x
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ospite- Ospite
Re: x
Caro Gian qui tocchi degli argomenti a me troppo cari per poterne discutere in questa sede senza tediare chi non è interessato.
Molto di ciò che dici lo comprendo e condivido.
Dal punto di vista letterario questo ė un piccolo saggio. Trovo che in totale questo testo sia troppo complesso per essere divulgativo e poco complesso per essere un approfondimento.
Allora più che un saggio forse è un pensiero quasi filosofico. Ho sempre creduto nella forza delle idee e della creatività. Negli ultimi tempi anche la scienza si è resa conto (finalmente) del ruolo fondamentale che riveste la creatività. Un bel film girato al Cern pochi anni fa e che si intitola “Il senso della bellezza”
parla proprio di questi temi. Se non lo avessi ancora visto, te lo consiglio.
Caro amico creativo e pensante sei una bella particella di questo Universo (negli altri... chissà. Forse anche lì)

Molto di ciò che dici lo comprendo e condivido.
Dal punto di vista letterario questo ė un piccolo saggio. Trovo che in totale questo testo sia troppo complesso per essere divulgativo e poco complesso per essere un approfondimento.
Allora più che un saggio forse è un pensiero quasi filosofico. Ho sempre creduto nella forza delle idee e della creatività. Negli ultimi tempi anche la scienza si è resa conto (finalmente) del ruolo fondamentale che riveste la creatività. Un bel film girato al Cern pochi anni fa e che si intitola “Il senso della bellezza”
parla proprio di questi temi. Se non lo avessi ancora visto, te lo consiglio.
Caro amico creativo e pensante sei una bella particella di questo Universo (negli altri... chissà. Forse anche lì)


Petunia- Moderatore
- Messaggi : 2052
Punti : 2256
Infamia o lode : 30
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 60
Località : Prato
Re: x
Hai ragione Pet in realtà non esiste un luogo dove poter esporre questo tipo di pensieri. Eppure scrivere vuol dire scoprire quel sub universo che esiste in noi e che potrebbe essere gemello di quelle extra dimensioni che esisterebbero al di fuori di ciò che noi conosciamo e chiamiamo universo. In fondo la radice comune e sconosciuta vale tanto al nostro interno quanto al tutto perché sottostiamo a determinate regole uguali. Non so quanti amano inoltrarsi all'interno di questi argomenti, ma la conoscenza dell'universo e dei suoi sistemi vitale è fondamentale per capire o per lo meno cercare di intuire chi noi siamo. In fondo l'universo conosciuto nella materia è solo il 4,5% il resto è tutta materia oscura. E se ci inoltriamo bendati nello spazio tempo, ossia nella materia diveniamo simbiosi con il grande mistero degli universi e del nostro e la nostra scrittura finalmente rispecchia una verità a cui molti non sottendono o non vogliono avvicinarsi. Grazie per lettura e comprensione Pet!
Ospite- Ospite
Re: x
Questo testo per me è un po' difficile ma l'ho voluto leggere lo stesso per conoscerti e cercare di capire il tuo pensiero. Tocchi un argomento che ho sfiorato.
______________________________________________________
Impara l'arte e usala....
...ma se non la usi, mettila da parte.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» A una collega
» Un poesia sulla guerra in Terra Santa
» Regolamento Different Poetry
» Un altro mondo
» Tramonti
» Cugini
» Mojave Ghosts
» Proclamazione Vincitori Assoluti Different Relay