Ultimi argomenti attivi
Pidocchi in maschera
+3
Resdei
Achillu
Susanna
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Pidocchi in maschera
A carnevale per Oreste, il netturbino del paese, il meteo era fondamentale.
La sera della sfilata dei carri entrò in garage bello contento: sole e niente vento.
- Tutto bene? - chiese la vecchia madre.
- Bel bottino, quasi precovid.
Oreste rovescia su un grosso setaccio il contenuto di un bidone della spazzatura e la madre comincia a riarrotolare pazientemente le stelle filanti: le venderà il giorno dopo davanti alla scuola. Ci sono anche mezzi sacchetti di coriandoli: una piccola aggiunta con quelli usati e nessuno se ne accorgerà.
Qualche euro finirà nella pancia di ceramica del dottor Balanzone.
La sera della sfilata dei carri entrò in garage bello contento: sole e niente vento.
- Tutto bene? - chiese la vecchia madre.
- Bel bottino, quasi precovid.
Oreste rovescia su un grosso setaccio il contenuto di un bidone della spazzatura e la madre comincia a riarrotolare pazientemente le stelle filanti: le venderà il giorno dopo davanti alla scuola. Ci sono anche mezzi sacchetti di coriandoli: una piccola aggiunta con quelli usati e nessuno se ne accorgerà.
Qualche euro finirà nella pancia di ceramica del dottor Balanzone.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1792
Punti : 1941
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: Pidocchi in maschera
Ciao, Susanna.
Il contacaratteri mi dà 96 parole.
Viene da pensare se davvero una volta le cose funzionassero così. Il "precovid" ci porta però ai tempi nostri. Il tuo racconto mi ricorda un ragazzo che faceva il rigattiere con un'Ape Piaggio che non cambiava mai. Il bello del tuo racconto è proprio la capacità di avermi evocato questi ricordi. Con in più la consapevolezza che questi personaggi esistono ancora, ma sono diventati invisibili.
Grazie e alla prossima.
Il contacaratteri mi dà 96 parole.
Viene da pensare se davvero una volta le cose funzionassero così. Il "precovid" ci porta però ai tempi nostri. Il tuo racconto mi ricorda un ragazzo che faceva il rigattiere con un'Ape Piaggio che non cambiava mai. Il bello del tuo racconto è proprio la capacità di avermi evocato questi ricordi. Con in più la consapevolezza che questi personaggi esistono ancora, ma sono diventati invisibili.
Grazie e alla prossima.
______________________________________________________

Re: Pidocchi in maschera
Word me ne dava 99: ho controllato e conta come parole anche i trattini. Di solito uso «.Achillu ha scritto:Ciao, Susanna.
Il contacaratteri mi dà 96 parole.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1792
Punti : 1941
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: Pidocchi in maschera
ciao, Susanna.
Oreste e la madre usano gli scarti del carnevale per racimolare qualche spicciolo.
allora mi stona e mi sfugge il significato del titolo: perché pidocchi?
Oreste e la madre usano gli scarti del carnevale per racimolare qualche spicciolo.
allora mi stona e mi sfugge il significato del titolo: perché pidocchi?
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 688
Punti : 730
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Roma
Re: Pidocchi in maschera
Eh, proprio questo era il pericolo: fraintendere. in realtà, per come mi sono immaginata la "storia" madre e figlio non racimolano qualche soldo per necessità, ma perchè gretti. Usano quello che altri hanno pagato e buttato (in questo caso per usanza del carnevale) per fare qualche soldo alle spalle di altri, pur non avendone bisogno.
Grazie per la lettura.
Grazie per la lettura.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1792
Punti : 1941
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: Pidocchi in maschera
Da queste parti i netturbini (di città, non di paese) vagheggiano e tirano a lucido, si fa per dire, soltanto il centro. Detto questo la storia sta in piedi, anche se concordo con @Achillu: può sembrare decisamente vintage il fatto di arrotondare con materiali "di recupero", ma quel "precovid" la colloca necessariamente all'attualità. Ecco, l'avrei evitato, a mio modesto parere, perché il fatto raccontato senza contaminazioni recenti l'avrebbe reso più vero, ancorché evochi comunque dei ricordi che vivono nel presente e trovino riscontro nell'attualità.
______________________________________________________
"La strada dell'eccesso porta al palazzo della saggezza." William Blake
Sensa cugnisiun

Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 757
Punti : 818
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 42
Località : Torino
Re: Pidocchi in maschera
Anche a me piace più l'idea che il netturbino e la madre utilizzino gli scarti del carnevale per necessità più che per grettezza, però l'autrice sei tu e il titolo da chiaramente un senso chiaro a tutto il racconto.
E in effetti l'organizzazione con lo studio del meteo e la presenza di un setaccio adibito alla bisogna fanno pensare a una piccola "associazione a delinquere".
E, tutto sommato, alla fine Oreste tiene pulito il suo paese.
E in effetti l'organizzazione con lo studio del meteo e la presenza di un setaccio adibito alla bisogna fanno pensare a una piccola "associazione a delinquere".
E, tutto sommato, alla fine Oreste tiene pulito il suo paese.
______________________________________________________

paluca66- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 957
Punti : 997
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Pidocchi in maschera
Riciclare i coriandoli... questa non l'avevo mai sentita @Susanna!
La scrittura è ottima, l'idea è talmente assurda che ha un suo perché speciale
se si va un attimo in profondità sul testo. È bello quando si riesce a trasmettere un messaggio al di là delle parole leggere.
La scrittura è ottima, l'idea è talmente assurda che ha un suo perché speciale
se si va un attimo in profondità sul testo. È bello quando si riesce a trasmettere un messaggio al di là delle parole leggere.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1806
Punti : 1970
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: Pidocchi in maschera
Il titolo già connota i sentimenti di grettezza e avidità dei due personaggi e spande un'aura di negatività in tutto il 100. Peccato, perché se il tutto fosse stato spostato in tempi passati (togliendo i riferimenti al meteo e al covid) e messo l'accento su una situazione di necessità anziché di "pidocchiaggine", penso che il risultato sarebbe stato molto migliore. Senz'altro più in linea con la scena della madre che "comincia a riarrotolare pazientemente le stelle filanti": c'è molta tenerezza in queste parole, una tenerezza guastata dal sapere che è per avarizia e non per bisogno che i due fanno ciò che fanno.
M.
M.
M. Mark o'Knee- Padawan
- Messaggi : 425
Punti : 481
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 66
Località : Prato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» La ballata del somaro
» Sempre due per paio
» Il collier di Montezuma
» La nuova casa
» E io che volevo morire
» Il primo conquistador
» Il dono - Fuori Concorso
» Semi di datura