Il compagno Spartaco
+21
vivonic
Asbottino
The Raven
Molli Redigano
paluca66
Phoenix
Achillu
dalcapa
gemma vitali
Resdei
GENOVEFFA FRAU
emyristovic
Antonio Borghesi
bucaneve88
Byron.RN
Stefy
Petunia
Midgardsormr
kiriku
Arianna 2016
Arunachala
25 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100's 1 edizione DT :: 100's stories
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Il compagno Spartaco
Cosa dire che non sia stato già detto? Ho dato un mucchio di mi piace ai commenti precedenti perché mi trovavo d'accordo, è un sentire comune quindi che il moto d'orgoglio della madre sia la parte più bella, che la frase finale si sarebbe dovuta esplicitare in maniera diversa, che il salto temporale andava gestito meglio, che una parola in più sul padre avrebbe aiutato. Detto questo ho immaginato la scena nelle campagne ferraresi, uno squadrista di Italo Balbo, risate dei camerati, braccianti a testa bassa, gli occhi alle zolle, una madre e il suo piccolo, il padre distante, sul tratturo a guardare la scena. E mi è piaciuto.
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 643
Punti : 689
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 43
Località : Barumini
Re: Il compagno Spartaco
100 ben costruito e tutti abbiamo nella mente scene in cui possiamo collocare quel dialogo tra mamma e bambino. Quindi il racconto conquista. Mi soffermo però sul piccolo dettaglio: il riferimento al padre che saprà -secondo il bambino- fare giustizia di quel sopruso, di quell'angheria. Un padre che sembra non poter essere presente, ma che anche lui ha aiutato nel figlio a crescere il seme della giustizia.
Da un punto di vista narrativo, l'ultimo periodo così costruito non mi convince fino in fondo. Forse si potrebbe lasciare una riga bianca e poi mettere la riflessione finale, come a dare il tempo al lettore di meditare su ciò che ha ascoltato, prima di leggere il finale.
Da un punto di vista narrativo, l'ultimo periodo così costruito non mi convince fino in fondo. Forse si potrebbe lasciare una riga bianca e poi mettere la riflessione finale, come a dare il tempo al lettore di meditare su ciò che ha ascoltato, prima di leggere il finale.
Vittorio Veneto- Younglings
- Messaggi : 79
Punti : 89
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Milano, all'incirca
Re: Il compagno Spartaco
Quanta frustrazione in 100 parole!
La consapevolezza di subire un torto, la consapevolezza di non poter far niente per ribellarsi...
Anzi, una cosa si può fare: dire la verità ai bambini.
Toglierei l'articolo a mamma: se sono i ricordi di Spartaco credo che la nominerebbe così.
Quei due gliela ravvicinati non mi piacciono (ma è un problema mio, perchè non mi piace proprio il suono di gliela/glielo).
La consapevolezza di subire un torto, la consapevolezza di non poter far niente per ribellarsi...
Anzi, una cosa si può fare: dire la verità ai bambini.
Toglierei l'articolo a mamma: se sono i ricordi di Spartaco credo che la nominerebbe così.
Quei due gliela ravvicinati non mi piacciono (ma è un problema mio, perchè non mi piace proprio il suono di gliela/glielo).
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 726
Punti : 769
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: Il compagno Spartaco
Se avessi potuto mettere tanti racconti, stretti stretti, al quarto posto della mia classifica personale ci sarebbe stato anche questo. Adesso sono curioso di scoprire qualcosa di più su Spartaco: se è stato un partigiano reale o no, e in entrambi i casi chi fosse stato suo padre.
______________________________________________________

Re: Il compagno Spartaco
Grazie Achi. No, nessun riferimento a personaggi reali. E' il primo nome che mi è venuto in mente, anche se sono certo di aver letto da qualche parte qualcosa di un partigiano "Spartaco". Non è escluso che ce ne siano stati più d'uno, visto che il nome di battaglia ricorda la rivolta degli schiavi, guidata appunto da Spartacus.Achillu ha scritto:Se avessi potuto mettere tanti racconti, stretti stretti, al quarto posto della mia classifica personale ci sarebbe stato anche questo. Adesso sono curioso di scoprire qualcosa di più su Spartaco: se è stato un partigiano reale o no, e in entrambi i casi chi fosse stato suo padre.
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 736
Punti : 769
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
A Achillu garba questo messaggio
Re: Il compagno Spartaco
Un grande grazie a Tom, Dafne, Petunia e Paluca che mi hanno votato 

Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 736
Punti : 769
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
A Petunia garba questo messaggio
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100's 1 edizione DT :: 100's stories
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Elisir
» Basta settimana enigmistica
» Non così vecchia
» L'INCANTATRICE
» Greta
» Il nastro blu
» LUCA
» Cuspide