Different Tales
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Facciamo gli auguri alla Giraffa?
Cos'è il genere epistolare EmptyOggi alle 11:53 am Da Akimizu

» Il nastro blu - parte 4 -
Cos'è il genere epistolare EmptyOggi alle 11:18 am Da Akimizu

» Estrazione Different Relay
Cos'è il genere epistolare EmptyOggi alle 11:18 am Da M. Mark o'Knee

» Congiunzione astrale
Cos'è il genere epistolare EmptyIeri alle 2:14 pm Da Arianna 2016

» L'INCANTATRICE
Cos'è il genere epistolare EmptyIeri alle 1:26 am Da Arianna 2016

» LUCA
Cos'è il genere epistolare EmptyIeri alle 1:17 am Da Arianna 2016

» Greta
Cos'è il genere epistolare EmptyIeri alle 1:08 am Da Arianna 2016

» Il nastro blu - Parte Terza
Cos'è il genere epistolare EmptyLun Set 25, 2023 10:36 pm Da Akimizu

» Elisir
Cos'è il genere epistolare EmptyLun Set 25, 2023 5:11 pm Da Molli Redigano

EVENTI DT
DIFFERENT ROOMS 12 - LA SOFFITTA



Cos'è il genere epistolare

5 partecipanti

Andare in basso

Cos'è il genere epistolare Empty Cos'è il genere epistolare

Messaggio Da Achillu Lun Mag 10, 2021 8:27 am

Cos'è il genere epistolare?

Prima che sia troppo tardi, parliamone.

Si tratta di un racconto composto da una o più lettere, scritte dalla stessa mano oppure da mani diverse.

Poi... ?
Achillu
Achillu
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Messaggi : 1219
Punti : 1362
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 55
Località : Polesine

https://linktr.ee/Achillu

Torna in alto Andare in basso

Cos'è il genere epistolare Empty Re: Cos'è il genere epistolare

Messaggio Da Susanna Lun Mag 10, 2021 10:13 am

Da reminiscenze di un corso di scrittura creativa, il romanzo epistolare - ma noi ci cimenteremo eventualmente in un racconto, quindi con molto meno spazio disponibile -  è composto da un insieme di lettere che i personaggi (che possono essere più di due) si scambiano tra di loro, con stili differenti  che aiutino a comprendere un eventuale differente livello culturale, sociale, piuttosto che un punto di vista differente dello stesso episodio o periodo storico che attraversa il carteggio.

Potrebbe anche essere una raccolta di lettere scritte interamente dallo stesso personaggio/protagonista, ritrovate da qualcuno dopo anni dallo svolgimento di una determinata vicenda, magari dalla dalla persona che le aveva ricevute, ma senza il contrappunto delle eventuali risposte date.
In questo caso non è sbagliato che il ritrovatore inserisca tra una lettera e l’altra qualche spiegazione in più, se dalle lettere mancassero dei dettagli significativi.
Più o meno.

______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna
Susanna
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Messaggi : 1963
Punti : 2142
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)

A vivonic e Achillu garba questo messaggio

Torna in alto Andare in basso

Cos'è il genere epistolare Empty Re: Cos'è il genere epistolare

Messaggio Da vivonic Lun Mag 10, 2021 10:55 am

Mi inserisco subito con una precisazione a quanto detto giustamente da Susanna.
I personaggi di un racconto "epistolare" possono essere infiniti, ma può essere anche uno solo, purché non corriate il rischio di fare un'autobiografia.
Ovvero deve essere chiaro che stiate ricostruendo la storia che intendete raccontare attraverso le lettere di quell'unico autore.
Un'altra precisazione importante: occhio a inserire commenti e descrizioni tra le lettere. Va bene nel romanzo, perché c'è un narratore e soprattutto perché è funzionale alla lunghezza; non cascate nell'infodump e nel facile tranello di raccontarci voi qualcosa che non si possa evincere dalle lettere, perché magari non vi squalificheremmo per questo ma poi, in fase di votazione...
Invece, mi sento anche qui di perorare la causa della commistione di genere. La vostra storia, così come emergerà dalle lettere dei vostri personaggi, potrebbe rientrare in qualsiasi altro genere...

______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic
vivonic
Admin
Admin

Messaggi : 1222
Punti : 1352
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 38
Località : Cesena

A Achillu, Resdei, Susanna e digitoergosum garba questo messaggio

Torna in alto Andare in basso

Cos'è il genere epistolare Empty Re: Cos'è il genere epistolare

Messaggio Da Danilo Nucci Sab Mag 15, 2021 10:21 am

vivonic ha scritto:Mi inserisco subito con una precisazione a quanto detto giustamente da Susanna.
I personaggi di un racconto "epistolare" possono essere infiniti, ma può essere anche uno solo, purché non corriate il rischio di fare un'autobiografia.
Ovvero deve essere chiaro che stiate ricostruendo la storia che intendete raccontare attraverso le lettere di quell'unico autore.
Un'altra precisazione importante: occhio a inserire commenti e descrizioni tra le lettere. Va bene nel romanzo, perché c'è un narratore e soprattutto perché è funzionale alla lunghezza; non cascate nell'infodump e nel facile tranello di raccontarci voi qualcosa che non si possa evincere dalle lettere, perché magari non vi squalificheremmo per questo ma poi, in fase di votazione...
Invece, mi sento anche qui di perorare la causa della commistione di genere. La vostra storia, così come emergerà dalle lettere dei vostri personaggi, potrebbe rientrare in qualsiasi altro genere...

Quindi se nel rapporto epistolare emerge, per esempio, una trama gialla o rosa o un fatto storico, non si rischia la ghigliottina per aver mancato il genere. Ho capito bene? 
Danilo Nucci
Danilo Nucci
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Messaggi : 738
Punti : 771
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)

Torna in alto Andare in basso

Cos'è il genere epistolare Empty Re: Cos'è il genere epistolare

Messaggio Da digitoergosum Sab Mag 15, 2021 1:23 pm

No, tranquillo. Nessuna ghigliottina. Un veloce plotone d'esecuzione. Manco te ne accorgi. 🤭
digitoergosum
digitoergosum
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Messaggi : 750
Punti : 843
Infamia o lode : 6
Data di iscrizione : 04.03.21
Età : 60
Località : Idro (BS)

A Danilo Nucci garba questo messaggio

Torna in alto Andare in basso

Cos'è il genere epistolare Empty Re: Cos'è il genere epistolare

Messaggio Da vivonic Sab Mag 15, 2021 1:28 pm

Certo, Danilo 🙂

______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic
vivonic
Admin
Admin

Messaggi : 1222
Punti : 1352
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 38
Località : Cesena

A Danilo Nucci garba questo messaggio

Torna in alto Andare in basso

Cos'è il genere epistolare Empty Re: Cos'è il genere epistolare

Messaggio Da Ospite Gio Mag 20, 2021 8:21 pm

Allora e il mio pane . Mi piace scrivere e ricevere risposte , ho tante discussioni aperte in diversi forum , questo compreso e se qualcuno risponde a quanto scrivo , che bello . Vabbe .. in effetti e lo scambio di lettere tra due persone . Se no e diverso . Io comunque scrivo solo cose vere , niente inventato . Comunque mi piace sapere e intervenire per commentare . Grazie

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Cos'è il genere epistolare Empty Re: Cos'è il genere epistolare

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.