Il comando
+28
tontonlino
digitoergosum
Achillu
Stefy
Arunachala
FedericoChiesa
Byron.RN
Fante Scelto
Mac
CharAznable
Danilo Nucci
Asbottino
ImaGiraffe
Akimizu
paluca66
Molli Redigano
Menico
vivonic
tommybe
M. Mark o'Knee
Antonio Borghesi
gipoviani
Resdei
GENOVEFFA FRAU
Petunia
Susanna
SCM
Different Staff
32 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Il comando
I raggi di un sole nascente si fermano davanti alla grotta.
Due figure, in piedi, parlano fitto.
- Perché mi hai fatto questo?
- Dormivi, sono venuto a svegliarti.
- Ero morto e mi hai richiamato nel mondo dei vivi.
- Adesso so che qualunque cosa chiederò a Dio me la concederà.
- È per questo? Non pensi a Marta e Maria? Proveranno altro dolore.
- Avevo il cuore spezzato. L’ho fatto per me, soffrivo per averti perso.
- Tu sapevi che ci saremmo ritrovati.
- Prima di allora mi sarei sentito solo.
Lazzaro toglie il sudario dagli occhi e, nella luce totale, abbraccia l’amico.
Due figure, in piedi, parlano fitto.
- Perché mi hai fatto questo?
- Dormivi, sono venuto a svegliarti.
- Ero morto e mi hai richiamato nel mondo dei vivi.
- Adesso so che qualunque cosa chiederò a Dio me la concederà.
- È per questo? Non pensi a Marta e Maria? Proveranno altro dolore.
- Avevo il cuore spezzato. L’ho fatto per me, soffrivo per averti perso.
- Tu sapevi che ci saremmo ritrovati.
- Prima di allora mi sarei sentito solo.
Lazzaro toglie il sudario dagli occhi e, nella luce totale, abbraccia l’amico.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 540
Punti : 1565
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: Il comando
Caro/a Autore/trice,
un racconto già raccontato con alcune aggiunte che cercano di renderlo più umano e meno divinizzato.
Rimarrei su un giudizio neutro.
un racconto già raccontato con alcune aggiunte che cercano di renderlo più umano e meno divinizzato.
Rimarrei su un giudizio neutro.
______________________________________________________
SCience and Math
SCM- Younglings
- Messaggi : 55
Punti : 61
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 21.09.22
Re: Il comando
Ricostruzione di un evento biblico affidato solo a un dialogo: mi ha ricordato le versioni da “Catechismo” dove i momenti salienti del Vangelo venivano trasposte in qualcosa che somigliava a delle favolette. La mancanza di “novità” non lo rende particolarmente godibile pur apprezzando lo sforzo per restare nelle 100 parole.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1839
Punti : 1998
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: Il comando
Perché nel finale hai rivelato che si trattava di Lazzaro? Secondo me non serviva affatto. Molto più intrigante indagare la motivazione che ha portato Gesù a resuscitare l’amico. Dialoghi un po’ troppo moderni per il contesto.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1866
Punti : 2038
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: Il comando
Il comando della vita eterna e del senso di quel "Sole" che illumina la redenzione e la rinascita dell'uomo. Visto in prima persona e trasposto nel sentire personale per provare cosa avesse provato Lazzaro nei pensieri della sua rinascita. Un augurio che colgo come segno di speranza un una luce diversa che sappia concedere a tutti una rinascita vera nelle luce. Grazie.
Ospite- Ospite
Re: Il comando
Sole a illuminare la nuova vita nella Luce della resurrezione, un bel dialogo, in fondo il Cristo era un Buon Oratore, in chiave moderna non perde l'efficacia della Fede evidenziata nel testo!
GENOVEFFA FRAU- Younglings
- Messaggi : 135
Punti : 181
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: Il comando
ciao, autore.
un miracolo, forse l'unico, con dentro un "conflitto d'interessi".
la storia è nota, ma hai dato un'interpretazione diversa: un Dio-uomo che piange e fa risorgere l'amico morto perché si sente solo.
un miracolo, forse l'unico, con dentro un "conflitto d'interessi".
la storia è nota, ma hai dato un'interpretazione diversa: un Dio-uomo che piange e fa risorgere l'amico morto perché si sente solo.
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 710
Punti : 754
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Roma
Re: Il comando
L'episodio arcinoto meritava forse un altro approccio. L'unica cosa interessante, religione a parte, è proprio l'interpretazione dell'azione di Gesù come una scelta egoistica, evidenza della sua natura umana.
In parte, ma solo in parte questo traspare nel tuo racconto.
In parte, ma solo in parte questo traspare nel tuo racconto.
gipoviani- Padawan
- Messaggi : 215
Punti : 242
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 01.05.21
Re: Il comando
Una domanda: perchè Lazzaro si toglie il sudario dagli occhi solo alla fine della sua conversazione con Gesù? Quella frase finale era meglio non metterla.
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 519
Punti : 567
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
Re: Il comando
Gesù che resuscita Lazzaro perché si sente solo può forse umanizzarlo, ma ne sminuisce certamente la figura. E la scena si presenta quasi come una semplificazione del divino, a uso e consumo di un pubblico di bambini al catechismo. Anche il titolo porta fuori strada, specialmente per un credente, presentando la resurrezione come un atto di imperio anziché un atto di fede. Non mi ha convinto.
M.
M.
M. Mark o'Knee- Padawan
- Messaggi : 470
Punti : 536
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
Re: Il comando
Piaciuto, sembra molto una scena d'amore e in effetti lo è.
Non sono d'accordo con chi non ci trova nulla di nuovo.
Per come viene raccontato e descritto è più che moderno.
Complimenti.
Non sono d'accordo con chi non ci trova nulla di nuovo.
Per come viene raccontato e descritto è più che moderno.
Complimenti.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 808
Punti : 860
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: Il comando
Ciao, Autore. Peccato per l'ultima frase, come se tu non ti fossi fidato del tuo pubblico il quale, a sua volta, sicuramente non ricambia apprezzando. Peccato.
Mi sono sempre posto la stessa domanda già da bambino, quando ho conosciuto la storia. L'ho anche rivolta a diverse persone: genitori, reverendi sacerdoti, parenti vari. Potremmo parlarne ore, di tutte le risposte che ho ricevuto.
La tua interpretazione è interessante, ma io preferisco altri tipi di racconti, e quindi non credo che, alla fine, ti voterò.
Mi sono sempre posto la stessa domanda già da bambino, quando ho conosciuto la storia. L'ho anche rivolta a diverse persone: genitori, reverendi sacerdoti, parenti vari. Potremmo parlarne ore, di tutte le risposte che ho ricevuto.
La tua interpretazione è interessante, ma io preferisco altri tipi di racconti, e quindi non credo che, alla fine, ti voterò.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1124
Punti : 1234
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 37
Località : Cesena
Re: Il comando
All'inizio della mia lettura ero perplesso: ma dove andrà a parare questo racconto?, mi chiedevo.
Poi Dio, Marta e Maria, tutto è diventato chiaro. Bella l'idea, bella la trasposizione letterale e bello il finale.
Bravo.
Poi Dio, Marta e Maria, tutto è diventato chiaro. Bella l'idea, bella la trasposizione letterale e bello il finale.
Bravo.
______________________________________________________
Come l'acqua che scorre, sono un viandante in cerca del mare. Z. M.
Menico- Younglings
- Messaggi : 83
Punti : 89
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 11.02.22
Re: Il comando
Parliamoci chiaro: qui Gesù passa da essere il figlio di dio resuscitando l'amico a essere il più comune degli uomini che cerca nell'amicizia il conforto alla sua solitudine. Un'interpretazione da non sottovalutare. Vero (lo dico anch'io poiché è una sorta di leit motiv di questo racconto), l'ultima frase rovina il tutto, sa di sottovalutazione della platea dei lettori. Ma non per questo la butterei. Piuttosto, non avrei nominato Lazzaro, come non hai nominato Gesù ma si è capito chi era.
Grazie
Grazie
______________________________________________________
"Ogni parola ha delle conseguenze. Ogni silenzio anche." Jean Paul Sartre
La lenga a l'àn nen d'os, e púra a fa d' mal gros

Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 775
Punti : 838
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 42
Località : Torino
Re: Il comando
Molto bello questo cento, niente affatto banale e men che meno scontato.
il dialogo è credibile o, per lo meno, così tu lo hai reso.
Peccato che tu non ti sia fidat* fino in fondo di te stess* e del tuo scritto e abbia sentito l'esigenza di nominare Lazzaro: mezzo punto in meno.
il dialogo è credibile o, per lo meno, così tu lo hai reso.
Peccato che tu non ti sia fidat* fino in fondo di te stess* e del tuo scritto e abbia sentito l'esigenza di nominare Lazzaro: mezzo punto in meno.
______________________________________________________

paluca66- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 986
Punti : 1028
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Il comando
Ciao autore, a me questo dialogo è piaciuto assai, questa tua rappresentazione del Cristo è originale, non solo umano, ma addirittura egoista. Un Cristo che resuscita Lazzaro per "mettere alla prova" Dio. Davvero interessante. A me tra l'altro il fatto che hai nominato Lazzaro non ha dato fastidio, perché avresti dovuto non farlo? Boh. Complimenti e a rileggerci!
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 575
Punti : 617
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 42
Località : Barumini
Re: Il comando
Allora commento difficile da fare.
Episodio diciamo scontato su cui si deve puntare sull'inaspettato per cercare di colpire.
Io amo riscrivere fatti biblici. (ho anche scritto un testo teatrale incentrato sulla figura di Maria)
Quello che mi sembra interessante è il tuo punto di vista ma non mi è sembrato molto chiaro. forse neanche tu volevi spingerti troppo oltre. Io lo avrei reso platealmente un gesto egoista, quasi da far risultare antipatico Gesù. capisco che sarebbe stato dissacrate ma almeno avresti colpito forte così rimane ingabbiato.
Episodio diciamo scontato su cui si deve puntare sull'inaspettato per cercare di colpire.
Io amo riscrivere fatti biblici. (ho anche scritto un testo teatrale incentrato sulla figura di Maria)
Quello che mi sembra interessante è il tuo punto di vista ma non mi è sembrato molto chiaro. forse neanche tu volevi spingerti troppo oltre. Io lo avrei reso platealmente un gesto egoista, quasi da far risultare antipatico Gesù. capisco che sarebbe stato dissacrate ma almeno avresti colpito forte così rimane ingabbiato.
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 624
Punti : 676
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 36
Re: Il comando
Interpretazione particolare. Sembra un Cristo diverso da quello del Vangelo, più provocatorio verso Dio che verso gli uomini. Il dialogo è un botta e risposta dove i due personaggi si parlano un po' addosso, più una serie di affermazioni di uno e dell'altro che si incastrano tra loro. Forse il difetto che ha è che non passa immagini particolari, qualcosa che ti resti sugli occhi finita la lettura.
______________________________________________________

Asbottino- Padawan
- Messaggi : 442
Punti : 470
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 47
Località : Torino
Re: Il comando
Bel dialogo che colpisce anche i meno assidui sull'argomento, come me.
L'aspetto più positivo del brano è per me questa visione molto aperta sulle motivazioni del miracolo.
Un chiarimento. Le due frasi:
- Ero morto e mi hai richiamato nel mondo dei vivi.
- Adesso so che qualunque cosa chiederò a Dio me la concederà.
non erano entrambe di Lazzaro? Se è così, perché andare a capo?
L'aspetto più positivo del brano è per me questa visione molto aperta sulle motivazioni del miracolo.
Un chiarimento. Le due frasi:
- Ero morto e mi hai richiamato nel mondo dei vivi.
- Adesso so che qualunque cosa chiederò a Dio me la concederà.
non erano entrambe di Lazzaro? Se è così, perché andare a capo?
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 707
Punti : 736
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: Il comando
Racconto biblico sui generis. Da un lato un Gesù molto umano, forse troppo, egoista e desideroso di sperimentare il suo potere, dall'altro un Lazzaro che sembra quasi indispettito per essere stato svegliato e per il dispiacere che questo può procurare alle sorelle. Tutto molto particolare.
Avrei evitato anch'io di chiamare Lazzaro per nome nel finale.
Grazie.
Avrei evitato anch'io di chiamare Lazzaro per nome nel finale.
Grazie.
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 775
Punti : 873
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 47
Località : Magenta
Re: Il comando
Di tutto questo mi piace la parte umana di Gesù.
Quel "soffrivo per averti perso" mi piace tanto.
Credo però che il racconto soffra la brevità.
Comunque uno spunto da tenere presente.
Quel "soffrivo per averti perso" mi piace tanto.
Credo però che il racconto soffra la brevità.
Comunque uno spunto da tenere presente.
Mac- Padawan
- Messaggi : 369
Punti : 408
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 09.11.21
Località : Verona
Re: Il comando
Vado controcorrente e dico che a me il titolo sembra calzante.
In fondo la resurrezione è un comando, un ordine imposto da un essere superiore a uno inferiore.
Però tu hai voluto rendere una versione più umana di Gesù, con le sue debolezze, il suo "egoismo", il suo umano affetto per Lazzaro.
Non è una contraddizione: in fondo Dio ci ha fatti a sua immagine e somiglianza, è questo è qualcosa cui nessuno sembra pensare mai. Se noi siamo molto simili a Dio, hai voglia che montagna di egoismo, affetto e altre pulsioni più o meno positive sia quell'entità lì.
Sai che penso il tuo 100 funzioni?
Sì, mi è piaciuto.
In fondo la resurrezione è un comando, un ordine imposto da un essere superiore a uno inferiore.
Però tu hai voluto rendere una versione più umana di Gesù, con le sue debolezze, il suo "egoismo", il suo umano affetto per Lazzaro.
Non è una contraddizione: in fondo Dio ci ha fatti a sua immagine e somiglianza, è questo è qualcosa cui nessuno sembra pensare mai. Se noi siamo molto simili a Dio, hai voglia che montagna di egoismo, affetto e altre pulsioni più o meno positive sia quell'entità lì.
Sai che penso il tuo 100 funzioni?
Sì, mi è piaciuto.
Fante Scelto- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 604
Punti : 732
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 08.01.21
Località : Torino
Re: Il comando
La cosa più interessante di questo racconto è il voler evidenziare una sorta di egoismo in Gesù, un aspetto umano negativo che non può non suscitare scalpore.
I dialoghi invece non mi soddisfano totalmente.
Non posso dire che non mi piacciano, però mi lasciano dei dubbi.
Non so come spiegarmi, forse sono troppo attuali per narrarci un vicenda vecchia di duemila anni. Forse mi aspettavo qualcosa di più solenne.
Si tratta comunque di un pezzo davvero interessante.
I dialoghi invece non mi soddisfano totalmente.
Non posso dire che non mi piacciano, però mi lasciano dei dubbi.
Non so come spiegarmi, forse sono troppo attuali per narrarci un vicenda vecchia di duemila anni. Forse mi aspettavo qualcosa di più solenne.
Si tratta comunque di un pezzo davvero interessante.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 745
Punti : 805
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Rimini
Re: Il comando
Ci presenti un Gesù umano, che ha bisogno di affetti, come tutti.
Ci presenti un Gesù dubbioso, come mai abbiamo visto, in quel "Adesso so che qualunque cosa chiederò a Dio me la concederà".
Come tutti i commentatori precedenti, studierei una chiusura diversa.
Ci presenti un Gesù dubbioso, come mai abbiamo visto, in quel "Adesso so che qualunque cosa chiederò a Dio me la concederà".
Come tutti i commentatori precedenti, studierei una chiusura diversa.
FedericoChiesa- Padawan
- Messaggi : 418
Punti : 467
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 24.04.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Il comando
mah, se devo essere sincero confesso che non mi è piaciuto per niente.
troppo catechistico, pur se umanizzi la figura di Gesù, che in fin dei conti era un essere umano come tutti gli altri, al punto di fargli resuscitare l'amico per sentirsi meno solo.
sarà che non credo alla resurrezione, sarà per tutto il contesto ma, ripeto, non mi è piaciuto.
troppo catechistico, pur se umanizzi la figura di Gesù, che in fin dei conti era un essere umano come tutti gli altri, al punto di fargli resuscitare l'amico per sentirsi meno solo.
sarà che non credo alla resurrezione, sarà per tutto il contesto ma, ripeto, non mi è piaciuto.
______________________________________________________
L'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente


Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.
Kahlil Gibran
Kahlil Gibran
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1076
Punti : 1272
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 66
Località : Lago di Garda
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Illusione di felicità
» Tullio
» Calalai
» Bernie
» Afrika Mayibuye
» L'indifferenza del varano
» Segundo
» Dove si vede il mare