____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Ho sempre amato leggere, mai invece avrei pensato di scrivere per piacere finché, anni fa, mi è apparsa una storia. La storia ha chiesto di essere scritta e ha preso la forma di un romanzo.
L’ho autopubblicato con la Youcanprint nel 2018, prima come ebook poi in forma cartacea.
L’ebook era apparso da qualche settimana su Amazon, quando ho scoperto che non solo veniva scaricato, ma qualcuno lasciava perfino delle recensioni.
Questa è la cosa che più mi ha stupito di tutta la vicenda e che tuttora mi pare un piccolo miracolo, quando accade: persone sconosciute, che mai ho visto e mai vedrò, leggono la mia storia e questo suscita in loro qualcosa, tanto da doverne scrivere.
La prima che mi è stata lasciata inizia così:
“Preciso subito: NON è un gay romance, pur avendo come protagonisti due ragazzi. È una storia fatta di incredibili intrecci, e un comun denominatore: l'amore, inteso nel senso più ampio del termine, quello fra genitori e figli, quello fra persone che si stimano, si vogliono bene e si prendono cura gli uni degli altri.” (lady Marianna)
Leggerla mi ha fatto veramente capire che ormai il romanzo non era più mio, era nelle mani del mondo.
Questa è buffissima e bellissima insieme:
“Quando un romanzo riesce a provocare la sospensione dell'incredulità vuol dire che è efficace. Qui siamo in un west che finge di essere selvaggio ma in realtà è tenerissimo. Il "cacciatore di taglie" non solo è premuroso verso il "bandito" che deve consegnare alla giustizia, ma dispone di una bisaccia che è meglio del gonnellino di Eta Beta da cui tira fuori di tutto, il comandante del forte è gentilissimo verso gli indiani che dovrebbe controllare e spedire in una riserva, il medico bianco e l'uomo di medicina della tribù indiana si riconoscono subito come colleghi e si scambiano pareri e medicinali, il cuoco del suddetto forte potrebbe essere Cracco, nessun moralista trova da ridire sulla scelta di un uomo e una donna di essere semplicemente amanti senza costituire una famiglia... eppure anche io, che di solito ridacchio su queste cose, le ho trovate perfettamente sensate all'interno di questa storia. Ergo: è un bel libro, cosa tutt'altro che scontata per un autoprodotto.
Ammetto di aver passato tutto il primo capitolo ad aspettarmi un colpo di scena del tipo: il cacciatore di taglie ad un tratto si rivela come proveniente da un universo parallelo e tutte le sue attrezzature le fa venir fuori dalla quinta dimensione... Invece no, l'universo è sempre quello, e tu ci credi pure. Un Brava! all'autrice.” (Chiara)
Sia l’ebook che l’edizione cartacea sono acquistabili su tutti gli store online.
Prezzo: ebook 2,99; cartaceo 23,00 (con sconti variabili sui vari store)
Arianna Biavati