Una storia morta e sepolta
+22
Molli Redigano
Mac
vivonic
Resdei
CharAznable
caipiroska
paluca66
Danilo Nucci
M. Mark o'Knee
tommybe
FedericoChiesa
Byron.RN
ImaGiraffe
Petunia
Arunachala
Susanna
Fante Scelto
Antonio Borghesi
The Raven
Arianna 2016
digitoergosum
Different Staff
26 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Una storia morta e sepolta
Vero, il personaggio "utente di DT" funziona bene e il racconto costruisce un bel impianto narrativo che non fa alcun riferimento al forum, salvando il lettore esterno da possibili incomprensioni, anche se a me manca sempre un po' di storia dietro al personaggio. Perché si chiama così, di cosa era utente. Altrimenti è davvero solo un nome e basta e il concetto di utenza finisce lì. Ma a questo punto mi chiedo se sto interpretando in modo corretto la richiesta o mi sono fatto un'idea mia del tutto sbagliata (probabile, conoscendomi).
Per il resto il racconto è uno dei più elaborati e meglio scritti di quelli che ho letto e sarà difficile come qualità tenerlo fuori dalla cinquina finale, anche se va detto il paletto che trovo più debole è proprio quello che dovrebbe essere più forte, ovvero l'anticamera.
Sul genere non mi pronuncio. Posso dire che sicuramente è un'avventura. Forse manca un po' di dinamismo, ma considerando che un personaggio è sulla sedia rotelle e digito è un pensionato, in effetti non si poteva pretendere azione alla Indiana Jones.
Quello che davvero colpisce, al di là dello stile asciutto, semplice e complesso allo stesso tempo, è la trama che hai costruito. Vero che avrebbe meritato più spazio, maggior respiro, ma non penso che si potesse fare di meglio considerando i caratteri disponibili. Quindi da questo punto di vista meriti il massimo dei voti.
Ripeto, tenerti fuori dalla cinquina sarà difficile. Peccato per quell'anticamera. La mia opinione sul tema l'ho ribadita tante volte. Il concorso parla di stanze e delle storie che ogni stanza racchiude. Ma in generale noto che con tanti paletti da dover rispettare la stanza finisce purtroppo per essere uno dei tanti.
Per il resto il racconto è uno dei più elaborati e meglio scritti di quelli che ho letto e sarà difficile come qualità tenerlo fuori dalla cinquina finale, anche se va detto il paletto che trovo più debole è proprio quello che dovrebbe essere più forte, ovvero l'anticamera.
Sul genere non mi pronuncio. Posso dire che sicuramente è un'avventura. Forse manca un po' di dinamismo, ma considerando che un personaggio è sulla sedia rotelle e digito è un pensionato, in effetti non si poteva pretendere azione alla Indiana Jones.
Quello che davvero colpisce, al di là dello stile asciutto, semplice e complesso allo stesso tempo, è la trama che hai costruito. Vero che avrebbe meritato più spazio, maggior respiro, ma non penso che si potesse fare di meglio considerando i caratteri disponibili. Quindi da questo punto di vista meriti il massimo dei voti.
Ripeto, tenerti fuori dalla cinquina sarà difficile. Peccato per quell'anticamera. La mia opinione sul tema l'ho ribadita tante volte. Il concorso parla di stanze e delle storie che ogni stanza racchiude. Ma in generale noto che con tanti paletti da dover rispettare la stanza finisce purtroppo per essere uno dei tanti.
______________________________________________________

Asbottino- Padawan
- Messaggi : 445
Punti : 473
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 47
Località : Torino
Re: Una storia morta e sepolta
Lettura scorrevole e affascinante.
Inizio con il dirti che lo svolgimento di tutta la vicenda in un solo giorno è l'aspetto che trovo più forzato, che di certo era necessario per rientrare nei paletti dello step.
Le mie perplessità si fermano qui. Per il resto trovo la storia convincente, un buon utilizzo dell'utente Digito, un intreccio interessante e che intriga a sufficienza. Sul genere io lo trovo una buona commistione tra avventura e mistero e mi ha convinta.
A distanza di qualche giorno dalla lettura il tuo racconto rimane impresso nella mia memoria, e questo mi convince ancora di più.
Ele
Inizio con il dirti che lo svolgimento di tutta la vicenda in un solo giorno è l'aspetto che trovo più forzato, che di certo era necessario per rientrare nei paletti dello step.
Le mie perplessità si fermano qui. Per il resto trovo la storia convincente, un buon utilizzo dell'utente Digito, un intreccio interessante e che intriga a sufficienza. Sul genere io lo trovo una buona commistione tra avventura e mistero e mi ha convinta.
A distanza di qualche giorno dalla lettura il tuo racconto rimane impresso nella mia memoria, e questo mi convince ancora di più.
Ele
Hellionor- Admin
- Messaggi : 574
Punti : 610
Infamia o lode : 6
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 43
Località : torino
Re: Una storia morta e sepolta
Buon giorno @Petunia. Non ti ho ancora ringraziato per avermi scelto come protagonista della tua storia. Mi ha colpito molto come tu mi abbia tratteggiato, hai colto molti aspetti che sento giustamente attagliati al Marcello reale, anche se mi hai migliorato molto. Grazie ancora. Questo "up" al tuo racconto sentivo di dovertelo.
digitoergosum- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 708
Punti : 797
Infamia o lode : 6
Data di iscrizione : 04.03.21
Età : 60
Località : Idro (BS)
Re: Una storia morta e sepolta
Grazie @digitoergosum. In realtà mi sono molto stupita quando tanti amici di penna si sono meravigliati che abbia scelto te come protagonista della storia. Chi meglio di un ex carabiniere colto e arguto poteva risolvere un’indagine di questo tipo in un giorno solo? 

Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1868
Punti : 2040
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: Una storia morta e sepolta
La mattina, dopo aver accompagnato i nipotini a scuola, me ne sto in palestra, non per farmi i muscoli, per farmi i fatti miei con un bel sottofondo musicale. Oggi mi ha colpito la versione disco di Rocket Man. Ero militare nel 72 quando Elton pubblicò questo meraviglioso pezzo e lo ascoltavo tutte le volte che potevo.
Perché lo racconto a te, Pet?
Perché non ti avevo riconosciuta.
Come il pezzo di Elton la tua bella scrittura nella nuova versione con il tum tum dei paletti, è irriconoscibile.
Potrai mai perdonarmi?
Sono senza occhiali mi sbrigo a salutarti.
Un abbraccio.
Perché lo racconto a te, Pet?
Perché non ti avevo riconosciuta.
Come il pezzo di Elton la tua bella scrittura nella nuova versione con il tum tum dei paletti, è irriconoscibile.
Potrai mai perdonarmi?
Sono senza occhiali mi sbrigo a salutarti.
Un abbraccio.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 809
Punti : 861
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Na bröta stória (Una brutta storia)
» Una storia vera (La storia di Vera)
» La storia di Oksana
» Una storia fiorentina
» Storia di una sconosciuta
» Una storia vera (La storia di Vera)
» La storia di Oksana
» Una storia fiorentina
» Storia di una sconosciuta
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Afrika Mayibuye
» Bernie
» Bianco Malpelo
» Mondo Parallelo
» Tullio
» auguri a Gidiluna
» Calalai
» Confucio mi disse