La fine delle biblioteche
+22
Molli Redigano
Phoenix
Vittorio Veneto
Arianna 2016
gemma vitali
Akimizu
paluca66
dalcapa
Antonio Borghesi
GENOVEFFA FRAU
Byron.RN
Resdei
Danilo Nucci
Asbottino
Stefy
bucaneve88
SuperGric
Midgardsormr
Petunia
emyristovic
kiriku
Arunachala
26 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100's 1 edizione DT :: 100's stories
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: La fine delle biblioteche
Non credo alla fine delle biblioteche, penso che resisteranno sempre. Questo però non è un motivo sufficiente per bocciare questo testo: ha un buon ritmo, gli errori si possono sistemare e il fatto che sia stato tirato in ballo Anonymous (mi viene in mente Byron
) lo rende straordinariamente attuale e realistico.
Sicuramente un buon lavoro. Tema della residenza centrato in pieno.

Sicuramente un buon lavoro. Tema della residenza centrato in pieno.
______________________________________________________
"Già credo che in qualunque punto dell'universo ci si stabilisca si finisce coll'inquinarsi. Bisogna moversi. La vita ha dei veleni, ma anche degli altri veleni che servono di contravveleni. Solo correndo si può sottrarsi ai primi e giovarsi degli altri."
Italo Svevo - La coscienza di Zeno
Dui di'd vin a dan di causs aij medich.
Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 914
Punti : 999
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 43
Località : Torino
Re: La fine delle biblioteche
Un racconto di resistenza che ha il sapore di Orwell col suo 1984.
Me lo ha ricordato davvero troppo, anche se attualizzato. E questo, credo, è una pecca.
La scrittura è buona, a parte degli errori di scrittura come il punto dopo il punto interrogativo, i tre puntini di sospensione non allineati, lo spazio dopo l’apostrofo, l’apostrofo sulla e al posto dell’accento. E in cento parole, però son tanti errori…
Me lo ha ricordato davvero troppo, anche se attualizzato. E questo, credo, è una pecca.
La scrittura è buona, a parte degli errori di scrittura come il punto dopo il punto interrogativo, i tre puntini di sospensione non allineati, lo spazio dopo l’apostrofo, l’apostrofo sulla e al posto dell’accento. E in cento parole, però son tanti errori…
______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.
REACH OUT AND TOUCH FAITH! Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.
The Raven- Admin
- Messaggi : 759
Punti : 923
Infamia o lode : 19
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
Re: La fine delle biblioteche
Ciao Aut-
Instillare il dubbio per scardinare il sistema basandosi su un articolo del 1930? Stavo pensando: se oggi volessi scardinare il sistema riscoprendo l'Almagesto di Tolomeo penso che otterrei una valanga di risate e verrei trattato come oggi vengono trattati i terrapiattisti. Alcuni dei quali sono davvero convinti di essere nel giusto e di voler instillare dubbi per scardinare il sistema. Queste sono le mie riflessioni leggendo questo racconto. L'unico punto che trovo poco realistico è "Ma non è possibile: la Rete divulga il Geocentrismo", ma solo perché io non avrei risposto così. Di fronte all'Almagesto di Tolomeo avrei detto: "Pensa te che cavolate pensavano ancora nel 1930".
Grazie e alla prossima.
Instillare il dubbio per scardinare il sistema basandosi su un articolo del 1930? Stavo pensando: se oggi volessi scardinare il sistema riscoprendo l'Almagesto di Tolomeo penso che otterrei una valanga di risate e verrei trattato come oggi vengono trattati i terrapiattisti. Alcuni dei quali sono davvero convinti di essere nel giusto e di voler instillare dubbi per scardinare il sistema. Queste sono le mie riflessioni leggendo questo racconto. L'unico punto che trovo poco realistico è "Ma non è possibile: la Rete divulga il Geocentrismo", ma solo perché io non avrei risposto così. Di fronte all'Almagesto di Tolomeo avrei detto: "Pensa te che cavolate pensavano ancora nel 1930".
Grazie e alla prossima.
______________________________________________________

A Akimizu garba questo messaggio
Re: La fine delle biblioteche
Prima o poi succederà anche che io e Akimizu faremo due commenti diversi… Il fatto di arrivare dopo di lui è parecchio frustrante per me 
Potrei ricopiare pari pari il suo commento. Diciamo che mi è piaciuto moltissimo come tu abbia scelto di trattare il tema e il messaggio che hai voluto lanciare; un po’ di meno mi ha preso la resa del tutto, soprattutto per via del finale, un po’ troppo affrettato e che spezza il ritmo dei dialoghi.
Però è sicuramente una buona prova, detto questo.

Potrei ricopiare pari pari il suo commento. Diciamo che mi è piaciuto moltissimo come tu abbia scelto di trattare il tema e il messaggio che hai voluto lanciare; un po’ di meno mi ha preso la resa del tutto, soprattutto per via del finale, un po’ troppo affrettato e che spezza il ritmo dei dialoghi.
Però è sicuramente una buona prova, detto questo.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1289
Punti : 1433
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 38
Località : Cesena
Re: La fine delle biblioteche
Un 100 dove tutto è semplice: trovare materiale proibito (o qualcosa di simile...), abbracciare nuove ideologie, renderle pubbliche e mettere in crisi il sistema.
Tutto questo è gestito davvero molto bene con le poche battute a disposizione, e devo dire che hai proprio il dono della sintesi, perchè il tuo mini sembra un romanzo ristretto.
Tuttavia proprio perchè introduci molto materiale per forza di cose devi lasciare tutto molto abbozzato, e in me rimane un vago senso d'insoddisfazione.
Tutto questo è gestito davvero molto bene con le poche battute a disposizione, e devo dire che hai proprio il dono della sintesi, perchè il tuo mini sembra un romanzo ristretto.
Tuttavia proprio perchè introduci molto materiale per forza di cose devi lasciare tutto molto abbozzato, e in me rimane un vago senso d'insoddisfazione.
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 759
Punti : 808
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» La fine del mondo
» Presto arriverà la fine del mondo
» Film “Alla fine del tour”
» L'uomo che abitava alla fine del bosco
» Elogio delle ore (Amami)
» Presto arriverà la fine del mondo
» Film “Alla fine del tour”
» L'uomo che abitava alla fine del bosco
» Elogio delle ore (Amami)
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100's 1 edizione DT :: 100's stories
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Regolamento Different Poetry
» Cugini
» Tramonti
» Mojave Ghosts
» Proclamazione Vincitori Assoluti Different Relay
» Voglio restare senza te
» Buone intenzioni
» Rime