Different Tales
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» 100 x 100 = 2025
L'eccezione alla regola EmptyOggi alle 8:10 am Da Arunachala

» Staffetta 16 - Episodio 3
L'eccezione alla regola EmptyIeri alle 10:05 pm Da Achillu

» Nastrogiallo
L'eccezione alla regola EmptyIeri alle 5:34 pm Da Arunachala

» Staffetta 16 - Episodio 2
L'eccezione alla regola EmptyIeri alle 2:40 pm Da Gimbo

» Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche
L'eccezione alla regola EmptyIeri alle 12:10 pm Da M. Mark o'Knee

» Senza titolo
L'eccezione alla regola EmptySab Gen 11, 2025 10:31 pm Da Susanna

» L'abbraccio infinito
L'eccezione alla regola EmptySab Gen 11, 2025 6:00 pm Da paluca66

» Club ventinove, di Patrizia Scialoni
L'eccezione alla regola EmptySab Gen 11, 2025 12:15 am Da caipiroska

» Staffetta 17 - Episodio 2
L'eccezione alla regola EmptyVen Gen 10, 2025 11:59 pm Da Albemasia


Non sei connesso Connettiti o registrati

L'eccezione alla regola

+19
M. Mark o'Knee
gemma vitali
Stefy
CharAznable
tommybe
SuperGric
Fante Scelto
Antonio Borghesi
Danilo Nucci
ImaGiraffe
vivonic
Petunia
Akimizu
Susanna
FedericoChiesa
Byron.RN
Molli Redigano
paluca66
Different Staff
23 partecipanti

Vai alla pagina : 1, 2  Successivo

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 2]

1L'eccezione alla regola Empty L'eccezione alla regola Lun Gen 23, 2023 1:32 pm

Different Staff

Different Staff
Admin
Admin

«Vada altrove, raus!»
Il vecchio partigiano della Brigata Garibaldi aveva una regola: «I miei compagni si rivolterebbero nelle fosse se nella mia osteria servissi da mangiare ai tedeschi.»
La turista sospirò: «Mia sorella si ribellò al regime di Hitler e fu decapitata in carcere a Berlino. Aveva ventidue anni.»
L’accento gli fece accapponare la pelle, ma il dolore nello sguardo era lo stesso che provava lui.
L’oste partigiano guardò il quadro coi trecentosessanta volti dei caduti appeso alla parete della piccola osteria nel cuore delle Apuane.
«Un bicchiere di rosso?»
Era sicuro, i suoi compagni avrebbero approvato l’eccezione alla regola.

2L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Lun Gen 23, 2023 10:21 pm

paluca66

paluca66
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Un racconto che non avrei immaginato di leggere in questo cento, ben scritto ma che non è riuscito a lasciare una traccia evidente rispetto ad altri di questo contest.
Forse il fatto che un partigiano debba per forza odiare ogni tedesco indiscriminatamente non è un'idea che mi entusiasma, perdonami.


______________________________________________________
L'eccezione alla regola Badge-3

3L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Lun Gen 23, 2023 11:43 pm

Molli Redigano

Molli Redigano
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Un altro 100 che ci riporta indietro nel tempo, non soltanto fisicamente ma anche moralmente, dove i valori per i quali si è combattuto plasmano per sempre la vita degli individui. Il significato di questo testo credo sia nel fatto di guardare oltre il nostro naso e pensare che le sofferenze ci sono state anche per chi apparentemente sembrava non averne avute. I pregiudizi sono come le bugie: hanno le gambe corte.

Grazie

4L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Lun Gen 23, 2023 11:48 pm

Byron.RN

Byron.RN
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Il cento è ben scritto ma devo confessare che mi rimane un pò la sensazione espressa da Paluca. 
Ora, se contestualizziamo il tutto col tuo protagonista, se ci immedesimiamo in lui, peniamo a ciò che ha passato, il suo comportamento ci pare anche comprensibile.
Però mentre leggiamo una parte di noi è sempre presente, il nostro punto di vista c'è, e la nostra razionalità ci fa dire che l'atteggiamento dell'oste è davvero eccessivo e intransigente.

5L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Lun Gen 23, 2023 11:56 pm

FedericoChiesa

FedericoChiesa
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Ti rimane una sensazione di un racconto costruito.
Lui non inventa scuse, dice diretto che non da da mangiare ai tedeschi.
Lei racconta della sorella, quasi a giustificarsi.
Scritto bene, ma quella sensazione mi rimane.

6L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Mar Gen 24, 2023 12:35 am

Susanna

Susanna
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Prima cosa: più che una regola la Penna ha espresso il pensiero del protagonista. Regola sarebbe: “Un partigiano non dà da mangiare ai tedeschi.” Punto. (e parole risparmiate, sempre utili nei brevi)
Ma questa è una mia interpretazione. Per un breve, l’insieme è un po’ troppo costruito, non emoziona. Entrambi i protagonisti non riescono a scrollarsi di dosso le loro storie, drammatiche certamente, ma il continuare a rivangarle non aiuta a conciliarsi con esse. Meriterebbe uno sviluppo con personaggi che si avvicinano ma non sicuramente per un bicchiere di vino.


______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"

7L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Mar Gen 24, 2023 12:52 am

Akimizu

Akimizu
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Sono decisamente combattuto rispetto a questo cento. Da un lato ho apprezzato moltissimo il messaggio, il perché è stato scritto. Insomma, la colpa di certi crimini, di certe scelte, non è di sicuro di un intero popolo, e il vecchio partigiano dovrebbe averlo capito da tempo, da solo e senza bisogno che una povera turista metta sul tavolo storie e dolori privati. Ma forse a qualcuno il generalizzare non dispiace (ancora oggi inorridisco, ad esempio, di fronte a chi criminalizza qualsiasi russo, per dire) e quindi ben venga ribadirlo. Da un altro lato non mi però entusiasmato l'impalcatura del testo, è infatti vero, come altri prima di me hanno evidenziato, che il tutto è molto costruito e sa un poco di artificiale. A rileggerci!


______________________________________________________
L'eccezione alla regola Senza_10

8L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Mar Gen 24, 2023 5:09 am

Ospite


Ospite

L'idea mi piace: anche il pregiudizio che nasce dal dolore più radicato, può essere superato, almeno una volta. La sua realizzazione in questa scena però la trovo un po' rigida, non si riesce in 100 parole a dare la sufficiente profondità che l'idea meriterebbe.

9L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Mar Gen 24, 2023 7:49 am

Petunia

Petunia
Moderatore
Moderatore

Altro cento della “memoria”. C’è di sicuro un riferimento storico considerate le Apuane e i partigiani morti in battaglia.
Una regola, quella di non servire i tedeschi, che, per una volta si può infrangere perché di fronte alle vittime della guerra il dolore non ha bandiera.

10L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Mar Gen 24, 2023 9:15 am

Ospite


Ospite

Qui la memoria la fa da padrone e nella memoria quel sentire sociale che va oltre l'apparenza appare chiaro come monito. "Non giudicare mai dalle apparenze" la vita ci rende fratelli o nemici allo stesso modo senza guardare da dove veniamo o come parliamo o come vestiamo. Poi s'evince tutto il grande dolore che rende ciechi, giustificabile ma nella vita forse quel dolore deve essere superato. Ottimo racconto con dei risvolti sociali importanti. Un messaggio per il lettore.

11L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Mar Gen 24, 2023 10:51 am

vivonic

vivonic
Admin
Admin

Ciao, Autore.
Mi ha colpito molto questo 100, e ancor di più mi hanno colpito che hanno denunciato una sensazione di artefatto, di costruito. A me questo è sembrato, invece, il racconto più sincero che ho letto, e quasi sarei sicuro nell'affermare che tu lo abbia scritto di getto. Perché un racconto così, o ti viene spontaneo e immediato, o non riesci a renderlo e a costruirlo.
Sono sicuro anch'io che i compagni avrebbero approvato l'eccezione alla regola.
Piaciuto molto, anche per come hai affrontato il tema dell'osteria, in maniera tutt'altro che banale.
Sicuramente da parti alte della classifica, e da qui la mia sensazione che sarà il 100 più incompreso di questa edizione.
E lo scopriremo solo alla fine...
Complimenti, per quanto mi riguarda.


______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.

12L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Mar Gen 24, 2023 10:55 am

ImaGiraffe

ImaGiraffe
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

l'idea alla base del racconto è ottima purtroppo andava sviluppata di più. Credo che non si possa ridurre un messaggio così compresso a cento parole. Concretamente ci sei riuscito ma purtroppo rimane forzata.

13L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Mar Gen 24, 2023 2:41 pm

Danilo Nucci

Danilo Nucci
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Non mi cimento nella valutazione, del tutto personale, sulla correttezza o meno dell'atteggiamento molto rigido dell'oste. Non sappiamo a quando far risalire il fatto narrato: potrebbe essere ad esempio poco dopo la fine della guerra e non sappiamo niente di come i crimini di guerra nello sfondo possano avere colpito direttamente o indirettamente il tuo protagonista.
Posso dire invece che la reazione dell'oste alla rivelazione della turista è un bel messaggio sull'empatia che è ben evidenziato nell'identità dei due sguardi. Questa è per me la parte più apprezzabile e centrale del brano.

14L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Mar Gen 24, 2023 3:41 pm

Antonio Borghesi

Antonio Borghesi
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Forse siamo un po' troppo lontani nel tempo per apprezzare questo racconto che magari si riferisce a fatti realmente accaduti e ancora vicini all'epoca del dopoguerra dove l'odio verso i tedeschi era molto più vivo. Io però, da antico, l'ho molto apprezzato.

15L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Mar Gen 24, 2023 10:30 pm

Fante Scelto

Fante Scelto
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Forse il vero snodo cruciale della breve storia è che la turista si veda costretta a "giustificarsi" per poter bere lì. Ecco, forse su quel punto si deve reggere l'impalcatura della credibilità del 100, ed è lì che si fa lo sforzo maggiore, da lettori.
O dove si avverte di più il senso di costruzione dell'intreccio.

Al fattore temporale ci ho pensato: il fatto che il partigiano sia vecchio non significa che siamo così lontani dai fatti della guerra.
Mentre la decapitazione citata ricorda una cosa che non tutti sanno, cioé che un bel po' di migliaia di persone trovarono la morte, in Germania, ad opera della solo apparentemente datata ghigliottina durante il periodo nazista. Per crimini politici ma pure per crimini "normali" (che fossero puniti con la morte).
Anche se Hitler ne promosse e incentivò drammaticamente l'uso, in realtà la ghigliottina era già usata come strumento di pena capitale in vari regni pre-Reich, in Prussia e nella Germania di inizio '900.
Una roba che non finisce mai di stupirmi, storicamente parlando.

Parlando del 100, a me è piaciuto nonostante il senso di respingimento che la regola un po' estremizzata dell'oste suscita, a pelle.

16L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Mer Gen 25, 2023 6:27 am

SuperGric

SuperGric
Padawan
Padawan

Un tema sicuramente importante, quello delle stragi naziste e della Resistenza.
La resa del 100, non so… forse è il cambio di idea troppo repentino dell’oste partigiano. In un attimo ribalta completamente la sua visione del mondo e i suoi pregiudizi. In un racconto così breve forse non c’è lo spazio per rendere bene questo mutamento e questa improvvisa acquisizione di consapevolezza. Così alla fine mi è sembrato un po’ forzato.

17L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Mer Gen 25, 2023 7:16 am

tommybe

tommybe
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Ci fai capire che un semplice 'cento' può raccontare qualcosa di sofferto, di importante.
E soprattutto quello che colpisce è quel bicchiere di vino rosso. Il perdono quanto mai importante.
Bravissimo.

18L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Mer Gen 25, 2023 8:11 am

CharAznable

CharAznable
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Interessante questo cento. Un punto di vista diverso dal solito. Una visione diversa dal bianco e dal nero.
Forse un pochino costruito, è vero. Ma non guasta. Non infastidisce.
Concordo anch'io che i compagni avrebbero approvato. Una bevuta alla loro salute.
Complimenti.
Grazie.


______________________________________________________

I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.

19L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Mer Gen 25, 2023 9:14 am

Stefy

Stefy
Padawan
Padawan

A me questo cento è piaciuto e solo rileggendolo ho notato che ricadiamo nei soliti stereotipi: un tedesco ci spara e quindi tutti i tedeschi sono cattivi e vanno evitati.
D'altro canto il turista tedesco dimostra che anche i tedeschi erano cattivi con i loro connazionali e, alla fine, siamo tutti una grande famiglia e per trovare il vero cattivo dobbiamo grattare la superficie e cercare un po' più a fondo.
La rilettura non mi ha fatto cambiare opinione: secondo me è una buona prova

20L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Mer Gen 25, 2023 10:22 am

gemma vitali

gemma vitali
Padawan
Padawan

Le sofferenze della guerra restano impresse nell'animo così come la figura dei tedeschi che nell'ultima guerra
hanno mostrato una ferocia inaudita nello sterminio. come ogni regola ci pussono essere eccezioni e
meno male che ci sono, altrimenti sarebbe troppo triste l'esistenza.
Buon lavoro.

21L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Mer Gen 25, 2023 12:38 pm

M. Mark o'Knee

M. Mark o'Knee
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Non so se questo 100 sia stato scritto di getto o costruito parola per parola (anche se propendo per la seconda ipotesi); e non ne faccio una questione di timing: in fondo, certi comportamenti un po' da fondamentalisti sono purtroppo sempre attuali. Il punto centrale è la spiegazione, la volontà della turista di parlare nonostante il muro eretto dall'oste e, infine, la capacità di farci breccia (almeno per una volta). Una buona prova, almeno per me.
M.


______________________________________________________
"E perché è più utile scrivere di ciò che vuoi conoscere meglio, invece di ciò che credi di conoscere già." - Matteo Bussola

22L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Mer Gen 25, 2023 5:32 pm

Marina

Marina
Viandante
Viandante

La cosa che mi ha colpito più in questo 100 è come alla fine di fronte al dolore vinca l’umanità: non ci sono più fazioni, divise, razze, lingue diverse.
Chissà se è un episodio storico o meno, spero che l’autore mi risponda.
Scritto molto bene.

23L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Gio Gen 26, 2023 3:26 pm

Resdei

Resdei
Maestro Jedi
Maestro Jedi

ciao.
Uno strappo alla regola più che doveroso.
Un 100 che in poche battute dice molto e il messaggio arriva chiaro.
Scritto bene e con dialoghi efficaci.
Brav@

24L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Ven Gen 27, 2023 12:27 pm

The Raven

The Raven
Admin
Admin

Le storie di partigiani mi prendono sempre, mi piacciono e penso che sia sempre bello e giusto parlare di Resistenza.
Purtroppo i traumi portati da questi eventi spesso rimangono irrisolti e chi li subisce se li porta appresso per tutta la vita. Il nostro oste ne è la prova. Però rimane sempre l’umanità che alla fine ha il sopravvento: l’uomo è un animale, a volte l’animale per fortuna è empatico.
Un buon lavoro.


______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.


REACH OUT AND TOUCH FAITH!                                                                                               Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
                                                                                         del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.

25L'eccezione alla regola Empty Re: L'eccezione alla regola Ven Gen 27, 2023 11:36 pm

caipiroska

caipiroska
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

L'accoglienza dell'oste è a dir poco agghiacciante, il tedesco che si giustifica mi ha lasciata perplessa.
Il messaggio che lascia dietro di sè il testo non mi convince del tutto, forse era più attuale qualche anno fa, non so, forse avrei fatto in modo d'inserire la scena negli anni '60 o '70 dove questo malumore era ancora cocente.
Mi fa strano trattare male una persona solo perchè è nata in un contesto a noi ostile, atteggiamento però che posso accettare se appunto l'incontro avviene quando i terribili fatti sono ancora freschi nella memoria e il turista in questione aveva l'età giusta per essere arruolato (da qualche parte, ma non lì) nel periodo della strage.

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 2]

Vai alla pagina : 1, 2  Successivo

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.