Luigi
+19
ImaGiraffe
Molli Redigano
Marina
M. Mark o'Knee
CharAznable
Fante Scelto
gemma vitali
Stefy
Susanna
vivonic
Danilo Nucci
FedericoChiesa
tommybe
Akimizu
Antonio Borghesi
SuperGric
Petunia
paluca66
Different Staff
23 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Luigi
Un testo pesante questo cento.
Pesante perché necessità di una lettura a più livelli.
Si passa da un primo livello, quello più superficiale, in cui ci si chiede perché Carlo lasci Luigi a dormire su una panchina dopo averlo fatto bere esageratamente.
Un secondo livello in cui ci si immedesima in Luigi, che magari sceglie di non tornare a casa, di non andare a casa di Carlo, di non avere una casa.
Un terzo livello in cui si tocca il bene che Carlo vuole al fratello. Bene che gli dimostra rispettando la sua scelta, scelta che gli fa male.
Un cento devastante, bravissimo!
Pesante perché necessità di una lettura a più livelli.
Si passa da un primo livello, quello più superficiale, in cui ci si chiede perché Carlo lasci Luigi a dormire su una panchina dopo averlo fatto bere esageratamente.
Un secondo livello in cui ci si immedesima in Luigi, che magari sceglie di non tornare a casa, di non andare a casa di Carlo, di non avere una casa.
Un terzo livello in cui si tocca il bene che Carlo vuole al fratello. Bene che gli dimostra rispettando la sua scelta, scelta che gli fa male.
Un cento devastante, bravissimo!
______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.
REACH OUT AND TOUCH FAITH! Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.
The Raven- Admin
- Messaggi : 759
Punti : 923
Infamia o lode : 19
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
A paluca66 garba questo messaggio
Re: Luigi
Eccomi per il solito terzo tempo, stavolta un pizzico più faticoso perché devo confessare una certa delusione per un risultato che mi aspettavo sinceramente superiore: letto e riletto questo cento mi è piaciuto molto e ci avevo investito forse troppo.
Durante il servizio civile, nel mese di agosto, ho svolto servizio in un centro di accoglienza presso la Parrocchia di San Marco in centro a Milano; c'erano ospiti che andavano e venivano ma, soprattutto, ce ne erano due che hanno lasciato il segno dentro di me: il primo, di cui purtroppo non ricordo il nome (ma il viso, quello sì, l'ho sempre ben presente) che si stava disintossicando dall'alcool, piaga in cui era caduto e per la quale tutti i suoi famigliari lo avevano allontanato definitivamente: una lunga sera a chiacchierare con lui, un ricordo che mi porto sempre dentro per la lucidità con cui analizzò la sua situazione e le sue cause, senza giri di parole, senza scusanti, molto critico e severo prima di tutto verso se stesso.
Il secondo, Marione come lo chiamavamo, un omone grande e grosso che aveva scelto liberamente di fare il barbone, usciva la mattina presto per andare a elemosinare in strada e tornava la sera, spesso dopo aver bevuto "parecchio" vino per mangiare e dormire; ho avuto la fortuna di parlare con il fratello di Marione, di sentire tutto il suo dolore la dignità con cui accettava la scelta del fratello e l'impossibilità di aiutarlo. da quella chiacchierata è nato questo cento.
La vera vittima di questo cento è Carlo, non Luigi e purtroppo questo non è arrivato a qualcuno che ha criticato il comportamento di Carlo definendolo insensibile, crudele, ingiustificabile nel suo comportamento.
Ringrazio di cuore @Pier Raven per un commento che meglio non avrebbe potuto raccontare il mio cento; peccato sia arrivato per ultimo, magari se il tuo commento fosse stato il primo avrebbe avuto un altro effetto sui lettori successivi
Grazie di cuore a @Char perché ha usato le due parole che questo cento vuole racchiudere: Rispetto e Amore.
Grazie a @Byron perché è proprio così, amare a volte vuol dire rispettare scelte che non si condividono.
Grazie a @Caipi perché il suo commento è un messaggio che va oltre il cento.
Grazie a @Tom per avermi dato della "bella persona" anche se ho avuto la fortuna di aver saputo ascoltare chi cercava, forse per l'ennesima volta, qualcuno che accogliesse il suo dolore.
Grazie a @Gemma perché anch'io sono uscito da quella chiacchierata di tanti anni fa con un groppo in gola
Grazie a @Stefy perché come Pier e Char ha centrato il senso del mio cento
Grazie a @Giancarlo che ha parlato di con-divisione nell'unico modo possibile rimasto a Carlo
Per quanto riguarda l'eccesso di sentimentalismo e di tendenza al lacrimevole purtroppo a volte la vita sa essere così schifosamente bastarda, @Danilo, senza il legame famigliare sarebbe stata un'altra storia, sicuramente meno crudele, @Tony nessuna denuncia penale, l'amore vero non può mai essere da denuncia.
Durante il servizio civile, nel mese di agosto, ho svolto servizio in un centro di accoglienza presso la Parrocchia di San Marco in centro a Milano; c'erano ospiti che andavano e venivano ma, soprattutto, ce ne erano due che hanno lasciato il segno dentro di me: il primo, di cui purtroppo non ricordo il nome (ma il viso, quello sì, l'ho sempre ben presente) che si stava disintossicando dall'alcool, piaga in cui era caduto e per la quale tutti i suoi famigliari lo avevano allontanato definitivamente: una lunga sera a chiacchierare con lui, un ricordo che mi porto sempre dentro per la lucidità con cui analizzò la sua situazione e le sue cause, senza giri di parole, senza scusanti, molto critico e severo prima di tutto verso se stesso.
Il secondo, Marione come lo chiamavamo, un omone grande e grosso che aveva scelto liberamente di fare il barbone, usciva la mattina presto per andare a elemosinare in strada e tornava la sera, spesso dopo aver bevuto "parecchio" vino per mangiare e dormire; ho avuto la fortuna di parlare con il fratello di Marione, di sentire tutto il suo dolore la dignità con cui accettava la scelta del fratello e l'impossibilità di aiutarlo. da quella chiacchierata è nato questo cento.
La vera vittima di questo cento è Carlo, non Luigi e purtroppo questo non è arrivato a qualcuno che ha criticato il comportamento di Carlo definendolo insensibile, crudele, ingiustificabile nel suo comportamento.
Ringrazio di cuore @Pier Raven per un commento che meglio non avrebbe potuto raccontare il mio cento; peccato sia arrivato per ultimo, magari se il tuo commento fosse stato il primo avrebbe avuto un altro effetto sui lettori successivi

Grazie di cuore a @Char perché ha usato le due parole che questo cento vuole racchiudere: Rispetto e Amore.
Grazie a @Byron perché è proprio così, amare a volte vuol dire rispettare scelte che non si condividono.
Grazie a @Caipi perché il suo commento è un messaggio che va oltre il cento.
Grazie a @Tom per avermi dato della "bella persona" anche se ho avuto la fortuna di aver saputo ascoltare chi cercava, forse per l'ennesima volta, qualcuno che accogliesse il suo dolore.
Grazie a @Gemma perché anch'io sono uscito da quella chiacchierata di tanti anni fa con un groppo in gola
Grazie a @Stefy perché come Pier e Char ha centrato il senso del mio cento
Grazie a @Giancarlo che ha parlato di con-divisione nell'unico modo possibile rimasto a Carlo
Per quanto riguarda l'eccesso di sentimentalismo e di tendenza al lacrimevole purtroppo a volte la vita sa essere così schifosamente bastarda, @Danilo, senza il legame famigliare sarebbe stata un'altra storia, sicuramente meno crudele, @Tony nessuna denuncia penale, l'amore vero non può mai essere da denuncia.
______________________________________________________

paluca66- Maestro Jedi
- Messaggi : 1185
Punti : 1258
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 57
Località : Milano
A caipiroska e Susanna garba questo messaggio
Re: Luigi
Caro Paluca, non devi essere deluso perché hai scritto un gran Cento, migliorando nettamente nella gestione del racconto. Forse manca ancora qualcosa ma alla fine siamo qui per questo. Non lo dico per piaggeria ma il tuo Luigi era il mio quarto posto, a pari merito con un altro racconto che ha prevalso nel riepilogo finale solo in un estremo ballottaggio. Ma il punto in meno non intacca la tua prestazione e l'apprezzamento che ho avuto per il tuo lavoro. Complimenti. E pronto per la prossima stanza!
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 906
Punti : 1023
Infamia o lode : 13
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 48
Località : Magenta
A paluca66 e Susanna garba questo messaggio
Re: Luigi
Grazie ancora Char, il tuo commento, prima che arrivasse quello di @Pier era il mio preferito in assoluto, sei stato il primo a capire perfettamente cosa volevo scrivere e il ruolo di Carlo.CharAznable ha scritto:Caro Paluca, non devi essere deluso perché hai scritto un gran Cento, migliorando nettamente nella gestione del racconto. Forse manca ancora qualcosa ma alla fine siamo qui per questo. Non lo dico per piaggeria ma il tuo Luigi era il mio quarto posto, a pari merito con un altro racconto che ha prevalso nel riepilogo finale solo in un estremo ballottaggio. Ma il punto in meno non intacca la tua prestazione e l'apprezzamento che ho avuto per il tuo lavoro. Complimenti. E pronto per la prossima stanza!
______________________________________________________

paluca66- Maestro Jedi
- Messaggi : 1185
Punti : 1258
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 57
Località : Milano
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Regolamento Different Poetry
» Cugini
» Tramonti
» Mojave Ghosts
» Proclamazione Vincitori Assoluti Different Relay
» Voglio restare senza te
» Buone intenzioni
» Rime