In cielo come in Terra
+28
digitoergosum
tontonlino
Arunachala
The Raven
paluca66
Stefy
Marcog
Resdei
FedericoChiesa
gipoviani
Byron.RN
Asbottino
Midgardsormr
Akimizu
Danilo Nucci
Fante Scelto
Susanna
Antonio Borghesi
Mac
M. Mark o'Knee
tommybe
vivonic
ImaGiraffe
Petunia
GENOVEFFA FRAU
SCM
Molli Redigano
Different Staff
32 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: In cielo come in Terra
Ci sono diverse cose che in questo racconto non funzionano: le eccessive ripetizioni, i dialoghi troppo costruiti, impacciati; il tutto è condito da una impostazione che gli conferisce un’aria innaturale, troppo da finzione. Per questi motivi credo che il tuo cento, nonostante sia scritto in modo semplice e immediato, non funzioni.
______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.
REACH OUT AND TOUCH FAITH! Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.
The Raven- Admin
- Messaggi : 718
Punti : 858
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
Re: In cielo come in Terra
il mio è un commento negativo, mi spiace.
a parte gli errori, i dialoghi non sono molto credibili.
piangere una professoressa è un caso raro, doveva trattarsi di una persona davvero speciale, ma anche ammesso che così fosse, alla fine non mi rimane nulla di concreto.
solo uno scambio di frasi poco credibile.
a parte gli errori, i dialoghi non sono molto credibili.
piangere una professoressa è un caso raro, doveva trattarsi di una persona davvero speciale, ma anche ammesso che così fosse, alla fine non mi rimane nulla di concreto.
solo uno scambio di frasi poco credibile.
______________________________________________________
L'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente


Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.
Kahlil Gibran
Kahlil Gibran
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1140
Punti : 1351
Infamia o lode : 13
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 66
Località : Lago di Garda
Re: In cielo come in Terra
Lo dico subito: il racconto non mi è piaciuto, soprattutto per l'idea che non trovo originale. Trovo invece azzeccato il titolo il quale sarebbe stato una bella frase di chiusura.
tontonlino- Younglings
- Messaggi : 117
Punti : 137
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 68
Re: In cielo come in Terra
Ciao Penna. Mi piace dirti che anche io ho una insegnante delle elementari che non riesco a dimenticare, la professoressa Cirillo. Le ho voluto il bene giusto. E poi, nelle mie scuole serali, l'unico insegnante che è riuscito a farmi amare la matematica e anche, addirittura, a darmene una versione della materia filosofica. E comprendo che, a livello locale, la dipartita di una insegnante ben voluta possa creare interesse, spesso più morboso che reale. Ma qui non siamo in un contesto "locale" e questo bel racconto soffre un poco di poca originalità. Scritto bene, comunque Grazie.
digitoergosum- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 750
Punti : 843
Infamia o lode : 6
Data di iscrizione : 04.03.21
Età : 60
Località : Idro (BS)
Re: In cielo come in Terra
A me non è successo ma capita spesso di legarsi a qualche prof, soprattutto alle superiori.
Ho trovato il dialogo un po' forzato, non molto naturale, e l'incipit un po' ripetitivo.
Però si legge bene.
Grazie.
Ho trovato il dialogo un po' forzato, non molto naturale, e l'incipit un po' ripetitivo.
Però si legge bene.
Grazie.
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 873
Punti : 982
Infamia o lode : 13
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 48
Località : Magenta
Re: In cielo come in Terra
Ragazzi così affezionati ai propri insegnanti se ne vedono ben pochi. Racconto di buoni sentimenti premonitori di un progetto veramente ammirevole: dare a un astro il nome dell'amata professoressa.
Poco credibile nella realtà.
Poco credibile nella realtà.
______________________________________________________
Come l'acqua che scorre, sono un viandante in cerca del mare. Z. M.
Menico- Younglings
- Messaggi : 102
Punti : 108
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 11.02.22
Re: In cielo come in Terra
Ciao Aut-
All'inizio i dialoghi sembrano naturali, ma nella seconda metà perdono naturalezza. Sembrano risultati di riflessioni piuttosto che commenti estemporanei. Ci vorrebbe un- psicolog- per confermare la mia impressione, però a naso non li sento spontanei. Ho provato anche a cercare l'asteroide Maristella ma purtroppo non ho trovato nulla (ma di sicuro ho cercato nel posto sbagliato).
Niente da dire sul linguaggio.
Il tema è "Le stelle" direi inserito in modo discreto.
Grazie e alla prossima.
All'inizio i dialoghi sembrano naturali, ma nella seconda metà perdono naturalezza. Sembrano risultati di riflessioni piuttosto che commenti estemporanei. Ci vorrebbe un- psicolog- per confermare la mia impressione, però a naso non li sento spontanei. Ho provato anche a cercare l'asteroide Maristella ma purtroppo non ho trovato nulla (ma di sicuro ho cercato nel posto sbagliato).
Niente da dire sul linguaggio.
Il tema è "Le stelle" direi inserito in modo discreto.
Grazie e alla prossima.
______________________________________________________

Re: In cielo come in Terra
Trovo che la prima riga non funzioni molto bene.
Riformulerei con: le notizie corrono veloci, quelle brutte molto di più (o qualcosa di simile che ti permetta di evitare le ripetizioni).
Toglierei anche i nomi di chi partecipa al dialogo (non serve sapere che ci siano una Marta, uno Stefano o un'Alessia: in un cento portano via battute che poi mancano dove servono).
... nel suo nome...: toglierei suo.
La signora Maristella senz'altro è stata una donna spettacolare per ricevere un simile omaggio, anche se nel mini la sua grandezza è relegata al ricordo degli ex alunni.
I dialoghi sono molto ingessati e trattenuti, la commozione contenuta, i sentimenti rimangono ai margini della narrazione: difficile conciliare tutto questo con una perdita che dovrebbe essere inconsolabile.
Un mini che parla di sentimenti, che però non riesce a trasmettere.
Riformulerei con: le notizie corrono veloci, quelle brutte molto di più (o qualcosa di simile che ti permetta di evitare le ripetizioni).
Toglierei anche i nomi di chi partecipa al dialogo (non serve sapere che ci siano una Marta, uno Stefano o un'Alessia: in un cento portano via battute che poi mancano dove servono).
... nel suo nome...: toglierei suo.
La signora Maristella senz'altro è stata una donna spettacolare per ricevere un simile omaggio, anche se nel mini la sua grandezza è relegata al ricordo degli ex alunni.
I dialoghi sono molto ingessati e trattenuti, la commozione contenuta, i sentimenti rimangono ai margini della narrazione: difficile conciliare tutto questo con una perdita che dovrebbe essere inconsolabile.
Un mini che parla di sentimenti, che però non riesce a trasmettere.
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 726
Punti : 769
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: In cielo come in Terra
Cari/e tutti/e,
Innanzitutto ringrazio Paluca per aver messo il mio 100 tra i primi 5.
Ho visto inoltre come abbia spiazzato molti.
Mi dispiace innanzitutto tantissimo per chi non ha mai avuto un/a simile docente.
Il fatto è realmente accaduto e solo tre settimane fa.
Il nome della docente era Marisella, ma gli amici la chiamavano Maristella per il suo amore per l'astronomia e la scienza. No, non era una docente universitaria. No, non è conosciuta ai più.
È vero si è trattato di un fatto locale e no, non lo trovate su internet (non è che se qualcosa non c'è sul web non esiste :-) ) ma personalmente non credo che si debba scrivere solo di personaggi famosi... dopotutto Renzo e Lucia erano due perfetti sconosciuti.
Grazie a tutti per i commenti sia positivi che negativi e anche per tutti i 100 postati.
Innanzitutto ringrazio Paluca per aver messo il mio 100 tra i primi 5.
Ho visto inoltre come abbia spiazzato molti.
Mi dispiace innanzitutto tantissimo per chi non ha mai avuto un/a simile docente.
Il fatto è realmente accaduto e solo tre settimane fa.
Il nome della docente era Marisella, ma gli amici la chiamavano Maristella per il suo amore per l'astronomia e la scienza. No, non era una docente universitaria. No, non è conosciuta ai più.
È vero si è trattato di un fatto locale e no, non lo trovate su internet (non è che se qualcosa non c'è sul web non esiste :-) ) ma personalmente non credo che si debba scrivere solo di personaggi famosi... dopotutto Renzo e Lucia erano due perfetti sconosciuti.
Grazie a tutti per i commenti sia positivi che negativi e anche per tutti i 100 postati.
______________________________________________________
SCience and Math
SCM- Younglings
- Messaggi : 55
Punti : 61
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 21.09.22
A Hellionor, vivonic, Achillu, paluca66, Danilo Nucci e Akimizu garba questo messaggio
Re: In cielo come in Terra
Co0me ti ho scritto nel commento io un docente così l'ho avuto e con ogni probabilità ha un 50% di merito (l'altro 50% è di mio papà) se io oggi scrivo in questo forum (per quanto non ancora abbastanza degnamente per onorare la sua memoria).SCM ha scritto:Cari/e tutti/e,
Innanzitutto ringrazio Paluca per aver messo il mio 100 tra i primi 5.
Ho visto inoltre come abbia spiazzato molti.
Mi dispiace innanzitutto tantissimo per chi non ha mai avuto un/a simile docente.
Il fatto è realmente accaduto e solo tre settimane fa.
Il nome della docente era Marisella, ma gli amici la chiamavano Maristella per il suo amore per l'astronomia e la scienza. No, non era una docente universitaria. No, non è conosciuta ai più.
È vero si è trattato di un fatto locale e no, non lo trovate su internet (non è che se qualcosa non c'è sul web non esiste :-) ) ma personalmente non credo che si debba scrivere solo di personaggi famosi... dopotutto Renzo e Lucia erano due perfetti sconosciuti.
Grazie a tutti per i commenti sia positivi che negativi e anche per tutti i 100 postati.
______________________________________________________

paluca66- Maestro Jedi
- Messaggi : 1108
Punti : 1166
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 57
Località : Milano
A SCM garba questo messaggio
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Terra mia- il cielo piange
» I Giganti - Terra in Bocca.
» Una lapide dal cielo
» neve dal cielo
» E il cielo è illuminato di arancione
» I Giganti - Terra in Bocca.
» Una lapide dal cielo
» neve dal cielo
» E il cielo è illuminato di arancione
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Il nastro blu - Parte Terza
» Greta
» Elisir
» Il nastro blu
» LUCA
» Basta settimana enigmistica
» Cuspide
» Estrazione Different Relay