Un foglio a quadretti
+20
Arianna 2016
Resdei
CharAznable
Fante Scelto
Arunachala
Molli Redigano
mirella
Asbottino
Susanna
paluca66
Byron.RN
FedericoChiesa
Nellone
Petunia
tommybe
Antonio Borghesi
digitoergosum
gipoviani
ImaGiraffe
Different Staff
24 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Un foglio a quadretti
"... senza tanti fronzoli".
Credo che sia questo quello che ha pagato, in termini di miglioramento della scrittura e poi di ritorno in termini di voti. I tuoi racconti passati spesso hanno sofferto di un "eccesso": sia una ridondanza verbale che una ridondanza di eventi, un volerci un po' fare stare dentro tutto, per cui si perdeva la linea narrativa.
Qui invece hai tenuto dritta la barra dall'inizio alla fine e hai sfoltito davvero moltissimo a livello formale. Forse ti ha aiutato proprio il fatto di avere bene in mente gli eventi e i personaggi. Ho notato che anche i miei pargoli a scuola scrivono molto meglio quando devono riferire episodi personali, rispetto a quando invece devono scrivere cose di altro tipo.
Io però, fossi in te, terrei in mente questo alleggerimento che hai usato questa volta, anche per racconti non strettamente autobiografici.
Nel commento mi ero dimenticata di dirti che mi aveva colpito il gioco del fazzoletto piegato a triangolo e trasformato in un animaletto. Ce lo faceva uguale uguale mia mamma, sempre accompagnando tutto il processo con una filastrocca, che però mi sono dimenticata. Adesso le chiedo se se la ricorda ancora. Il suo animaletto era un topo, che poi faceva balzare via dalla mano con un colpo del palmo.
Brava, Susanna!
Credo che sia questo quello che ha pagato, in termini di miglioramento della scrittura e poi di ritorno in termini di voti. I tuoi racconti passati spesso hanno sofferto di un "eccesso": sia una ridondanza verbale che una ridondanza di eventi, un volerci un po' fare stare dentro tutto, per cui si perdeva la linea narrativa.
Qui invece hai tenuto dritta la barra dall'inizio alla fine e hai sfoltito davvero moltissimo a livello formale. Forse ti ha aiutato proprio il fatto di avere bene in mente gli eventi e i personaggi. Ho notato che anche i miei pargoli a scuola scrivono molto meglio quando devono riferire episodi personali, rispetto a quando invece devono scrivere cose di altro tipo.
Io però, fossi in te, terrei in mente questo alleggerimento che hai usato questa volta, anche per racconti non strettamente autobiografici.
Nel commento mi ero dimenticata di dirti che mi aveva colpito il gioco del fazzoletto piegato a triangolo e trasformato in un animaletto. Ce lo faceva uguale uguale mia mamma, sempre accompagnando tutto il processo con una filastrocca, che però mi sono dimenticata. Adesso le chiedo se se la ricorda ancora. Il suo animaletto era un topo, che poi faceva balzare via dalla mano con un colpo del palmo.
Brava, Susanna!
Arianna 2016- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 993
Punti : 1045
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 54
A Hellionor, Petunia e Susanna garba questo messaggio
Re: Un foglio a quadretti
Troppo buona, Susanna. Mi dai troppa importanza, a me e ai miei commenti... Che dirti, se non grazie! Ma non per questo, ma per tutto quello che hai fatto e che hai significato dal primo giorno che sei arrivata su DT. Mi sembra impossibile che non ci conosciamo da una vita...
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1223
Punti : 1353
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 38
Località : Cesena
Re: Un foglio a quadretti
Sìììì faceva proprio così! E io l'ho fatto qualche volta per mia figlia. Ci devo riprovare. Grazie per quanto hai espresso, metterò anche questi suggerimenti nella sporta.Arianna 2016 ha scritto:
Nel commento mi ero dimenticata di dirti che mi aveva colpito il gioco del fazzoletto piegato a triangolo e trasformato in un animaletto. Ce lo faceva uguale uguale mia mamma, sempre accompagnando tutto il processo con una filastrocca, che però mi sono dimenticata. Adesso le chiedo se se la ricorda ancora. Il suo animaletto era un topo, che poi faceva balzare via dalla mano con un colpo del palmo.
Brava, Susanna!
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1965
Punti : 2144
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
A Arianna 2016 garba questo messaggio
Re: Un foglio a quadretti
Beh i tuoi commenti sono sempre di quelli che mi immagino espressi attorno a un tavolo, dove gli amici si dicono le cose come stanno. Possono dispiacere o lusingare, ma che conta è l'amicizia e la stima sottostante. Poi si passa oltre, arricchendosi a vicenda.vivonic ha scritto:Troppo buona, Susanna. Mi dai troppa importanza, a me e ai miei commenti... Che dirti, se non grazie! Ma non per questo, ma per tutto quello che hai fatto e che hai significato dal primo giorno che sei arrivata su DT. Mi sembra impossibile che non ci conosciamo da una vita...
Ti sembra impossibile che non ci conosciamo da una vita? Ma se andavamo all'asilo assieme! Tu da una parte e io da un'altra, stesso secolo e decenni diversi. Non so se tuo nonno lo faceva, ma il mio ogni tanto doveva venire a prendermi perchè io proprio non ci volevo stare all'asilo, con le suore, e una volta - dovevo essere proprio molto triste - ho svuotato per terra il contenuto di orologini di plastica che qualcuno aveva regalato per i bambini: contenevano piccole palline di zucchero. Perchè? Così la suora scivolava e cadeva. E Plinio mica mi ha sgridato quella volta.

______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1965
Punti : 2144
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
A vivonic, Arianna 2016 e tommybe garba questo messaggio
Re: Un foglio a quadretti
Me li ricordo anche io, gli orologini di plastica con le palline di zucchero colorato...
Arianna 2016- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 993
Punti : 1045
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 54
Re: Un foglio a quadretti
Io non avevo idea dell'esistenza degli orologini di plastica, ma da oggi in poi li avevo anch'io, all'asilo.
Potenza della scrittura.
Potenza della scrittura.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1223
Punti : 1353
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 38
Località : Cesena
A Hellionor, Arianna 2016 e Susanna garba questo messaggio
Re: Un foglio a quadretti
Visto? Che ti avevo detto? Erano o no super quegli orologi @Arianna 2016 ? Segnavano sempre l'ora giusta per combinare qualcosa!vivonic ha scritto:Io non avevo idea dell'esistenza degli orologini di plastica, ma da oggi in poi li avevo anch'io, all'asilo.
Potenza della scrittura.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1965
Punti : 2144
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
A Hellionor garba questo messaggio
Re: Un foglio a quadretti
Susanna ha scritto:Visto? Che ti avevo detto? Erano o no super quegli orologi @Arianna 2016 ? Segnavano sempre l'ora giusta per combinare qualcosa!vivonic ha scritto:Io non avevo idea dell'esistenza degli orologini di plastica, ma da oggi in poi li avevo anch'io, all'asilo.
Potenza della scrittura.
Nel mio caso, più che altro erano un oggetto del desiderio, un desiderio che non si è mai realizzato. Me li hai fatti tornare in mente perché li vedevo credo sulle bancarelle dei dolciumi alle giostre oppure in una baracchina bar vicino a casa mia, ma non me ne hanno mai comprato uno. Forse ne ho preso uno in mano, ma non ricordo di averne mai avuto uno. Mi ricordo queste palline piccole colorate all'interno, e adesso che mi ci fai pensare, credo di non avere saputo per lungo tempo che fossero di zucchero, e dopo ho questo ricordo, di essermi chiesta che sapore avessero.
Arianna 2016- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 993
Punti : 1045
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 54
A Susanna garba questo messaggio
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fianco a fianco
» Copie conformi
» Finale
» Buon compleanno Antonio Borghesi!
» Facciamo gli auguri alla Giraffa?
» Il nastro blu - parte 4 -
» Estrazione Different Relay
» E PER ANTONIO...