi tocchi così!
Sei una donna
e sei brava, lo so.
Sei una donna,
per una volta una donna per me.



Ultima modifica di Achillu il Mer Giu 07, 2023 9:42 am - modificato 1 volta.


______________________________________________________
Per una volta una donna per me (testo di una canzone) Badge-2
https://linktr.ee/Achillu

Petunia

Petunia
Moderatore
Moderatore

È un testo “musicale” . Nelle prime due strofe c’è molto parlato (avevi in mente un testo rap?) poi il ritmo cambia rendendolo più simile a una canzone più tradizionale anche se non c’è un vero refrain ma solo un concetto ripetuto in vari modi.
Le prime parti fino a non riesco mai a innamorarmi di te mi sono piaciute molto, c’è tutta la freschezza e l’attualità del tuo stile molto “visivo” .
Dove cambia il ritmo la prosa diventa più introspettiva. Passi da una parte descrittiva esteriore a quella “personale” le domande e le sensazioni che il protagonista prova nei confronti della persona che siede di fronte a lui.
Mi piacerebbe sentirla cantata e musicata. @Achillu

Achillu

Achillu
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Ciao, @Petunia.

Grazie mille per il commento.

Ieri sera per la fretta ho sbagliato alcune parole:
"questa sera non hai niente di meglio" -> "forse stasera non hai niente di meglio"
"e io continuo a parlare con te" -> "e io continuo a bere birra da te"

La freschezza del testo credo dipenda molto dal fatto che la canzone l'ho scritta nel 1992 quando ancora non avevo 24 anni. Tra le tante cose che mi stupiscono ancora oggi dopo trent'anni è la capacità che ho avuto di immedesimarmi in una situazione che in realtà non avevo mai vissuto.

Non è un pezzo rap e non ha mai voluto esserlo; è un pezzo rock fin dall'inizio.

Per quanto riguarda l'assenza del refrain, è abbastanza una costante della mia produzione universitaria: al liceo scrivevo di solito ballate con la struttura classica del ritornello ripetuto; all'università mi sembrava di avere molto di più da raccontare con una canzone, per cui di solito il "ritornello" lo scrivevo con delle variazioni tra una ripetizione e l'altra.

Non avevo mai fatto caso alla bipartizione della canzone, più descrittiva la prima parte e più intimista la seconda. Adesso che me l'hai fatta notare, la sto riconoscendo in altre canzoni che ho composto. Grazie davvero per questa analisi, per me è stata molto importante.

Pensa che questa canzone ha una storia particolare. Era un giorno di primavera e io ero arrabbiato con me stesso perché negli ultimi anni non ero più riuscito a scrivere canzoni, non con la stessa frequenza di quando ero al liceo per capirci (tipo al liceo scrivevo decine di canzoni all'anno, durante l'università avrò scritto forse una decina di canzoni in tutto). Quella mattina mi sono svegliato, ero da solo nell'appartamento e mi sono imposto: oggi non esco di casa finché non avrò scritto una nuova canzone. Ho acceso la radio e ho iniziato a seguire con la chitarra i giri armonici delle canzoni trasmesse, finché non ne ho trovato uno molto particolare che non avevo mai sperimentato prima. Era anche una canzone rock; io di solito scrivevo ballate ma mi misi lo stesso a creare variazioni al giro finché non fui soddisfatto di strofa, ponte e ritornello. Era così complesso rispetto ai miei soliti giri che non riuscivo nemmeno a suonarlo senza intrecciarmi le dita, ma questa è un'altra storia.
Erano passate le due del pomeriggio, quindi mi permisi di uscire a prendere aria e mangiare qualcosa perché avevo fame. Tornai di corsa a casa, presi un foglio di carta e iniziai a scrivere. "Stesse storie, stessi discorsi" è stato il primo verso. "Sei una donna e fai dei strani disegni con la gonna" è stato il secondo.
lol!
Ho limato, tagliato, riscritto, odiato... sono trent'anni che odio il verso "sei dimagrita, mica male però" ma è ancora lì. Credo di aver finito la canzone alle nove di sera passate o anche più tardi. Mi ricordo che sono andato a un bar che conoscevo e che faceva panini enormi anche a quell'ora, pieni di schifezze buonissime. Il bar aveva anche un juke box particolare: anziché dischi di vinile aveva uno schermo e trasmetteva dei video (siamo nel 1992, non ho idea di quale tecnologia avesse) in cambio di una moneta da duecento o cinquecento lire. Ricordo ancora quale video scelsi:
Buffalo Stance - Neneh Cherry
In questi trent'anni ho cambiato un verso; non ti dico l'originale, ma quello attuale è "e la maglietta attillata, perché". Inoltre ho spostato il ponte, ma l'ho fatto per motivi musicali e non per il testo. La strofa "ti faccio comodo lo so..." era tra "non riesco mai ad innamorarmi di te." e "Ma che donna!" ma credo quindici o vent'anni fa l'ho messa prima del terzo ritornello.

Eeee.... alla fine mi sono lasciato andare. Scusa se mi sono dilungato, ma grazie tantissimo per l'analisi.


______________________________________________________
Per una volta una donna per me (testo di una canzone) Badge-2

A Petunia garba questo messaggio

https://linktr.ee/Achillu

Petunia

Petunia
Moderatore
Moderatore

hai scritto un racconto bellissimo e spontaneo sulla tua "ispirazione". Avevo intuito del tuo "passato" da autore di testi di canzoni ma non credevo tu ne avessi scritte così tante!

A Achillu garba questo messaggio

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.