Bere per dimenticare
+19
The Raven
Resdei
Marina
Stefy
ImaGiraffe
tommybe
SuperGric
Danilo Nucci
Akimizu
Antonio Borghesi
paluca66
vivonic
FedericoChiesa
Susanna
M. Mark o'Knee
Petunia
Molli Redigano
CharAznable
Different Staff
23 partecipanti
Pagina 1 di 1
Bere per dimenticare
«Gino ci sono i gendarmi che chiedono del signor Brambilla Giuseppe. Chi l’è?»
«L’è quel sciur che bev de per lu al tavul visin al cess. L’è giamò un mes ch’el ven chi.»
«Ma chi? Quel vecchietto magro e pelato?»«Propri lu.»
«Maresciallo, venga. È quel tipo anziano tutto solo al tavolo là in fondo.»
«Brambilla Giuseppe la dichiaro in arresto per omicidio di primo grado. Non faccia resistenza e mi segua.»
Il vecchietto scolò tutto il suo bicchiere di rosso e alzandosi si consegnò alla Giustizia. Era un mese di fila che beveva senza che la moglie glielo proibisse.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 540
Punti : 1565
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: Bere per dimenticare
Piaciuto parecchio. L'atmosfera da usteria, il dialetto intervallato con l'italiano (visto che il maresciallo è probabilmente foresto) funziona. Il quadro si chiude bene con tanto di sorpresa finale.
Complimenti.
Grazie.
Complimenti.
Grazie.
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 777
Punti : 875
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 47
Località : Magenta
Re: Bere per dimenticare
Carino dai. Divertente. Apprezzato particolarmente l'intermezzo dialettale. Se volessi cercare il pelo nell'uovo, o nel bicchiere di rosso se piace di più, direi che ce ne ha messo di tempo la Giustizia per arrestare il Brambilla, reo dell'omicidio della moglie.
Un 100 spensierato direi.
Grazie
Un 100 spensierato direi.
Grazie
______________________________________________________
"Ogni parola ha delle conseguenze. Ogni silenzio anche." Jean Paul Sartre
La lenga a l'àn nen d'os, e púra a fa d' mal gros

Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 777
Punti : 840
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 42
Località : Torino
Re: Bere per dimenticare
Il sciur Brambilla s’è guadagnato un mese di bevute senza rotture di maroni… certo è rimasto vedovo e chissà chi andrà a trovarlo in parlatorio…
Adoro la scrittura dialettale, trovo che sia un patrimonio da preservare.
É musicale e consente di “dare anima” ai personaggi.
Mi sono divertita a leggere e cosa chiedere di più?
Adoro la scrittura dialettale, trovo che sia un patrimonio da preservare.
É musicale e consente di “dare anima” ai personaggi.
Mi sono divertita a leggere e cosa chiedere di più?
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1868
Punti : 2040
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: Bere per dimenticare
Altra scenetta da osteria, ma con un uso del dialetto meno invadente, più bilanciato. E soprattutto con una storia. Un 100 ironico e ben scritto, nel quale "i gendarmi" non fanno una gran figura (un mese per arrestare il vecchietto, che non si è mai mosso da là), ma l'autore certamente sì.
M.
M.
M. Mark o'Knee- Padawan
- Messaggi : 472
Punti : 538
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
Re: Bere per dimenticare
Non ho ben inquadrato il titolo con il finale: Cosa doveva dimenticare il sciur Brambilla? Di aver fatto fuori la moglie? Ben glielo ricordava ogni giorno il poter bere senza che lei glielo proibisse, con gran liberazione.
Passando oltre, un mese da latitante mi pare un po’ troppo: va bene che la Giustizia è lenta, magari dopo però. Da lombarda di origine, il dialetto non è stato un problema.
Passando oltre, un mese da latitante mi pare un po’ troppo: va bene che la Giustizia è lenta, magari dopo però. Da lombarda di origine, il dialetto non è stato un problema.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1849
Punti : 2008
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: Bere per dimenticare
Una domanda: ha fatto fuori la moglie affinché potesse bere in pace e non avere proibizioni o rotture di cabasisi dalla consorte?
Lo capisco.
Meglio un mese da leoni che...
Lo capisco.
Meglio un mese da leoni che...
FedericoChiesa- Padawan
- Messaggi : 418
Punti : 467
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 24.04.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Bere per dimenticare
Paradossale e molto divertente, dal punto di vista dello stereotipo del povero marito angariato che deve ammazzare la moglie per poter farsi un goccetto, dal punto di vista della moglie, meno. Ma è una barzelletta, e, in quanto tale, lasciamo perdere il femminicidio.
Mi è piaciuto molto l'esordio in dialetto. Molto pertinente al clima dell'osteria e della "barzelletta".
Mi è piaciuto molto l'esordio in dialetto. Molto pertinente al clima dell'osteria e della "barzelletta".
Ospite- Ospite
Re: Bere per dimenticare
Ciao Autore.
Un 100 parecchio inquietante. La resa dei dialoghi in dialetto toglie immediatezza a un 100 che, per definizione, pretende di esserlo.
La storia che racconti non credo mi sia piaciuta. Probabilmente voleva risultare divertente, ma io la trovo invece parecchio inquietante. Se, viceversa, voleva essere una truce denuncia di attualità, avresti sicuramente dovuto osare di più nell'esplicitare il tuo messaggio di denuncia, anche a voce dei gendarmi, perché no.
La mancanza di ben tre virgole non agevola la lettura (e il connubio con il dialetto si rende micidiale).
Mi dispiace, non mi convince.
Un 100 parecchio inquietante. La resa dei dialoghi in dialetto toglie immediatezza a un 100 che, per definizione, pretende di esserlo.
La storia che racconti non credo mi sia piaciuta. Probabilmente voleva risultare divertente, ma io la trovo invece parecchio inquietante. Se, viceversa, voleva essere una truce denuncia di attualità, avresti sicuramente dovuto osare di più nell'esplicitare il tuo messaggio di denuncia, anche a voce dei gendarmi, perché no.
La mancanza di ben tre virgole non agevola la lettura (e il connubio con il dialetto si rende micidiale).
Mi dispiace, non mi convince.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1124
Punti : 1234
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 37
Località : Cesena
Re: Bere per dimenticare
Ahhhh ecco perché se lo tirava ben ben quel biccer de vin... Povera la sciura ora stara gestendo la Taverna Paradiso mentre l'omonide bevitore trascorrerà molti weekend nella foresteria del carcere tra botti di buon vino invecchiate in quanto condannate all'ergastolo per concorso in omicido ai danni di un'onesta vecchietta che rompeva solo un pochino le brocche al mario mbriagon. Divertente cento, meno per la povera sciura!
Ospite- Ospite
Re: Bere per dimenticare
L’è quel sciur che bev de per lu al tavul visin al cess. L’è giamò un mes ch’el ven chi.
Pur essendo milanese non conosco abbastanza bene il dialetto eppure non sono proprio convinto che quanto hai scritto sia corretto...
Detto questo il cento è carino, il finale mi ha strappato un sorriso convinto, come dare torto al povero Giuseppe...
Azzeccata anche la figura del vecchietto pelato e molto semplice, il colpevole è sempre il meno sospettabile.
Pur essendo milanese non conosco abbastanza bene il dialetto eppure non sono proprio convinto che quanto hai scritto sia corretto...
Detto questo il cento è carino, il finale mi ha strappato un sorriso convinto, come dare torto al povero Giuseppe...
Azzeccata anche la figura del vecchietto pelato e molto semplice, il colpevole è sempre il meno sospettabile.
______________________________________________________

paluca66- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 994
Punti : 1038
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Bere per dimenticare
Nel titolo sta il racconto. Il vecchiettino beve per dimenticare d'aver tolto di mezzo la moglie che gli proibiva di bere e anche per dimenticare che la giustizia prima o poi farà il suo corso. Almeno io la vedo così.
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 519
Punti : 567
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
Re: Bere per dimenticare
Sono combattuto, insomma, se lo vedo come una specie di storiella, non voglio barzelletta, mi sembra troppo, ma sì, una storiella divertente, allora può pure passare, se invece vuole essere qualcosa di più serioso allora no, perché manca l'atmosfera giusta. Devo ancora classificarlo , ecco. A rileggerci!
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 590
Punti : 632
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 42
Località : Barumini
Re: Bere per dimenticare
Un 100 divertente, senza l'ambizione di voler trasmettere messaggi, con un uso misurato del dialetto che rende più spontanei i dialoghi. Un mese per essere arrestato? Forse un po' troppo, ma un dilettante il signor Brambilla in confronto all'arresto "eccellente" di questi giorni.
Lettura più che gradevole.
Lettura più che gradevole.
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 708
Punti : 737
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: Bere per dimenticare
Carino questo cento. Il dialetto mi è piaciuto tanto, devo dire. Rimanda subito al passato, visto che a Milano e dintorni è ormai scomparso. Anche il termine gendarmi è azzeccato con l’ambientazione d’antan.
La giustizia con la G maiuscola mi ha sorpreso. Forse è corretto, ma mi è sembrato particolare.
Nel complesso piacevole.
Grazie!
La giustizia con la G maiuscola mi ha sorpreso. Forse è corretto, ma mi è sembrato particolare.
Nel complesso piacevole.
Grazie!
SuperGric- Padawan
- Messaggi : 288
Punti : 315
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 18.01.21
Età : 51
Località : Milano
Re: Bere per dimenticare
Penso pur'io che l'intenzione dell'autore sia goliardica, divertente e non c'entri molto con i femminicidi, purtroppo quasi quotidiani.
Come sdrammatizzare i drammi.
Come sdrammatizzare i drammi.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 809
Punti : 861
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: Bere per dimenticare
Io sarò onesto quel Brambilla mi ha subito riportato a un'atmosfera ironica e sarcastica. Poi arriva il dialetto che ancor più sottolinea quell'ironia. Sul finale arriva la mazzata. Sono rimasto sorpreso.
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 629
Punti : 681
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 36
Re: Bere per dimenticare
Mi hai strappato un sorriso a denti stretti. Il finale a sorpresa penso che sia ben costruito perchè nascondi le tue carte fino alla fine. L'uso del dialetto non mi ha dato fastidio perchè è comprensibile e colloca l'osteria in una zona precisa (oltre al nome del protagonista).
Cosa non si fa per un bicchiere in santa pace....
Cosa non si fa per un bicchiere in santa pace....
Stefy- Padawan
- Messaggi : 150
Punti : 163
Infamia o lode : -1
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Busseto (PR)
Re: Bere per dimenticare
Il dialetto rende tutto più vero! denota la semplicità dei personaggi, questi osti che inconsapevolmente hanno abbeverato un criminale per un mese.
I gendarmi c’hanno messo il loro tempo a trovarlo, ma non lo trovo così strano, anzi direi realistico.
Mi chiedo che è passato nella mente di questo vecchietto per ridursi a commettere un omicidio! Avrà forse ucciso la moglie?
Certo che perdere la libertà alla sua età è un vero peccato.
Cosa non si fa per un po’ di vino…
Ben fatto!
I gendarmi c’hanno messo il loro tempo a trovarlo, ma non lo trovo così strano, anzi direi realistico.
Mi chiedo che è passato nella mente di questo vecchietto per ridursi a commettere un omicidio! Avrà forse ucciso la moglie?
Certo che perdere la libertà alla sua età è un vero peccato.
Cosa non si fa per un po’ di vino…
Ben fatto!
Marina- Viandante
- Messaggi : 30
Punti : 36
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.11.22
Età : 28
Località : Genova
Re: Bere per dimenticare
Ciao.
100 ben costruito, non c’è che dire, anche per l’uso del dialetto.
Mi sfugge il significato del titolo: se Giuseppe ha ucciso la moglie che gli impediva di bere,
beve per dimenticare che l’ha uccisa?
poco veritiero che un vecchietto magro possa fare resistenza a un maresciallo.
100 ben costruito, non c’è che dire, anche per l’uso del dialetto.
Mi sfugge il significato del titolo: se Giuseppe ha ucciso la moglie che gli impediva di bere,
beve per dimenticare che l’ha uccisa?
poco veritiero che un vecchietto magro possa fare resistenza a un maresciallo.
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 723
Punti : 767
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Roma
Re: Bere per dimenticare
Purtroppo ci sono diverse imprecisioni nella scrittura (soprattutto a livello di punteggiatura) che inceppano la lettura.
Il dialetto dà sicuramente colore alla scena ma il risultato – da English humor – non mi convince del tutto.
Non so se era il tuo intento, ma non riesco a capire se il racconto è drammatico o tragicomico. Io propendo per la prima opzione, personalmente.
Però il fatto che mi venga il dubbio non gioca a tuo favore.
Il dialetto dà sicuramente colore alla scena ma il risultato – da English humor – non mi convince del tutto.
Non so se era il tuo intento, ma non riesco a capire se il racconto è drammatico o tragicomico. Io propendo per la prima opzione, personalmente.
Però il fatto che mi venga il dubbio non gioca a tuo favore.
______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.
REACH OUT AND TOUCH FAITH! Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.
The Raven- Admin
- Messaggi : 619
Punti : 743
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
Re: Bere per dimenticare
L'ammazatina della moglie inchioda il vecchietto colpevole che da un mese si sente libero di bere il suo bicchiere in santa pace.sembra incredibile eppure i delitti a volte avvengono per futili motivi.
Simpatico il tuo racconto.
Simpatico il tuo racconto.
gemma vitali- Padawan
- Messaggi : 352
Punti : 378
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 67
Località : basso lazio
Re: Bere per dimenticare
Un cento che si snoda al confine tra il serio e il faceto.
Faccio fatica a dargli una connotazione ben precisa. Probabilmente nasce come storia dal tono drammatico, ma la chiusa finale con quella motivazione fanno sembrare di trovarsi di fronte a una storiella.
Con tutta questa indecisione non riesce a brillare.
Faccio fatica a dargli una connotazione ben precisa. Probabilmente nasce come storia dal tono drammatico, ma la chiusa finale con quella motivazione fanno sembrare di trovarsi di fronte a una storiella.
Con tutta questa indecisione non riesce a brillare.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 746
Punti : 806
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Rimini
Re: Bere per dimenticare
In effetti la vera pietra d'inceppo (espressione coniata da me medesimo in questo preciso momento) del 100 è il titolo: mi sfugge il senso, cosa debba essere dimenticato via bevuta. Se la vita monotona o passata di Brambilla o altro. Dimenticare l'omicidio non avrebbe senso, o forse sì se si sottintende che ora il vecchio può bere come desiderava ma deve farlo, per evidenti mutate ragioni, in quanto pentito del gesto.
Non saprei.
Lo trovo un racconto simpatico, che fa sorridere, ma che non riesce a spiccare il volo.
Il dialetto mi ha letteralmente bloccato a rileggere almeno tre volte l'inizio, non riuscivo proprio ad articolare bene il tutto.
Sono un perfezionista, si sa.
Non saprei.
Lo trovo un racconto simpatico, che fa sorridere, ma che non riesce a spiccare il volo.
Il dialetto mi ha letteralmente bloccato a rileggere almeno tre volte l'inizio, non riuscivo proprio ad articolare bene il tutto.
Sono un perfezionista, si sa.
Fante Scelto- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 607
Punti : 735
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 08.01.21
Località : Torino
Re: Bere per dimenticare
Il cento l'ho letto in chiave drammatica e inquietante: l'omicida che frequenta l'osteria come un comune avventore, senza dare nell'occhio e tenendo un profilo basso, solo l'evidente magrezza denuncia che qualcosa lo rode dall'interno.
L'oste che parla in dialetto mi ha fatto collocare la vicenda in un passato non troppo lontano, magari nel dopo guerra, dove per avere le prove certe della colpevolezza poteva passare realisticamente un mese.
Insomma, l'insospettabile signor Giuseppe mi aveva convinta; poi arriva l'ultima frase, leggera, quasi a voler trasformare la situazione in una macchietta e tutto l'impianto narrativo non funziona più.
O almeno diventa un ibrido che non mi convince più.
L'oste che parla in dialetto mi ha fatto collocare la vicenda in un passato non troppo lontano, magari nel dopo guerra, dove per avere le prove certe della colpevolezza poteva passare realisticamente un mese.
Insomma, l'insospettabile signor Giuseppe mi aveva convinta; poi arriva l'ultima frase, leggera, quasi a voler trasformare la situazione in una macchietta e tutto l'impianto narrativo non funziona più.
O almeno diventa un ibrido che non mi convince più.
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 672
Punti : 709
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» L'uomo nuovo
» Dove si vede il mare
» Confucio mi disse
» Bianco Malpelo
» Calalai
» Una storia chiusa nel cassetto - Fuori Concorso
» Afrika Mayibuye
» Tutta la vita in un battito di ciglia - Fuori Concorso