Luigi
+19
ImaGiraffe
Molli Redigano
Marina
M. Mark o'Knee
CharAznable
Fante Scelto
gemma vitali
Stefy
Susanna
vivonic
Danilo Nucci
FedericoChiesa
tommybe
Akimizu
Antonio Borghesi
SuperGric
Petunia
paluca66
Different Staff
23 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Luigi
Sta seduto al tavolino in fondo alla sala, la bottiglia di vino ormai vuota.
Carlo lo osserva con dolcezza sonnecchiare mentre finisce di sistemare le ultime cose.
Poi gli si avvicina, lo sveglia e lo accompagna alla porta.
“Ciao Luigi, a domani” gli sussurra, tanto lui non lo sente, diretto alla solita panchina su cui trascorrerà la notte.
Con quel peso sul cuore Carlo rientra e abbassa la saracinesca.
Passa nel retro, apre un cassetto e tira fuori la foto che lo ritrae bambino felice accanto al fratello Luigi.
Come ogni sera, con occhi lucidi, bacia la foto e poi si avvia verso casa.
Carlo lo osserva con dolcezza sonnecchiare mentre finisce di sistemare le ultime cose.
Poi gli si avvicina, lo sveglia e lo accompagna alla porta.
“Ciao Luigi, a domani” gli sussurra, tanto lui non lo sente, diretto alla solita panchina su cui trascorrerà la notte.
Con quel peso sul cuore Carlo rientra e abbassa la saracinesca.
Passa nel retro, apre un cassetto e tira fuori la foto che lo ritrae bambino felice accanto al fratello Luigi.
Come ogni sera, con occhi lucidi, bacia la foto e poi si avvia verso casa.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 540
Punti : 1565
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: Luigi
Alla fine mi hai lasciato con gli occhi lucidi come il tuo Carlo.
Mi hai ricordato un signore che ho conosciuto da bambino il cui figlio aveva scelto liberamente di fare il barbone e la dignità con cui viveva la sua immensa sofferenza.
Ben scritto non posso dire che non mi abbia emozionato.
Mi hai ricordato un signore che ho conosciuto da bambino il cui figlio aveva scelto liberamente di fare il barbone e la dignità con cui viveva la sua immensa sofferenza.
Ben scritto non posso dire che non mi abbia emozionato.
______________________________________________________

paluca66- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 999
Punti : 1043
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Luigi
Mamma che tristezza… cioè I due sono davvero fratelli?
Il racconto è scritto molto bene, la scena, per ovvi motivi, non può lasciare indifferenti. Un buon cento che punta sul suscitare emozioni nel lettore e ci riesce.
Il racconto è scritto molto bene, la scena, per ovvi motivi, non può lasciare indifferenti. Un buon cento che punta sul suscitare emozioni nel lettore e ci riesce.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1868
Punti : 2040
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: Luigi
Toccante. Anche se la rassegnazione di Carlo mi fa più arrabbiare che commuovere. Cavolo, tuo fratello è conciato così e tu lo lasci andare sulla panchina? Reagisci! Sarà forse una sua scelta, ma non ci si può rassegnare.
La forma del racconto, con una frase per riga, mi ha frammentato un po’ la lettura. Comunque è scritto molto bene, brav!
La forma del racconto, con una frase per riga, mi ha frammentato un po’ la lettura. Comunque è scritto molto bene, brav!
SuperGric- Padawan
- Messaggi : 288
Punti : 315
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 18.01.21
Età : 51
Località : Milano
Re: Luigi
Ci chiediamo come mai Carlo non aiuta il fratello...
Probabilmente è Luigi che ha fatto la scelta e questo "cento" rivela espressioni interiori molto complesse in ambedue le figure dei fratelli. La vita è strana e la scelta di dare vite differenti ai due sembra diretta a dividere eppure i due sono comunque insieme in una sorta di con-divisione. L'immagini che ci vengono trasmesse fanno venire un brivido al cuore. Bravissimo autore o trice naturalmente!
Probabilmente è Luigi che ha fatto la scelta e questo "cento" rivela espressioni interiori molto complesse in ambedue le figure dei fratelli. La vita è strana e la scelta di dare vite differenti ai due sembra diretta a dividere eppure i due sono comunque insieme in una sorta di con-divisione. L'immagini che ci vengono trasmesse fanno venire un brivido al cuore. Bravissimo autore o trice naturalmente!
Ospite- Ospite
Re: Luigi
Una storia molto triste, scritta in modo corretto ed efficace, ma, a mio parere, indugia eccessivamente nei toni lagrimosi e melodrammatici. Per questo forse non è tra i miei 100 preferiti.
Ospite- Ospite
Re: Luigi
Mi ha indispettito quel Carlo che manda il fratello a dormire su di una panchina quando lui lo potrebbe ospitare per lo meno nel retro della sua osteria se non a casa sua. Come fa ad avere gli occhi lucidi se lo oltretutto ogni sera? No. Non ci credo! E' da denuncia penale.
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 519
Punti : 567
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
Re: Luigi
Magari non in maniera così netta come Tony, ma anche io, nonostante quella di Luigi sia una scelta consapevole delle conseguenze, non ho apprezzato il comportamento di Carlo. E questo sentimento oppositivo ha fatto passare in secondo piano tutto il resto, compresa la bella scrittura e la grande malinconia che permea il testo. A rileggerci!
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 590
Punti : 632
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 42
Località : Barumini
Re: Luigi
Magari sulla panchina si sta meglio che a casa. Scherzo eh.
Il racconto è comunque scritto bene e nemmeno mi va di indagare la ragione di quel giaciglio serale.
Ne butto giù una di ragione.
La malattia mentale?
Il racconto è comunque scritto bene e nemmeno mi va di indagare la ragione di quel giaciglio serale.
Ne butto giù una di ragione.
La malattia mentale?
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 809
Punti : 861
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: Luigi
Non voglio indagare sul perché o il percome Carlo accetti quella situazione: è che mi rende il racconto poco credibile, senza una spigazione.
Così il pezzo scivola su un eccessivo sentimentalismo, ma sembra quasi fine a se stesso.
Alla prossima.
Così il pezzo scivola su un eccessivo sentimentalismo, ma sembra quasi fine a se stesso.
Alla prossima.
FedericoChiesa- Padawan
- Messaggi : 418
Punti : 467
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 24.04.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Luigi
In effetti non è secondario il fatto che l'uomo sia il fratello. In un altro 100 che ho letto chi cercava di dare una mano al senza tetto era un estraneo e appariva più comprensibile un certo distacco. In questo caso, al di là dell'emozione e delle lacrime finali, ci si potrebbe aspettare qualcosa di più da un fratello.
Credo che la mancanza dello stretto legame familiare avrebbe giovato al racconto.
Credo che la mancanza dello stretto legame familiare avrebbe giovato al racconto.
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 708
Punti : 737
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: Luigi
Questo è uno di quei 100 non immediati che compaiono a ogni step e si mettono lì, "tra noi e il cielo, per lasciarci soltanto una voglia di pioggia".
Ho profuso "likes" ai commenti prima dei miei perché effettivamente mi ritrovo nelle osservazioni di Tony, di Aki, e soprattutto di Tom.
Sarà faticoso non pensare a questo tuo racconto fino al momento delle votazioni, e anche dopo.
C'è qualcosa che mi blocca, che mi schiaffeggia e mi ributta in faccia tutta la violenza di questa società che permette, come se fosse una cosa consueta, quello che tu hai sapientemente descritto in queste cento parole.
Complimenti!
Ho profuso "likes" ai commenti prima dei miei perché effettivamente mi ritrovo nelle osservazioni di Tony, di Aki, e soprattutto di Tom.
Sarà faticoso non pensare a questo tuo racconto fino al momento delle votazioni, e anche dopo.
C'è qualcosa che mi blocca, che mi schiaffeggia e mi ributta in faccia tutta la violenza di questa società che permette, come se fosse una cosa consueta, quello che tu hai sapientemente descritto in queste cento parole.
Complimenti!
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1124
Punti : 1234
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 37
Località : Cesena
Re: Luigi
Mi fa strano che l’osteria, luogo di convivialità e punto di incontro per eccellenza soprattutto nei paesi, in quasi tutti i racconti che ho letto finora diventi il palcoscenico per storie di vita tristi e dolorose. Forse perché delle vecchie osterie si è persa se non la memoria, l’atmosfera reale. Le osterie di oggi sono più che altro bar o locali col nome Osteria, che fa tanto trendy. Le vere osterie son da cercare col lanternino. So benissimo - ho vissuto in paese - che spesso la sera arrivavano mogli o figli a recuperare gente che nel bicchiere annegava disillusioni e altro, ma c’era anche allegria.
Comunque, tornando al racconto, ci viene presentata una bella storia alla fine. Un fratello fragile, che forse ha scelto di essere un “barbone” perchè è più semplice affrontare il mondo così, o forse più forte in questa scelta, però non troppo lontano dagli affetti, e un fratello che vuol tenersi ancora stretto chi una volta è stato felice con lui.
Un bel racconto, delicato, che va oltre il semplice raccontato.
Comunque, tornando al racconto, ci viene presentata una bella storia alla fine. Un fratello fragile, che forse ha scelto di essere un “barbone” perchè è più semplice affrontare il mondo così, o forse più forte in questa scelta, però non troppo lontano dagli affetti, e un fratello che vuol tenersi ancora stretto chi una volta è stato felice con lui.
Un bel racconto, delicato, che va oltre il semplice raccontato.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1851
Punti : 2012
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: Luigi
Hai raccontato una realtà molto dura e molto vera e, a molti, sconosciuta: pensiamo sempre che un "barbone" sia tale solo è per necessità, per nullafacenza, ma non per scelta...
Hai raccontato bene l'amore dei due fratelli e il peso sul cuore che ha l'oste che nulla può davanti alla scelta del fratello.
Hai raccontato bene l'amore dei due fratelli e il peso sul cuore che ha l'oste che nulla può davanti alla scelta del fratello.
Stefy- Padawan
- Messaggi : 150
Punti : 163
Infamia o lode : -1
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Busseto (PR)
Re: Luigi
le scelte degli altri sono difficili da accettare , accettare un fratello che sceglie di vivere come barbone
è un colpo duro da accettare. Un racconto che ti lascia un groppo in gola come tutte le vicende tristi che ci sfilano accanto
nella vita e delle quali non riusciamo a fracene una ragione.
Un abbraccio autor.
è un colpo duro da accettare. Un racconto che ti lascia un groppo in gola come tutte le vicende tristi che ci sfilano accanto
nella vita e delle quali non riusciamo a fracene una ragione.
Un abbraccio autor.
gemma vitali- Padawan
- Messaggi : 352
Punti : 378
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 67
Località : basso lazio
Re: Luigi
So che la mia non è un'interpretazione corretta, ma leggendo mi è venuta prima di quella evidente, per cui la esprimo lo stesso: magari il Luigi nella foto non è il senzatetto.
L'oste accompagna alla porta un cliente abituale il cui nome suscita in Carlo la nostalgia del fratello Luigi, perso chissà come e chissà quando, magari proprio in povertà o vagabondaggio.
Questo è coerente con la passiva accettazione della realtà che investe anche il lettore leggendo questo 100.
Ma ripeto: è stata una fantasia istintiva, non è certamente la lettura corretta del testo.
Nel complesso è un bel lavoro, di ottima forza emotiva, per quanto le sensazioni negative sul comportamento (con mille possibili spiegazioni) di Carlo alla fine lasci insoddisfatti.
Non possiamo fare che la mia interpretazione balzana è corretta? Così mi piacerebbe di più!
L'oste accompagna alla porta un cliente abituale il cui nome suscita in Carlo la nostalgia del fratello Luigi, perso chissà come e chissà quando, magari proprio in povertà o vagabondaggio.
Questo è coerente con la passiva accettazione della realtà che investe anche il lettore leggendo questo 100.
Ma ripeto: è stata una fantasia istintiva, non è certamente la lettura corretta del testo.
Nel complesso è un bel lavoro, di ottima forza emotiva, per quanto le sensazioni negative sul comportamento (con mille possibili spiegazioni) di Carlo alla fine lasci insoddisfatti.
Non possiamo fare che la mia interpretazione balzana è corretta? Così mi piacerebbe di più!
Fante Scelto- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 607
Punti : 735
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 08.01.21
Località : Torino
Re: Luigi
Racconto delicato, che per alcuni versi ricorda un altro Cento di questo contest. Quasi come se l'oste protagonista fosse lo stesso. Un cento che parla di Rispetto. Per una persona e per la sua scelta. Che parla di Amore, quello con la A maiuscola.
Molto bello. Davvero.
Complimenti.
Grazie.
Molto bello. Davvero.
Complimenti.
Grazie.
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 777
Punti : 875
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 47
Località : Magenta
Re: Luigi
Interpretare le figure dei due fratelli non è semplice, specialmente in un contesto ristretto a 100 parole. Penso che Luigi sia un senzatetto per scelta, ma che tale scelta ancora non sia del tutto matura. Per questo frequenta ancora il fratello e la sua osteria: sta camminando sulla linea di confine, prima della decisione finale. E Carlo si dimostra consapevole della situazione di stallo e aspetta e rispetta. Un testo ben scritto, che però mi sembra punti un po' troppo sul sentimentale / lacrimevole.
M.
M.
M. Mark o'Knee- Padawan
- Messaggi : 472
Punti : 538
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
Re: Luigi
Emozionante. Mi è rimasta impressa la frase “con quel peso sul cuore”, penso che lí ci sia la chiave per capire questo 100.
Come mai Carlo non può dare alloggio a suo fratello? sempre che lo sia, magari è un senza tetto che si chiama Luigi come suo fratello.
Magari se è suo fratello ha scelto quella vita, per questo non riceve aiuto.
Magari gli è successo qualcosa e non ricorda più chi è, ma allora perché Carlo non lo aiuta? insomma ho un po’ di dubbi.
Come mai Carlo non può dare alloggio a suo fratello? sempre che lo sia, magari è un senza tetto che si chiama Luigi come suo fratello.
Magari se è suo fratello ha scelto quella vita, per questo non riceve aiuto.
Magari gli è successo qualcosa e non ricorda più chi è, ma allora perché Carlo non lo aiuta? insomma ho un po’ di dubbi.
Marina- Viandante
- Messaggi : 30
Punti : 36
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.11.22
Età : 28
Località : Genova
Re: Luigi
Riletto.
Quello che più mi commuove di questo racconto è la base, l'autore. Per scrivere una storia così devi essere una gran bella persona. E tu lo sei, ne sono certo. Abbraccio.
Quello che più mi commuove di questo racconto è la base, l'autore. Per scrivere una storia così devi essere una gran bella persona. E tu lo sei, ne sono certo. Abbraccio.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 809
Punti : 861
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: Luigi
Passerò per cinico e insensibile ma il testo non mi arriva emotivamente più di tanto come accade agli altri amici. Sarà che è una di quelle storie che non gradisco, che non mi piace sentire, forse perché vere e perché sono una delle brutte facce della nostra società. Non so, mi scuso comunque con l'Autore. Se Luigi è il fratello vero, che lo sappia o no (per qualsiasi motivo), l'oste meriterebbe...
Se non è così ma quel Luigi ha soltanto lo stesso nome del fratello e lo evoca, insomma, io non l'aiuterei così. Nella vita ci sono cose che resteranno sempre insondabili credo.
Grazie
Se non è così ma quel Luigi ha soltanto lo stesso nome del fratello e lo evoca, insomma, io non l'aiuterei così. Nella vita ci sono cose che resteranno sempre insondabili credo.
Grazie
______________________________________________________
"Ogni parola ha delle conseguenze. Ogni silenzio anche." Jean Paul Sartre
La lenga a l'àn nen d'os, e púra a fa d' mal gros

Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 777
Punti : 840
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 42
Località : Torino
Re: Luigi
No mi spiace ma non mi ha convinto questo 100. La storia non mi emoziona anzi mi fa arrabbiare. Il testo è scritto bene ma lo trovo forzatamente commovente. Luigi può avere mille e più ragioni per giustificare la sua scelta ma il fratello molto meno. Non lo so perché ma non mi è piaciuto per nulla.
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 629
Punti : 681
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 36
Re: Luigi
Ciao.
Quel …lo sveglia e lo accompagna alla porta. è un pugno nello stomaco.
Non ci è dato di capire perché i due siano così estranei, come se Luigi fosse un cliente come un altro e non il fratello. La vita regolare di Carlo, (rimette tutto a posto prima di chiudere) è in contrapposizione alla vita sregolata dell’altro. Un 100 che mi lascia tanta tristezza e un dubbio: possibile che non possa fare altro per un fratello?
comunque un buon lavoro
Quel …lo sveglia e lo accompagna alla porta. è un pugno nello stomaco.
Non ci è dato di capire perché i due siano così estranei, come se Luigi fosse un cliente come un altro e non il fratello. La vita regolare di Carlo, (rimette tutto a posto prima di chiudere) è in contrapposizione alla vita sregolata dell’altro. Un 100 che mi lascia tanta tristezza e un dubbio: possibile che non possa fare altro per un fratello?
comunque un buon lavoro
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 723
Punti : 767
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Roma
Re: Luigi
Credo che alla fine, in certe occasioni, uno si stanca anche di aiutare.
I fratelli, più dei genitori, sono la nostra memoria storica, sono quelle persone meravigliose che la vita ci ha regalato e con le quali abbiamo condiviso (nel bene e nel male) un buon tratto di strada.
Poi si cresce e può capitare che si facciano scelte sbagliate, che la strada diventi sempre più tortuosa. Quindi? Cosa si fa?
Si aiuta, certo, ma poi? Quando la mano tesa non aiuta più la risalita ma rischia essa stessa di essere trascinata nel baratro?
Difficile aiutare quando siamo troppo coinvolti, perchè alla fine si rischia di fare solo dei danni.
In questo mini non c'è il problema di dare ospitalità a Luigi (chissà quante volte gli è stata data!), ma la consapevolezza di non essere più in grado di aiutare una persona che ci è stata tanto cara.
Carlo è la vittima di questa situazione, perchè in lui c'è ancora tanto sentimento (pena e dispiacere) nei confronti del fratello; Luigi invece con ogni probabilità pensa a un nuovo modo per raggirarlo e approfittarsi di lui (intanto, verosimilmente, gli scrocca le bevute...).
Con cento parole sei riuscito a descrivere una situazione triste e penosa, dalla quale si esce con grande difficoltà.
Sconfitti, comunque, da entrambi le parti.
I fratelli, più dei genitori, sono la nostra memoria storica, sono quelle persone meravigliose che la vita ci ha regalato e con le quali abbiamo condiviso (nel bene e nel male) un buon tratto di strada.
Poi si cresce e può capitare che si facciano scelte sbagliate, che la strada diventi sempre più tortuosa. Quindi? Cosa si fa?
Si aiuta, certo, ma poi? Quando la mano tesa non aiuta più la risalita ma rischia essa stessa di essere trascinata nel baratro?
Difficile aiutare quando siamo troppo coinvolti, perchè alla fine si rischia di fare solo dei danni.
In questo mini non c'è il problema di dare ospitalità a Luigi (chissà quante volte gli è stata data!), ma la consapevolezza di non essere più in grado di aiutare una persona che ci è stata tanto cara.
Carlo è la vittima di questa situazione, perchè in lui c'è ancora tanto sentimento (pena e dispiacere) nei confronti del fratello; Luigi invece con ogni probabilità pensa a un nuovo modo per raggirarlo e approfittarsi di lui (intanto, verosimilmente, gli scrocca le bevute...).
Con cento parole sei riuscito a descrivere una situazione triste e penosa, dalla quale si esce con grande difficoltà.
Sconfitti, comunque, da entrambi le parti.
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 672
Punti : 709
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: Luigi
A me è piaciuto.
Il colpo di scena mi ha colto di sorpresa e mi ha piacevolmente impressionato.
È indubbio che la situazione è particolare, è una situazione possibile e difficile per chi ci si trova coinvolto.
Già, è difficile, molto difficile, ma amare alcune volte comporta rispettare delle decisioni, delle scelte che noi possiamo non condividere.
Il colpo di scena mi ha colto di sorpresa e mi ha piacevolmente impressionato.
È indubbio che la situazione è particolare, è una situazione possibile e difficile per chi ci si trova coinvolto.
Già, è difficile, molto difficile, ma amare alcune volte comporta rispettare delle decisioni, delle scelte che noi possiamo non condividere.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 746
Punti : 806
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Rimini
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Afrika Mayibuye
» Bernie
» Bianco Malpelo
» Mondo Parallelo
» Tullio
» auguri a Gidiluna
» Calalai
» Confucio mi disse