Eccoci, carissimi concorrenti! Diamo inizio a questo primo step che ci vedrà impegnati in tredici affascinanti tappe.
Oltre ad augurare a ognuno di voi di divertirvi e, chiaramente, di accaparrarvi il punteggio più alto possibile, di seguito raccolgo in questo post ogni informazione utile, così le avete tutte qui e non c’è bisogno di andarle a reperire in giro per il forum, fermo restando che io e gli altri membri dello staff saremo sempre vigili e attenti e, neanche a dirlo, pronti a rispondere a ogni vostro dubbio o perplessità.
La prima cosa che ci teniamo a dirvi è che, purtroppo, alcuni racconti non sono stati ammessi perché non rispettavano le regole imposte per questo step. Non stiamo a entrare nei dettagli (in pubblico: ovviamente con gli Autori in questione ci siamo entrati e sanno chiaramente i motivi della decisione), ma speriamo che gli autori siano comunque presenti allo step in qualità di lettori.
Ci sono poi dei racconti che, forse, a qualcuno di voi solleveranno qualche dubbio; noi, che preferiamo da sempre vedere un colpevole in libertà piuttosto che un innocente in galera, abbiamo ritenuto di ammettere questi racconti “borderline” e di lasciare a voi concorrenti le valutazioni, sia in sede di commento sia, com’è chiaro, in sede di valutazione finale. Non vi venga in mente che, se il racconto è in gara, allora vuol dire che è per definizione scevro da qualsiasi difetto!
A tal proposito, aggiungiamo pure un’altra considerazione: è vero che la scadenza era alle ore 24, ma siccome per fortuna lo staff non ha ancora perso ogni umanità, i tre racconti che sono sopraggiunti dopo le 24 di poche ore sono stati ritenuti ammissibili; una proroga di poche ore per pochi utenti che hanno proceduto a un invio nottambulo credo che non debba e non possa scandalizzare nessuno.
Veniamo ora alle specifiche dello step.
Avete da questo momento fino alle ore 24 di lunedì 15 marzo per leggere e commentare tutti i racconti partecipanti. Ci sono due racconti fuori concorso: questi non siete tenuti a leggerli e commentarli, ma è chiaro che, se vi fa piacere, gli Autori rispettivi gradiranno. Non siete tenuti, per Regolamento, a commentare il vostro; va da sé che, qualora decidiate di farlo (per depistare gli altri concorrenti e non far capire che è il vostro, per esempio), il commento non dovrà né essere un’incensata alla propria opera né un modo per rispondere a quanto non vi è andato giù dai commenti precedenti (come potrete intuire, questo comportamento porterà a…).
A tal proposito, vi ricordiamo che il concorso è anonimo, pertanto è severamente vietato svelare, direttamente o indirettamente, la propria identità. A proposito di questo “indirettamente”, vi informiamo che tutte le opere sono state riformattate dallo staff e poste a carattere TNR corpo 13. Abbiamo mantenuto i corsivi e gli altri tratti caratteristici ma, dal prossimo step, un’importante novità riguarderà proprio la formattazione da dare al proprio racconto. Ne parleremo in seguito. A questo proposito, per qualsiasi errore di formattazione dovreste riscontrare nella vostra opera, mandateci in gran segreto una mail o un mp, e noi provvederemo – se conforme all’originale da voi mandato – a correggere.
Come previsto dal Regolamento, purtroppo, chiunque contravvenisse al rispetto di questo basilare punto non solo verrà escluso dal presente step, ma subirà anche l’interdizione per lo step successivo. Ci spieghiamo meglio: se in questo step decidi di farti giustizia da solo e rispondere a un commento che non ti è piaciuto (a titolo meramente esemplificativo e non di certo esaustivo), non solo vieni immediatamente squalificato, ma non potrai neanche partecipare al prossimo step. E aggiungiamo: se il comportamento dovesse venire reiterato, ovvero che partecipi al terzo step e rifai la stessa cosa, la conseguenza è semplice: l’Autore verrà interdetto dalla partecipazione a tutti gli step successivi.
I commenti devono essere in linea con quanto previsto dalle linee guida che ormai già conoscete bene tutti; è evidente che commenti che non rispettino ciò saranno moderati e ritenuti invalidi ai fini dell’ammissione all’area di voto.
Per qualsiasi mal di pancia che i commenti ricevuti alla vostra opera dovessero farvi venire, vi ricordiamo che esiste un indirizzo mail dedicato apposta alle vostre segnalazioni, ovvero lo stesso a cui avete inviato i racconti. Se lo ritenete più opportuno, potete contattare direttamente me che sarò reperibile ovunque voi abbiate possibilità di farlo: via mail, mp, Facebook, Whatsapp, telefono. È evidente che ogni altro membro dello staff è deputato a ricevere le vostre segnalazioni, ma non aspettatevi celerità h24
Tutte le segnalazioni verranno esaminate; commenti offensivi o ingiuriosi (ritenuti tali dallo staff, non dall’Autore) verranno rimossi senza preavviso, e l’autore del commento subirà una censura che, se reiterata, porterà alla squalifica. Ricordo quindi che lo staff, oltre che dallo scrivente, è composto da The Raven, Hellionor, Arunachala, Phoenix. L'utente "Different staff" non è un vero utente e serve solo a caricare i vostri racconti in forma anonima. Quindi non scrivete a lui o correrete il rischio che nessuno vi risponda fino al prossimo step.


A tal proposito, giusto perché repetita iuvant¸vi ricordiamo che i provvedimenti di moderazione adottati dallo staff non sono oggetto di discussione, non vanno commentati né in calce né in chat né in altro luogo, e – qualora disattesi – porteranno alle conseguenze del caso.
Giorno 16 marzo sarà il giorno che lo staff dedicherà a verificare il rispetto di quanto richiesto: se un concorrente ha commentato tutti i racconti e non è incorso in nessuna penalità, il proprio racconto verrà ammesso all’area di voto; in caso contrario, lo staff ne comunicherà pubblicamente la non ammissione e, di conseguenza, la squalifica. Anche in questo caso, se la squalifica avviene, ancora a titolo esemplificativo, perché l’autore, dopo aver inviato il proprio racconto, ha deciso di darsi alla latitanza e non ha commentato nessun altro racconto in gara, seguirà l’interdizione allo step successivo. Ovvio che lo staff agisce cum grano salis e se questo dovesse riguardare un caso di forza maggiore o di lieve entità, ci sarà sì la squalifica per lo step in corso ma ci si limiterà solo a questa.
Diciamo subito che il termine per i commenti è tassativo in questo caso; questo perché lo staff ha bisogno di procedere ai controlli e diventa probatio diabolica considerare commenti arrivati l’indomani, fossero anche le 0.01; per questo motivo abbiamo deciso di chiudere i lavori non di domenica ma di lunedì; cercate, se proprio avete bisogno, di usare la notte della domenica per finire i vostri commenti, e non quella del lunedì

Vale giusto la pena ricordare che questo è un concorso su un forum, e i principi che ispirano il forum non sono liberamente interpretabili: commenti che verranno postati nell’arco dell’ultimo giorno a raffica, magari a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro, oltre a essere gravemente irrispettosi nei confronti degli autori e dello staff, verranno considerati invalidi ai fini concorsuali.
Una volta che lo staff avrà validato l’ammissione di tutti i racconti che ne hanno diritto, indicativamente nel primo pomeriggio, verrà aperta l’apposita area di voto con tutte le istruzioni del caso. Da quel momento in poi, avrete 24 ore di tempo per decidere la vostra cinquina vincente; quindi fate in modo di essere presenti sul forum tra le 18 di martedì 16 marzo e le 18 di mercoledì 17; alle ore 18 in punto di mercoledì 17 l’area di voto verrà chiusa e qualsiasi voto pervenuto dopo lo stop dato dallo staff sarà ritenuto nullo. Vediamo cosa succede adesso nel dettaglio:
- Possono votare tutti gli utenti regolarmente iscritti al forum, a prescindere dal fatto che siano in gara o meno; questo vuol dire che, per esempio, gli autori i cui racconti non sono stati ammessi, o utenti che hanno deciso (o non hanno potuto) di non partecipare a questo step, saranno ammessi all’area di voto se hanno letto e commentato tutti i racconti in gara. Il voto è nominativo, quindi può votare solo chi ne ha diritto, e lo staff comunicherà l’apposita lista. Una volta espresso il voto, questo non potrà per nessun motivo essere modificato; la modifica del proprio voto non verrà presa in considerazione poiché, non appena lo staff avrà preso visione del voto, effettuerà un quote e scriverà “voto acquisito”. Questo è l’unico voto che varrà ai fini della classifica finale.
- Gli autori in gara, invece, devono – a pena di squalifica – esprimere la propria cinquina di preferenza. Se il voto di un concorrente non dovesse quindi pervenire entro le ore 18 di mercoledì 17 marzo, il suo racconto verrà escluso dalla classifica e ricondotto all’ultimo posto a zero punti, indipendentemente dai voti ottenuti.
La classifica finale vedrà aggiudicarsi la seguente griglia di punti: 10 al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto, 2 al quinto, 1 punto per tutti i concorrenti dal sesto posto in poi che abbiano ottenuto almeno un voto. 0 punti, di conseguenza, agli squalificati o a chi non otterrà nemmeno un quinto posto nella cinquina di un concorrente.
Inoltre, i primi tre classificati acquisteranno il diritto di pubblicazione nella magnifica antologia di DT che seguirà alla fine di questo concorso (al netto di revisioni di cui si parlerà in sede opportuna).
Lo staff, che ha letto tutti i racconti nelle settimane precedenti e si è pronunciato sull’ammissibilità allo step, è libero di commentare come un partecipante, ma non esprimerà voti.
In compenso, ognuno di noi cinque stilerà la propria cinquina la quale, combinata come classifica a parte, decreterà il vincitore che si aggiudicherà l’ambito premio “Vincitore Comitato di Lettura”.
Il vincitore così individuato, oltre a garantirsi un eventuale quarto posto nell’antologia a prescindere dalla classifica finale individuata dai votanti, si aggiudicherà anche un simbolico bonus di +5 punti in classifica finale (simbolicamente, un punto a testa da parte di ogni membro dello staff).
Questo significa, per esempio, che se il primo classificato individuato dai votanti dovesse coincidere con il Vincitore CdL, questi si aggiudicherà 15 punti; oppure, se il CdL individua come vincitore il sesto in classifica per i votanti, questi si aggiudicherà 6 punti e in antologia andrebbero il primo, il secondo, il terzo, e – appunto – il sesto.
Va da sé che, per trasparenza, la scelta del CdL verrà effettuata immediatamente prima dell’apertura dell’area di voto, ma ovviamente vi verrà comunicata alla chiusura delle operazioni di voto in modo da non influenzarne il regolare svolgimento.
Effettuati tutti i conteggi e tutti i controlli, indicativamente per le 20 dello stesso mercoledì dovremmo essere in grado di consegnarvi la classifica finale dello step e proclamare i vincitori. Successivamente, vi verranno fornite tutte le indicazioni per il secondo step, che vi anticipiamo già partirà dal 20 e avrete tempo per inviare i vostri racconti fino alle 24 del 6 aprile.
Per qualsiasi chiarimento, potete anche rispondere a questo messaggio.
Buon divertimento, con tutto il cuore!
Different Staff