Different Tales
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Staffetta 15 - Episodio 4
Appartengo EmptyOggi alle 9:30 pm Da Susanna

» Staffetta 17 - Episodio 3
Appartengo EmptyIeri alle 10:42 pm Da Susanna

» L'uomo è in mare
Appartengo EmptySab Gen 18, 2025 11:21 pm Da Andrea Bernardi

» Il titolo è sbagliato
Appartengo EmptySab Gen 18, 2025 8:25 pm Da Achillu

» staffetta 14 - episodio 3
Appartengo EmptyVen Gen 17, 2025 12:02 am Da Albemasia

» Scende
Appartengo EmptyGio Gen 16, 2025 6:37 pm Da Resdei

» Staffetta 16 - Episodio 3
Appartengo EmptyGio Gen 16, 2025 12:19 am Da Susanna

» Senza titolo
Appartengo EmptyMer Gen 15, 2025 7:29 pm Da Flash Gordon

» In ginocchio
Appartengo EmptyMer Gen 15, 2025 8:28 am Da tommybe


Non sei connesso Connettiti o registrati

Appartengo

3 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

1Appartengo Empty Appartengo Lun Gen 29, 2024 11:50 am

M. Mark o'Knee

M. Mark o'Knee
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Commento


Appartengo


Al buio, al vuoto, ai sogni che san dare
nomi appropriati a ciò che esiste al mondo.
All’alba, al giorno acuminato e crudo
che i sogni squarcia come palloncini.
A vetri opachi, a specchi nella nebbia,
riflessi vaghi di occhi d’acqua scura.
A foglie verdi o rosse per l’autunno,
all’erba, ai pini, al cuore di una donna.
A piccoli quaderni mai finiti
e pagine arricciate sotto il braccio.
A strane foto prese in controluce;
al mare, al vento, a scogli arsi dal sole.
A strade camminate con gli amici;
ad abbandoni come scie di ghiaccio.
A voci, a volti, a mani esperte e miti
che mi hanno dato ciò che sogno e sono.


M.

2Appartengo Empty Re: Appartengo Mar Gen 30, 2024 9:09 pm

Petunia

Petunia
Moderatore
Moderatore

Mi sembra che sia una lirica  in endecasillabi e già questo dimostra amore verso la poesia con la con la P maiuscola  @M. Mark o'Knee
È una sequenza di immagini di grande impatto si nota la grande cura nella scelta delle parole e la musicalità del testo.
mi piace il fatto che tu abbia ripetuto il titolo prima delle strofe perché riesce a conferire un gusto particolare al componimento.
Alcune immagini le ho trovate particolarmente belle, più naturali e meno ricercate di altre. Soprattutto nell’ultima parte dove ho potuto sentire della verità e non apprezzare solo il lato estetico che caratterizza le prime descrizioni.
Posso dire che questi versi sento che possano rappresentare anche me.
A piccoli quaderni mai finiti
e pagine arricciate sotto il braccio.
A strane foto prese in controluce;
al mare, al vento, a scogli arsi dal sole.
A strade camminate con gli amici;
ad abbandoni come scie di ghiaccio.
A voci, a volti, a mani esperte e miti
che mi hanno dato ciò che sogno e sono.

Arrivano alla fine e lasciano quel bel gusto dolce amaro e l’emozione che solo una bella poesia riesce a trasmettere.

3Appartengo Empty Re: Appartengo Mar Gen 30, 2024 10:26 pm

M. Mark o'Knee

M. Mark o'Knee
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Grazie mille @Petunia.
Sì, sono proprio endecasillabi, ma, al di là del fattore puramente tecnico, mi fa molto piacere il tuo accostamento con l'"amore verso la poesia con la con la P maiuscola". Non che altri tipi di composizione siano da meno, ma per me l'endecasillabo e una certa accentazione sono dei capisaldi, dei requisiti quasi fondamentali per l'espressione poetica.
E mi ha fatto un grande piacere anche un'altra frase che hai usato: "questi versi sento che possano rappresentare anche me". Penso che sia molto importante riuscire a scrivere qualcosa che chi legge può condividere, può percepire come espressione del proprio sentire.
Grazie ancora e alle prossime letture.
M.


______________________________________________________
"E perché è più utile scrivere di ciò che vuoi conoscere meglio, invece di ciò che credi di conoscere già." - Matteo Bussola

A Petunia garba questo messaggio

4Appartengo Empty Re: Appartengo Gio Feb 01, 2024 12:04 pm

Flash Gordon

Flash Gordon
Padawan
Padawan

Veramente bravo, questo componimento è l'unico ammesso come facente parte della poesia classica pur non avendo rime.
Esso è un carmen in endecasillabo a versi sciolti e non presenta strofe.
Esempio fulgido dell'endecasillabo sciolto è Leopardi.
In ogni altro caso per parlare di poesia classica avremmo dovuto scrivere di madrigali o sonetti, e comunque seguire le regole della metrica classica. 
Nella modernità infatti troviamo solo questo tipo di espressione accanto alle poesie in versi liberi.
Il senso del componimento è un abbracciare ogni colore opposto dell'esistenza e questo abbraccio è talmente grande che l'autore
riesce a discernere e a trasmettere al lettore il senso del reale e i moti onirici che rappresentano il lato che si manifesta nei colori bruni. L'essere e l'essere sogno si uniscono in una meravigliosa simbiosi e d'altronde come potremmo staccare uno dei due aspetti della nostra vita!


______________________________________________________
Io sono quell'effimero scorcio d'arancio e di giallo che al tramonto appare per un istante e s'allunga in cielo, prima che la terra volti la faccia e il sole si ritrovi dall'altra parte del mondo.
Io sono sempre dall'altra parte del mondo quando gli altri mi leggono, per questo non esisterà mai un mio scritto.

A M. Mark o'Knee garba questo messaggio

5Appartengo Empty Re: Appartengo Gio Feb 01, 2024 11:47 pm

M. Mark o'Knee

M. Mark o'Knee
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Grazie Flash! Che posso aggiungere? Il tuo commento è quasi più bello della poesia...
M.


______________________________________________________
"E perché è più utile scrivere di ciò che vuoi conoscere meglio, invece di ciò che credi di conoscere già." - Matteo Bussola

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Argomenti simili

-

» Appartengo al cielo

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.