Sgorbietti blu
+28
Stefy
Danilo Nucci
digitoergosum
Midgardsormr
Marcog
Fante Scelto
FedericoChiesa
Akimizu
vivonic
Byron.RN
paluca66
Achillu
GENOVEFFA FRAU
Antonio Borghesi
The Raven
Mac
M. Mark o'Knee
tommybe
ImaGiraffe
Resdei
Petunia
Asbottino
gipoviani
CharAznable
SCM
Susanna
Molli Redigano
Different Staff
32 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Sgorbietti blu
Bastava alzare lo sguardo e il cielo mi restituiva tutta la mia meraviglia. Non vedevo l’ora che il sole si rintanasse nel suo rifugio e lasciasse posto a quei piccoli miracoli di luce che cullavano i miei pensieri.
A scuola disegnavo sempre il cielo notturno. Non c’era un foglio in cui non ci fossero i miei “sgorbietti blu”, come li chiamava il maestro.
Io le vedevo blu, non gialle “come gli altri bambini”. Crescendo, usavo anche l’arancione, ma il giallo mai.
Sarà stato per questa mia fissazione che, un giorno, ho cominciato a portarne anche sui miei vestiti.
E non lo capivo perché a Michele non piacevano.
A scuola disegnavo sempre il cielo notturno. Non c’era un foglio in cui non ci fossero i miei “sgorbietti blu”, come li chiamava il maestro.
Io le vedevo blu, non gialle “come gli altri bambini”. Crescendo, usavo anche l’arancione, ma il giallo mai.
Sarà stato per questa mia fissazione che, un giorno, ho cominciato a portarne anche sui miei vestiti.
E non lo capivo perché a Michele non piacevano.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 540
Punti : 1565
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: Sgorbietti blu
Devo essere sincero: non ho capito. C'è sicuramente un significato logico in questo testo che però io non riesco a cogliere. Chiedo scusa all'Autore. Ritengo che il passaggio chiave stia nelle stelle, di tutti i colori tranne che del colore giusto, che finiscono sui vestiti. Molto bella la prima parte del bimbo che libera la fantasia colorando le stelle di tutti i colori. Si sente la "discriminazione" che ha subito. L'ho pensato al passaggio tra virgolette "come tutti gli altri bambini". Poi, come ho detto, il finale non mi ha fatto capire e ci sono rimasto male. Sicuramente chi commenterà dopo di me mi aiuterà.
Grazie
Grazie
______________________________________________________
"Ogni parola ha delle conseguenze. Ogni silenzio anche." Jean Paul Sartre
La lenga a l'àn nen d'os, e púra a fa d' mal gros

Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 775
Punti : 838
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 42
Località : Torino
Re: Sgorbietti blu
Stelle ben coniugate in un racconto che si porta appresso quelle piccole manie da bambino, che per qualcuno rimangono manie, per altri un qualche “disturbo”. Un piccolo dubbio in questo senso si è insinuato con quell’ultima frase un po’ sibillina, se non minacciosa.
Proprio nell’ultima frase un mio dubbio “verbale”: Non sarebbe meglio “ E non lo capivo perché a Michele non piacessero”? Mi suona meglio.
Per il resto: inquietante.
Proprio nell’ultima frase un mio dubbio “verbale”: Non sarebbe meglio “ E non lo capivo perché a Michele non piacessero”? Mi suona meglio.
Per il resto: inquietante.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1839
Punti : 1998
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: Sgorbietti blu
Caro/a Autore/trice,
racconto misterioso che parla di manie bambine che non spariscono crescendo ma anzi si mostrano sempre più coraggiosamente passando dai fogli ai vestiti.
Criptico ma forse anche per questo affascinante.
racconto misterioso che parla di manie bambine che non spariscono crescendo ma anzi si mostrano sempre più coraggiosamente passando dai fogli ai vestiti.
Criptico ma forse anche per questo affascinante.
______________________________________________________
SCience and Math
SCM- Younglings
- Messaggi : 55
Punti : 61
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 21.09.22
Re: Sgorbietti blu
La fantasia dell'infanzia portata da adulta nel campo lavorativo. Un po' criptico ma efficace la prima parte vista con gli occhi dell'infanzia. Il finale mi lascia qualcosa di non concluso.
Lavoro interessante.
Grazie
Lavoro interessante.
Grazie
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 775
Punti : 873
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 47
Località : Magenta
Re: Sgorbietti blu
È il primo che leggo. Sono un po’ indeciso. Mi piace la scrittura e il tono colloquiale che predispone alla simpatia per io narrante.
Ma non l’ho capito con la testa e non mi ha colpito il cuore.
Magari chiedo a Michele
Ma non l’ho capito con la testa e non mi ha colpito il cuore.
Magari chiedo a Michele
gipoviani- Padawan
- Messaggi : 215
Punti : 242
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 01.05.21
Re: Sgorbietti blu
Immagino che quel Michele alla fine abbia un suo aggancio al resto, magari all’abitudine di colorare le stelle di blu o di arancione. Difficile arrivarci con gli indizi a disposizione. Ma un 100 lavora alle volte su una singola immagine e basta. Gli sgorbietti blu funzionano.
______________________________________________________

Asbottino- Padawan
- Messaggi : 442
Punti : 470
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 47
Località : Torino
Re: Sgorbietti blu
Mi chiedo perché menzionare Michele. Il fatto di aver inserito un nome proprio alla fine del testo mi fa pensare che la situazione descritta sia un fatto noto (come mi è capitato per l’opera di Matisse altro 100 in gara)
La parte iniziale dovrebbe essere un pensiero o un ricordo e la trovo molto poetica ma del tutto innaturale, troppo “lucida” sopratutto se penso a un “bambino problematico”.
Mi sfuggono troppi aspetti e questo m’impedisce di sentirmi pienamente coinvolta.
La parte iniziale dovrebbe essere un pensiero o un ricordo e la trovo molto poetica ma del tutto innaturale, troppo “lucida” sopratutto se penso a un “bambino problematico”.
Mi sfuggono troppi aspetti e questo m’impedisce di sentirmi pienamente coinvolta.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1866
Punti : 2038
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: Sgorbietti blu
Il colore delle stelle probabilmente si è infuso dentro e da un essere profondo intriso d'infanzia e di acclarata diversità di visione si passa alla chiusa che molto riguarda l'autore che pare quasi lanciare un messaggio non troppo esplicito all'esterno ma tutto racchiuso nel significato d'un colore che rende diseguale l'esistenza rispetto ad altri. Interessante conosce poscia il pare dell'autore stesso del testo.
Ospite- Ospite
Re: Sgorbietti blu
ciao, autore.
mi ha fatto pensare a uno stilista, questo tuo racconto, anche per le belle immagini iniziali. Un artista, insomma.
Ma il finale, chiuso così, mi rimane troppo oscuro.
mi ha fatto pensare a uno stilista, questo tuo racconto, anche per le belle immagini iniziali. Un artista, insomma.
Ma il finale, chiuso così, mi rimane troppo oscuro.
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 710
Punti : 754
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Roma
Re: Sgorbietti blu
i tuoi sgorbiati blu mi sono piaciuti molto. la prima parte è veramente evocativa a tratti emozionante.
Mi spiace dirlo ma tutto il fascino del tuo racconto è stato rovinato da quell'ultima frase, che addirittura mi sembra completamente slegata.
Allora ho fatto una cosa ho contento le parole. e senza quell'ultima frase avresti avuto 98 efficaci parole.
È uno di quei casi in cui mi arrabbio perché fino a quel momento per me eri al top... adesso non so. Ci penso.
Mi spiace dirlo ma tutto il fascino del tuo racconto è stato rovinato da quell'ultima frase, che addirittura mi sembra completamente slegata.
Allora ho fatto una cosa ho contento le parole. e senza quell'ultima frase avresti avuto 98 efficaci parole.
È uno di quei casi in cui mi arrabbio perché fino a quel momento per me eri al top... adesso non so. Ci penso.
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 624
Punti : 676
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 36
Re: Sgorbietti blu
Pur'io ho capito poco, ma il tuo racconto è meraviglioso e tu ti porti addosso l'ingenuità infantile rappresentata da quei sgorbietti blu. A pensarci bene tutti noi ci riportiamo addosso i rimasugli di quell'età. Inconsapevolmente.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 808
Punti : 860
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: Sgorbietti blu
"E non lo capivo perché a Michele non piacevano". E io non capisco perché tu abbia aggiunto questa frase. Il testo era evocativo, pieno di mistero infantile racchiuso nelle stelle colorate di blu. Bello e convincente. Quel finale rovina tutto, perché stravolge l'alone di mistero e lo trasforma, nella mente del lettore, in una specie di indagine per capire chi sono questi personaggi.
Un'idea me la sono fatta: Renato Zero (che spesso si esibiva con costumi stellati) e Michele Zarrillo.
M.
Un'idea me la sono fatta: Renato Zero (che spesso si esibiva con costumi stellati) e Michele Zarrillo.
M.
M. Mark o'Knee- Padawan
- Messaggi : 470
Punti : 536
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
Re: Sgorbietti blu
l'ultima frase l'ho riletta varie volte, secondo me andrebbe scritta così: "E non capivo perché a Michele non piacevano".
Chi è Michele?
Perché porta le stelle sui vestiti?
L'inizio mi è piaciuto, evocativo, mostra la caparbietà tipica dei bambini di difendere le loro scelte. Il finale non lo capisco, volevi lasciarci un messaggio sul significato di queste stelle blu?.
Scusami l'ho riletto più volte ma non l'ho colto.
Chi è Michele?
Perché porta le stelle sui vestiti?
L'inizio mi è piaciuto, evocativo, mostra la caparbietà tipica dei bambini di difendere le loro scelte. Il finale non lo capisco, volevi lasciarci un messaggio sul significato di queste stelle blu?.
Scusami l'ho riletto più volte ma non l'ho colto.
Mac- Padawan
- Messaggi : 369
Punti : 408
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 09.11.21
Località : Verona
Re: Sgorbietti blu
Io una chiave di lettura me la sono data, ed è terribile. Quelle stelle sui vestiti potrebbero essere quelle a sei punte che i nazisti appendevano sui vestiti di chi volevano rendere riconoscibile. Ed è tristissimo vedere questa cosa con gli occhi innocenti di un bambino che non capisce perché a chi non le porta sul petto le stelle non piacciano. Grwzie per questo piccolo gioiello
______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.
REACH OUT AND TOUCH FAITH! Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.
The Raven- Admin
- Messaggi : 618
Punti : 742
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 34
Località : Cesena
Re: Sgorbietti blu
Non ho avuto la voglia d'investigare su quel Michele che la mia ignoranza dell'arte non mi ha permesso d'identificare. Il resto del testo mi è risultato chiaro come una notte stellata. |
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 519
Punti : 567
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
Re: Sgorbietti blu
Nella mente dei bimbi tutto è bello e colorato come i loro desideri, le stelle forse un sogno raggiunto e poi trasposto nel vestiario per non separarsene, intrigante ma incompreso, spiegherà l'autore per illuminarci, grazie!
GENOVEFFA FRAU- Younglings
- Messaggi : 135
Punti : 181
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: Sgorbietti blu
Ciao Aut-
Ho provato a cercare "vestito con stelle blu e arancioni" ma non è venuto fuori nulla che si potesse ricondurre a "Michele". Molto bello il racconto a parte l'ultima frase, che sembra buttata lì come se io dovessi capire ma non ho trovato tracce.
L- bambin- narrat- che ormai è cresciut- ma che ancora si autoprotegge dalla frase pessima del maestro mi sembra ben delineat-, anche nel suo disinteresse a sembrare come gli altri bambini.
Grazie e alla prossima.
Ho provato a cercare "vestito con stelle blu e arancioni" ma non è venuto fuori nulla che si potesse ricondurre a "Michele". Molto bello il racconto a parte l'ultima frase, che sembra buttata lì come se io dovessi capire ma non ho trovato tracce.
L- bambin- narrat- che ormai è cresciut- ma che ancora si autoprotegge dalla frase pessima del maestro mi sembra ben delineat-, anche nel suo disinteresse a sembrare come gli altri bambini.
Grazie e alla prossima.
______________________________________________________

Re: Sgorbietti blu
Sono sincero, non l'ho capito, probabilmente mio limite, ma mi diventa difficile esprimere un giudizio; attendo che arrivino i chiarimenti a contest concluso.
Ti faccio sorridere: quando ho letto il titolo pensavo avresti raccontato qualcosa sui Puffi.
Ti faccio sorridere: quando ho letto il titolo pensavo avresti raccontato qualcosa sui Puffi.
______________________________________________________

paluca66- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 987
Punti : 1029
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Sgorbietti blu
Il titolo, Sgorbietti blu, mi piace, mi ha intrigato molto.
Ero curioso, non sapevo onestamente cosa aspettarmi da quel titolo.
Alla fine sono rimasto un pò deluso, poiché anch'io non sono riuscito a capire questo 100, mi manca qualcosa.
E mi dispiace, perché detesto non capire.
Ero curioso, non sapevo onestamente cosa aspettarmi da quel titolo.
Alla fine sono rimasto un pò deluso, poiché anch'io non sono riuscito a capire questo 100, mi manca qualcosa.
E mi dispiace, perché detesto non capire.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 745
Punti : 805
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Rimini
Re: Sgorbietti blu
Ma perché bisogna a tutti i costi capire chi è Michele? Zero e Zarrillo, vestito con stelle blu e arancioni... Io sono confuso e stordito.
Ci sono cento parole: perché l'Autore dovrebbe sprecarne per cose che non c'entrano, come l'ultima frase? Forse perché l'ultima frase è importante davvero?
Inizio a pensare che esplicitare Lazzaro o La notte stellata non sia stata un'idea malvagia: forse se Michele si fosse chiamato Yaakov, o il titolo fosse stato "1938", si sarebbe letto il testo per quello che è, senza cercare chissà quale rivelazione tra le righe. E, forse, in quel caso si sarebbe detto che l'Autore era stato "furbo" e magari anche scorretto a mettere la chiave di lettura nel titolo.
Davvero, resto esterrefatto e non riesco a commentare oltre. Ci sono almeno tre racconti, oltre a questo, che testimoniano proprio una lettura superficiale, perché non importa ragionare sul giallo della stella nei vestiti o sul fatto che Michele è il più diffuso nome ebreo in Italia per concedere a questo 100 una lettura che duri qualche minuto invece di pochi secondi, giusto per togliersi davanti uno dei ventinove racconti.
Così si finisce per svilire il contest.
Ci sono cento parole: perché l'Autore dovrebbe sprecarne per cose che non c'entrano, come l'ultima frase? Forse perché l'ultima frase è importante davvero?
Inizio a pensare che esplicitare Lazzaro o La notte stellata non sia stata un'idea malvagia: forse se Michele si fosse chiamato Yaakov, o il titolo fosse stato "1938", si sarebbe letto il testo per quello che è, senza cercare chissà quale rivelazione tra le righe. E, forse, in quel caso si sarebbe detto che l'Autore era stato "furbo" e magari anche scorretto a mettere la chiave di lettura nel titolo.
Davvero, resto esterrefatto e non riesco a commentare oltre. Ci sono almeno tre racconti, oltre a questo, che testimoniano proprio una lettura superficiale, perché non importa ragionare sul giallo della stella nei vestiti o sul fatto che Michele è il più diffuso nome ebreo in Italia per concedere a questo 100 una lettura che duri qualche minuto invece di pochi secondi, giusto per togliersi davanti uno dei ventinove racconti.
Così si finisce per svilire il contest.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1124
Punti : 1234
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 37
Località : Cesena
Re: Sgorbietti blu
Ciao autore, ho letto praticamente subito il tuo 100, attirato dal titolo particolare, ma ho aspettato a commentare per metabolizzarlo bene, per raccogliere le idee, perché l'ho trovato davvero toccante, ma inficiato dalla consapevole scelta di renderlo interpretabile. Ho avuto da subito l'impressione che tu parlassi della stella di Davide, insomma, quale stella è portata sui vestiti e nell'ingenuità dei bambini non è nulla, ma in quella dei più grandi (Michele) è qualcosa di brutto? Michele potrebbe anche essere un altro bambino non costretto a portarla, ma io propendo per un fratello maggiore, ad esempio. Ora, il racconto è davvero bellissimo e crudele nella sua sospensione e nel non detto, che sappiamo tutti cosa sarà, ma sono perplesso per questa tua scelta di renderlo così criptico, insomma, avresti potuto essere più chiaro con davvero poche parole in più. Una scelta, la tua, che non condivido. Non credo comunque che questo peccatuccio potrà toglierti dalla mia classifica. A rileggerci!
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 575
Punti : 617
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 42
Località : Barumini
Re: Sgorbietti blu
Racconto intenso anche se criptico.
Mi schiero tra le stelle ebree comparse sui vestiti.
E, seguendo questa mia logica, devo dire che il titolo non mi sembra azzeccato.
Mi schiero tra le stelle ebree comparse sui vestiti.
E, seguendo questa mia logica, devo dire che il titolo non mi sembra azzeccato.
FedericoChiesa- Padawan
- Messaggi : 418
Punti : 467
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 24.04.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Sgorbietti blu
No, autore, senza la suggestione di altri commentatori sulla stella di David non ci sarei mai e poi mai arrivato.
Ci stava creare l'effetto sopresa, ma la frase finale doveva essere col botto, doveva chiarire in maniera (per me) cruda e inequivocabile di cosa stessimo parlando. In modo da dare una mazzata al lettore e sovvertirgli tutte le aspettative.
Ammesso che sia la chiave di lettura corretta, perché in realtà anche così non mi torna.
Non vedo la logica (narrativa) delle stelle disegnate in blu. Perché quella di David è blu sulla bandiera israeliana?
Che manco esisteva all'epoca (l'hanno creata nel '48).
Sgorbietti perché le faceva a sei punte? Non credo, ma non si sa mai.
Poi la frase "Sarà stato per questa mia fissazione che, un giorno, ho cominciato a portarne anche sui miei vestiti."
"Che mi hanno obbligato a portarne una sui vestiti", semmai, se parlassimo di leggi anti-ebraiche.
Una stella gialla, peraltro, come il protagonista non le colorava mai.
Anche questo, secondo me, sarebbe stato un punto importante da sfruttare in caso di suggestione anni '40.
Infine il bistrattato Michele.
Che in effetti non ha senso. Michele sarebbe un nome ebraico, non ne avevo idea, ma allora anche lui dovrebbe portare una stella. Invece a Michele non piacciono le stelle sui vestiti del protagonista. Quindi Michele non è ebreo, probabilmente è solo un amichetto cui hanno insegnato che gli ebrei sono brutta gente.
Ma allora a Michele non dovrebbe più piacere il protagonista, non la stella (le stelle, plurale, stando al testo) che porta sui vestiti.
Insomma, autore, sei stato criptico a un livello esagerato.
Se davvero ci stai parlando di stelle di David e anni '40, allora dovevi secondo me essere molto più esplicito. Avresti fatto un successo, perché l'effetto sorpresa, in così poche righe, paga.
Ma così, è al limite dell'incomprensibile.
Per me, chiaramente.
Ci stava creare l'effetto sopresa, ma la frase finale doveva essere col botto, doveva chiarire in maniera (per me) cruda e inequivocabile di cosa stessimo parlando. In modo da dare una mazzata al lettore e sovvertirgli tutte le aspettative.
Ammesso che sia la chiave di lettura corretta, perché in realtà anche così non mi torna.
Non vedo la logica (narrativa) delle stelle disegnate in blu. Perché quella di David è blu sulla bandiera israeliana?
Che manco esisteva all'epoca (l'hanno creata nel '48).
Sgorbietti perché le faceva a sei punte? Non credo, ma non si sa mai.
Poi la frase "Sarà stato per questa mia fissazione che, un giorno, ho cominciato a portarne anche sui miei vestiti."
"Che mi hanno obbligato a portarne una sui vestiti", semmai, se parlassimo di leggi anti-ebraiche.
Una stella gialla, peraltro, come il protagonista non le colorava mai.
Anche questo, secondo me, sarebbe stato un punto importante da sfruttare in caso di suggestione anni '40.
Infine il bistrattato Michele.
Che in effetti non ha senso. Michele sarebbe un nome ebraico, non ne avevo idea, ma allora anche lui dovrebbe portare una stella. Invece a Michele non piacciono le stelle sui vestiti del protagonista. Quindi Michele non è ebreo, probabilmente è solo un amichetto cui hanno insegnato che gli ebrei sono brutta gente.
Ma allora a Michele non dovrebbe più piacere il protagonista, non la stella (le stelle, plurale, stando al testo) che porta sui vestiti.
Insomma, autore, sei stato criptico a un livello esagerato.
Se davvero ci stai parlando di stelle di David e anni '40, allora dovevi secondo me essere molto più esplicito. Avresti fatto un successo, perché l'effetto sorpresa, in così poche righe, paga.
Ma così, è al limite dell'incomprensibile.
Per me, chiaramente.
Fante Scelto- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 604
Punti : 732
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 08.01.21
Località : Torino
Re: Sgorbietti blu
Faccio fatica a commentare questo cento. Chi disegna gli sgorbietti blu mi arriva originale e simpatico, controcorrente, nel suo mondo. Il motivo per cui li disegna mi resta criptico, non che sia di importanza vitale. Se ci fossero altre chiavi di lettura, più profonde, come ho letto in altri commenti, non ci sarei arrivato.
Marcog- Padawan
- Messaggi : 160
Punti : 174
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.11.21
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» L'uomo nuovo
» Donkey
» Illusione di felicità
» Tullio
» Calalai
» Bernie
» Afrika Mayibuye
» L'indifferenza del varano