In mezzo al campo
+28
Arunachala
Stefy
Susanna
M. Mark o'Knee
Danilo Nucci
vivonic
Midgardsormr
paluca66
caipiroska
Antonio Borghesi
Mac
Byron.RN
Akimizu
The Raven
ImaGiraffe
Resdei
Asbottino
gipoviani
CharAznable
Petunia
FedericoChiesa
Fante Scelto
Molli Redigano
Marcog
SCM
GENOVEFFA FRAU
tommybe
Different Staff
32 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
In mezzo al campo
“Pà, guarda, a’ prima stella ra’ sera.”
“Giovi, chella è Venere, nu’ pianeta e riflette solo a’ luce du’ sole. Le stelle sono ll’unici corpi celesti ca’ brillano ‘e luce propria.”
In quel momento, dalla radio: “Risultato finale Napoli 4 – Lazio 0. Una sola stella in mezzo al campo, a illuminare il gioco del Napoli e a governare il movimento di tutti gli altri giocatori. Nella Lazio solo meteore: qualche sprazzo e niente più. Dal San Paolo è tutto: a voi Studio.”
“Ogge ce ha fatte videre chi è veramente Diego Armando Maradona. Arricurda Giovi, chillu ci fà abbincere o’ campionato l’anno pruossimu.”
“Giovi, chella è Venere, nu’ pianeta e riflette solo a’ luce du’ sole. Le stelle sono ll’unici corpi celesti ca’ brillano ‘e luce propria.”
In quel momento, dalla radio: “Risultato finale Napoli 4 – Lazio 0. Una sola stella in mezzo al campo, a illuminare il gioco del Napoli e a governare il movimento di tutti gli altri giocatori. Nella Lazio solo meteore: qualche sprazzo e niente più. Dal San Paolo è tutto: a voi Studio.”
“Ogge ce ha fatte videre chi è veramente Diego Armando Maradona. Arricurda Giovi, chillu ci fà abbincere o’ campionato l’anno pruossimu.”
Different Staff- Admin
- Messaggi : 600
Punti : 1737
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: In mezzo al campo
Non perché io sia laziale, ma questo racconto stona con quel dialetto difficile da identificare.
Ricorderò la figura di Maradona e tu, forse, avrai qualche punto in tasca per l'abilità di Diego
Ricorderò la figura di Maradona e tu, forse, avrai qualche punto in tasca per l'abilità di Diego
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 911
Punti : 973
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
A Akimizu e CharAznable garba questo messaggio
A FedericoChiesa non piace questo messaggio.
Re: In mezzo al campo
Il tifo emerge in questo 100, le stelle restano come contorno, simpatico racconto! Peccato che io non sia ferrata in campo calcistico, indubbiamente Maradona grande campione ci sta come stella, il dialetto utilizzato e la mia poca propensione sportiva mi impedisce di
dare un giudizio esaustivo a questo cento che in fondo ho trovato simpatico, ecco l'ho ribadito. Grazie.
dare un giudizio esaustivo a questo cento che in fondo ho trovato simpatico, ecco l'ho ribadito. Grazie.
Ultima modifica di GENOVEFFA FRAU il Dom Nov 13, 2022 6:02 pm - modificato 1 volta.
GENOVEFFA FRAU- Younglings
- Messaggi : 135
Punti : 181
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: In mezzo al campo
Caro/a Autore/trice,
un racconto che fa emergere la passione per il calcio e per Diego.
Bell'esempio di pensiero laterale, anche se non alla fine non mi esalta.
un racconto che fa emergere la passione per il calcio e per Diego.
Bell'esempio di pensiero laterale, anche se non alla fine non mi esalta.
______________________________________________________
SCience and Math
SCM- Younglings
- Messaggi : 55
Punti : 61
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 21.09.22
Re: In mezzo al campo
Maradona e il calcio uniscono le generazioni. Simpatico quadretto di famiglia. Forse un po’ troppo stretto il dialetto, che a me toglie qualcosa.
Marcog- Padawan
- Messaggi : 180
Punti : 194
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.11.21
Re: In mezzo al campo
Concordo con chi mi ha preceduto: io ho capito tutto, ma un impiego così massiccio del dialetto non giova al racconto. Perché il Pibe è stato veramente un'istituzione per Napoli ai tempi suoi. La sua morte lo ha dimostrato ancora di più. Ecco forse il perché questo racconto non spacca: troppo schierato, da curva sud (non so quale sia la curva principale dello stadio San Paolo).
Da appassionato di calcio dico soltanto una cosa: considero Maradona il più grande giocatore di tutti i tempi. Più di Pelé. Di fronte a lui, se mi nominano Messi scorreggio e mi metto a ridere. Ma sono robe da Bar Sport.
Grazie
Da appassionato di calcio dico soltanto una cosa: considero Maradona il più grande giocatore di tutti i tempi. Più di Pelé. Di fronte a lui, se mi nominano Messi scorreggio e mi metto a ridere. Ma sono robe da Bar Sport.
Grazie
______________________________________________________
"Già credo che in qualunque punto dell'universo ci si stabilisca si finisce coll'inquinarsi. Bisogna moversi. La vita ha dei veleni, ma anche degli altri veleni che servono di contravveleni. Solo correndo si può sottrarsi ai primi e giovarsi degli altri."
Italo Svevo - La coscienza di Zeno
Dui di'd vin a dan di causs aij medich.
Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 884
Punti : 961
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 43
Località : Torino
A Arunachala e Byron.RN garba questo messaggio
Re: In mezzo al campo
Dialetto non di immediata lettura, obbliga a incepparsi se non si è pratici della parlata.
Il problema che ravviso, qui, è che c'è una discrasia tra l'incipit, il riferimento astronomico a Venere, e il passaggio brusco alla metafora calcistica.
Forse, dico forse, incentrarsi solo su quella avrebbe dato un senso più forte alla scelta delle stelle come, appunto, riferimento sportivo.
PS - A "Lazio - 0" ho pensato proprio a come avrebbe commentato Tom.
Il problema che ravviso, qui, è che c'è una discrasia tra l'incipit, il riferimento astronomico a Venere, e il passaggio brusco alla metafora calcistica.
Forse, dico forse, incentrarsi solo su quella avrebbe dato un senso più forte alla scelta delle stelle come, appunto, riferimento sportivo.
PS - A "Lazio - 0" ho pensato proprio a come avrebbe commentato Tom.

Fante Scelto- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 671
Punti : 809
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 08.01.21
Località : Torino
Re: In mezzo al campo
Difficile per Federico Chiesa (della Juve), milanista, giudicare un racconto su Maradona.
Eppure da quella partita si è visto il vero Maradona che per qualche anno ha illuminato gli stadi d'Italia.
Il dialetto alla fine non mi disturba troppo in un racconto così breve.
Eppure da quella partita si è visto il vero Maradona che per qualche anno ha illuminato gli stadi d'Italia.
Il dialetto alla fine non mi disturba troppo in un racconto così breve.
FedericoChiesa- Padawan
- Messaggi : 466
Punti : 523
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 24.04.21
Età : 56
Località : Milano
Re: In mezzo al campo
Adoro le scritture “in lingua” e in particolare napoletano e siciliano sono tra le mie preferite. Nel testo, a mio avviso, manca un collegamento tra la parte iniziale che ho apprezzato molto e la “stella calcistica”.
Venere, essendo un pianeta, brilla di luce riflessa, ma qui si parla di Maradona, una vera stella del calcio. Oppure è la squadra a essere identificabile con Venere? Una squadra che brilla di luce riflessa (dalla sua stella: Maradona) Ci devo pensare.
Venere, essendo un pianeta, brilla di luce riflessa, ma qui si parla di Maradona, una vera stella del calcio. Oppure è la squadra a essere identificabile con Venere? Una squadra che brilla di luce riflessa (dalla sua stella: Maradona) Ci devo pensare.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1985
Punti : 2174
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: In mezzo al campo
Le stelle che toccano i cuore. La passione per il calcio e per chi ha fatto sognare una città traspare nitidamente in questo scritto.
La lettura risulta un po' difficoltosa da un uso del dialetto non agevolante.
Carino.
Grazie.
La lettura risulta un po' difficoltosa da un uso del dialetto non agevolante.
Carino.
Grazie.
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 876
Punti : 985
Infamia o lode : 13
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 48
Località : Magenta
Re: In mezzo al campo
Scrivere racconti così brevi è molto complicato.
Il racconto avrebbe dovuto restituire l’emozione di Maradona giocatore che prese una città con mille e uno problemi e la consolò col calcio.
Io questa emozione autor* car* non l’ho sentita.
Eppure io Maradona l’ho visto giocare.
Il racconto avrebbe dovuto restituire l’emozione di Maradona giocatore che prese una città con mille e uno problemi e la consolò col calcio.
Io questa emozione autor* car* non l’ho sentita.
Eppure io Maradona l’ho visto giocare.
gipoviani- Padawan
- Messaggi : 239
Punti : 270
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 01.05.21
Re: In mezzo al campo
Qui abbiamo la stella del calcio. Dovevo aspettarmelo. Però continuo a preferire quelle vere. La scena è ben descritta, il dialetto un dettaglio in più che serve a contestualizzarla. Non mi conquista ma nelle sue cento parole ha tutto quello che serve. Non restano dubbi o domande. Direi che in questo contest è sempre un pregio.
______________________________________________________

Asbottino- Padawan
- Messaggi : 496
Punti : 530
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Torino
Re: In mezzo al campo
Ue t'aggia dicere ca cotello ruacconto lu stengo a commentà comme d'uopo che sia da fa, visto puoi ca parlamm e Maradonna che parlamm a fa!
Onne cuosa se po raccontà e pe di che ce stanno persone ca brillano e luce propria e illuminano l'autri me pare ca la scrittur funzziona assai buona. Grabie audore e magari ce vedimmo a pardida commendada dal buon Biscardo...
Onne cuosa se po raccontà e pe di che ce stanno persone ca brillano e luce propria e illuminano l'autri me pare ca la scrittur funzziona assai buona. Grabie audore e magari ce vedimmo a pardida commendada dal buon Biscardo...
Ospite- Ospite
Re: In mezzo al campo
ciao, autore.
simpatica e originale questa interpretazione delle "stelle".
non sono tifosa di calcio, ma credo che Maradona per Napoli sia stato più che un giocatore,
era il riscatto di un'intera città. L'ultimo film di Sorrentino, La mano di Dio, credo che lo racconti molto bene.
introdurre il dialetto/lingua napoletana, non mi ha infastidito.
pertanto, un buon 100.
simpatica e originale questa interpretazione delle "stelle".
non sono tifosa di calcio, ma credo che Maradona per Napoli sia stato più che un giocatore,
era il riscatto di un'intera città. L'ultimo film di Sorrentino, La mano di Dio, credo che lo racconti molto bene.
introdurre il dialetto/lingua napoletana, non mi ha infastidito.
pertanto, un buon 100.
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 828
Punti : 883
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 60
Località : Roma
Re: In mezzo al campo
Mi è piaciuto molto l'approccio originale al tema. Il dialetto, visto che il racconto è cosi breve, non mi ha disturbato. Quello che non mi è piaciuto è il cambio di rotta. Se rimanevi sulla metafora calcistica il racconto avrebbe sicuramente più impatto.
personalmente mi era piaciuto l'inizio così scientifico poi con il cambio qualcosa si è perso. pur riconoscendo in fonda l'idea originale. Così mi si sono complicate le cose.
personalmente mi era piaciuto l'inizio così scientifico poi con il cambio qualcosa si è perso. pur riconoscendo in fonda l'idea originale. Così mi si sono complicate le cose.
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 697
Punti : 757
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 37
Re: In mezzo al campo
Parallelismo tra astri in cielo e astri talentuosi del calcio.
Il tocco folkloristico dato dal dialetto (non so se sia accurato, non essendo autoctono, ma la lettura è stata abbastanza agevole) non stona, anzi rende il tutto abbastanza reale, popolano – nel senso buono del termine – e genuino. Il che mi è piaciuto molto.
Il tocco folkloristico dato dal dialetto (non so se sia accurato, non essendo autoctono, ma la lettura è stata abbastanza agevole) non stona, anzi rende il tutto abbastanza reale, popolano – nel senso buono del termine – e genuino. Il che mi è piaciuto molto.
______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.
REACH OUT AND TOUCH FAITH! Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.
The Raven- Admin
- Messaggi : 720
Punti : 860
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
Re: In mezzo al campo
Ciao autore, guarda, solo per il fatto che hai ricordato una partita in cui la Lazio ha preso quattro pere meriti il mio appoggio incondizionato (è una misera vendetta dopo la figuraccia nel derby, ma va be', sono una persona semplice). Che dire, il racconto si fa leggere, nonostante l'uso del dialetto che hai addolcito poco. Non ho afferrato in pieno la metafora Venere, luce riflessa, sole, stella, Maradona, ma non preoccuparti, ci tornerò su. Molto piacevole come hai caratterizzato solo attraverso i dialoghi il rapporto tra padre e figlio. A rileggerci!
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 651
Punti : 699
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 43
Località : Barumini
A Arunachala garba questo messaggio
Re: In mezzo al campo
A me il parallelismo tra le stelle nel cielo e la Stella indiscussa del calcio, con gli avversari ridotti a semplici meteore o comparse, è piaciuto. Anche io sono dell'opinione di Molli, Messi è bravissimo, ma se me lo paragonano a Maradona uno o due peti di disapprovazione mi scappano anche a me. E non rido neanche.
La cosa che non mi convince è il dialetto. Ho parenti in Campania e la musicalità del dialetto un pò la conoscono.
Intendiamoci, potrei sbagliare e magari tu sei campano e scrivi con cognizione di causa, ma solo per fare un esempio:
a' luce du' sole non dovrebbe essere a' luce do' sole?
Non so, forse leggerlo e diverso dall'ascoltarlo il dialetto, ma per come è scritto sai chi mi è venuto in mente? Corrado Guzzanti quando interpretava Pippo Chennedy e ostentava uno smacato accento napoletano.
Ripeto, è una mia sensazione, magari tu sei napoletano o della zona e io ho scritto solo un mucchio di fesserie.
La cosa che non mi convince è il dialetto. Ho parenti in Campania e la musicalità del dialetto un pò la conoscono.
Intendiamoci, potrei sbagliare e magari tu sei campano e scrivi con cognizione di causa, ma solo per fare un esempio:
a' luce du' sole non dovrebbe essere a' luce do' sole?
Non so, forse leggerlo e diverso dall'ascoltarlo il dialetto, ma per come è scritto sai chi mi è venuto in mente? Corrado Guzzanti quando interpretava Pippo Chennedy e ostentava uno smacato accento napoletano.
Ripeto, è una mia sensazione, magari tu sei napoletano o della zona e io ho scritto solo un mucchio di fesserie.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 817
Punti : 885
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 49
Località : Rimini
Re: In mezzo al campo
Cara penna,
sono veneta e ho fatto veramente fatica a leggere, soprattutto la prima parte.
Non mi infastiscono alcune puntate nel dialettale, ma credo ci voglia anche rispetto per chi non le mastica.
Per quanto riguarda il resto trovo l'analogia stelle e stella (Maradona) slegate.
Non mi è piaciuto molto, mi spiace.
sono veneta e ho fatto veramente fatica a leggere, soprattutto la prima parte.
Non mi infastiscono alcune puntate nel dialettale, ma credo ci voglia anche rispetto per chi non le mastica.
Per quanto riguarda il resto trovo l'analogia stelle e stella (Maradona) slegate.
Non mi è piaciuto molto, mi spiace.
Mac- Padawan
- Messaggi : 369
Punti : 408
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 09.11.21
Località : Verona
Re: In mezzo al campo
Solo una penna napoletana poteva scrivere questo racconto simpatico e divertente. Chissenefrega delle stelle in cielo quando ce n'è una in terra che fa vincere la squadra del core.
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 571
Punti : 623
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
Re: In mezzo al campo
Un racconto dove si parla di stelle (o meglio pianeti) e calcio, tutto legato insieme dal dialetto. Forse troppa carne al fuoco, non so...
Come tema lo trovo originale, ma l'effetto finale non lo trovo esauriente: si parla di argomenti legati insieme con un filo troppo esile e ho percepito una forzatura nel testo. Forse cento parole sono davvero poche per racchiudere in maniera soddisfacente i temi che hai proposto.
Più che le stelle e il famoso calciatore risalta il rapporto tra padre e figlio diventando la vera sorpresa del mini, perchè in quel dialogo emerge un mondo delicato, l'intimità di un rapporto tenero e profondo.
Mi piace come comunicano, mi piace l'atmosfera che creano le loro parole.
Come tema lo trovo originale, ma l'effetto finale non lo trovo esauriente: si parla di argomenti legati insieme con un filo troppo esile e ho percepito una forzatura nel testo. Forse cento parole sono davvero poche per racchiudere in maniera soddisfacente i temi che hai proposto.
Più che le stelle e il famoso calciatore risalta il rapporto tra padre e figlio diventando la vera sorpresa del mini, perchè in quel dialogo emerge un mondo delicato, l'intimità di un rapporto tenero e profondo.
Mi piace come comunicano, mi piace l'atmosfera che creano le loro parole.
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 726
Punti : 769
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: In mezzo al campo
È molto chiaro il paragone tra le stelle, Venere in particolare, della prima parte e la Stella Maradona che brilla di luce propria.
Il dialetto, te lo confesso, mi ha fatto fare fatica nella lettura, costringendomi a fermarmi troppo spesso per uno scritto così breve.
Da milanista a quell'epoca per me di luce propria brillava solo il cigno di Utrecht!
Il dialetto, te lo confesso, mi ha fatto fare fatica nella lettura, costringendomi a fermarmi troppo spesso per uno scritto così breve.
Da milanista a quell'epoca per me di luce propria brillava solo il cigno di Utrecht!
______________________________________________________

paluca66- Maestro Jedi
- Messaggi : 1111
Punti : 1169
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 57
Località : Milano
Re: In mezzo al campo
Ciao autore.
A me non piace il calcio ma ovviamente so di cosa parli quando scrivi di Maradona.
Ma è più forte di me, se leggo o sento parlare di calcio, mi prende una paresi facciale. Mi è piaciuto molto il rapporto tra padre e figlio, per come lo hai messo giù e il dialettale non mi ha pesato minimamente.
Stella Maradona ci sta, stella Venere meno. Ma è una questione di raffigurare qualcosa e nel tuo caso, ci sei riuscito.
Grazie e a rileggerci
A me non piace il calcio ma ovviamente so di cosa parli quando scrivi di Maradona.
Ma è più forte di me, se leggo o sento parlare di calcio, mi prende una paresi facciale. Mi è piaciuto molto il rapporto tra padre e figlio, per come lo hai messo giù e il dialettale non mi ha pesato minimamente.
Stella Maradona ci sta, stella Venere meno. Ma è una questione di raffigurare qualcosa e nel tuo caso, ci sei riuscito.
Grazie e a rileggerci
______________________________________________________
Valar Morghulis. Valar Dohaeris.
Tutti devono morire. Tutti devono servire.
Midgardsormr- Padawan
- Messaggi : 213
Punti : 227
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 38
Località : Biella
Re: In mezzo al campo
Ciao, Autore. Mi piace pensare che, quando hai letto il tema del contest, tu abbia subito pensato a Diego e lo abbia poi trascritto in questo 100. Ciononostante, non sono stato sufficientemente catturato a livello emotivo: sarà stato il dialetto o il tema molto distante da quelli che mi piace trovare, ma la lettura è passata via senza lasciarmi quel quid che poi è quello che si fa ricordare.
Alla prossima.
Alla prossima.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1222
Punti : 1352
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 38
Località : Cesena
Re: In mezzo al campo
Originale declinazione di "stella" nei vari significati, quindi perfettamente centrato sul tema.
Il racconto è divertente, il dialogo fresco e spontaneo, anche se avrei preferito soltanto qualche piccolo accenno in dialetto, tanto per contestualizzare il dialogo, ma parlando di Maradona non credo che avremmo avuto dubbi.
Gradevole ma non me la sento di inserirlo nella cinquina.
Il racconto è divertente, il dialogo fresco e spontaneo, anche se avrei preferito soltanto qualche piccolo accenno in dialetto, tanto per contestualizzare il dialogo, ma parlando di Maradona non credo che avremmo avuto dubbi.
Gradevole ma non me la sento di inserirlo nella cinquina.
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 738
Punti : 771
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Il nastro blu - parte 4 -
» Estrazione Different Relay
» Congiunzione astrale
» L'INCANTATRICE
» LUCA
» Greta
» Il nastro blu - Parte Terza
» Elisir