Le stelle di casa
+29
Fante Scelto
Byron.RN
FedericoChiesa
Asbottino
The Raven
Arunachala
vivonic
Akimizu
paluca66
Stefy
Resdei
gipoviani
Danilo Nucci
Mac
Midgardsormr
tommybe
Marcog
tontonlino
Antonio Borghesi
GENOVEFFA FRAU
ImaGiraffe
M. Mark o'Knee
Hellionor
Susanna
digitoergosum
SCM
Petunia
Molli Redigano
Different Staff
33 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Le stelle di casa
Sullo sfondo nero, le stelle sembrano scintille scoccate dall’acciarino di un gigante, congelate per l’eternità.
Se fossi sulla Terra, potrei immaginare di attraversare uno sciame di lucciole.
Ma, ormai da tempo, non ce ne sono più.
I miei compagni dormono, e, in attesa del cambio alla consolle, il pensiero va a te.
A casa, laggiù, adesso è notte e tu, avvolta in tuta argentea e casco, rivolgi gli occhi umidi al cielo, cercando un puntino luminoso sempre più distante.
Invisibile.
Fra poche ore, il nuovo curving engine ci scaglierà verso stelle sconosciute.
Verso una speranza nuova.
Una Terra per ricominciare.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 600
Punti : 1737
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: Le stelle di casa
Fantascienza? Distopia? Forse entrambi. Ho cercato su Google il curving engine. L'ho trovato e...non ho capito che cazzo è! Mamma mia quanto sono capra. Però dormirò ugualmente stanotte perché il raccontino funziona bene anche senza il motore curvante (si traduce così? Questo non l'ho cercato, giuro).
La terra è andata alle cozze e qualcuno è alla ricerca di un posto nuovo dove "rifare", "replicare" la terra. Qualcuno che su ciò che rimane della terra ha lasciato una persona cara che soffre questa lontananza.
Un racconto che trasmette molto secondo me.
Grazie
La terra è andata alle cozze e qualcuno è alla ricerca di un posto nuovo dove "rifare", "replicare" la terra. Qualcuno che su ciò che rimane della terra ha lasciato una persona cara che soffre questa lontananza.
Un racconto che trasmette molto secondo me.
Grazie
______________________________________________________
"Già credo che in qualunque punto dell'universo ci si stabilisca si finisce coll'inquinarsi. Bisogna moversi. La vita ha dei veleni, ma anche degli altri veleni che servono di contravveleni. Solo correndo si può sottrarsi ai primi e giovarsi degli altri."
Italo Svevo - La coscienza di Zeno
Dui di'd vin a dan di causs aij medich.
Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 884
Punti : 961
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 43
Località : Torino
Re: Le stelle di casa
La particolarità di questo testo risiede nel mix tra poesia e fantascienza.
È una roba strana pensare alla consolle, al motore a curvatura il casco e tutto il resto e parlare di “acciarino” e di sciame di lucciole…
Una distorsione spazio-temporale? Chissà.
È una roba strana pensare alla consolle, al motore a curvatura il casco e tutto il resto e parlare di “acciarino” e di sciame di lucciole…
Una distorsione spazio-temporale? Chissà.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1985
Punti : 2174
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
A Byron.RN garba questo messaggio
Re: Le stelle di casa
Caro/a Autore/trice,
un bel racconto di speranza, nonostante l'ottusità umana che ha, evidentemente, reso la Terra poco abitabile (tuta argentea e casco per chi è rimasto sul Pianeta).
Il tutto prende e si legge bene.
Grazie.
un bel racconto di speranza, nonostante l'ottusità umana che ha, evidentemente, reso la Terra poco abitabile (tuta argentea e casco per chi è rimasto sul Pianeta).
Il tutto prende e si legge bene.
Grazie.
______________________________________________________
SCience and Math
SCM- Younglings
- Messaggi : 55
Punti : 61
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 21.09.22
Re: Le stelle di casa
Tu mi, metti in difficoltà, Penna. Scrivi come mi piace scrivere ma mi mostri i limiti di come scrivo. È faticosissimo seguirti. E capisco che è faticosissimo leggere i miei testi. Ciò nonostante, sebbene dovrei essere per tanto solidale, dovrò rileggere il tuo testo tante, tante volte. E questo è un problema.
digitoergosum- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 750
Punti : 843
Infamia o lode : 6
Data di iscrizione : 04.03.21
Età : 60
Località : Idro (BS)
Re: Le stelle di casa
Questo testo lo vedrei come primo brevissimo capitolo di un romanzo di fantascienza, con la Terra è ormai inabitabile e da cui bisogna traslocare. Mi ha ricordato l’inizio dei telefilm di Star Trek che mi piacevano e ancora mi piacciono: “Spazio: ultima frontiera”. Ecco perché in questo raccontino mi sono trovata a mio agio, a parte l’idea di andare a cercare una Terra nuova per ricominciare e non per esplorazione scientifica.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1963
Punti : 2142
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: Le stelle di casa
Il racconto era stato inserito con un titolo non corretto, ora il titolo è quello giusto.
Chiedo scusa all'autore per il qui pro quo.
Chiedo scusa all'autore per il qui pro quo.
Hellionor- Admin
- Messaggi : 662
Punti : 707
Infamia o lode : 9
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 43
Località : torino
Re: Le stelle di casa
Un cocktail ben dosato di poesia e fantascienza, con atmosfere che ricordano certi passaggi di Bradbury e delle sue Cronache marziane.
Belle ed efficaci le descrizioni.
Un discreto lavoro, pur nella sua brevità.
M.
Belle ed efficaci le descrizioni.
Un discreto lavoro, pur nella sua brevità.
M.
M. Mark o'Knee- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 510
Punti : 584
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
Re: Le stelle di casa
Il racconto non mi ha colpito. Il mix tra stili non mi ha soddisfatto. le cose prese singolarmente funzionano bene ma insieme mi lasciano perplesso. Ma in fondo è tutta una questione di gusti.
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 697
Punti : 757
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 37
A vivonic garba questo messaggio
Re: Le stelle di casa
E via verso l'universo inesplorato dove nessun uomo è mai giunto e l'autore di Star Trek avrebbe apprezzato molto questo cento. In fondo la filosofia è quella. Un futuro dove la Terra non è più il centro del nostro universo e l'essere umano conserva la sua essenza umana con pregi e difetti, sogni e delusioni. Un racconto a me congeniale e oserei dire sideralmente poetico. LO passo in quaterna e punto alla tombola spaziale e ora via a velocità warp... parola di comandante James Tiberius kirk...
Ospite- Ospite
Re: Le stelle di casa
Una terra per ricominciare cosa? ci sono ancora troppe incompiute sulla terra, in questo racconto manca qualcosa, non mi ha convinto del tutto nonostante sia affascinata dallo spazio!
GENOVEFFA FRAU- Younglings
- Messaggi : 135
Punti : 181
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: Le stelle di casa
Mi piace la fantascienza e quindi ... quello che non ho ben capito anche se usa il curving engine di Star Trek come possa vedere come uno sciame di lucciole le stelle che gli appaiono sullo schermo. Non sono nemmeno scintille di un antiquato acciarino. Sei nello spazio siderale e non puoi vederle così. Sono un po' pignolo lo so!
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 571
Punti : 623
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
Re: Le stelle di casa
Fantascientifico sì, ma con un protagonista che rimane molto umano e particolarmente impregnato dalle sue origini terrene. Le stelle sono le scintille di un acciarino o lucciole (anche se estinte). Il protagonista ancora vive al ritmo delle giornate della sua città, dove in quel momento è notte.
Un buon lavoro.
Un buon lavoro.
Ultima modifica di tontonlino il Gio Nov 10, 2022 7:17 pm - modificato 1 volta.
tontonlino- Younglings
- Messaggi : 117
Punti : 137
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 68
Re: Le stelle di casa
In generale il racconto passa emozioni. C'è un mix di stili che mi ha spiazzato un pò, in ogni caso un genere fanta-poetico interessante. Grazie
Marcog- Padawan
- Messaggi : 180
Punti : 194
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.11.21
Re: Le stelle di casa
Tifiamo tutti per la bella ricerca di una nuova Terra.
Ma che non sia un doppione di questa, per carità.
Non mi sento proprio di invidiare quella tuta argentea che osserva il puntino luminoso che si allontana.
Forza ragazzi non è difficile trovare di meglio.
Il curving non vi farà paura.
Ma che non sia un doppione di questa, per carità.
Non mi sento proprio di invidiare quella tuta argentea che osserva il puntino luminoso che si allontana.
Forza ragazzi non è difficile trovare di meglio.
Il curving non vi farà paura.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 911
Punti : 973
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: Le stelle di casa
Ciao autore.
Finalmente al decimo racconto, ne trovo uno fantascienza! Era ora, lo avrei fatto anche io ma già lo proposi all'altro cento.
Che dire, a me piace tutto. Timing scrittura, situazione, padronanza dell'ambientazione e terminologia.
A proposito @Molli, il curving engine è la propulsione a curvatura, in pieno stile Star Trek.
Bravo autore. Grazie.
Finalmente al decimo racconto, ne trovo uno fantascienza! Era ora, lo avrei fatto anche io ma già lo proposi all'altro cento.
Che dire, a me piace tutto. Timing scrittura, situazione, padronanza dell'ambientazione e terminologia.
A proposito @Molli, il curving engine è la propulsione a curvatura, in pieno stile Star Trek.
Bravo autore. Grazie.
______________________________________________________
Valar Morghulis. Valar Dohaeris.
Tutti devono morire. Tutti devono servire.
Midgardsormr- Padawan
- Messaggi : 213
Punti : 227
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 38
Località : Biella
Re: Le stelle di casa
Mi piace la situazione descritta, particolare e ben sviluppata.
Il linguaggio per me è un po' troppo aulico, avrei preferito un piglio più energico.
Un buon lavoro.
Il linguaggio per me è un po' troppo aulico, avrei preferito un piglio più energico.
Un buon lavoro.
Mac- Padawan
- Messaggi : 369
Punti : 408
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 09.11.21
Località : Verona
Re: Le stelle di casa
Nel suo genere, che di solito non apprezzo molto, penso che si tratti veramente di un ottimo lavoro.
Credo di aver capito quasi tutto e già questa è una novità assoluta in questo tipo di racconti. Mi rimane qualche dubbio su: "... e tu, avvolta in tuta argentea e casco". Perché? Forse l'aria del nostro pianeta è diventata talmente irrespirabile e mefitica da costringere gli abitanti a vivere in quelle condizioni?
P.S. Il richiamo nostalgico alle lucciole che non esistono più mi ha fatto sentire più "a casa".
Credo di aver capito quasi tutto e già questa è una novità assoluta in questo tipo di racconti. Mi rimane qualche dubbio su: "... e tu, avvolta in tuta argentea e casco". Perché? Forse l'aria del nostro pianeta è diventata talmente irrespirabile e mefitica da costringere gli abitanti a vivere in quelle condizioni?
P.S. Il richiamo nostalgico alle lucciole che non esistono più mi ha fatto sentire più "a casa".
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 738
Punti : 771
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: Le stelle di casa
Sarà che sono banale e banalmente scrivo, ma preferisco curving engine - che non so cosa sia - ad acciarino.
Acciarino non mi sembra poesia ma l'uso inutile di una parola desueta che si riferisce al progenitore dell'accendino.
Comunque, scusami autore/trice sono io che sono fatto male.
Acciarino non mi sembra poesia ma l'uso inutile di una parola desueta che si riferisce al progenitore dell'accendino.
Comunque, scusami autore/trice sono io che sono fatto male.
gipoviani- Padawan
- Messaggi : 239
Punti : 270
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 01.05.21
Re: Le stelle di casa
ciao, autore.
è un 100 che riesce a emozionare.
coinvolge e si legge con scioltezza.
buona prova! brav@
è un 100 che riesce a emozionare.
coinvolge e si legge con scioltezza.
buona prova! brav@
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 828
Punti : 883
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 60
Località : Roma
Re: Le stelle di casa
Ciao Aut@
Sei riuscito a scrivere un racconto con una storia non originale ma perfettamente comprensibile.
In poche parole hai tratteggiato un futuro distopico dove si va a cercare la Terra 'B' per ovviare al casino fatto sulla Terra "A".
Direi proprio che è una buona prova.
Sei riuscito a scrivere un racconto con una storia non originale ma perfettamente comprensibile.
In poche parole hai tratteggiato un futuro distopico dove si va a cercare la Terra 'B' per ovviare al casino fatto sulla Terra "A".
Direi proprio che è una buona prova.
Stefy- Padawan
- Messaggi : 169
Punti : 186
Infamia o lode : -1
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Busseto (PR)
Re: Le stelle di casa
Scritto molto bene, in poche righe hai scritto una storia di millenni, con la cara vecchia Terra ormai da rottamare (sicuramente per colpa degli esseri umani), non ci sono più nemmeno le lucciole.
A caccia di un nuovo mondo dove vivere, gli umani conservano il più splendido dei doni ricevuti dal buon Dio, i sentimenti.
Tutto bello ma non mi ha coinvolto in modo particolare, problema mio, car* aut*, non certo tuo, più di così non potevi fare.
A caccia di un nuovo mondo dove vivere, gli umani conservano il più splendido dei doni ricevuti dal buon Dio, i sentimenti.
Tutto bello ma non mi ha coinvolto in modo particolare, problema mio, car* aut*, non certo tuo, più di così non potevi fare.
______________________________________________________

paluca66- Maestro Jedi
- Messaggi : 1111
Punti : 1169
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 57
Località : Milano
Re: Le stelle di casa
Ciao autore, di sicuro non è certo sull'originalità dello spunto che hai puntato eheh Anche la trama non è il massimo dell'originalità, ma devo dire che comunque il tuo 100 si fa leggere e mi è piaciuto, soprattutto per come hai deciso di organizzarlo, per la struttura e perché hai saputo comunque raccontare moltissimo in così poco spazio. Unico appunto che ti faccio, questa frase non mi è piaciuta: A casa, laggiù, adesso è notte e tu, avvolta in tuta
l'ho trovata cacofonica, se la tuta fosse stata blu mi avrebbe addirittura fatto ridere.
A rileggerci!
l'ho trovata cacofonica, se la tuta fosse stata blu mi avrebbe addirittura fatto ridere.
A rileggerci!
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 651
Punti : 699
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 43
Località : Barumini
Re: Le stelle di casa
Ciao, Autore. Raramente mi accodo a un commento che mi precede ma, in questo caso, non trovo parole migliori, giacché questo commento esprime esattamente il mio punto di vista sul tuo racconto.ImaGiraffe ha scritto:Il racconto non mi ha colpito. Il mix tra stili non mi ha soddisfatto. le cose prese singolarmente funzionano bene ma insieme mi lasciano perplesso. Ma in fondo è tutta una questione di gusti.
Mi dispiace.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1222
Punti : 1352
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 38
Località : Cesena
Re: Le stelle di casa
a me non dispiace.
fantascienza classica, tema elaborato mille volte e più, però ci trovo una vena di malinconia che me lo fa apprezzare.
e il fatto che porti con sé una speranza è altrettanto gradevole.
certo, per poter ricominciare davvero bisognerebbe prima cambiare l'uomo.
vedremo.
fantascienza classica, tema elaborato mille volte e più, però ci trovo una vena di malinconia che me lo fa apprezzare.
e il fatto che porti con sé una speranza è altrettanto gradevole.
certo, per poter ricominciare davvero bisognerebbe prima cambiare l'uomo.
vedremo.
______________________________________________________
L'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente


Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.
Kahlil Gibran
Kahlil Gibran
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1141
Punti : 1352
Infamia o lode : 13
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 66
Località : Lago di Garda
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Miracolo tra le stelle
» Quando lo farai, sarà come vedere le stelle
» La mia prima casa
» La nuova casa
» La nuova casa
» Quando lo farai, sarà come vedere le stelle
» La mia prima casa
» La nuova casa
» La nuova casa
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Il nastro blu - parte 4 -
» Estrazione Different Relay
» Congiunzione astrale
» L'INCANTATRICE
» LUCA
» Greta
» Il nastro blu - Parte Terza
» Elisir