Ultimi argomenti attivi
Ci sto di nuovo bene
+22
Resdei
Phoenix
Vittorio Veneto
paluca66
Molli Redigano
Achillu
Asbottino
Antonio Borghesi
Byron.RN
Danilo Nucci
GENOVEFFA FRAU
dalcapa
bucaneve88
Stefy
SuperGric
gemma vitali
Petunia
Midgardsormr
emyristovic
kiriku
Arianna 2016
Arunachala
26 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100's 1 edizione DT :: 100's stories
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Ci sto di nuovo bene
Il crop top oversize rosa, che se alzavo le braccia mi sembrava di avere le ali. Gli shorts di jeans, che ci ballavo dentro ma li adoravo perché mi facevano sembrare più grande. Le sneakers bianche, che avevano ancora tanti passi prima di consumarsi.
Per la prima volta ho rimesso gli stessi vestiti che avevo addosso quel giorno di quattro anni fa e sai cosa? Ci sto di nuovo bene. Sono ancora e sempre la ragazza che vuole volare, sentirsi grande e camminare lontano. Perché io non sono quello che mi hai fatto, non più.
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1039
Punti : 1225
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 65
Località : Lago di Garda
Re: Ci sto di nuovo bene
Sul momento non capivo dove l’elenco degli abiti volesse andare a parare, poi il finale ha svelato tutto, ed è stato un bello svelamento: il senso di rinascita di chi è riuscito a non fare finire la sua vita con il male ricevuto.
Ben scritto.
Arianna 2016- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 852
Punti : 896
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 53
Re: Ci sto di nuovo bene
"Cosa indossavi?"
Un bel 100, perché i vestiti non c'entrano, ma viene naturale, dopo una violenza, ripercorrere con la mente cosa si indossava.
Bello il finale: indossare quegli stessi abiti, in segno di rinascita, per ciò che è stato spezzato ma non distrutto.
Complimenti.
Un bel 100, perché i vestiti non c'entrano, ma viene naturale, dopo una violenza, ripercorrere con la mente cosa si indossava.
Bello il finale: indossare quegli stessi abiti, in segno di rinascita, per ciò che è stato spezzato ma non distrutto.
Complimenti.
______________________________________________________
"Impari a sentire la barca, ascolti la sua voce. Entri in sintonia e finisci per stabilire un rapporto che non è solo materiale. Anche quando sei mezzo addormentato, stravolto dalla stanchezza, quando cucini sballottato dalle onde, quando ti chiudi sotto coperta, con lo scafo che sfreccia a 20 nodi, e leggi qualche pagina di un libro. Ecco, in quei momenti senti di non essere solo. Lei, la barca, è sempre lì, con te." - Giovanni Soldini, velista.
Re: Ci sto di nuovo bene
Sono d'accordo, è la storia di una violenza patita.
Ma, lo dico per sdrammatizzare, potrebbe essere solo una pesante delusione, un abbandono. Scritto bene, comunque. Brava.
Ma, lo dico per sdrammatizzare, potrebbe essere solo una pesante delusione, un abbandono. Scritto bene, comunque. Brava.
Ospite- Ospite
Re: Ci sto di nuovo bene
Rinascere. Chi mi precede ha immaginato che la protagonista avesse subito una violenza. A me, invece, sembra più un tradimento che la protagonista ha vissuto in gioventù, magari un primo amore finito male e ora, finalmente, è pronta ad avere di nuovo fiducia. Potrei benissimo sbagliarmi, ma questa è la sensazione che ho avuto sin dalla prima lettura. In ogni caso un bel pezzo scritto in modo giusto. Brav@!
______________________________________________________
Piccoli Grandi Sognatori
Without faith, without hope, there can be no peace of mind. [cit.]
Re: Ci sto di nuovo bene
Bello l'elenco degli abiti: tornare a indossarli vuol dire tornare a stare bene nei propri panni: le donne sono più forti delle violenze o delusioni che subiscono. Bel racconto.
Ospite- Ospite
Re: Ci sto di nuovo bene
Che sia una rinascita dopo un tradimento o dopo una violenza, questo 100s arriva bene soprattutto sul finale, quando si svela al lettore.
A mio avviso, all'inizio quando si elencano i vestiti, mi dà la sensazione anche di qualcuno che finalmente ha ritrovato la sua forma fisica, il suo corpo.
In qualsiasi punto vada a parare il finale, la rinascita è palpabile, vera e decisa.
Scritto bene nella forma, nessun refuso da segnalare.
Complimenti.
A mio avviso, all'inizio quando si elencano i vestiti, mi dà la sensazione anche di qualcuno che finalmente ha ritrovato la sua forma fisica, il suo corpo.
In qualsiasi punto vada a parare il finale, la rinascita è palpabile, vera e decisa.
Scritto bene nella forma, nessun refuso da segnalare.
Complimenti.
______________________________________________________
Valar Morghulis. Valar Dohaeris.
Tutti devono morire. Tutti devono servire.
Midgardsormr- Padawan
- Messaggi : 211
Punti : 225
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 17.10.20
Età : 38
Località : Biella
Re: Ci sto di nuovo bene
Intenso. Un brivido. Chi ha scritto questo cento sa come mostrare senza raccontare. La violenza e il dolore sono lì tra quelle parole non dette. La rinascita è palpabile, la resistenza pure.
Molto, molto bravo autor. Anche tu a podio, per me.
Molto, molto bravo autor. Anche tu a podio, per me.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1806
Punti : 1970
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: Ci sto di nuovo bene
E sì, c'è tutta la rinascita e la voglia di rinascere dopo quell'episodio... Intenso e con la scelta finale che riassume tutto il vero significato che va ovviamente ben oltre l'abbigliamento e attribuisce una incredibile valenza nell'affermare la propria esistenza che si vuol riappropriare del proprio esistere normale.
Ospite- Ospite
Re: Ci sto di nuovo bene
Bene. C'è tutta la voglia di rinascere, ricominciare e perchè no a cominciare da quell'abbigliamento da ragazza che faceva star bene che dava un senso di libertà. Gran cosa riuscire a ricominciare dopo aver ricevuto dolore, vuol dire che si cresce e si va avanti ,magari con quelle scarpe bianche che devono fare ancora tanti passi. Piaciuto.
gemma vitali- Padawan
- Messaggi : 352
Punti : 378
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 67
Località : basso lazio
Re: Ci sto di nuovo bene
L'elenco di vestiti, così senza verbi, mi ha messo in difficoltà. Anche perchè non avevo idea di cosa fosse un crop top rosa (lì per lì pensavo a una razza di pappagalli). Poi mentre leggevo ho immaginato che la storia fosse su un disturbo dell'alimentazione.
Invece il finale svela.
Per quattro anni non si sentiva bene con quei vestiti perchè troppo legati alla violenza subita, o al tradimento. Ora ha superato il trauma e ha ritrovato i vestiti, se stessa e i sogni che questi abiti simboleggiano.
Bello anche se non arriva subito.
Invece il finale svela.
Per quattro anni non si sentiva bene con quei vestiti perchè troppo legati alla violenza subita, o al tradimento. Ora ha superato il trauma e ha ritrovato i vestiti, se stessa e i sogni che questi abiti simboleggiano.
Bello anche se non arriva subito.
SuperGric- Padawan
- Messaggi : 273
Punti : 298
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 18.01.21
Età : 51
Località : Milano
Re: Ci sto di nuovo bene
Riletto, e anche se non vado alla ricerca degli autori, perchè sarebbe uno sforzo inutile, credo di aver intuito chi l'ha scritto. Complimenti.
Ospite- Ospite
Re: Ci sto di nuovo bene
Il racconto è di piacevole lettura e fila lisci senza refusi o errori (per lo meno, non ne ho trovati)
Io provo gli abiti "vecchi" quando perdo peso e, a ripensarci, è un po' che non li provo più.
Piacevole questa rinascita che riparte dagli abiti. A me personalmente fa strano che una persona tenga gli abiti di una violenza subita: io personalmente li avrei bruciati per bruciare il ricordo, ma io non so te, aut@ e la tua storia è molto bella perchè parte dall'accettazione di tutto quello che ci accade e che ci fortifica.
Buona prova.
Io provo gli abiti "vecchi" quando perdo peso e, a ripensarci, è un po' che non li provo più.
Piacevole questa rinascita che riparte dagli abiti. A me personalmente fa strano che una persona tenga gli abiti di una violenza subita: io personalmente li avrei bruciati per bruciare il ricordo, ma io non so te, aut@ e la tua storia è molto bella perchè parte dall'accettazione di tutto quello che ci accade e che ci fortifica.
Buona prova.
Stefy- Younglings
- Messaggi : 147
Punti : 160
Infamia o lode : -1
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Busseto (PR)
Re: Ci sto di nuovo bene
Secondo me, proprio per il fatto che non ha buttato gli abiti, ma li ha tenuti da parte perchè le piacevano, non si tratta di violenza fisica, ma psicologica, terribile allo stesso modo se ad infliggertela è uno che ami. Lui ha cominciato con il sottolineare che era grassa. Lei ci ha creduto e ha cominciato a rinunciare al cibo o ad esagerare e poi a vomitare. Via via è caduta in quei gorghi profondi che ti annullano; il carnefice contituava e continuava. Poi è accaduto qualcosa, è arrivato qualcuno che le ha teso una mano e lei ne è uscita. Fanc* st*, riindosso gli abiti che la tua testa bacata e crudele mi ha indotta a togliere. Adesso sono la mia bandiera e la tua lapide.
Beh? Che ho fatto? Ho scritto un centocinquanta sul tuo cento, Autrice. Significa che mi ha coinvolta, forse anche ho ho intravvisto la faccia del Male. Molto brava. Grazie.
Beh? Che ho fatto? Ho scritto un centocinquanta sul tuo cento, Autrice. Significa che mi ha coinvolta, forse anche ho ho intravvisto la faccia del Male. Molto brava. Grazie.
______________________________________________________
Mai innamorarsi di un fiocco di neve...

bucaneve88- Younglings
- Messaggi : 130
Punti : 134
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 16.01.21
Re: Ci sto di nuovo bene
Racconto tragico e aperto alla speranza. E questo lo rende potente. Finale che svela e che colpisce, forte, ma in modo costruttivo. Un pugno nello stomaco risolutivo! Bello.
dalcapa- Viandante
- Messaggi : 31
Punti : 33
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 19.01.21
Re: Ci sto di nuovo bene
Rinascita che si svela ampiamente nelle ultime battute, sicurezza e determinazione a riprendere i sogni interrotti, ottimo cento! Bravo autore!
GENOVEFFA FRAU- Younglings
- Messaggi : 135
Punti : 181
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: Ci sto di nuovo bene
Ho superato di slancio la difficoltà iniziale. Quale? Il crop top, un illustre sconosciuto per me . Detto fuori dal contesto lo avrei scambiato per una salsa per condire qualcosa in cucina. Scherzi a parte, non ho che complimenti da fare per questo 100. Non ho idea di chi sia l'autore ma sono certo che non può che essere un'autrice. E' molto emozionante e molto femminile la descrizione di questa scelta di accompagnare una trasformazione, una rinascita agli abiti di un tempo. Nel finale si intuisce l'esistenza di un rapporto malato che la protagonista si è però ormai lasciato alle spalle.
Anche questo mi pare un brano da prime posizioni.
Anche questo mi pare un brano da prime posizioni.
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 662
Punti : 687
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: Ci sto di nuovo bene
neppure io ci ho visto violenza, in questa storia.
più probabile un tradimento, magari continuo.
comunque la sua è una vera rinascita, la partenza di una nuova vita dopo le delusioni patite.
ben scritto, anche se il tema è abusato.
un buon lavoro
più probabile un tradimento, magari continuo.
comunque la sua è una vera rinascita, la partenza di una nuova vita dopo le delusioni patite.
ben scritto, anche se il tema è abusato.
un buon lavoro
______________________________________________________
L'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente


Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.
Kahlil Gibran
Kahlil Gibran
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1039
Punti : 1225
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 65
Località : Lago di Garda
Re: Ci sto di nuovo bene
Più che una violenza fisica in questo pezzo io ci vedo una violenza psicologica, forse una relazione morbosa, con un compagno malato di gelosia.
Indossare quei vestiti che ricordano l'inizio di quello che si è rivelato essere un brutto periodo rappresentano la rinascita della protagonista.
Un buon cento, scritto bene, però mi manca qualcosa per farlo volare alto nella mia classifica.
Indossare quei vestiti che ricordano l'inizio di quello che si è rivelato essere un brutto periodo rappresentano la rinascita della protagonista.
Un buon cento, scritto bene, però mi manca qualcosa per farlo volare alto nella mia classifica.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 727
Punti : 787
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Rimini
Re: Ci sto di nuovo bene
Dovevo proprio arrivare all'ultimo per trovare finalmente il più bel racconto di questa serie. Per me i 100 sono come dei dipinti. Li guardo e se mi danno emozione, non importa quale sia l'argomento e se la scrittura è bella (d'altronde in 100 come si può giudicare?) o fluida, li metto sul podio. E questo racconto per come mi ha colpito ci va senz'altro.
Antonio Borghesi- Padawan
- Messaggi : 497
Punti : 543
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
Re: Ci sto di nuovo bene
Un altro 100 molto bello, che ha alle spalle una grossa storia e come tutti i racconti che funzionano vive di quello che è già successo e non di quello che succede. Bella l'idea di usare i vestiti e come ti stanno addosso come trampolino di lancio per i desideri. Ottima prova
______________________________________________________

Asbottino- Padawan
- Messaggi : 417
Punti : 443
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 47
Località : Torino
Re: Ci sto di nuovo bene
Ciao Aut-
Ho inciampato un paio di volte nell'elenco perché non trovavo il verbo reggente. Mi è piaciuta la scelta di usare un dettaglio apparentemente insignificante, i vestiti indossati, come simbolo della rinascita della narratrice che vuole ripartire proprio lì dov'era stata interrotta. Le espressioni che hai usato suonano già sentite ma hai saputo metterle bene insieme. L'effetto, in particolare il periodo finale, regge bene.
Grazie e alla prossima.
Ho inciampato un paio di volte nell'elenco perché non trovavo il verbo reggente. Mi è piaciuta la scelta di usare un dettaglio apparentemente insignificante, i vestiti indossati, come simbolo della rinascita della narratrice che vuole ripartire proprio lì dov'era stata interrotta. Le espressioni che hai usato suonano già sentite ma hai saputo metterle bene insieme. L'effetto, in particolare il periodo finale, regge bene.
Grazie e alla prossima.
______________________________________________________

Re: Ci sto di nuovo bene
E se la protagonista si rivolgesse a una malattia che ha sconfitto? Una sorta di rito, indossare gli stessi vestiti del giorno in cui gliel'hanno diagnosticata. E rinascere, ripartire. Non so, ho voluto dare un'altra versione delle possibili interpretazioni di questo testo. In ogni caso, è ben scritto e ben costruito, ottima l'idea di utilizzare l'abbigliamento come veicolo di rinascita.
Buono lavoro.
Buono lavoro.
______________________________________________________
"La strada dell'eccesso porta al palazzo della saggezza." William Blake
Sensa cugnisiun

Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 757
Punti : 818
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 42
Località : Torino
Re: Ci sto di nuovo bene
Non sono stato a fare troppe elucubrazioni su quanto possa essere successo a questa ragazza che torna rinascere dopo ben quattro anni, qualsiasi sia il motivo che le ha tolto tanta parte di vita.
Quello che so è che questo 100 è bellissimo, scritto bene, senza refusi, e l'dea di fare pace con il proprio corpo (oltre che con il proprio io interiore), espressa dal ritornare "dentro" quei vestiti è originale e molto intensa.
Sperando che non sia così, la descrizione dei vestiti è talmente puntuale (a chi verrebbe in mente di iniziare un racconto con un "crop top"?) da far pensare a qualcosa di autobiografico: e questo mette i brividi.
Quello che so è che questo 100 è bellissimo, scritto bene, senza refusi, e l'dea di fare pace con il proprio corpo (oltre che con il proprio io interiore), espressa dal ritornare "dentro" quei vestiti è originale e molto intensa.
Sperando che non sia così, la descrizione dei vestiti è talmente puntuale (a chi verrebbe in mente di iniziare un racconto con un "crop top"?) da far pensare a qualcosa di autobiografico: e questo mette i brividi.
______________________________________________________

paluca66- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 957
Punti : 997
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Ci sto di nuovo bene
L'abbigliamento come scusa per il violentatore -fisico o psicologico- mi è familiare. Ho visto con interesse prima della pandemia anche una mostra di testimonianze di violenze subite dalle donne raccontate proprio attraverso l'abbigliamento che esse indossavano e le loro parole. Quindi su questo racconto mi sono concentrato sulla sequenza sintatticamente così efficace di capi d'abbigliamento, che erano un'affermazione di identità, di presenza, di realtà che qualsiasi violentore -fisico, psicologico o malattia- vuole imporre alla vittima. Ho notato -non so se voluto, ma fa effetto- il carattere più largo del normale del testo: mi appare proprio come un completamento di questa dichiarazione di identità, di ripartenza, di rinascita.
Vittorio Veneto- Younglings
- Messaggi : 79
Punti : 89
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Milano, all'incirca
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Un dipinto nuovo
» Idea per un nuovo concorso
» Regali dell’anno nuovo
» Lo sport fa bene
» Ricordati di coprirti bene
» Idea per un nuovo concorso
» Regali dell’anno nuovo
» Lo sport fa bene
» Ricordati di coprirti bene
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100's 1 edizione DT :: 100's stories
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» La ballata del somaro
» Sempre due per paio
» Il collier di Montezuma
» La nuova casa
» E io che volevo morire
» Il primo conquistador
» Il dono - Fuori Concorso
» Semi di datura