Cento anni
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Cento anni
Cento anni
Guardo indietro nel campo e sorrido e piango
Le mie ossa tremano, la mia mente è secolare
La mano destra e contadina ha sempre seminato
E i ricordi son cresciuti fino a cento anni
Ho colto anche qualcosa dal terreno arato
E certo, io lo so quanto è costato un frutto
Fiumi di lacrime quando non v'era acqua
Sudore e sangue a mescolare sotto il sole
Le prove che ha preteso eran dure, ma crescevo
Spuntavano le rose, i dubbi e le certezze
E diventavo vecchio; ed insinuavo le radici
Parlavo ormai coi vermi, il vento e il tulipano
Ma ancora mantenevo il mio primario segreto
L'altra mano non cedeva, restava chiusa a pugno
La terra del progetto ha sempre sospettato
Che quell'antico seme non l'ho mai buttato
Guardo indietro nel campo e sorrido e piango
Le mie ossa tremano, la mia mente è secolare
La mano destra e contadina ha sempre seminato
E i ricordi son cresciuti fino a cento anni
Ho colto anche qualcosa dal terreno arato
E certo, io lo so quanto è costato un frutto
Fiumi di lacrime quando non v'era acqua
Sudore e sangue a mescolare sotto il sole
Le prove che ha preteso eran dure, ma crescevo
Spuntavano le rose, i dubbi e le certezze
E diventavo vecchio; ed insinuavo le radici
Parlavo ormai coi vermi, il vento e il tulipano
Ma ancora mantenevo il mio primario segreto
L'altra mano non cedeva, restava chiusa a pugno
La terra del progetto ha sempre sospettato
Che quell'antico seme non l'ho mai buttato
digitoergosum- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 753
Punti : 846
Infamia o lode : 6
Data di iscrizione : 04.03.21
Età : 60
Località : Idro (BS)
Re: Cento anni
Ciao, digito.
Ti sposto la poesia nella sezione a verso libero.
Visto che non hai nessun commento, te lo lascio io, anche se è sempre abbastanza faticoso commentare le poesie perché vengono percepite in maniera così soggettiva che credo sia davvero difficile risultare utili agli Autori.
Ho colto il messaggio e devo dire che sei stato delicato e profondo.
Ha un buon ritmo, quindi si legge bene.
Forse mi concentrerei di più sulla metrica, per uniformare meglio anche il tempo di lettura; però, appunto, te la sposto in quelle a verso libero
Complimenti.
Ti sposto la poesia nella sezione a verso libero.
Visto che non hai nessun commento, te lo lascio io, anche se è sempre abbastanza faticoso commentare le poesie perché vengono percepite in maniera così soggettiva che credo sia davvero difficile risultare utili agli Autori.
Ho colto il messaggio e devo dire che sei stato delicato e profondo.
Ha un buon ritmo, quindi si legge bene.
Forse mi concentrerei di più sulla metrica, per uniformare meglio anche il tempo di lettura; però, appunto, te la sposto in quelle a verso libero

Complimenti.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1296
Punti : 1440
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 38
Località : Cesena
A digitoergosum garba questo messaggio
Re: Cento anni
Grazie Vivonic. Sono molti anni che non scrivo più poesie. Almeno venti. Oggi le scriverei diversamente ma preferisco i racconti.
digitoergosum- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 753
Punti : 846
Infamia o lode : 6
Data di iscrizione : 04.03.21
Età : 60
Località : Idro (BS)
Re: Cento anni
Pare un ancestrale dialogo metaforico con le radici e con un qualcosa che non ha mai abbandonato l'appartenenza. Un ripercorrere nostalgico e melanconico della propria vita e un pugno che contiene ancora la speranza futura nonostante le tante vicende accadute nel campo... e la vita va nel suo corso.
Una simbiosi che spiega quante esperienze si vivono e come la vita non finisca mai.
Una simbiosi che spiega quante esperienze si vivono e come la vita non finisca mai.
Ospite- Ospite
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» A una collega
» Un poesia sulla guerra in Terra Santa
» Regolamento Different Poetry
» Un altro mondo
» Tramonti
» Cugini
» Mojave Ghosts
» Proclamazione Vincitori Assoluti Different Relay