La famiglia
+3
Achillu
Petunia
The Raven
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
La famiglia
Mi augurano pace, amore e mi chiamano sorella. Poi quel Charlie lì è davvero figo con le sue lunghe vesti di pelli di daino. Ma neanche Tex non scherza, mi sa che stanotte mi farò scopare. Qualcuno mi ha detto che scopare da incinta metta in pericolo il bimbo, ma io non ne sono sicura e anzi ho tutta l’intenzione di scoprire se è vero. Mi sento bene, questa erba è forse la più buona che abbia mai fumato, ha un aroma che mi ricorda i campi di lavanda delle grandi praterie sudamericane. Ma ci saranno poi le praterie in Sudamerica? Vorrei andare a vedere le rovine di Machu Picchu, fare l’amore ai piedi di una di quelle piramidi che si vedono nelle cartoline. Anche se secondo me i peruviani ce l’hanno piccolo. Ma chi se ne fotte, io tanto sarò con Charlie , dicono che abbia un cazzo davvero grosso, e la gravidanza mi fa venire una gran voglia.
Porca miseria, questa tequila è una bomba! Chissà se Gypsy ci ha messo dentro anche uno di quei quadratini di LSD che l’altro giorno mi ha fatto fare un trip mai provato prima. Credevo di volare e mi trovavo solo nel cesso di casa mia. Ma tanto me ne accorgo se inizio a viaggiare.
Cazzo che caldo fa in questa stanza! Deve essere questo tessuto qui…
Ma si potrà mai ricoprire un divano con questo tipo di stoffa così pesante, si suda da morire qui d’estate! E poi…
Oh, guarda quanto è ruvido! Se lo tocco al contrario riesco a fare i disegnini con le dita! Mi è sempre piaciuto il colore rosso. È lo stesso rosso dei sedili della mia auto, quelli che ho comprato l’estate scorsa assieme a Robert… Chissà che fine ha fatto quel figlio di cagna.
Oh, stai sveglia Linda! Non mi devo distrarre troppo mentre guido, altrimenti finisce che ammazzo me stessa, la piccola Tanya e pure questo girino che mi cresce dentro alla pancia… Ma non potevo ingoiare quella notte? Che pezzo di merda quel Robert. Anche perché ho scoperto che scopava anche con quella Lucy. Me lo immagino: io a urlare come una matta per fare uscire Tanya dalla mia pancia e lui intanto con la lingua tra le gambe di quella vacca. No, stavolta non lo perdono, anche se dovesse pregarmi in ginocchio. Ho una gran sete, e il vento mi scompiglia i capelli. Oh, una bottiglia d’acqua lì appena fuori dal finestrino, se mi sporgo un po’ l’acciuffo. Tanto sono in un rettilineo, non succede nulla se mollo il volante per un attimo solo. Se non bevo mi sciolgo, il caldo oggi è infernale, neanche questi altri alberi riescono a darmi un po’ di conforto. Se seguo questo sentiero arriverò al fiume. Ma non posso coi tacchi, quanto adoro camminare scalza!
Tanya, non correre! Se scivoli finisci direttamente in acqua, e io non ho voglia di venirti a recuperare nel letto del torrente e curare le tue ginocchia sbucciate! Tanya, Tanya! E che cazzo, fai un po’ come ti pare.
Oh, una sigaretta! Avrei proprio voglia di fumare in totale relax coi piedi nell’acqua del fiume. Ma non si arriva mai, cammino ormai da... Boh, tre, quattro ore. Ma il fiume lo sento, sento il suono continuo dell’acqua che scorre e mi sto anche pisciando addosso, ma devo stare attenta a non sporcare la gonna, che è di Linda e se gliela macchio poi s’incazza. Che strano, pensavo di indossarla, invece devo averla lasciata sul divano! Quanto mi piace andarmene in giro tutta nuda. Adoro il vento che mi accarezza fra le cosce, quasi mi eccito, e non posso farlo qui, rischierei di macchiare la poltrona preferita della nonna, ci tiene tanto a questa vecchia poltrona coi braccioli. Avrà almeno duecento anni, la seduta è sfondata, ma lei dice che una cosa più è vecchia e più è comoda. Non avevo mai notato quella foto di Ursula Andress appesa sopra al camino. Che cazzo ne sa la nonna della Andress? Dove sarà andata poi? Era qui un attimo fa. Boh, quella vecchia ormai si è rincoglionita del tutto. Probabilmente sarà di là in cucina a preparare i suoi famosi maccheroni al formaggio, ricetta originale italiana tramandata a lei da sua mamma, che l’aveva avuta da sua mamma, che l’aveva avuta da sua mamma che era di Parigi. Ma Parigi non è mica in Italia!
Chi mi chiama? Ah, Tanya. Che vuole adesso, quella mocciosa? Eccola, lì in giardino, che gioca con il suo orso bruno. Gliel’avevo detto a suo padre che poteva essere pericoloso un orso bruno per una bambina. Quanto peserà? Trecento, quattrocento chili?
Quel bastardo di Robert! Le fa sempre dei regali pericolosi, e io sono poi costretta a oppormi e a passare per quella stronza. Ma pensasse a passarmi i soldi per mantenerla, che io sono costretta a sbattermi di qua e di là per sbarcare il lunario, mentre lui fa la bella vita, con le mignotte e le sue droghe mescaline. Meno male che qui al ranch, la famiglia mi aiuta, Charlie e Tex mi hanno detto che sono al sicuro, che posso stare qui e che si prenderanno cura di me, di Tanya e della creatura che tra qualche mese partorirò. Ma dov’è finita la nonna? Volevo chiederle se mi aiuta a togliermi questa spina che mi sta lacerando il fianco… Oddio, ma questo è sangue, sto sanguinando! Oh mio dio, fa male! Brucia! E non si ferma! Cazzo, cazzo, cazzo! Devo fermare il sangue! Ecco, una garza da ospedale! Ma prima lo devo cucire! Ahi, questo ago punge! Per forza che punge, è un ago! Spero che quell’infermiera lì l’abbia prima disinfettato, altrimenti mi tocca farle un culo grosso così, prima di crepare per una qualche infezione di merda.
Questi tessuti dei copridivani sono davvero strani, troppo caldi per sedersi qui d’estate. Se Tex vorrà scoparmi qui stasera, morirò in un lago di sudore. Ma sopporterò di buon grado, con un bel pisello davanti agli occhi mi dimentico anche il caldo.
Spero davvero che mi vogliano tenere con loro, qui al ranch. La Famiglia di Charlie mi piace davvero tanto. Credo di essere piaciuta a pelle: mi hanno fatto mangiare, bere, fumare… E poi hanno l’LSD.
Adesso devo solo decidere una cosa: devo andare con Charlie e gli altri amici della Famiglia a casa di Roman Polanski?
Ultima modifica di The Raven il Mar Feb 09, 2021 10:04 am - modificato 2 volte.
______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.
REACH OUT AND TOUCH FAITH! Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.
The Raven- Admin
- Messaggi : 723
Punti : 863
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
Re: La famiglia
Un flusso davvero forte in ogni senso. Il finale illumina la vicenda.
Un trip che lascia il segno...
Un trip che lascia il segno...
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1992
Punti : 2185
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
A The Raven garba questo messaggio
Re: La famiglia
Ho visto un paio di volte il film di Tarantino, 'C' era una volta Hollywood', e ho ritrovato l'energia e la follia del tuo racconto che tu hai scritto anni prima. Tarantino ha vinto due premi Oscar e qualcosa dovresti vincere pure tu per il coraggio dell'idea e per come l'hai riscritta. La 'famiglia' di Manson, la bellissima Sharon Tate, Bel Air, e tutte le storture di quella vicenda atroce e psichedelica.
Be', io rimasi sorpreso, su SPS c'erano professoresse e maestrina, c'era il bosco delle fate, e tu avevi spiazzato tutti, nemmeno fossi stato il peggiore(migliore) Bukowski
A distanza di anni il racconto non ha perso forza. Bravo. Bravissimo.
Be', io rimasi sorpreso, su SPS c'erano professoresse e maestrina, c'era il bosco delle fate, e tu avevi spiazzato tutti, nemmeno fossi stato il peggiore(migliore) Bukowski
A distanza di anni il racconto non ha perso forza. Bravo. Bravissimo.
Ospite- Ospite
Re: La famiglia
Caspita Rav! Non sapevo che tu avessi precorso i tempi... doppiamente bravo! Se non ci fosse Tom a fare la memoria storica...
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1992
Punti : 2185
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: La famiglia
È davvero particolare, un flusso di coscienza che trova spiegazione solo nel finale. Non sono proprio un amante di questi racconti "psichedelici", ma ti do credito per aver reso bene l'atmosfera da anni 70 e la pazzia che accomunava quella banda di sbandati che era la famiglia Menson.
Ospite- Ospite
Re: La famiglia
Grazie mille per l'apprezzamento, ragazzi!
Sono molto legato a questo pezzo, scritto in fretta e forse per questo riuscito. Lo presentai a uno step di INK, suscitando qualche critica nei lettori più morali.
Però lo stile crudo e diretto, credo, si confaccia alla triste vicenda della quale mi è piaciuto immaginare il preambolo.
Sono molto legato a questo pezzo, scritto in fretta e forse per questo riuscito. Lo presentai a uno step di INK, suscitando qualche critica nei lettori più morali.
Però lo stile crudo e diretto, credo, si confaccia alla triste vicenda della quale mi è piaciuto immaginare il preambolo.
______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.
REACH OUT AND TOUCH FAITH! Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.
The Raven- Admin
- Messaggi : 723
Punti : 863
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
Re: La famiglia
Forse non è il posto giusto dove postare questo commento, ma lasciami dire che chiunque fa girare le palle (e scusate il francesismo) ai moralisti ha la mia stima più totale.The Raven ha scritto:Grazie mille per l'apprezzamento, ragazzi!
Sono molto legato a questo pezzo, scritto in fretta e forse per questo riuscito. Lo presentai a uno step di INK, suscitando qualche critica nei lettori più morali.
Però lo stile crudo e diretto, credo, si confaccia alla triste vicenda della quale mi è piaciuto immaginare il preambolo.
P.s. Meno male che quella gente non ha visto la mia ultima poesia (che qui ancora non c'è), altrimenti vedi gli stracci che volavano.
Ospite- Ospite
Re: La famiglia
Achillu ha scritto:Mi hai accompagnato in un trip psichedelico, davvero complimenti, brav@. Alla fine ci hai voluto dare anche una chiave di lettura, quindi possiamo dare volti nomi e cognomi a tutti i protagonisti. Ma ti dirò, car@ aut-, che a mio gusto il racconto avrebbe funzionato lo stesso anche senza.
Complimenti Parnassius. Sei cresciuto molto da INK 1 a INK 4. Questo flusso lo dimostra.
Quinto posto nella mia cinquina.
Confermo tutto. Dal titolo mi sono ricordato subito del tuo racconto e l'ho riletto e ricommentato volentieri.
______________________________________________________

Re: La famiglia
Il titolo mi diceva qualcosa, ma non riuscivo a ricollegare, poi nella prima riga vedo il nome Charlie e allora capisco subito di che famiglia si tratta. Ricordo anche le critiche che suscitò, e come sempre accade mi ritrovai a interrogarmi sul perché di certe critiche. Un racconto può piacere o non piacere, è pacifico, ma il linguaggio che si usa deve essere credibile all'ambiente in cui ci si trova. Come potrebbero mai parlare gli appartenenti a una setta che fanno largo uso di allucinogeni e condannano ogni convenzione sociale? Espressioni come porca miseria, oppure quel birichino, sarebbero state di sicuro meno volgari ma credibili quanto la conversione di un lupo al vegetarianismo.
Questo per dire che bisogna usare gli strumenti adatti per quello che si vuole scrivere e io trovo che qui si sia fatto tutto il possibile per raggiungere il maggior livello di credibilità. Non solo tramite il turpiloquio, ma soprattutto grazie allo stato confusionale della protagonista, al suo totale scollamento dal mondo reale.
Questo per dire che bisogna usare gli strumenti adatti per quello che si vuole scrivere e io trovo che qui si sia fatto tutto il possibile per raggiungere il maggior livello di credibilità. Non solo tramite il turpiloquio, ma soprattutto grazie allo stato confusionale della protagonista, al suo totale scollamento dal mondo reale.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 817
Punti : 885
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 49
Località : Rimini
Re: La famiglia
Riletto molto volentieri!!!
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 730
Punti : 773
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: La famiglia
Meno male che c'è Caipiroska che commenta i vecchi post, se no io me li perdo!
Corvo, ma davvero hai ricevuto delle critiche dai moralisti per questo racconto? Mah, personalmente mi ha fatto solo incazzare. Una cretina che si cala quella merda mentre è incinta e con una bambina piccola a cui dovrebbe badare. E oltretutto, prima si fa di tutto, e poi si preoccupa di restare sveglia alla guida per la sicurezza della bambina e del feto. Va bene che è un trip quindi si presume che lei non stia guidando veramente però... zero coerenza proprio.
Ma non è una critica al tuo racconto, non fraintendermi. Anzi, è un racconto molto veritiero perché quelle spostate mi sa che erano davvero così.
Una protagonista che si fa odiare fin da subito, e meno male! Hanno sempre raffigurato Manson come un pazzo assassino e, non che non lo fosse... però sembra quasi che le "accolite" della "Family" non avessero alcuna capacità di intendere e di volere. Comodo dire che lui le aveva plagiate, la verità è che ste tossiche non erano certo meglio di lui. Ok, lo ammetto, ho fatto parecchio moralismo anche io mi sa.
Ma è solo che mi ha stufato sta storia delle povere ragazze psicologicamente deboli plagiate da Manson, non regge affatto secondo me. Insomma, se non si fosse capito mi è piaciuto il tuo racconto perché descrivi il trip senza dare giudizi diretti ma allo stesso tempo fai uscire chiaramente la pessima persona che è questa donna. Tutto merito della scrittura trasparente che mi pare tu riesca a padroneggiare molto bene. Almeno, io l'ho vista così. Bravo!
Corvo, ma davvero hai ricevuto delle critiche dai moralisti per questo racconto? Mah, personalmente mi ha fatto solo incazzare. Una cretina che si cala quella merda mentre è incinta e con una bambina piccola a cui dovrebbe badare. E oltretutto, prima si fa di tutto, e poi si preoccupa di restare sveglia alla guida per la sicurezza della bambina e del feto. Va bene che è un trip quindi si presume che lei non stia guidando veramente però... zero coerenza proprio.
Ma non è una critica al tuo racconto, non fraintendermi. Anzi, è un racconto molto veritiero perché quelle spostate mi sa che erano davvero così.
Una protagonista che si fa odiare fin da subito, e meno male! Hanno sempre raffigurato Manson come un pazzo assassino e, non che non lo fosse... però sembra quasi che le "accolite" della "Family" non avessero alcuna capacità di intendere e di volere. Comodo dire che lui le aveva plagiate, la verità è che ste tossiche non erano certo meglio di lui. Ok, lo ammetto, ho fatto parecchio moralismo anche io mi sa.

Ultima modifica di SisypheMalheureux il Lun Ago 23, 2021 12:53 pm - modificato 1 volta.
______________________________________________________
"Stirpe miserabile ed effimera, figlio del caso e della pena, perché mi costringi a dirti ciò che per te è vantaggiosissimo non sentire?
Il meglio è per te assolutamente irraggiungibile: non essere nato, non essere, essere niente. Ma la cosa in secondo luogo migliore per te è morire presto."
SisypheMalheureux- Padawan
- Messaggi : 336
Punti : 351
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 26.03.21
Località : Ravenna
Re: La famiglia
Un racconto molto forte, il lessico è assolutamente in linea con quello che si racconta. Un bel flusso di coscienza, senza alcun freno inibitore che moderi non solo i termini ma anche il flusso stesso.
Non ho esperienze con "sostanze" per cui posso solo immaginare la sequenza di immagini, di pensieri, di sensazioni fidiche che ne derivano ma le descrizioni fatte mi hanno portato in un momento di confusione totale. Lettura tutto d'un fiato era il minimo.
Anche a me i moralisti lasciano sempre un po' perplessa: Vizi privati e pubbliche virtù è quello che mi viene sovente da pensare. E anche a me fa incavolare il comportamento della ragazza e provo pietà per la bambina, messa al mondo forse per caso in un ambiente che non potrà essere nè di esempio nè di aiuto quando crescerà e affronterà l'adolescenza con tutto quello che ne consegue. Ma d'altronde quando entri in certe "comunità" proprio a posto non sei. Il finale spiega tutto.
Bravo Corvo, è un bel pezzo. Forte ma se devi parlare di certe cose, quello si deve dire.
E i moralisti? Bah, leggono, leggono, magari ci sguazzano in certi pezzi salvo poi giustificarsi con il dovere della morale.
Non ho esperienze con "sostanze" per cui posso solo immaginare la sequenza di immagini, di pensieri, di sensazioni fidiche che ne derivano ma le descrizioni fatte mi hanno portato in un momento di confusione totale. Lettura tutto d'un fiato era il minimo.
Anche a me i moralisti lasciano sempre un po' perplessa: Vizi privati e pubbliche virtù è quello che mi viene sovente da pensare. E anche a me fa incavolare il comportamento della ragazza e provo pietà per la bambina, messa al mondo forse per caso in un ambiente che non potrà essere nè di esempio nè di aiuto quando crescerà e affronterà l'adolescenza con tutto quello che ne consegue. Ma d'altronde quando entri in certe "comunità" proprio a posto non sei. Il finale spiega tutto.
Bravo Corvo, è un bel pezzo. Forte ma se devi parlare di certe cose, quello si deve dire.
E i moralisti? Bah, leggono, leggono, magari ci sguazzano in certi pezzi salvo poi giustificarsi con il dovere della morale.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1965
Punti : 2144
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fianco a fianco
» Copie conformi
» Finale
» Buon compleanno Antonio Borghesi!
» Facciamo gli auguri alla Giraffa?
» Il nastro blu - parte 4 -
» Estrazione Different Relay
» E PER ANTONIO...