Qualche rapida parola di spiegazione sul mio racconto che è nato dal personaggio di Giordano Bruno che poi ha finito per essere una figura in balia degli avvenimenti, caratteristica, questa, che è venuta spontanea man mano che scrivevo.
In molti avete rilevato (e avete giudicato come un difetto) il fatto che la domanda del titolo non trovi risposta nel racconto: questo aspetto è stato voluto e mi dispiace non averlo saputo trasmettere.
L'idea è nata dalle tante domande fatte prima della partenza dello step e che mi aveva fatto pensare che una risposta "assoluta" a questa domanda non c'è: ognuno l'avrebbe interpretata a modo suo (proprio?).
Per il resto cerco di rispondere a ciascuno qui di seguito:
@Petunia a te posso solo dire "grazie" e non solo per questo commento.
@M.Mark anche a te dico grazie anche per aver accettato il trattamento che ti ho riservato, con simpatia
@FedericoChiesa ho tentato sopra di spiegare il perché della missione abortita.
@Tony mi hai premiato, che posso dirti oltre che "grazie"? Che mi è piaciuta l'immagine del racconto che scorre come un torrente di montagna.
@Arianna... tu sai.
@Susanna i tuoi commenti sono sempre dei piccoli tesori da cui attingere pepite e anche stavolta è stato così: grazie.
@Danilo grazie per avermi fatto scoprire il significato del termine "cleuasmo"; in realtà ho voluto solo prendermi un po' in giro visti i risultati fin qui ottenuti nelle stanze di DT.
@Resdei magari fossi capace di tirar fuori un racconto dagli esami del sangue! Se capiterà un'altra occasione ti prometto fin d'ora che ti scritturo come personaggio del mio racconto.
@Char "Savonarola"? Chi era costui...
@Byorn sono un arrivo abbastanza recente, lo confermo, e ho cercato di arrangiarmi con i personaggi, creandoli appositamente più personaggi che persone
@Tommy il tuo commento è stato il più difficile da accettare ma siccome ho imparato a conoscerti come persona "speciale" lo accetto e ti prometto che farò di tutto in futuro per farti scrivere un commento entusiasta.
@digito ti ringrazio molto per le critiche mosse, precise e puntuali, come sempre trovo questo lo spirito "positivo" di questo gruppo, farò tesoro dei tuoi consigli.
@Arunachala purtroppo mi hai fatto, giustamente, notare refusi ed errori che nonostante le svariate riletture mi erano sfuggiti
@Fante anche a te scrivo quanto scritto a @Susanna, tanti piccoli consigli, osservazioni, suggerimenti davvero utili: grazie!
@Ima più che la mancanza di tempo è stata la mancanza di caratteri a penalizzare un po' il mio racconto; anche con te mi riprometto di riuscire in un futuro molto prossimo a farti scrivere un commento entusiasta.
@vivonic... Grazie!!!
@Mac 1) ho volutamente lasciato senza risposta la domanda fulcro del racconto ma evidentemente non sono riuscito a trasmettere questo aspetto come si deve 2) non incolpano Valentina, semplicemente si rendono conto di essere lì perché Valentina è stata più forte degli altri 3) il riferimento dell'assembramento era chiaramente rivolto alla pandemia che ci ha travolti negli ultimi due anni 4) G.B. è stato tirato in ballo per il 1600, il trattamento riservatogli è uscito spontaneamente dalla tastiera.
@Asbottino tu hai posto il problema della leggibilità del racconto al di fuori di DT: francamente non saprei cosa dire, è un'osservazione importante sulla quale ritengo giusto riflettere anche in vista dei prossimi step. Certo, questo step, con i paletti che presentava diventava difficile da esportare...
@Hellionor sono contento di averti convinta; sulla domanda non evasa non sto a ripetermi.
@Molli anche per te vale quanto scritto ad @Asbottino per la fruibilità del racconto fuori da DT e a @Mac sul fatto che alla fine G.B. non pronunci nessuna parola.
@Caipiroska è vero, ho lasciato "uscire" il racconto così come veniva, dando libero sfogo, per una volta, a fantasia e a divertimento. Pregio? Difetto? forse un mix di entrambi.
@SuperGric ti assicuro che non ho mai visto le gambe di Valentina, non creiamo strane idee nel gruppo
@Akimizu ricevere un commento così bello e 3 punti da un pluricampione di DT non può che farmi un immenso piacere; ti ringrazio tantissimo. Tu come @Super, avete apprezzato in particolar modo il finale, rifletterò su questo aspetto anche per i prossimi racconti.
In molti avete rilevato (e avete giudicato come un difetto) il fatto che la domanda del titolo non trovi risposta nel racconto: questo aspetto è stato voluto e mi dispiace non averlo saputo trasmettere.
L'idea è nata dalle tante domande fatte prima della partenza dello step e che mi aveva fatto pensare che una risposta "assoluta" a questa domanda non c'è: ognuno l'avrebbe interpretata a modo suo (proprio?).
Per il resto cerco di rispondere a ciascuno qui di seguito:
@Petunia a te posso solo dire "grazie" e non solo per questo commento.
@M.Mark anche a te dico grazie anche per aver accettato il trattamento che ti ho riservato, con simpatia
@FedericoChiesa ho tentato sopra di spiegare il perché della missione abortita.
@Tony mi hai premiato, che posso dirti oltre che "grazie"? Che mi è piaciuta l'immagine del racconto che scorre come un torrente di montagna.
@Arianna... tu sai.
@Susanna i tuoi commenti sono sempre dei piccoli tesori da cui attingere pepite e anche stavolta è stato così: grazie.
@Danilo grazie per avermi fatto scoprire il significato del termine "cleuasmo"; in realtà ho voluto solo prendermi un po' in giro visti i risultati fin qui ottenuti nelle stanze di DT.
@Resdei magari fossi capace di tirar fuori un racconto dagli esami del sangue! Se capiterà un'altra occasione ti prometto fin d'ora che ti scritturo come personaggio del mio racconto.
@Char "Savonarola"? Chi era costui...

@Byorn sono un arrivo abbastanza recente, lo confermo, e ho cercato di arrangiarmi con i personaggi, creandoli appositamente più personaggi che persone
@Tommy il tuo commento è stato il più difficile da accettare ma siccome ho imparato a conoscerti come persona "speciale" lo accetto e ti prometto che farò di tutto in futuro per farti scrivere un commento entusiasta.
@digito ti ringrazio molto per le critiche mosse, precise e puntuali, come sempre trovo questo lo spirito "positivo" di questo gruppo, farò tesoro dei tuoi consigli.
@Arunachala purtroppo mi hai fatto, giustamente, notare refusi ed errori che nonostante le svariate riletture mi erano sfuggiti
@Fante anche a te scrivo quanto scritto a @Susanna, tanti piccoli consigli, osservazioni, suggerimenti davvero utili: grazie!
@Ima più che la mancanza di tempo è stata la mancanza di caratteri a penalizzare un po' il mio racconto; anche con te mi riprometto di riuscire in un futuro molto prossimo a farti scrivere un commento entusiasta.
@vivonic... Grazie!!!
@Mac 1) ho volutamente lasciato senza risposta la domanda fulcro del racconto ma evidentemente non sono riuscito a trasmettere questo aspetto come si deve 2) non incolpano Valentina, semplicemente si rendono conto di essere lì perché Valentina è stata più forte degli altri 3) il riferimento dell'assembramento era chiaramente rivolto alla pandemia che ci ha travolti negli ultimi due anni 4) G.B. è stato tirato in ballo per il 1600, il trattamento riservatogli è uscito spontaneamente dalla tastiera.
@Asbottino tu hai posto il problema della leggibilità del racconto al di fuori di DT: francamente non saprei cosa dire, è un'osservazione importante sulla quale ritengo giusto riflettere anche in vista dei prossimi step. Certo, questo step, con i paletti che presentava diventava difficile da esportare...
@Hellionor sono contento di averti convinta; sulla domanda non evasa non sto a ripetermi.
@Molli anche per te vale quanto scritto ad @Asbottino per la fruibilità del racconto fuori da DT e a @Mac sul fatto che alla fine G.B. non pronunci nessuna parola.
@Caipiroska è vero, ho lasciato "uscire" il racconto così come veniva, dando libero sfogo, per una volta, a fantasia e a divertimento. Pregio? Difetto? forse un mix di entrambi.
@SuperGric ti assicuro che non ho mai visto le gambe di Valentina, non creiamo strane idee nel gruppo

@Akimizu ricevere un commento così bello e 3 punti da un pluricampione di DT non può che farmi un immenso piacere; ti ringrazio tantissimo. Tu come @Super, avete apprezzato in particolar modo il finale, rifletterò su questo aspetto anche per i prossimi racconti.