All’imbrunire
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
All’imbrunire
Mi è capitato di vedere l’allegria
nel tramonto di capelli bianchi
nel chiacchierar di vedove al tavolino
di un bar tra un ronzio di voci di mercato
di occasioni da non perdere
di colori sgargianti tra i profumi
di arrosto, tra ricordi di com’era
e un sospiro di com’è
in una danza sgangherata
tra rimasugli di vita all’imbrunire
nel tramonto di capelli bianchi
nel chiacchierar di vedove al tavolino
di un bar tra un ronzio di voci di mercato
di occasioni da non perdere
di colori sgargianti tra i profumi
di arrosto, tra ricordi di com’era
e un sospiro di com’è
in una danza sgangherata
tra rimasugli di vita all’imbrunire
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 2052
Punti : 2256
Infamia o lode : 30
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 60
Località : Prato
Re: All’imbrunire
Metafora della vita. Facciamoli divertire. Facciamoli sentire importanti. E se ridono per una inezia, non riprendiamoli, lasciamoli felici nel loro imbrunire. Profonda, e spigolosa per via della cruda verità che nasconde. Bella.
A Petunia garba questo messaggio
Re: All’imbrunire
I colori sgargianti tra i profumi di arrosto appartengono a una mamma, a una zia, a un parente stretto. Troppo familiare l'immagine, non posso sbagliarmi.
Vecchi allegri e donne che chiacchierano, sono immagini rivoluzionarie. Pro vaccino.
Vecchi allegri e donne che chiacchierano, sono immagini rivoluzionarie. Pro vaccino.
Ospite- Ospite
Re: All’imbrunire
Grazie Sole 🤩 e grazie To’
Capitai in un paesino del senese. Era una mattina infrasettimanale e c’era il mercato. Un tuffo nel passato e quanta serenità in quella gente. Anziani in prevalenza a godersi le gioie della compagnia, a ricordare seduti a un tavolino. È passato poco tempo, ma sembra un secolo.
La pandemia si è portata via troppo.

Capitai in un paesino del senese. Era una mattina infrasettimanale e c’era il mercato. Un tuffo nel passato e quanta serenità in quella gente. Anziani in prevalenza a godersi le gioie della compagnia, a ricordare seduti a un tavolino. È passato poco tempo, ma sembra un secolo.
La pandemia si è portata via troppo.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 2052
Punti : 2256
Infamia o lode : 30
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 60
Località : Prato
A Solenebbia garba questo messaggio
Re: All’imbrunire
Mancano quelle visioni e tutto si perde in una piccola piazza e in vuoti bicchieri su un tavolo che non c'è.
Eppure essi rivivono e vivono intensamente nei versi, nei colori di chi li vede con gli occhi dell'anima.
Eppure essi rivivono e vivono intensamente nei versi, nei colori di chi li vede con gli occhi dell'anima.
Ospite- Ospite
Re: All’imbrunire
Grazie Gian

Petunia- Moderatore
- Messaggi : 2052
Punti : 2256
Infamia o lode : 30
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 60
Località : Prato
Re: All’imbrunire
Ciao Petunia.
L'apertura della tua poesia è folgorante, sinestetica.
La parte centrale con la forte presenza della sillaba "di" , mi lascia più "cieco"... però ora, invece, scrivendo e ripetendo il ritmo cadenzato della sillaba "di" mi fai sovvenire il suono -un basso continuo- delle giostre che nella mia storia sono il segno della sagra del mio paese, un po' come un organetto di Barberia dei tempi che furono. Forse si possono "cesellare" un po' di più questi versi, ma adesso mi offrono una sinestesia che non coglievo.
Ah dimenticavo: mi piace molto la tua poesia :-)
Buona giornata.
L'apertura della tua poesia è folgorante, sinestetica.
Ma anche la chiusa non è da meno.Petunia ha scritto:Mi è capitato di vedere l’allegria
nel tramonto di capelli bianchi
Tutto questo lo sento nell'orecchio, sulla lingua, negli occhi. È terribilmente vivo.Petunia ha scritto:
in una danza sgangherata
tra rimasugli di vita all’imbrunire
La parte centrale con la forte presenza della sillaba "di" , mi lascia più "cieco"... però ora, invece, scrivendo e ripetendo il ritmo cadenzato della sillaba "di" mi fai sovvenire il suono -un basso continuo- delle giostre che nella mia storia sono il segno della sagra del mio paese, un po' come un organetto di Barberia dei tempi che furono. Forse si possono "cesellare" un po' di più questi versi, ma adesso mi offrono una sinestesia che non coglievo.
Ah dimenticavo: mi piace molto la tua poesia :-)
Buona giornata.
Vittorio Veneto- Younglings
- Messaggi : 79
Punti : 89
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Milano, all'incirca
A Petunia garba questo messaggio
Re: All’imbrunire
Grazie Vittorio

Petunia- Moderatore
- Messaggi : 2052
Punti : 2256
Infamia o lode : 30
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 60
Località : Prato
Re: All’imbrunire
Una poesia che diventa immagine e si arricchisce di suoni di colori e raccoglie il senso della vita in maniera armonica e delicata.Petunia ha scritto:Mi è capitato di vedere l’allegria
nel tramonto di capelli bianchi
nel chiacchierar di vedove al tavolino
di un bar tra un ronzio di voci di mercato
di occasioni da non perdere
di colori sgargianti tra i profumi
di arrosto, tra ricordi di com’era
e un sospiro di com’è
in una danza sgangherata
tra rimasugli di vita all’imbrunire

aggiungerei qualche virgola e un punto per la recitazione, ma non aggiunge nulla al bel testo.

Mi è capitato di vedere l’allegria
nel tramonto di capelli bianchi,
nel chiacchierar di vedove al tavolino
di un bar, tra un ronzio di voci di mercato,
di occasioni da non perdere,
di colori sgargianti tra i profumi
di arrosto, tra ricordi di com’era
e un sospiro di com’è.
In una danza sgangherata
tra rimasugli di vita all’imbrunire.
gemma vitali- Padawan
- Messaggi : 353
Punti : 379
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 68
Località : basso lazio
A Petunia garba questo messaggio
Re: All’imbrunire
Una poesia dai toni famigliari, semplici ma non semplicistici, che rende la malinconia protagonista del componimento senza però renderlo oltremodo pesante o opprimente. Oserei dire che questo tuo testo è una "poesia del focolare", se non fosse rivolto ad un'intera comunità, ma in fondo cos'è un borgo se non il focolare dei suoi abitanti? In ogni caso, una poesia semplice ma carina, davvero apprezzabile.
Ospite- Ospite
Re: All’imbrunire
Grazie Martin e ancora benvenuto
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 2052
Punti : 2256
Infamia o lode : 30
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 60
Località : Prato
Re: All’imbrunire
La danza è sgangherata, la poesia niente affatto. Piaciuta.
Pecco73- Younglings
- Messaggi : 114
Punti : 199
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 11.07.21
A Petunia garba questo messaggio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» A una collega
» Un poesia sulla guerra in Terra Santa
» Regolamento Different Poetry
» Un altro mondo
» Tramonti
» Cugini
» Mojave Ghosts
» Proclamazione Vincitori Assoluti Different Relay