La badessa
+23
Asbottino
Menico
ImaGiraffe
Akimizu
Nellone
M. Mark o'Knee
Danilo Nucci
Fante Scelto
Byron.RN
Arunachala
FedericoChiesa
mirella
paluca66
giuseppe.bignozzi
Susanna
caipiroska
Antonio Borghesi
tommybe
Mac
Petunia
Arianna 2016
SuperGric
Different Staff
27 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: La badessa
La cosa che mi è dispiaciuta maggiormente di questo racconto è stata la mancanza di tempo dell'Autore, che ha dovuto concorrere fuori concorso quando invece avrebbe potuto sistemare quello che non andava, possibilità che hanno avuto tantissimi autori. Purtroppo si vede che l'hai scritto di fretta e che non avevi tempo, quindi non ripeterò quanto già detto.
Mi hai lasciato due giorni a capire di quale monastero parlassi, visto che ad Aghia manca poi il nome proprio.
Purtroppo l'ambientazione temporale mancante non ha lasciato scampo all'esclusione, mentre su quella spaziale abbiamo discusso a lungo. Tolta ogni possibilità che rientrasse nell'Est Europa, per me il campo di zafferano andava bene in quanto centrale nella storia e decisamente determinante, mentre per altri dodici fiori non fanno un campo (effettivamente)...
Niente, è andata così. Spero che la prossima volta tu possa avere più tempo per curare meglio il tuo racconto e quindi partecipare.
Un abbraccio.
Mi hai lasciato due giorni a capire di quale monastero parlassi, visto che ad Aghia manca poi il nome proprio.
Purtroppo l'ambientazione temporale mancante non ha lasciato scampo all'esclusione, mentre su quella spaziale abbiamo discusso a lungo. Tolta ogni possibilità che rientrasse nell'Est Europa, per me il campo di zafferano andava bene in quanto centrale nella storia e decisamente determinante, mentre per altri dodici fiori non fanno un campo (effettivamente)...
Niente, è andata così. Spero che la prossima volta tu possa avere più tempo per curare meglio il tuo racconto e quindi partecipare.
Un abbraccio.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1124
Punti : 1234
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 37
Località : Cesena
Re: La badessa
Cara Autrice, Caro Autore,
un mix turbinante tra erotico e horror talmente aggrovigliato da renderlo quasi un fantaporno. La storia è interessante e con una cura maggiore potrebbe uscire davvero un buon lavoro. La scena di sesso è degna di un combattimento fantasy talmente è articolata, ma ha il pregio di coinvolgerti.
Se hai tempo e voglia di rimetterci la penna potrebbe uscire qualcosa di veramente interessante.
Probabilmente questa volta il tempo è mancato. Peccato.
Complimenti.
Grazie.
un mix turbinante tra erotico e horror talmente aggrovigliato da renderlo quasi un fantaporno. La storia è interessante e con una cura maggiore potrebbe uscire davvero un buon lavoro. La scena di sesso è degna di un combattimento fantasy talmente è articolata, ma ha il pregio di coinvolgerti.
Se hai tempo e voglia di rimetterci la penna potrebbe uscire qualcosa di veramente interessante.
Probabilmente questa volta il tempo è mancato. Peccato.
Complimenti.
Grazie.
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 775
Punti : 873
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 47
Località : Magenta
Re: La badessa
Molli Redigano ha scritto:Qua devo essere sincero, più del normale: l'hai scritto proprio male. Per cui anch'io non posso fare a meno di pensare che L'Autore sia tra i nuovi della famiglia di DT. Se ti girano i coglioni, non ti preoccupare, avrai un'altra occasione, tante altre occasioni. E' il bello di questo posto.
Discreta la descrizione dei luoghi, per cui crei un'atmosfera pertinente all'impronta che hai voluto dare nella prima parte del racconto. Poi arriva la scena piccante e qui hai esagerato: molto hard core e poco erotica. Ma sono sicuro che prima di leggere tutti i commenti degli altri amici scrittori, eri convinto/a di spaccare.
Il finale: lo interpreto anch'io cercando di giustificare il suicidio del giardiniere. Era prigioniero, vero, ma alla fine gli stava bene di essere "violentato" dalla badessa. Posso pensare che in fondo in fondo si fosse innamorato di lei, anche se tu non lo dici. E quando vede il feto violaceo sul pavimento della veranda pensa a un figlio che avrebbe potuto avere da Stygio. E si butta di sotto.
Non ci pensare, oltre la veranda c'è un'altra different room.
Grazie!
"…………………………. tenet ora profanae foeda situ macies, caeloque ignota sereno terribilis Stygio facies pallore grauatur inpexis onerata comis: si nimbus et atrae sidera subducunt nubes, tunc Thessala nudis egreditur bustis nocturnaque fulmina captat. Semina fecundae segetis calcata perussit et non letiferas spirando perdidit auras. Nec superos orat nec cantu supplice numen."
“Una magrezza spaventosa dominava nel volto dell’empia Eritto e sul suo viso, circondato da chiome scarmigliate e che non aveva mai conosciuto il cielo sereno, gravava orribilmente un pallore infernale: se i nembi e le nere nuvole sottraggono la vista delle stelle, la maga tessalica esce dai vuoti sepolcri e si impadronisce delle folgori notturne”.
Marco Anneo Lucano (39 d.c. - 65 d.c.), La guerra civile, libro VI, vv. 517-522
Carissimi Autori,
vi riporto qui sopra i versi che hanno ispirato La badessa.
Non ci piove, amici, che il testo è scritto col...vabbè, avete capito. Non è da me e, credetemi, sono incazzato con me stesso che la metà basta. In ogni caso, guardo avanti, promettendomi di sistemare il testo anche secondo i vostri suggerimenti, sempre ben accetti.
Dunque Stygio non è altro che il nome greco di Eritto, potente maga tessalica che operava a Roma nel I secolo dopo Cristo. Da quel che ho appreso nei miei studi, a quei tempi, medicina e magia erano praticamente sinonimi. I romani (i nobili s'intende) erano amanti della bella vita, ma avevano timore di queste maghe di origine greca capaci, a quanto pare, di attrarre la luna e muovere le stelle. Un personaggio perfetto per un racconto erotico o horror/erotico. Qualcuno tra voi ha suggerito che il mio racconto fosse un gotico, o un gotico fantasy. Vi confesso che non saprei nemmeno io in quale genere collocarlo. Questo perché credo di essere andato oltre l'erotico descrivendo le scene di sesso tra Stygio e Kyros.
Come dicevo a conclusione del Natale Bifronte, non basta scrivere bene per spaccare. Ecco, stavolta non ho manco scritto bene.
Meno male che ci siete voi, meno male che c'è DT.
Grazie ancora a Tutti e a presto!
Molli
______________________________________________________
"Ogni parola ha delle conseguenze. Ogni silenzio anche." Jean Paul Sartre
La lenga a l'àn nen d'os, e púra a fa d' mal gros

Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 775
Punti : 838
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 42
Località : Torino
Re: La badessa
Ora tutto torna. Quando avevo letto il tuo commento al racconto mi sono un po’ incavolata. Un commento troppo ostile che in fondo il racconto non meritava. Poi mi è venuto il dubbio che fosse dello stesso autore. E mi è dispiaciuto. Non è un racconto da buttare, era solo da rifinire meglio, ti è mancato il tempo, ma a me non era dispiaciuto.
Molli Redigano ha scritto:Molli Redigano ha scritto:Qua devo essere sincero, più del normale: l'hai scritto proprio male. Per cui anch'io non posso fare a meno di pensare che L'Autore sia tra i nuovi della famiglia di DT. Se ti girano i coglioni, non ti preoccupare, avrai un'altra occasione, tante altre occasioni. E' il bello di questo posto.
Discreta la descrizione dei luoghi, per cui crei un'atmosfera pertinente all'impronta che hai voluto dare nella prima parte del racconto. Poi arriva la scena piccante e qui hai esagerato: molto hard core e poco erotica. Ma sono sicuro che prima di leggere tutti i commenti degli altri amici scrittori, eri convinto/a di spaccare.
Il finale: lo interpreto anch'io cercando di giustificare il suicidio del giardiniere. Era prigioniero, vero, ma alla fine gli stava bene di essere "violentato" dalla badessa. Posso pensare che in fondo in fondo si fosse innamorato di lei, anche se tu non lo dici. E quando vede il feto violaceo sul pavimento della veranda pensa a un figlio che avrebbe potuto avere da Stygio. E si butta di sotto.
Non ci pensare, oltre la veranda c'è un'altra different room.
Grazie!
"…………………………. tenet ora profanae foeda situ macies, caeloque ignota sereno terribilis Stygio facies pallore grauatur inpexis onerata comis: si nimbus et atrae sidera subducunt nubes, tunc Thessala nudis egreditur bustis nocturnaque fulmina captat. Semina fecundae segetis calcata perussit et non letiferas spirando perdidit auras. Nec superos orat nec cantu supplice numen."
“Una magrezza spaventosa dominava nel volto dell’empia Eritto e sul suo viso, circondato da chiome scarmigliate e che non aveva mai conosciuto il cielo sereno, gravava orribilmente un pallore infernale: se i nembi e le nere nuvole sottraggono la vista delle stelle, la maga tessalica esce dai vuoti sepolcri e si impadronisce delle folgori notturne”.
Marco Anneo Lucano (39 d.c. - 65 d.c.), La guerra civile, libro VI, vv. 517-522
Carissimi Autori,
vi riporto qui sopra i versi che hanno ispirato La badessa.
Non ci piove, amici, che il testo è scritto col...vabbè, avete capito. Non è da me e, credetemi, sono incazzato con me stesso che la metà basta. In ogni caso, guardo avanti, promettendomi di sistemare il testo anche secondo i vostri suggerimenti, sempre ben accetti.
Dunque Stygio non è altro che il nome greco di Eritto, potente maga tessalica che operava a Roma nel I secolo dopo Cristo. Da quel che ho appreso nei miei studi, a quei tempi, medicina e magia erano praticamente sinonimi. I romani (i nobili s'intende) erano amanti della bella vita, ma avevano timore di queste maghe di origine greca capaci, a quanto pare, di attrarre la luna e muovere le stelle. Un personaggio perfetto per un racconto erotico o horror/erotico. Qualcuno tra voi ha suggerito che il mio racconto fosse un gotico, o un gotico fantasy. Vi confesso che non saprei nemmeno io in quale genere collocarlo. Questo perché credo di essere andato oltre l'erotico descrivendo le scene di sesso tra Stygio e Kyros.
Come dicevo a conclusione del Natale Bifronte, non basta scrivere bene per spaccare. Ecco, stavolta non ho manco scritto bene.
Meno male che ci siete voi, meno male che c'è DT.
Grazie ancora a Tutti e a presto!
Molli
Mac- Padawan
- Messaggi : 369
Punti : 408
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 09.11.21
Località : Verona
Re: La badessa
Quando ho visto chi era l'autore di questo racconto sono rimasta basita! No daiii! Lui così chirurgico e preciso. Chi fa niente sbaglia niente, dice il saggio e ci può stare. Il tempo non basta mai per tutto quel che c'è/si vorrebbe fare: tanto di cappello per non aver gettato la spugna e anche per l'ardire di un autocommento masochista. La classe non è acqua. Alla prossima.
Ultima modifica di Susanna il Ven Mar 25, 2022 10:43 pm - modificato 2 volte.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1839
Punti : 1998
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: La badessa
Mi vergogno a rileggere quello che ho scritto a uno bravo come te; perdonami se puoi. E non ti azzardare a scrivere più racconti così!paluca66 ha scritto:La storia non è niente male e anche il finale non mi è dispiaciuto affatto. Peccato per il paletto temporale, ci sarebbe voluto poco per entrare in concorso.
Dove c'è da lavorare è sulla scrittura: ti sono già stati fatti notare i tanti (troppi?) refusi, figli di una mancata rilettura di sicuro.
Anche alcune ingenuità sparse qua e là, denotano una certa gioventù a livello di scrittura.
provo a immaginare che tu sia tra i nuovi arrivi in DT e se così fosse non ti scoraggiare, qui trovi solo amici che ti aiuteranno a migliorare un po' alla volta se avrai la voglia e la pazienza di seguire i consigli e di non scoraggiarti.
Anche considerato che la storia che hai raccontato è un ottimo viatico per i prossimi step.
Ti aspettiamo.
paluca66- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 988
Punti : 1030
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: La badessa
@paluca66 ma che scherzi? Ciò che hai scritto nel tuo commento è la sensazione che hai avuto e io la rispetto. Suvvia, hai detto bene, il racconto sembra scritto da un pivello!paluca66 ha scritto:Mi vergogno a rileggere quello che ho scritto a uno bravo come te; perdonami se puoi. E non ti azzardare a scrivere più racconti così!paluca66 ha scritto:La storia non è niente male e anche il finale non mi è dispiaciuto affatto. Peccato per il paletto temporale, ci sarebbe voluto poco per entrare in concorso.
Dove c'è da lavorare è sulla scrittura: ti sono già stati fatti notare i tanti (troppi?) refusi, figli di una mancata rilettura di sicuro.
Anche alcune ingenuità sparse qua e là, denotano una certa gioventù a livello di scrittura.
provo a immaginare che tu sia tra i nuovi arrivi in DT e se così fosse non ti scoraggiare, qui trovi solo amici che ti aiuteranno a migliorare un po' alla volta se avrai la voglia e la pazienza di seguire i consigli e di non scoraggiarti.
Anche considerato che la storia che hai raccontato è un ottimo viatico per i prossimi step.
Ti aspettiamo.
Non mi azzarderò mai più, dopo La badessa, tutto sarà una questione personale.
Grazie a @Susanna e @Mac per l'intervento.
______________________________________________________
"Ogni parola ha delle conseguenze. Ogni silenzio anche." Jean Paul Sartre
La lenga a l'àn nen d'os, e púra a fa d' mal gros

Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 775
Punti : 838
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 42
Località : Torino
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Inchiostro o lampada
» L'uomo nuovo
» Donkey
» Illusione di felicità
» Tullio
» Calalai
» Bernie
» Afrika Mayibuye