Il nastro blu
+8
ImaGiraffe
Resdei
Byron.RN
Molli Redigano
Petunia
paluca66
Achillu
Danilo Nucci
12 partecipanti
Pagina 1 di 1
Il nastro blu
Era una prova che almeno una volta aveva fatto in ogni classe: “allora bambini per domani fatemi un bel disegno che rappresenti voi e la vostra famiglia”. Un esercizio banale per verificare l’attitudine di ognuno alle arti figurative. In tanti anni di insegnamento alle scuole elementari Gianna aveva visto di tutto. Eppure, quel disegno di Agnese l’aveva lasciata di sasso. Lei aveva un tratto molto sicuro, fin troppo maturo per i suoi otto anni, ma le figure che aveva disegnato erano inquietanti.
Lo sfondo era grigio, il centro del foglio era occupato dai suoi genitori che si tenevano per mano ma l’espressione dei volti era minacciosa e i loro sguardi orientati dalla parte opposta a quella in cui era raffigurata la bambina. Agnese si era rappresentata in un angolo in basso del foglio. Gianna aveva riconosciuto i suoi capelli biondi e i tratti più salienti del viso ma non c’era il minimo accenno a un sorriso. Che differenza con gli altri disegni dei compagni di classe, costellati di mani nelle mani, sorrisi, soli splendenti, cieli azzurri e prati fioriti!
Alla fine dell’anno sarebbe andata finalmente in pensione. Avrebbe potuto fregarsene ma non l’aveva mai fatto in tanti anni.
“Brava Agnese, sai disegnare benissimo. Guarda, fra qualche giorno è il tuo compleanno e ti voglio regalare questi”. La bambina aveva scartato con una certa emozione il pacchetto. “So che saprai usare bene queste matite colorate, ma dimmi, perché nel tuo disegno hai fatto il cielo così grigio?” Sapeva, per esperienza, che avrebbe dovuto evitare domande troppo dirette.
La bambina aveva avuto un attimo di esitazione e poi aveva risposto: “Avevo terminato il blu”.
“Ecco, ora ce l’hai. Per ricordartelo ti regalo anche questo nastrino di velluto blu per i capelli”
A questo pensava Gianna, quando suonò il campanello. Era tardi e prima di aprire guardò dallo spioncino. Spalancò la porta. “Che ci fai tu qui a quest’ora?”
Lo sfondo era grigio, il centro del foglio era occupato dai suoi genitori che si tenevano per mano ma l’espressione dei volti era minacciosa e i loro sguardi orientati dalla parte opposta a quella in cui era raffigurata la bambina. Agnese si era rappresentata in un angolo in basso del foglio. Gianna aveva riconosciuto i suoi capelli biondi e i tratti più salienti del viso ma non c’era il minimo accenno a un sorriso. Che differenza con gli altri disegni dei compagni di classe, costellati di mani nelle mani, sorrisi, soli splendenti, cieli azzurri e prati fioriti!
Alla fine dell’anno sarebbe andata finalmente in pensione. Avrebbe potuto fregarsene ma non l’aveva mai fatto in tanti anni.
“Brava Agnese, sai disegnare benissimo. Guarda, fra qualche giorno è il tuo compleanno e ti voglio regalare questi”. La bambina aveva scartato con una certa emozione il pacchetto. “So che saprai usare bene queste matite colorate, ma dimmi, perché nel tuo disegno hai fatto il cielo così grigio?” Sapeva, per esperienza, che avrebbe dovuto evitare domande troppo dirette.
La bambina aveva avuto un attimo di esitazione e poi aveva risposto: “Avevo terminato il blu”.
“Ecco, ora ce l’hai. Per ricordartelo ti regalo anche questo nastrino di velluto blu per i capelli”
A questo pensava Gianna, quando suonò il campanello. Era tardi e prima di aprire guardò dallo spioncino. Spalancò la porta. “Che ci fai tu qui a quest’ora?”
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 745
Punti : 782
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
A paluca66 e M. Mark o'Knee garba questo messaggio
Re: Il nastro blu
Ciao, Danilo.
Accidenti al punto di vista che si sposta. Lo so che hai gestito bene la cosa, però proprio non mi piace per gusto personale. Eppure è tutto scritto bene e ti riconosco il merito di essere venuto fuori da una situazione che avrebbe messo in imbarazzo anche me, e da cui io non ne sarei venuto fuori in modo così elegante, giusto per farti un esempio.
Grazie e alla prossima.
Accidenti al punto di vista che si sposta. Lo so che hai gestito bene la cosa, però proprio non mi piace per gusto personale. Eppure è tutto scritto bene e ti riconosco il merito di essere venuto fuori da una situazione che avrebbe messo in imbarazzo anche me, e da cui io non ne sarei venuto fuori in modo così elegante, giusto per farti un esempio.
Grazie e alla prossima.
______________________________________________________

A Danilo Nucci garba questo messaggio
Re: Il nastro blu
Anche nella mia bozza che avevo scritto in caso fossi stato sorteggiato la maestra Gianna diventava protagonista.
Forse anche tu coime me hai avuto una maestra alle elementari che non si limitava al suo ruolo di insegnante ma era molto di più; ancora oggi la ricordo con tanto affetto.
Forse anche tu coime me hai avuto una maestra alle elementari che non si limitava al suo ruolo di insegnante ma era molto di più; ancora oggi la ricordo con tanto affetto.
______________________________________________________

paluca66- Maestro Jedi
- Messaggi : 1119
Punti : 1181
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 57
Località : Milano
A Petunia e Danilo Nucci garba questo messaggio
Re: Il nastro blu
Bella prova, @Danilo Nucci . Sei riuscito a entrare nella storia attraverso un nuovo personaggio, la maestra, che si preannuncia molto interessante. Con poche. Pennellate hai saputo raccogliere il testimone parecchio ingombrante e violento e hai introdotto un sapore buono al racconto facendo intravedere al lettore uno spiraglio di speranza per la piccola Agnese. Hai, secondo me, dato anche un indizio sulla temporalità. Il tipo di scuola e d’insegnante mi portano un po’ indietro nel tempo.
Ottimo lavoro!
Ottimo lavoro!
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1992
Punti : 2185
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
A paluca66 e Danilo Nucci garba questo messaggio
Re: Il nastro blu
La mia impressione è che questa parte sia una sorta di "ritorno", focalizzato sul regalo di compleanno, che reintroduce la figura della maestra Gianna elevandola a protagonista. Perché da qui in poi, con la palla che passa al prossimo staffettista, sembra che Agnese e Gianna proseguiranno insieme il loro cammino. Certo, poi magari Gianna deve andare in pensione e chiuderà la porta in faccia ad Agnese...
______________________________________________________
"Già credo che in qualunque punto dell'universo ci si stabilisca si finisce coll'inquinarsi. Bisogna moversi. La vita ha dei veleni, ma anche degli altri veleni che servono di contravveleni. Solo correndo si può sottrarsi ai primi e giovarsi degli altri."
Italo Svevo - La coscienza di Zeno
Dui di'd vin a dan di causs aij medich.
Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 885
Punti : 962
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 43
Località : Torino
A Danilo Nucci garba questo messaggio
Re: Il nastro blu
La bravura di Danilo, e il suo sadismo, sta nell'aver proseguito la storia con eleganza, imboccando una certa strada nel finale, ma lasciando pressoché tutto inalterato. I cavoli sono per chi arriverà dopo, col ventaglio delle possibilità un pò ridotto e la responsabilità di dare una virata decisa alla storia.
Danilo, sei un birbone

Danilo, sei un birbone


Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 817
Punti : 885
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 49
Località : Rimini
A Petunia, Resdei e Danilo Nucci garba questo messaggio
Re: Il nastro blu
Eccomi, Danilo!
Non mi piace rispondere da cellulare, ma per Non rimandare ancora lo sto facendo.
La maestra Gianna, anche per me, doveva avere un ruolo importante nel seguito della narrazione. È l'adulto che dà un po' di fiducia ad Agnese sul genere umano. Il tuo stile è sempre molto elegante e delicato, complimenti. Dicono che tu abbia dato un tocco d'altri tempi, ma anche oggi ci sono maestre molto attente ai bisogni dei loro alunni.
Una bella prova che apre le porte a una nuova casa per i compagni che ci seguiranno.
Ancora più curiosa di leggere il seguito, andiamo avanti così!
Non mi piace rispondere da cellulare, ma per Non rimandare ancora lo sto facendo.
La maestra Gianna, anche per me, doveva avere un ruolo importante nel seguito della narrazione. È l'adulto che dà un po' di fiducia ad Agnese sul genere umano. Il tuo stile è sempre molto elegante e delicato, complimenti. Dicono che tu abbia dato un tocco d'altri tempi, ma anche oggi ci sono maestre molto attente ai bisogni dei loro alunni.
Una bella prova che apre le porte a una nuova casa per i compagni che ci seguiranno.
Ancora più curiosa di leggere il seguito, andiamo avanti così!
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 831
Punti : 886
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 60
Località : Roma
A paluca66 e Danilo Nucci garba questo messaggio
Re: Il nastro blu
Byron.RN ha scritto:La bravura di Danilo, e il suo sadismo, sta nell'aver proseguito la storia con eleganza, imboccando una certa strada nel finale, ma lasciando pressoché tutto inalterato. I cavoli sono per chi arriverà dopo, col ventaglio delle possibilità un pò ridotto e la responsabilità di dare una virata decisa alla storia.
Danilo, sei un birbone![]()
Caro @Byron.RN , sarei stato assai più "birbone" se avessi inserito vincoli stringenti per chi mi seguirà. Seguendo la metafora, sarebbe stato come il frazionista della staffetta che fa un tempo strepitoso sulla sua frazione e poi passa male il testimone...

Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 745
Punti : 782
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
A Byron.RN garba questo messaggio
Re: Il nastro blu
Letto lo spezzone la prima volta, sono rimasto deluso. Mi ero fatto un'idea di questo pezzo: violento, crudo e senza speranza.
Invece, mi sono subito ricreduto perché Danilo ha fatto una cosa eccezionale. Hai smorzato i toni introducendo un personaggio 'positivo.'
Me lo aspettavo? No.
Ci voleva? Sì.
Quindi voglio fare i complimenti a Danilo per aver preso questa strada.
Ora, quello che mi aspetto è che queste due nature, la violenta e quella accogliente, si bilancino senza che nessuna delle due prenda il sopravvento.
Invece, mi sono subito ricreduto perché Danilo ha fatto una cosa eccezionale. Hai smorzato i toni introducendo un personaggio 'positivo.'
Me lo aspettavo? No.
Ci voleva? Sì.
Quindi voglio fare i complimenti a Danilo per aver preso questa strada.
Ora, quello che mi aspetto è che queste due nature, la violenta e quella accogliente, si bilancino senza che nessuna delle due prenda il sopravvento.
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 703
Punti : 763
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 37
A Resdei e Danilo Nucci garba questo messaggio
Re: Il nastro blu
Come gusto personale questo "ripetere", ancorchè da un altro punto di vista, parte di quanto già raccontato precedentemente a me non piace molto.
Capisco l'introduzione del nuovo personaggio, ma la storia mi sembra ancora ai blocchi di partenza, senza nessuno sviluppo. Mi sembra come se avessi voluto "prendere tempo".
Quasi sicuramente non mi piace perchè non vedo le possibilità che hai dato a chi ti seguirà!
Sono curiosa di leggere il seguito per capire cosa "mi sto perdendo".
Capisco l'introduzione del nuovo personaggio, ma la storia mi sembra ancora ai blocchi di partenza, senza nessuno sviluppo. Mi sembra come se avessi voluto "prendere tempo".
Quasi sicuramente non mi piace perchè non vedo le possibilità che hai dato a chi ti seguirà!

Sono curiosa di leggere il seguito per capire cosa "mi sto perdendo".

Stefy- Padawan
- Messaggi : 173
Punti : 190
Infamia o lode : -1
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Busseto (PR)
A Danilo Nucci garba questo messaggio
Re: Il nastro blu
C'era da risolvere il problema di dove Agnese avesse intenzione di scappare e devo dire che il ritorno della maestra è stata una grande trovata. Logica vorrebbe che ora si rivolgesse ai servizi sociali, ma dubito che il prossimo staffettista opterà per questa soluzione eheh Ottimo lavoro Danilo!
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 652
Punti : 700
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 43
Località : Barumini
A Danilo Nucci garba questo messaggio
Re: Il nastro blu
Con tono pacato e molta eleganza Danilo ci svela i retroscena di quel regalo così importante. Trovo che questa svolta sia appropriata e decisamente azzeccata che ben si amalgama alla parte precedente perchè, smorzando un pò il tono generale, si concentra su un nuovo personaggio dalle molteplici possibilità.
Avanti così!
Avanti così!
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 730
Punti : 773
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: Il nastro blu
Hai raccolto bene le matite colorate e il nastro blu, ampliando il quadro attorno ad Agnese.
Come sai, mi piace il tuo stile pacato e sempre molto signorile.
Se posso, secondo me hai inviato senza una revisione formale finale, perché ci sono tante imprecisioni di punteggiatura che di solito ti sono estranee.
Come sai, mi piace il tuo stile pacato e sempre molto signorile.
Se posso, secondo me hai inviato senza una revisione formale finale, perché ci sono tante imprecisioni di punteggiatura che di solito ti sono estranee.
Arianna 2016- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 993
Punti : 1045
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 54
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fianco a fianco
» Copie conformi
» Finale
» Buon compleanno Antonio Borghesi!
» Facciamo gli auguri alla Giraffa?
» Il nastro blu - parte 4 -
» Estrazione Different Relay
» E PER ANTONIO...