Famiglia
+28
The Raven
Molli Redigano
Byron.RN
tontonlino
digitoergosum
Achillu
Susanna
Fante Scelto
Stefy
Arunachala
Asbottino
gipoviani
Menico
paluca66
vivonic
Danilo Nucci
M. Mark o'Knee
tommybe
Antonio Borghesi
Mac
GENOVEFFA FRAU
Resdei
ImaGiraffe
Petunia
FedericoChiesa
Akimizu
SCM
Different Staff
32 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Famiglia
Quando i genitori non ci sono più e la sorella più grande li ha seguiti, chi potrebbe essere il prossimo della lista? Ma morire per lui significa ritrovarli, riunirsi in una piccola costellazione.
Bravo. Mi piace.
Bravo. Mi piace.
tontonlino- Younglings
- Messaggi : 117
Punti : 137
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 68
Re: Famiglia
Sinceramente ho poco da dire su questo racconto.
A me è piaciuto.
Lo trovo uno spaccato realistico.
Ognuno si immagina ciò che vuole, io leggendo ho pensato a una fattoria americana nel west con i cari sepolti in un appezzamento dedicato.
Per me una bella prova.
A me è piaciuto.
Lo trovo uno spaccato realistico.
Ognuno si immagina ciò che vuole, io leggendo ho pensato a una fattoria americana nel west con i cari sepolti in un appezzamento dedicato.
Per me una bella prova.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 812
Punti : 880
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 49
Località : Rimini
Re: Famiglia
Una famiglia lo è sempre. La sua unione è stata soltanto temporaneamente interrotta. Ho percepito una sorta di "volontà", più che il destino, del protagonista di raggiungere presto i suoi cari. Visto che tutti ne hanno parlato, dico che non mi sono posto il problema delle sepolture domestiche. Confermo anch'io la validità dell'idea di vedere la famiglia come una costellazione.
Grazie
Grazie
______________________________________________________
"Già credo che in qualunque punto dell'universo ci si stabilisca si finisce coll'inquinarsi. Bisogna moversi. La vita ha dei veleni, ma anche degli altri veleni che servono di contravveleni. Solo correndo si può sottrarsi ai primi e giovarsi degli altri."
Italo Svevo - La coscienza di Zeno
Dui di'd vin a dan di causs aij medich.
Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 883
Punti : 960
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 43
Località : Torino
Re: Famiglia
Il tema è centrato, canonico e ben strutturato. La consapevolezza nella scrittura è supportata da una costruzione magistrale del cento. Tutto quello detto è chiaro e lapalissiano. A me questo cento è piaciuto molto nonostante il tema dato sia utilizzato nella sua accezione più classica e letterale. Mi ero ripromesso di provare a premiare i racconti nei quali i temi avessero un guizzo di originalità, ma qui forse faccio un’eccezione.
______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.
REACH OUT AND TOUCH FAITH! Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.
The Raven- Admin
- Messaggi : 718
Punti : 858
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
Re: Famiglia
A mio avviso sarebbe stato più corretto scrivere Il padre, la madre, la sorella, in quanto essendoci un unico personaggio non c'erano dubbi su di chi fossero quei congiunti.
Il cento in generale mi ha convinta perchè parla di un modo di vivere e relazionarsi con la morte d'altri tempi, molto distante dal nostro, ma perfettamente credibile.
Traspare un modo di essere uomini che non ci appartiene più, parla di vita dura ma ancora confortata dai cicli naturali della vita. Si vive e si muore, senza che ciò sia tragico o fonte di disperazione, dove il sepolcro appare come un luogo di consolazione e quasi conforto e dove, alla fine, ricongiungersi con la famiglia diventa l'epilogo giusto dei giusti.
Un cento che parla di valori.
Il cento in generale mi ha convinta perchè parla di un modo di vivere e relazionarsi con la morte d'altri tempi, molto distante dal nostro, ma perfettamente credibile.
Traspare un modo di essere uomini che non ci appartiene più, parla di vita dura ma ancora confortata dai cicli naturali della vita. Si vive e si muore, senza che ciò sia tragico o fonte di disperazione, dove il sepolcro appare come un luogo di consolazione e quasi conforto e dove, alla fine, ricongiungersi con la famiglia diventa l'epilogo giusto dei giusti.
Un cento che parla di valori.
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 726
Punti : 769
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: Famiglia
Ciao autore.
Non so se qualcuno lo ha già detto, ma in realtà in una proprietà privata si può eccome seppellire. Qui mi lego a ciò che ho detto su un'altro racconto, ovvero che è abbastanza facile commentare senza sapere.
Forse è colpa della brevità del cento, forse di chi legge o forse di chi scrive. Facciamo un 33% periodico ognuno e ce la caviamo così?
Detto questo, ti dico che il lavoro mi piace. Forse solo la formattazione è strana,magari nemmeno è colpa tua.
Grazie a rileggerci.
Non so se qualcuno lo ha già detto, ma in realtà in una proprietà privata si può eccome seppellire. Qui mi lego a ciò che ho detto su un'altro racconto, ovvero che è abbastanza facile commentare senza sapere.
Forse è colpa della brevità del cento, forse di chi legge o forse di chi scrive. Facciamo un 33% periodico ognuno e ce la caviamo così?
Detto questo, ti dico che il lavoro mi piace. Forse solo la formattazione è strana,magari nemmeno è colpa tua.
Grazie a rileggerci.
______________________________________________________
Valar Morghulis. Valar Dohaeris.
Tutti devono morire. Tutti devono servire.
Midgardsormr- Padawan
- Messaggi : 213
Punti : 227
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 38
Località : Biella
Re: Famiglia
Non mi ha particolarmente coinvolto, a parte considerare la famiglia come una costellazione, che mi è piaciuto molto. Forse raccontato in prima persona avrebbe passato più emozioni. Resta comunque un buon lavoro, grazie!
Marcog- Padawan
- Messaggi : 180
Punti : 194
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.11.21
Re: Famiglia
Racconto tragico, senza speranza. Non sappiamo cosa ha portato a questa situazione, e un po' ci manca questa informazione. Manca il contesto.
E un po' è penalizzante per il tuo racconto. Perchè l'atmosfera che crea è inquiteante.
Grazie.
E un po' è penalizzante per il tuo racconto. Perchè l'atmosfera che crea è inquiteante.
Grazie.
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 873
Punti : 982
Infamia o lode : 13
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 48
Località : Magenta
Re: Famiglia
Beh, che dire? Grazie per i vostri commenti. Per chi ha riempito i miei vuoti e per chi ha giustamente preteso che ci mettessi un po' di più di mio a colmarli.
Ridi e scherza era un annetto buono che non scrivevo con l'occhio ai caratteri (dal racconto dello scorso Natale) o, come in questo caso, alle parole. Ho cominciato dalla cosa più difficile. Cento parole sono davvero poche, specie per uno che ultimamente si è lasciato andare. Ma finita questa cosa (se la finirò...) enorme a cui sto lavorando, lo giuro tornerò alle mie storie di poche parole e, spero, a scrivere dei cento più equilibrati. Vi abbraccio.
Ah, ancora una cosa: è in assoluto la prima volta che commento me stesso in dieci anni che sono qui con voi (alcuni di voi), tra SPS e DT. Mica facile nemmeno quello, ma è davvero un ottimo esercizio. Ho dovuto pensare più a lungo al commento che alle cento parole!
Ridi e scherza era un annetto buono che non scrivevo con l'occhio ai caratteri (dal racconto dello scorso Natale) o, come in questo caso, alle parole. Ho cominciato dalla cosa più difficile. Cento parole sono davvero poche, specie per uno che ultimamente si è lasciato andare. Ma finita questa cosa (se la finirò...) enorme a cui sto lavorando, lo giuro tornerò alle mie storie di poche parole e, spero, a scrivere dei cento più equilibrati. Vi abbraccio.
Ah, ancora una cosa: è in assoluto la prima volta che commento me stesso in dieci anni che sono qui con voi (alcuni di voi), tra SPS e DT. Mica facile nemmeno quello, ma è davvero un ottimo esercizio. Ho dovuto pensare più a lungo al commento che alle cento parole!
______________________________________________________

Asbottino- Padawan
- Messaggi : 495
Punti : 529
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Torino
A vivonic, Petunia, Achillu, caipiroska, paluca66, Danilo Nucci e Akimizu garba questo messaggio
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Elisir
» Il nastro blu - Parte Terza
» Il nastro blu
» L'INCANTATRICE
» LUCA
» Basta settimana enigmistica
» Cuspide
» Estrazione Different Relay