Pensiero notturno
+19
Molli Redigano
M. Mark o'Knee
Marina
Resdei
Stefy
ImaGiraffe
The Raven
tommybe
Danilo Nucci
gemma vitali
Antonio Borghesi
vivonic
Akimizu
CharAznable
FedericoChiesa
Susanna
paluca66
Petunia
Different Staff
23 partecipanti
Pagina 1 di 1
Pensiero notturno
“È proprio ora, mi spiace”.
Il vecchio si alza, lo sguardo perso. Allunga una moneta.
“Lascia, offre la ditta”.
Lo fa entrare, ogni tanto, quando l’osteria si svuota. I clienti non gradirebbero: lo sporco, l’odore.
Il vecchio esce, nella nebbia, senza parlare; lui abbassa la cler che rimbomba nella notte.
Il vecchio è poco distante, sdraiato, un cartone a proteggerlo dall’umido.
Un pensiero… torna sui suoi passi, riapre il locale, prende una bottiglia, di rosso: ce n’è ancora più di metà.
La lascia vicino al muro: il barbone tiene gli occhi chiusi, un cenno fa capire che apprezza.
È giusto? Dopotutto, chi è lui per giudicare?
Il vecchio si alza, lo sguardo perso. Allunga una moneta.
“Lascia, offre la ditta”.
Lo fa entrare, ogni tanto, quando l’osteria si svuota. I clienti non gradirebbero: lo sporco, l’odore.
Il vecchio esce, nella nebbia, senza parlare; lui abbassa la cler che rimbomba nella notte.
Il vecchio è poco distante, sdraiato, un cartone a proteggerlo dall’umido.
Un pensiero… torna sui suoi passi, riapre il locale, prende una bottiglia, di rosso: ce n’è ancora più di metà.
La lascia vicino al muro: il barbone tiene gli occhi chiusi, un cenno fa capire che apprezza.
È giusto? Dopotutto, chi è lui per giudicare?
Different Staff- Admin
- Messaggi : 540
Punti : 1565
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: Pensiero notturno
Ciao. Mi ha colpito il termine “cler” che non conoscevo. Ho trovato che si tratta di una espressione usata nel dialetto milanese per dire “serranda.
Un cento scritto molto bene, i due personaggi sono ben caratterizzati nonostante la brevità del testo. Anche l’inserimento dei dialoghi appare naturale e dona veridicità alla scena descritta.
Ottimo lavoro, ma la chiusa finale con quella domanda retorica l’avrei evitata.
Un cento scritto molto bene, i due personaggi sono ben caratterizzati nonostante la brevità del testo. Anche l’inserimento dei dialoghi appare naturale e dona veridicità alla scena descritta.
Ottimo lavoro, ma la chiusa finale con quella domanda retorica l’avrei evitata.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1868
Punti : 2040
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: Pensiero notturno
Un cento ben scritto che, anche se un po' scontato, non lascia il lettore indifferente.
Mi è piaciuta moltissimo quella carità fatta quasi di nascosto forse per evitare che i clienti non gradiscano ma forse anche perché la vera carità non ha bisogno di pubblicità.
Peccato per quelle due domande finali che stonano un po' con il resto del racconto.
Mi è piaciuta moltissimo quella carità fatta quasi di nascosto forse per evitare che i clienti non gradiscano ma forse anche perché la vera carità non ha bisogno di pubblicità.
Peccato per quelle due domande finali che stonano un po' con il resto del racconto.
______________________________________________________

paluca66- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 999
Punti : 1043
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Pensiero notturno
Non sempre “fare la carità” viene compreso: va bene se lo sporco e il maleodorante stan lontano, se altri se ne occupano e allora va bene. Ed ecco che anche chi aiuta talvolta lo fa di nascosto, quasi fosse qualcosa di cui aver vergogna.
Concordo che le ultime domande potevano essere evitate. Il racconto andava benissimo così com’era, con personaggi già ben tratteggiati.
Concordo che le ultime domande potevano essere evitate. Il racconto andava benissimo così com’era, con personaggi già ben tratteggiati.
Ultima modifica di Susanna il Mar Gen 24, 2023 12:37 am - modificato 1 volta.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1851
Punti : 2012
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: Pensiero notturno
Mi è piaciuto il ritmo, l'atmosfera, quelle poche parole e i molti gesti.
Fine con morale? In un 100x100 trovo ci possa anche stare.
Fine con morale? In un 100x100 trovo ci possa anche stare.
FedericoChiesa- Padawan
- Messaggi : 418
Punti : 467
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 24.04.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Pensiero notturno
Bella l'atmosfera, quella di una notte silenziosa, rotta dal rimbombo di una saracinesca e dalle povere vite degli ultimi. Una bottiglia forse non farà bene al vecchio, ma lo aiuterà a sopportare ancora.
Bello e ben scritto. Se posso permettermi avrei evitato la ripetizione de "il vecchio" all'inizio di due capoversi successivi.
Per il resto nulla da aggiungere.
Complimenti.
Grazie.
Bello e ben scritto. Se posso permettermi avrei evitato la ripetizione de "il vecchio" all'inizio di due capoversi successivi.
Per il resto nulla da aggiungere.
Complimenti.
Grazie.
Ultima modifica di CharAznable il Mar Gen 24, 2023 12:43 am - modificato 1 volta.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 777
Punti : 875
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 47
Località : Magenta
Re: Pensiero notturno
Un cento molto triste. È triste la situazione in cui si trascina il povero clochard, è triste il modo in cui l'oste si comporta. Una bottiglia, l'ennesima. Alla fine se sia giusto o no se lo chiede pure lui. Ognuno ha la sua risposta. Bella l'atmosfera, il rimbombo della serranda l'ho sentito nello stomaco. Grazie e a rileggerci!
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 590
Punti : 632
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 42
Località : Barumini
Re: Pensiero notturno
Un tema tristemente attuale: senzatetto che dormono per strada nelle nostre città, il racconto è ben scritto e la scena si presenta viva davanti agli occhi. Dato che il finale è interlocutorio e con morale, direi che più che "chi sono io per giudicare?" A me sarebbe venuto in mente: "possibile che lo debba lasciare lì a dormire per terrà consolandosi con il resto della bottiglia?"
Ma appunto, come hanno detto tutti, forse era meglio evitare del tutto le domande retoriche finali.
Ma appunto, come hanno detto tutti, forse era meglio evitare del tutto le domande retoriche finali.
Ospite- Ospite
Re: Pensiero notturno
Tempo fa avevo scritto "I racconti della Locanda del Buonconsiglio" e devo dire che seppur ambientata in secoli diversi il concetto che sottende la trama è simile. A volte ci disturba ciò che è "sporco e diverso"... ma l'umanità ha bisogno dell'umanità per esistere e ogni essere vivente deve avere quella dignità che merita. Uno spaccato di vita molto più reale di quello che sembra.
Cercare l'umanità è un nostro dovere morale. Ottimo cento.
Cercare l'umanità è un nostro dovere morale. Ottimo cento.
Ospite- Ospite
Re: Pensiero notturno
Ciao, Autore milanese. In nessun'altra parte d'Italia si potrebbe comprendere il termine che hai utilizzato ma, data la mancanza del corsivo, è evidente che tu l'abbia utilizzato pensando di scriverlo in italiano: da qui la convinzione che tu abbia le stesse origini di mia mamma.
Racconto interessante per la prospettiva che ci presenta e per il messaggio così forte che offre, senza paura di risultare divisivo.
Io apprezzo sempre queste cose.
Complimenti!

Racconto interessante per la prospettiva che ci presenta e per il messaggio così forte che offre, senza paura di risultare divisivo.
Io apprezzo sempre queste cose.
Complimenti!
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1124
Punti : 1234
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 37
Località : Cesena
Re: Pensiero notturno
Te l'han detto quasi tutti: ultima frase inutile e per me anche un po' distruttiva. Il racconto era bello così. Ci stava tutto. Anche il gesto dell'oste. Vabbè!
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 519
Punti : 567
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
Re: Pensiero notturno
anche qui la tristezza non manca. un barbone che vive per strada e l'oste che gli offre da bere
quasi a chiedergli scusa per quella miseria in cui vive e quel freddo che forse un po' di vino smorzerà.
Non male davvero.
quasi a chiedergli scusa per quella miseria in cui vive e quel freddo che forse un po' di vino smorzerà.
Non male davvero.
gemma vitali- Padawan
- Messaggi : 352
Punti : 378
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 67
Località : basso lazio
Re: Pensiero notturno
Mi segno "Cler", per me un'assoluta novità.
Anche in questo, come altri brani che ho letto qui, l'autore ha saputo creare la giusta atmosfera, cosa che, con così poche parole a disposizione, non è affatto scontato.
E' stato automatico pensare con tristezza alle vittime di questi giorni fra i senza tetto. Grande rispetto e riconoscenza per chi si dà da fare per dare una mano. Nel suo piccolo, anche il gestore del locale dà il suo modesto contributo con l'accoglienza e la disponibilità. Avrebbe potuto fare di più? Forse, ma "chi siamo noi per giudicare?"
Anche in questo, come altri brani che ho letto qui, l'autore ha saputo creare la giusta atmosfera, cosa che, con così poche parole a disposizione, non è affatto scontato.
E' stato automatico pensare con tristezza alle vittime di questi giorni fra i senza tetto. Grande rispetto e riconoscenza per chi si dà da fare per dare una mano. Nel suo piccolo, anche il gestore del locale dà il suo modesto contributo con l'accoglienza e la disponibilità. Avrebbe potuto fare di più? Forse, ma "chi siamo noi per giudicare?"
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 708
Punti : 737
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: Pensiero notturno
Racconto delicato. Nella realtà complicato trovare un ristoratore che ospiti un uomo così malmesso, ma fa niente, a me è piaciuto.
Ultima modifica di tommybe il Mer Gen 25, 2023 4:53 pm - modificato 1 volta.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 809
Punti : 861
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: Pensiero notturno
Ho riletto tre volte questo cento perché non ho le idee chiare: non ho capito se mi sia piaciuto o meno. L’episodio raccontato trasmette empatia. Il ritmo sincopato dalle innumerevoli virgole spezza la lettura e mi costringe a concentrarmi sulla lettura e a tralasciare l’emozione. E credo che questo, per un cento, sia un difetto non indifferente.
______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.
REACH OUT AND TOUCH FAITH! Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.
The Raven- Admin
- Messaggi : 619
Punti : 743
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
Re: Pensiero notturno
Mi è piaciuto perché ogni frase trasuda una triste realtà. È un racconto molto tangibile e che fa riflettere senza essere troppo sentimentale.
L'ultima frase è anche per me di troppo ma posso capire che ogni tanto in un 100 una chiusura così possa sembrare forzata ma è altrettanto vero che non si può giudicare un lavoro solo per quello.
L'ultima frase è anche per me di troppo ma posso capire che ogni tanto in un 100 una chiusura così possa sembrare forzata ma è altrettanto vero che non si può giudicare un lavoro solo per quello.
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 629
Punti : 681
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 36
Re: Pensiero notturno
Per diversi racconti l'osteria è il ritrovo delle "anime perse", il punto di ritrovo e di conforto per i derelitti e gli abbandonati, ma la vita va avanti e la saracinesca si chiude separando i due mondi. E' un bel racconto, ben descritto e molto "realistico". Piaciuti i personaggi.
Stefy- Padawan
- Messaggi : 150
Punti : 163
Infamia o lode : -1
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Busseto (PR)
Re: Pensiero notturno
Ciao.
È proprio vero, chi siamo noi per giudicare?
Soprattutto quando non conosciamo le vite degli altri.
Un pensiero che non dovrebbe essere solo notturno, ma accompagnarci un po' in ogni momento della giornata.
Quella mezza bottiglia di vino lasciata vicino al muro ci fa fare pace con il mondo.
Un buon lavoro.
È proprio vero, chi siamo noi per giudicare?
Soprattutto quando non conosciamo le vite degli altri.
Un pensiero che non dovrebbe essere solo notturno, ma accompagnarci un po' in ogni momento della giornata.
Quella mezza bottiglia di vino lasciata vicino al muro ci fa fare pace con il mondo.
Un buon lavoro.
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 723
Punti : 767
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Roma
Re: Pensiero notturno
Non ho ben capito come mai il protagonista si sia fatto la domanda finale: è sempre stato generoso con questa persona, a modo suo.
Certo allontanava il signore in questione in orario di apertura per paura di perdere la clientela, perché sa bene che le persone giudicano.
Mi piace che alla fine accenna a farlo entrare nell’osteria, magari se ci fossero stati anche i clienti sarebbe stato un vero atto di coraggio. Comunque è solo un mio pensiero.
Certo allontanava il signore in questione in orario di apertura per paura di perdere la clientela, perché sa bene che le persone giudicano.
Mi piace che alla fine accenna a farlo entrare nell’osteria, magari se ci fossero stati anche i clienti sarebbe stato un vero atto di coraggio. Comunque è solo un mio pensiero.
Marina- Viandante
- Messaggi : 30
Punti : 36
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.11.22
Età : 28
Località : Genova
Re: Pensiero notturno
Un'altra coppia oste - clochard, un altro pensiero notturno, riflessione su un modo di vivere distante anni luce dal proprio. In questo caso però non sono riuscito a percepire la giusta atmosfera, forse a causa del modo di scrivere che l'autore ha utilizzato: una scrittura che risulta frammentata, sincopata, a causa del numero esagerato di virgole inserito nel testo. Senza infamia e senza lode...
M.
M.
M. Mark o'Knee- Padawan
- Messaggi : 472
Punti : 538
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
Re: Pensiero notturno
Premio solidarietà a questo 100. Tuttavia non mi ha colpito. Un testo che propone una riflessione al lettore, il quale è "costretto", per la domanda finale, a farsi una propria idea. Personalmente non credo che dare il vino a un clochard lo dignitoso. Felice, forse, ma il gesto sembra quasi accentuare la sua condizione in senso negativo. Secondo me, ribadisco.
Grazie
Grazie
______________________________________________________
"Ogni parola ha delle conseguenze. Ogni silenzio anche." Jean Paul Sartre
La lenga a l'àn nen d'os, e púra a fa d' mal gros

Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 777
Punti : 840
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 42
Località : Torino
Re: Pensiero notturno
Impossibile non paragonare questo 100 all'altro, che tratta lo stesso identico tema. Intuizioni simili ma sviluppate in modo diverso.
Qui non c'è la lacrima, non c'è un "legame" tra i due personaggi, c'è solo la parte umana che impone all'oste di fare qualcosa per il suo sfortunato cliente. Etico o meno che sia l'aiuto fornito.
Forse è più realista rispetto all'altro, ma non è importante il paragone.
L'importante è che la scrittura qui ha funzionato, a fronte di un tema che forse in sé non spicca molto.
Le domande retoriche finali stonano più che altro perché fanno entrare la voce narrante nella storia, quando fino a quel momento si era limitata a fare il suo dovere.
E' sicuramente un buon 100 che si nota più per la buona scrittura, al netto di qualche virgola, che per il suo insieme.
Qui non c'è la lacrima, non c'è un "legame" tra i due personaggi, c'è solo la parte umana che impone all'oste di fare qualcosa per il suo sfortunato cliente. Etico o meno che sia l'aiuto fornito.
Forse è più realista rispetto all'altro, ma non è importante il paragone.
L'importante è che la scrittura qui ha funzionato, a fronte di un tema che forse in sé non spicca molto.
Le domande retoriche finali stonano più che altro perché fanno entrare la voce narrante nella storia, quando fino a quel momento si era limitata a fare il suo dovere.
E' sicuramente un buon 100 che si nota più per la buona scrittura, al netto di qualche virgola, che per il suo insieme.
Fante Scelto- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 607
Punti : 735
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 08.01.21
Località : Torino
Re: Pensiero notturno
Il racconto non è male, ma tutto avviene troppo rapidamente, la storia viene ingurgitata, inghiottita senza poter essere masticata per bene.
In solo 100 parole ci sono diversi cambi di scena che forse distraggono un pò il lettore dall'emotività della storia.
Le domande finali a me non hanno infastidito. Ci possono stare.
In solo 100 parole ci sono diversi cambi di scena che forse distraggono un pò il lettore dall'emotività della storia.
Le domande finali a me non hanno infastidito. Ci possono stare.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 746
Punti : 806
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Rimini
Re: Pensiero notturno
Questo cento è davvero strano dal punto di vista della struttura e del pov, il più ballerino di tutto il contest.
In base a questo, paradossalmente, l'ultima frase è pensata dal barbone, in quanto soggetto dell'ultima frase. In questo modo la riflessione sarebbe: chi sono io per giudicare un tizio che invece di aiutarmi mi regala del vino per farmi affogare?
Dal contesto invece si estrapola che la riflessione dovrebbe essere dell'oste, ma l'effetto che si ha è davvero curioso (tra l'altro l'oste, facendo entrare il barbone solo a negozio semi vuoto, esprime già il suo pesante giudizio...).
Anche la prima frase potrebbe essere detta indifferentemente dal barbone o dall'oste.
Ci sono racconti che danno troppe informazioni (lui disse, lei rispose...) e poi ci sono racconti come questo, che diventano chiari e fruibili solo annodando i fili a fine lettura.
E chiudendo un occhio sul pov.
In base a questo, paradossalmente, l'ultima frase è pensata dal barbone, in quanto soggetto dell'ultima frase. In questo modo la riflessione sarebbe: chi sono io per giudicare un tizio che invece di aiutarmi mi regala del vino per farmi affogare?
Dal contesto invece si estrapola che la riflessione dovrebbe essere dell'oste, ma l'effetto che si ha è davvero curioso (tra l'altro l'oste, facendo entrare il barbone solo a negozio semi vuoto, esprime già il suo pesante giudizio...).
Anche la prima frase potrebbe essere detta indifferentemente dal barbone o dall'oste.
Ci sono racconti che danno troppe informazioni (lui disse, lei rispose...) e poi ci sono racconti come questo, che diventano chiari e fruibili solo annodando i fili a fine lettura.
E chiudendo un occhio sul pov.
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 672
Punti : 709
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: Pensiero notturno
Un cento provocatore, forse volutamente: è giusto o non è giusto regalar da bere agli ubriachi? Io dico di no, ma è un parere.
Mi è venuto anche un dubbio: l’oste gli ha dato il vino per senso di colpa perché non lo ha fatto entrare quando ci sono gli altri avventori?
La scrittura è molto buona, senza dubbio.
La cler da milanese mi è piaciuta!
Mi è venuto anche un dubbio: l’oste gli ha dato il vino per senso di colpa perché non lo ha fatto entrare quando ci sono gli altri avventori?
La scrittura è molto buona, senza dubbio.
La cler da milanese mi è piaciuta!
SuperGric- Padawan
- Messaggi : 288
Punti : 315
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 18.01.21
Età : 51
Località : Milano
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Afrika Mayibuye
» Bernie
» Bianco Malpelo
» Mondo Parallelo
» Tullio
» auguri a Gidiluna
» Calalai
» Confucio mi disse