Different Tales
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» 100 x 100 = 2025
Agata EmptyOggi alle 12:01 am Da Albemasia

» Staffetta 16 - Episodio 3
Agata EmptyIeri alle 10:05 pm Da Achillu

» Nastrogiallo
Agata EmptyIeri alle 5:34 pm Da Arunachala

» Staffetta 16 - Episodio 2
Agata EmptyIeri alle 2:40 pm Da Gimbo

» Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche
Agata EmptyIeri alle 12:10 pm Da M. Mark o'Knee

» Senza titolo
Agata EmptySab Gen 11, 2025 10:31 pm Da Susanna

» L'abbraccio infinito
Agata EmptySab Gen 11, 2025 6:00 pm Da paluca66

» Club ventinove, di Patrizia Scialoni
Agata EmptySab Gen 11, 2025 12:15 am Da caipiroska

» Staffetta 17 - Episodio 2
Agata EmptyVen Gen 10, 2025 11:59 pm Da Albemasia


Non sei connesso Connettiti o registrati

Agata

+4
Resdei
Flash Gordon
Arunachala
Giammy
8 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

1Agata Empty Agata Mer Mag 08, 2024 2:50 pm

Giammy

Giammy
Padawan
Padawan

https://www.differentales.org/t2973-dana:

Agata Battaglin, nata il 30 novembre 1927 e morta il 28 aprile 1945. Fisso una delle tante lapidi della Seconda guerra mondiale presenti nel cimitero. Il loro numero supera quello delle persone sepolte negli ultimi settant’anni. Un anziano si avvicina; stringe fra le sue mani una peonia. Fatica a camminare, si appoggia a un bastone.
- Mi scusi.
Mi sposto di lato. L’uomo infila il gambo nel vaso contenente altri fiori.
- È una sua parente?
L’uomo sospira ma non risponde. Si protrae con il corpo in avanti e bacia la foto ormai sbiadita. Lo aiuto a rialzarsi. Lo osservo con attenzione: è più alto di me, nonostante la schiena presenti una evidente scogliosi.
-  È tutta colpa mia. 
Scorgo alcune lacrime correre lungo il viso, cesellato dalle rughe e dalla sofferenza. Provo un senso di disagio.
- Le chiedo scusa, non volevo metterla in imbarazzo.
- Non ho mai confessato il mio peccato, nemmeno a un prete. Sento che è il momento giusto. Con un forestiero sarà meno complicato. Posso?
Non so cosa rispondere. Annuisco.
- Era il 28 aprile 1945, gli americani avanzavano e i tedeschi fuggivano. Ero un partigiano e con i miei compagni abbiamo fermato undici nazisti. Si sono arresi senza combattere, ma la nostra sete di vendetta ha prevalso sulla giustizia. Si chiederà cosa c’entra Agata. Lei, povera stella, ha cercato di difendere August, uno dei soldati pronti per la fucilazione. In ginocchio ha abbracciato le sue gambe e continuato a ripetere: vi prego, lui no, è diverso, non sparate. Ho osservato la scena senza intervenire e uno dei proiettili ha colpito la ragazza. Da quel momento è iniziato il mio calvario.
Piange il partigiano. Piange l’essere umano.
Si appoggia a me. Lo sorreggo.
Vorrei consolarlo, dirgli che è meritevole del perdono di Agata e dei suoi familiari. Le mie parole si bloccano in gola; in fondo sono soltanto uno sconosciuto, un curioso, un turista. Ebbene sì, sono un turista di mezza età che visita i cimiteri, noncurante della sacralità dei luoghi e delle storie intrise di sofferenza e di sangue, che si celano dietro a ogni nome e a ogni lapide.
Viste le precarie condizioni dell’anziano mi offro di accompagnarlo a casa con la mia auto. Arrivati a destinazione l’uomo apre la portiera, cammina incerto per qualche metro, infine ritorna sui suoi passi e mi invita ad abbassare il finestrino.
- Non le ho detto la cosa più importante. Agata è mia sorella. È morta per amore, si è dimostrata più coraggiosa di me.
Vedo la porta chiudersi dietro l’anziano. Per lui la guerra non è mai terminata. Riuscirà a firmare l’armistizio con sé stesso e morire in pace?

A Arunachala e AlbertOne garba questo messaggio

2Agata Empty Re: Agata Mer Mag 08, 2024 3:49 pm

Arunachala

Arunachala
Admin
Admin

breve e conciso ma chiaro e tondo.
hai fatto emergere le emozioni in poche righe, complimenti perché non è per niente facile.
bravo


______________________________________________________
L'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente

Agata Namaste

Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.

Kahlil Gibran

3Agata Empty Re: Agata Mer Mag 08, 2024 4:00 pm

Giammy

Giammy
Padawan
Padawan

Grazie per il tuo riscontro, ho scritto il racconto per un concorso e dovevo stare dentro a un numero preciso di battute. I racconti brevissimi richiedono di lavorare di cesello, un modo affascinante ma complicato. Piano piano si migliora.

A Arunachala garba questo messaggio

4Agata Empty Re: Agata Mer Mag 08, 2024 4:11 pm

Arunachala

Arunachala
Admin
Admin

non è semplice, sei stato bravo


______________________________________________________
L'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente

Agata Namaste

Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.

Kahlil Gibran

A Giammy garba questo messaggio

5Agata Empty Re: Agata Lun Mag 20, 2024 11:55 am

Flash Gordon

Flash Gordon
Padawan
Padawan

In poche battute un immensità di sentimenti e tutto ciò che ruota nell'anima d'una persona, la vita pone situazioni e scelte a assurde e in quel tempo di guerra ogni cosa era assurda così come lo è ora.
Si vive spesso nel rimorso di qualcosa e quel rimorso ha piegato da subito in due l'anima di quel partigiano.
Un tratto toccante di quello che racconta a volte un foto su una lapide... la vita vera.
Molto molto bello!


______________________________________________________
Io sono quell'effimero scorcio d'arancio e di giallo che al tramonto appare per un istante e s'allunga in cielo, prima che la terra volti la faccia e il sole si ritrovi dall'altra parte del mondo.
Io sono sempre dall'altra parte del mondo quando gli altri mi leggono, per questo non esisterà mai un mio scritto.

A Giammy garba questo messaggio

6Agata Empty Re: Agata Lun Mag 20, 2024 1:59 pm

Resdei

Resdei
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Piaciuto anche a me. Complimenti

A Giammy garba questo messaggio

7Agata Empty Re: Agata Lun Mag 20, 2024 2:12 pm

Claudio Bezzi

Claudio Bezzi
Padawan
Padawan

Ciao Grammy. Cerco di presidiare le uscite di nuovi racconti ma mi ero perso questo, scusa.
Poche cose:
  • “Scogliosi” va corretto con ‘scoliosi’.
  • Se questo anziano era un partigiano nel 1945 diciamo che aveva almeno 16-18 anni. Quindi oggi sarebbe quasi un centenario, a meno che il racconto (sarebbe possibile) non si riferisca a un periodo passato, e questo sia il ricordo del narratore; allora andrebbe detto.
  • C’è una complessiva atmosfera di implausibilità. Sarà che io ne sono particolarmente sensibile, ma questo vecchio che va al cimitero, incontra un tizio, gli racconta queste cose, eccetera, mi pare un po’ tirata per i capelli.

Tu parli, in un commento, di battute concesse in un racconto. Ultimamente anch’io partecipo a qualche concorso, lo trovo stimolante, ma rifiuto decisamente quelli che chiedono due cartelle, tre cartelle, imponendo racconti fulminanti che possono funzionare solo sulla trovata eccezionale, sul finale a sorpresa, ma non sulla descrizione di sentimenti.
L’idea è buona; perché non la sviluppi, invece, in almeno 20.000 battute?


______________________________________________________
Io vengo da una razza famosa per il vigore dell’immaginazione e l’ardore della passione (E.A. Poe, Eleonora).

A Giammy garba questo messaggio

https://alamagoozlum.wordpress.com

8Agata Empty Re: Agata Mar Mag 21, 2024 11:14 am

AlbertOne


Viandante
Viandante

Bellissimo. Sarà perchè le tue sono poche magistrali righe, sarà perché sono anziano, ma leggendo, ad un certo punto ho fatto fatica a deglutire. Complimenti.

A Giammy garba questo messaggio

9Agata Empty Re: Agata Gio Giu 13, 2024 2:01 pm

Giammy

Giammy
Padawan
Padawan

Grazie a tutti per i vostri commenti e per le osservazioni.

10Agata Empty Re: Agata Sab Giu 22, 2024 12:05 am

Albemasia

Albemasia
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Ho letto solo ora. Molto bello, complimenti.
Anche a me capita di partecipare a concorsi che richiedono un numero ristretto di battute e devo riconoscere che hai fatto un lavoro di cesello notevole, davvero.
D'altro canto non trascurerei il consiglio di Claudio quando ti suggerisce di riprendere in mano la storia e di espanderla 
Potrebbe uscirne un nuovo lavoro ancora più completo, ancora più intenso. Hai sia il materiale, sia la fantasia, sia la "penna" per farlo.

A Giammy garba questo messaggio

11Agata Empty Re: Agata Lun Set 16, 2024 10:53 am

Petunia

Petunia
Moderatore
Moderatore

Lo osservo con attenzione: è più alto di me, nonostante la schiena presenti una evidente scogliosi.


potresti elidere L’osservo 
scoliosi - non scogliosi

lungo il viso, cesellato dalle rughe  (toglierei la virgola tra il soggetto e l’aggettivo



Un bel mini  @Giammy in cui sei riuscito a raccontare una storia condensandola in poche parole e riuscendo di a dare una certa caratterizzazione ai personaggi. Un buon lavoro.

A Giammy garba questo messaggio

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Argomenti simili

-

» Agata

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.