Un vetro sbiadito
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Un vetro sbiadito
Incarto gli avanzi di quella che è stata materia viva
con precisione certosina, con furia distruttiva
e mi sorprendo a ragionare sui sentimenti,
a sentire senza farmi condizionare dai ragionamenti.
Viviamo la contraddizione di vivere di contraddizioni
con giorni fatti solo di sogni e altri che non hanno più nemmeno le illusioni:
così il bicchiere è mezzo vuoto, la coperta troppo corta, l'ultimo tram già se ne è andato
e il futuro è un vetro sbiadito che riflette un presente che riflette il passato.
https://www.differentales.org/t822-ritorno#9832
con precisione certosina, con furia distruttiva
e mi sorprendo a ragionare sui sentimenti,
a sentire senza farmi condizionare dai ragionamenti.
Viviamo la contraddizione di vivere di contraddizioni
con giorni fatti solo di sogni e altri che non hanno più nemmeno le illusioni:
così il bicchiere è mezzo vuoto, la coperta troppo corta, l'ultimo tram già se ne è andato
e il futuro è un vetro sbiadito che riflette un presente che riflette il passato.
https://www.differentales.org/t822-ritorno#9832
Pecco73- Younglings
- Messaggi : 114
Punti : 199
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 11.07.21
Re: Un vetro sbiadito
Sì può sempre sperare in un futuro più vivido, che rifletta colori nuovi, non sbiaditi.
Ospite- Ospite
Re: Un vetro sbiadito
Di questo versi si apprezza la musicalità. Le rime suonano naturali
e ci si lascia catturare dal ritmo quasi ipnotico che accompagna il contenuto. Come se si fosse davanti a qualcosa che cattura lo sguardo e “costringe” all’immobilità. In questo caso una sorta di nichilismo passivo dove ogni attimo racchiude tutto un mondo di sensazioni scomode. E quel vetro sbiadito è un immagine forte come se la vita trascorsa avesse lasciato graffi che gli impediscono di essere trasparente e vedere al di là. Le immagini che filtrano risultano compromesse, la visione sfuocata.
È l’istantanea di un momento “no”. La poesia serve anche a questo.
Bravo @pecco73
e ci si lascia catturare dal ritmo quasi ipnotico che accompagna il contenuto. Come se si fosse davanti a qualcosa che cattura lo sguardo e “costringe” all’immobilità. In questo caso una sorta di nichilismo passivo dove ogni attimo racchiude tutto un mondo di sensazioni scomode. E quel vetro sbiadito è un immagine forte come se la vita trascorsa avesse lasciato graffi che gli impediscono di essere trasparente e vedere al di là. Le immagini che filtrano risultano compromesse, la visione sfuocata.
È l’istantanea di un momento “no”. La poesia serve anche a questo.
Bravo @pecco73
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 2048
Punti : 2252
Infamia o lode : 30
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 60
Località : Prato
A Pecco73 garba questo messaggio
Re: Un vetro sbiadito
Un sentire che naviga tra l'essere e il non essere tra certezze e dubbi e in questo combattuto dialogo interiore trova espressione la vita che appare nella sua realtà vera e nel suo recondito modo d'essere che mai lascia certezze e se instaura dubbi d'essi si cerca il fine.
Ospite- Ospite
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Regolamento Different Poetry
» Cugini
» Tramonti
» Mojave Ghosts
» Proclamazione Vincitori Assoluti Different Relay
» Voglio restare senza te
» Buone intenzioni
» Rime