Autorimessa
+5
Antonio Borghesi
Molli Redigano
tommybe
paluca66
Achillu
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
Autorimessa
Movimento di porte e basculanti, auto che entrano ed escono e cambiano come le famiglie che si susseguono, senza figli, con figli o con animali; tutto è in movimento tranne l’autorimessa stessa che resta immobile, rinfrescata a ogni cambio di proprietà, ridisegnata dalle mani dei bambini, riempita di luci, musica e dai primi baci delle figlie adolescenti, dall’ingresso furtivo degli amanti. Buttano giù una parete e la ricostruiscono, separano gli spazi e li riuniscono finché non giunge il giorno del caterpillar che come un bruco porrà fine all’autorimessa per una nuova vita e un nuovo spazio.
______________________________________________________

A Arunachala, paluca66, Antonio Borghesi e digitoergosum garba questo messaggio
Re: Autorimessa
Piaciuto moltissimo, ho "visto" perfettamente quello che hai scritto.
Solo un dubbio: questo è un flusso di coscisenza? Non ho proprio idea di come possa intendersi e quindi chiedo giusto per cominciare a chiarirmi le idee.
Solo un dubbio: questo è un flusso di coscisenza? Non ho proprio idea di come possa intendersi e quindi chiedo giusto per cominciare a chiarirmi le idee.
______________________________________________________

paluca66- Maestro Jedi
- Messaggi : 1119
Punti : 1181
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 57
Località : Milano
Re: Autorimessa
Mi è piaciuta l'immobilità dell'autorimessa che comunque accoglie.
Sembra una nonna, una zia, pur non avendo vitalità e pensiero.
Sembra una nonna, una zia, pur non avendo vitalità e pensiero.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 916
Punti : 978
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: Autorimessa
Ciao, @paluca66
Il flusso di coscienza è molto fuori dalla mia comfort zone, per cui mi verrebbe da dirti che non lo è. Oppure che lo è al limite. Forse avrei potuto eliminare almeno tutte le virgole. A mio personale gusto il racconto salta abbastanza di palo in frasca, ma magari non è così per tutti i lettori.
Grazie per aver letto e commentato.
Ciao, @tommybe
Grazie per aver colto l'idea principale che mi ha ispirato il flusso.
Il flusso di coscienza è molto fuori dalla mia comfort zone, per cui mi verrebbe da dirti che non lo è. Oppure che lo è al limite. Forse avrei potuto eliminare almeno tutte le virgole. A mio personale gusto il racconto salta abbastanza di palo in frasca, ma magari non è così per tutti i lettori.
Grazie per aver letto e commentato.
Ciao, @tommybe
Grazie per aver colto l'idea principale che mi ha ispirato il flusso.
Re: Autorimessa
Non male come ultimo step. Il garage ce l'ho, per cui pago un salatissimo affitto. Partirò da lì.
Buona scrittura a tutti!
Buona scrittura a tutti!
______________________________________________________
"Già credo che in qualunque punto dell'universo ci si stabilisca si finisce coll'inquinarsi. Bisogna moversi. La vita ha dei veleni, ma anche degli altri veleni che servono di contravveleni. Solo correndo si può sottrarsi ai primi e giovarsi degli altri."
Italo Svevo - La coscienza di Zeno
Dui di'd vin a dan di causs aij medich.
Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 885
Punti : 962
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 43
Località : Torino
Re: Autorimessa
Vi metto ansia se stasera consegno.?
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 573
Punti : 625
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 83
Località : Firenze
Re: Autorimessa
@Molli Redigano @Antonio Borghesi vi metto ansia se vi dico che questo NON è il thread di DR-13 ma è il thread del mio racconto dal titolo "Autorimessa"


______________________________________________________

Re: Autorimessa
Che caratteraccio! Potevi dirlo prima che ti invadessimo. Noi siamo due sperduti tra thread in cerca della via retta. Io esco subito. Molli non so. Ci vediamo in un'altra autorimessa.
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 573
Punti : 625
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 83
Località : Firenze
A Achillu garba questo messaggio
Re: Autorimessa
Autorimessa e disegna benissimo il film degli anni sessanta "L'uomo che visse nel futuro" dove cambiavano i momenti e le vite nelle loro azioni ma restava immutato lo spazio e in quello stesso spazio nell'avanzare del tempo in avanti tutto mutava senza mutare e in quel posto vivevano e agivano in modo diverso differenti vite. I like so much dear Achi, un flusso particolare tra il pensiero e un flash che il basculante ti ha impresso.
______________________________________________________
Quando il tempo sembra esser finito,
allora volta la tua clessidra...
Flash Gordon- Younglings
- Messaggi : 61
Punti : 99
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.23
A Achillu garba questo messaggio
Re: Autorimessa
Ciao Giancarlo.
Grazie per il commento e per aver citato il film, che ora ricordo di aver visto almeno una volta. Un paragone che mi fa molto piacere e che (indegnamente) trovo pure calzante.
Alla prossima.
Grazie per il commento e per aver citato il film, che ora ricordo di aver visto almeno una volta. Un paragone che mi fa molto piacere e che (indegnamente) trovo pure calzante.
Alla prossima.
______________________________________________________

Re: Autorimessa
Grazie a te Achi se posso aggiungere devo dire che tra il tuo flusso e quel film vi è una differenza.
Nel film in un certo qual modo è il divenire che sembra uscire dal tempo, esso va "incontro" alle vite, nel tuo flusso l'idea dell'autorimessa sembra invece quasi attrarre le vite al suo interno. Mi dà la percezione che il tuo pensare sia più intimo e profondamente radicato.
Nel film in un certo qual modo è il divenire che sembra uscire dal tempo, esso va "incontro" alle vite, nel tuo flusso l'idea dell'autorimessa sembra invece quasi attrarre le vite al suo interno. Mi dà la percezione che il tuo pensare sia più intimo e profondamente radicato.
______________________________________________________
Quando il tempo sembra esser finito,
allora volta la tua clessidra...
Flash Gordon- Younglings
- Messaggi : 61
Punti : 99
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.23
A Achillu garba questo messaggio
Re: Autorimessa
Sei stato gentilissimo, Giancarlo. Libero di fare tutte le aggiunte che vuoi 
Sono felice di averti fatto riflettere su ciò che ho scritto. Non so se l'ho detto esplicitamente, l'idea che mi ha illuminato è stata la fissicità dell'autorimessa come immobile e il movimento della vita che si svolge intorno e dentro. Se tu hai trovato anche dell'altro ribadisco il concetto: sono felice di avertelo fatto trovare e sono felice che tu abbia condiviso la cosa con me, così posso vederla anch'io in ciò che ho scritto

Sono felice di averti fatto riflettere su ciò che ho scritto. Non so se l'ho detto esplicitamente, l'idea che mi ha illuminato è stata la fissicità dell'autorimessa come immobile e il movimento della vita che si svolge intorno e dentro. Se tu hai trovato anche dell'altro ribadisco il concetto: sono felice di avertelo fatto trovare e sono felice che tu abbia condiviso la cosa con me, così posso vederla anch'io in ciò che ho scritto

______________________________________________________

Re: Autorimessa
Nell'autorimessa spesso conserviamo oggetti che non usiamo o che servono meno, prendiamo l'auto ogni giorno. È un vero e proprio contenitore di vita passata e presente. È viva e in movimento, perfetta per il concetto che hai espresso, meglio non potevi trovare. Il concetto di "vissuto" sta in questo. Nel film lo scienziato si sposta nel tempo usando il suo laboratorio personale in cui non entra nessuno se non lui stesso. Ecco la differenza e la frase che l'autorimessa "attira al suo interno". Un osservatore vede l'immagine di cosa e come cambia ogni cosa all'interno dell'autorimessa. Nel film invece noi vediamo con gli occhi dello scienziato quello che cambia fuori dalla stanza intorno ad essa col cambiare del tempo
Ecco perché io preferisco la tua visione e i concetti di interno e esterno si contrappongono. Cambia il punto e l'angolo di visione. Il tuo è a 360 gradi quello del film è ciò che vede lo scienziato.
Ecco perché io preferisco la tua visione e i concetti di interno e esterno si contrappongono. Cambia il punto e l'angolo di visione. Il tuo è a 360 gradi quello del film è ciò che vede lo scienziato.
______________________________________________________
Quando il tempo sembra esser finito,
allora volta la tua clessidra...
Flash Gordon- Younglings
- Messaggi : 61
Punti : 99
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.23
A Achillu garba questo messaggio
Re: Autorimessa
Il flusso di coscienza non è facile da scrivere, abituati come siamo a scandire con la punteggiatura un testo. Ma i pensieri non lo sanno e fanno di testa loro.
Questo non lo definirei un flusso di coscienza, però come insieme di riflessioni funziona.
E' vero, l'autorimessa o il garage finisce per essere l'appendice di una cantina o la sede secondaria di una soffitta, dove metti cose che subito non sai dove sistemare e poi restano lì, a far compagnia alle biciclette e all'auto.
Questo non lo definirei un flusso di coscienza, però come insieme di riflessioni funziona.
E' vero, l'autorimessa o il garage finisce per essere l'appendice di una cantina o la sede secondaria di una soffitta, dove metti cose che subito non sai dove sistemare e poi restano lì, a far compagnia alle biciclette e all'auto.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1965
Punti : 2144
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: Autorimessa
Ciao, @Susanna.
Grazie per essere passata. Sono d'accordo anch'io che non è un flusso di coscienza, come genere si trova molto al di fuori della mia comfort zone. Comunque grazie per aver apprezzato lo stesso
Alla prossima.
Grazie per essere passata. Sono d'accordo anch'io che non è un flusso di coscienza, come genere si trova molto al di fuori della mia comfort zone. Comunque grazie per aver apprezzato lo stesso

Alla prossima.
______________________________________________________

Re: Autorimessa
Anche io non sapevo bene cosa fosse e come andasse reso un flusso di coscienza.
Sono però convinto che la chiave stia nell'abbandonare l'impostazione descrittiva e lasciar andare il lato puramente emotivo.
Che è difficilissimo, beninteso.
Di questo brano mi è piaciuta molto la vena poetica che lo pervade, molto visiva e concreta, passami il termine.
Per renderlo più flusso andava forse reso come una sequenza più slegata di immagini e connessioni, ma forse ne sarebbe uscito meno bello a livello emotivo.
Sono però convinto che la chiave stia nell'abbandonare l'impostazione descrittiva e lasciar andare il lato puramente emotivo.
Che è difficilissimo, beninteso.
Di questo brano mi è piaciuta molto la vena poetica che lo pervade, molto visiva e concreta, passami il termine.
Per renderlo più flusso andava forse reso come una sequenza più slegata di immagini e connessioni, ma forse ne sarebbe uscito meno bello a livello emotivo.
Fante Scelto- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 671
Punti : 809
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 08.01.21
Località : Torino
A Achillu garba questo messaggio
Re: Autorimessa
Tutto cambia, si trasforma, si evolve. Anche una semplice autorimessa, pur nella sua immobilità, è mutevole e segue l'avvicendarsi degli anni e delle vite che le si accostano. Anche se non è un vero e proprio "flusso", la metafora è chiara e concreta e il testo ha una sua liricità apprezzabilissima.
Grazie
M.
Grazie
M.
M. Mark o'Knee- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 511
Punti : 585
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
A Achillu garba questo messaggio
Re: Autorimessa
Grazie, Fante, e grazie, M.
Sì, direi ormai che all'unanimità questo non è un flusso di coscienza. Comunque grazie per aver tirato fuori ciò che c'è di buono, anche quello che magari non avevo "visto" nemmeno io.
Alla prossima.
Sì, direi ormai che all'unanimità questo non è un flusso di coscienza. Comunque grazie per aver tirato fuori ciò che c'è di buono, anche quello che magari non avevo "visto" nemmeno io.
Alla prossima.
______________________________________________________

Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Fianco a fianco
» Copie conformi
» Finale
» Buon compleanno Antonio Borghesi!
» Facciamo gli auguri alla Giraffa?
» Il nastro blu - parte 4 -
» Estrazione Different Relay
» E PER ANTONIO...