La Squadra d’Arozza
+28
tontonlino
Midgardsormr
FedericoChiesa
Fante Scelto
CharAznable
Susanna
Stefy
Marcog
Resdei
gipoviani
M. Mark o'Knee
Danilo Nucci
Molli Redigano
digitoergosum
ImaGiraffe
Menico
Arunachala
paluca66
vivonic
tommybe
Antonio Borghesi
Mac
GENOVEFFA FRAU
Akimizu
Petunia
Achillu
SCM
Different Staff
32 partecipanti
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
La Squadra d’Arozza
Inizia la processione degli spettri. Ognuno porta una candela. In testa al corteo, il tamburo batte una marcia funebre. Lentamente, l’orrenda colonna s’inoltra nel paese. I vivi che indugiano per strada si addossano a un muro per non essere accerchiati, si mettono un coltello fra i denti e rifiutano i ceri offerti dai morti. Sanno che si trasformerebbero in braccia di bambini e che non potrebbero mai sbarazzarsene.
I morti depositano una bara sotto casa di Anghjelu Guelfucci, il sindaco. Celebrano un funerale. Poi prendono la bara e tornano al cimitero.
È l’alba. L’urlo di una donna.
Il sindaco è morto.
I morti depositano una bara sotto casa di Anghjelu Guelfucci, il sindaco. Celebrano un funerale. Poi prendono la bara e tornano al cimitero.
È l’alba. L’urlo di una donna.
Il sindaco è morto.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 540
Punti : 1565
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: La Squadra d’Arozza
Caro/a Autore/trice,
"Sanno che si trasformerebbero in braccia di bambini e che non potrebbero mai sbarazzarsene": di questa frase non si capisce bene il senso.
Per il resto un bel racconto, d'impatto, anche se ovviamente non realistico.
"Sanno che si trasformerebbero in braccia di bambini e che non potrebbero mai sbarazzarsene": di questa frase non si capisce bene il senso.
Per il resto un bel racconto, d'impatto, anche se ovviamente non realistico.
______________________________________________________
SCience and Math
SCM- Younglings
- Messaggi : 55
Punti : 61
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 21.09.22
Re: La Squadra d’Arozza
Ciao Aut-
Il pregio di questo 100 è di avermi fatto conoscere questa leggenda corsa. Un altro pregio è quello di essere riuscit- a rappresentare la leggenda in un modo comprensibile anche a me, che non la conoscevo.
“Sanno che si trasformerebbero in braccia di bambini e che non potrebbero mai sbarazzarsene.” è l'unica parte spiegata, forse inevitabile? Probabilmente sì. Il resto è tutto mostrato. Molto molto bene.
Grazie e alla prossima.
Il pregio di questo 100 è di avermi fatto conoscere questa leggenda corsa. Un altro pregio è quello di essere riuscit- a rappresentare la leggenda in un modo comprensibile anche a me, che non la conoscevo.
“Sanno che si trasformerebbero in braccia di bambini e che non potrebbero mai sbarazzarsene.” è l'unica parte spiegata, forse inevitabile? Probabilmente sì. Il resto è tutto mostrato. Molto molto bene.
Grazie e alla prossima.
______________________________________________________

Re: La Squadra d’Arozza
Al solito sono dovuta ricorrere al web per apprezzare appieno il cento. Per fortuna che il titolo è chiaro e offre subito la possibilità d’informarsi.
Scritto molto bene racconta una bella storia popolare di quelle che vale la pena conoscere. Una piccola perla.
Scritto molto bene racconta una bella storia popolare di quelle che vale la pena conoscere. Una piccola perla.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1866
Punti : 2038
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: La Squadra d’Arozza
Ciao autore, sei stato furbo a usare il titolo come parte integrante del racconto, addirittura come chiave di lettura. Senza infatti sarebbe stato un testo acefalo. Il ricorso alla necessaria ricerca ne rallenta la comprensione, ma a rileggerlo devo dire che rende anche sguazzando nell'ignoranza. Scrittura impeccabile, con delle atmosfere azzeccate. A rileggerci!
Ultima modifica di Akimizu il Gio Nov 10, 2022 10:26 am - modificato 1 volta.
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 575
Punti : 617
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 42
Località : Barumini
Re: La Squadra d’Arozza
E qua in questa leggenda ancestrale e figlia dei tempi si rivede totalmente quanto il celtico mondo delle esperienze ultraterrene abbia influenzato l'esistenza di molti luoghi e poi tutto si mescola in un divenire di tradizioni particolarissime e a volte macabre... Beh urge un ravanello nelle lande che sono a sud per scaramanzia e poi un plauso all'autore/trice. Mi sovviene quasi a ricordare della processione delle anime sante che con dei campanelli passano in processione per le strade deserte e vanno a prendere il sindaco, pardon... il defunto per accompagnarlo nella nuova casa e giuro che in famiglia qualcuno ha sentito i campanelli. Aggiungo che il sindaco del mi paese non ha aperto i cancelli laterali del cimitero per consentire un più comodo afflusso dei visitatori non ottemperando a numerose richieste... che famo? Je mannamo li spettri? Ba beh famo i buoni in fonno er sindaco è un caro amico mio de infanzia e ci ha famija.
Ospite- Ospite
Re: La Squadra d’Arozza
Aiuto, alla larga da queste plateali ricorrenze, preludio di sventura per lo sfortunato predestinato, impressionante e suggestivo, non conoscevo questa strana tradizione! Da piccola vidi un funerale con la banda musicale al seguito e quell'episodio mi sconvolse, forse per questo sono fuggita da questo cento ben scritto lasciando uno striminzito commento. Tradizioni che si perpetuano e esigono rispetto, il racconto è esaustivo in ciò che l'autore voleva significare, io scappo comunque facendo i complimenti all'autore, c'è tutto in questo cento, il morto di sicuro. Grazie!
Ultima modifica di GENOVEFFA FRAU il Dom Nov 13, 2022 5:37 pm - modificato 1 volta.
GENOVEFFA FRAU- Younglings
- Messaggi : 135
Punti : 181
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Re: La Squadra d’Arozza
Un bel racconto, suggestivo.
Mi rimane il dubbio delle braccia dei bambini. E' vero che con internet si arriva ovunque, ma questo è un racconto e secondo me non dovrebbe richiedere ricerche.
Atmosfera molto bella.
Mi rimane il dubbio delle braccia dei bambini. E' vero che con internet si arriva ovunque, ma questo è un racconto e secondo me non dovrebbe richiedere ricerche.
Atmosfera molto bella.
Mac- Padawan
- Messaggi : 369
Punti : 408
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 09.11.21
Località : Verona
Re: La Squadra d’Arozza
Pensavo fosse un horror e l'avevo considerato geniale specie con quella frase sui ceri e i le braccia dei bambini ma dopo son andato a vedere "Arozza" e ho trovato la leggenda. Solo un grazie per avermela fatta scoprire.
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 519
Punti : 567
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
Re: La Squadra d’Arozza
A me non è servito ricorrere al web, per capire la faccenda mi è bastata la guida di Petunia, Aki, Achille e non ultimo Gian.
Più che la lettura del racconto trovo interessante leggere i contributi dei commentatori.
Non te la prendere autore, hai scritto un gran bel 'cento', ma senza l'aiuto dei miei amici starei ancora a osservare le stelle. Che poi nel tema ci stanno pure. Le stelle.
Più che la lettura del racconto trovo interessante leggere i contributi dei commentatori.
Non te la prendere autore, hai scritto un gran bel 'cento', ma senza l'aiuto dei miei amici starei ancora a osservare le stelle. Che poi nel tema ci stanno pure. Le stelle.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 808
Punti : 860
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: La Squadra d’Arozza
100 di difficile lettura. Il titolo c'è, quindi non mi interessa il fatto che senza di esso non si sarebbe capito il tuo racconto; non è furbizia come dice Aki, ma banalmente è saper scrivere. Non vedo a che cosa possa servire interrogarsi sulla chiave di lettura una volta che essa c'è palesemente.
La frase delle braccia dei bambini è incomprensibile e fuori registro narrativo, secondo me. Credo pure che, senza, il racconto sarebbe filato benissimo lo stesso, e il lettore curioso avrebbe poi scoperto la specificità direttamente dall'internet. Chissà perché hai scelto di raccontare proprio questa storia, in questo 100x100: questo mi incuriosisce molto e spero che ci racconterai.
La frase delle braccia dei bambini è incomprensibile e fuori registro narrativo, secondo me. Credo pure che, senza, il racconto sarebbe filato benissimo lo stesso, e il lettore curioso avrebbe poi scoperto la specificità direttamente dall'internet. Chissà perché hai scelto di raccontare proprio questa storia, in questo 100x100: questo mi incuriosisce molto e spero che ci racconterai.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1124
Punti : 1234
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 37
Località : Cesena
Re: La Squadra d’Arozza
Letto la prima volta e lasciato molto perplesso, non avevo capito il senso.
Poi l'intuizione, ho cercato "La squadra d'Arozza" su Google e tutto si è chiarito.
Complimenti per la scelta del soggetto e per essere riuscit* a riassumerlo in cento parole, peraltro molto ben scritte.
Poi l'intuizione, ho cercato "La squadra d'Arozza" su Google e tutto si è chiarito.
Complimenti per la scelta del soggetto e per essere riuscit* a riassumerlo in cento parole, peraltro molto ben scritte.
______________________________________________________

paluca66- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 986
Punti : 1028
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: La Squadra d’Arozza
si tratta di una leggenda, o tradizione, se vogliamo, però colpisce abbastanza.
in tutta sincerità, rimane fuori dal contesto la frase delle braccia dei bambini.
quanto meno, non la recepisco e non la comprendo.
il resto è permeato da una buona atmosfera di mistero, anche se non è di facile comprensione, tanto per capirsi.
in tutta sincerità, rimane fuori dal contesto la frase delle braccia dei bambini.
quanto meno, non la recepisco e non la comprendo.
il resto è permeato da una buona atmosfera di mistero, anche se non è di facile comprensione, tanto per capirsi.
______________________________________________________
L'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente


Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.
Kahlil Gibran
Kahlil Gibran
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1076
Punti : 1272
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 66
Località : Lago di Garda
Re: La Squadra d’Arozza
Ti chiedo scusa ma non ho capito i vivi con il coltello tra i denti, né il senso della processione. Forse avvisano la popolazione dell'imminente morte del sindaco?
______________________________________________________
Come l'acqua che scorre, sono un viandante in cerca del mare. Z. M.
Menico- Younglings
- Messaggi : 83
Punti : 89
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 11.02.22
Re: La Squadra d’Arozza
Io ho amato alla follia il racconto finché non ho capito che fosse un mito già conosciuto. Saperlo ha fatto perdere la magia inquietate che si era creata nel testo e che era comprensibilissima. In questo caso i commenti non mi hanno aiutato ma questa volta rimarrò fedele alla sensazione che mi ha lasciato il racconto dopo la prima lettura. Promosso.
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 624
Punti : 676
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 36
Re: La Squadra d’Arozza
Ciao Penna. Non sono andato in net a cercare "Arozza". Ho letto e riletto il tuo lavoro perché volevo capirlo "senza". Non mi è stato per niente facile. Sentivo che era bello, peraltro scritto benissimo, e che aveva un significato a te chiarissimo, ma mi sfuggiva il "reale". Non si tratta di disattenzione ma la mia idea, che un 100 tra tanti debba giungere immediato, senza ricerche che dovrebbero attenere piuttosto a un saggio, a una tesi. Però è scritto bene ed è bello. Grazie.
digitoergosum- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 708
Punti : 797
Infamia o lode : 6
Data di iscrizione : 04.03.21
Età : 60
Località : Idro (BS)
Re: La Squadra d’Arozza
Sicuramente un plauso va fatto per l'originalità dell'argomento scelto. Mi scuso se mi ripeto ma effettivamente la frase sulle "braccia dei bambini" lascia uno squarcio sulla linearità del racconto mica da poco. Ed è un peccato perché comunque è parte integrante della leggenda che l'Autore ha deciso di raccontarci. Non so, forse la leggenda, questa leggenda, merita più di cento parole. Il risultato, comunque, è valido.
Grazie
Grazie
______________________________________________________
"Ogni parola ha delle conseguenze. Ogni silenzio anche." Jean Paul Sartre
La lenga a l'àn nen d'os, e púra a fa d' mal gros

Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 775
Punti : 838
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 42
Località : Torino
Re: La Squadra d’Arozza
Mi era piaciuto già alla prima lettura prima di "indagare" su questa leggenda corsa che ha alimentato ulteriormente il mio gradimento.
Osservo tuttavia che il testo risulta un po' frettoloso. Credo che ciò sia dovuto alla difficoltà di dover dire molte cose con poche parole a disposizione. Il risultato è che il brano risulta quasi uno schema troppo sintetico che presuppone uno sviluppo ulteriore in un racconto di più ampio respiro. Credo che valga la pena di pensarci, se già non l'hai fatto.
Osservo tuttavia che il testo risulta un po' frettoloso. Credo che ciò sia dovuto alla difficoltà di dover dire molte cose con poche parole a disposizione. Il risultato è che il brano risulta quasi uno schema troppo sintetico che presuppone uno sviluppo ulteriore in un racconto di più ampio respiro. Credo che valga la pena di pensarci, se già non l'hai fatto.
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 707
Punti : 736
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: La Squadra d’Arozza
Non conoscevo questa tradizione corsa e, se non avessi letto gli altri commenti, probabilmente sarei rimasto nell’ignoranza.
Di certo non è facile riassumere una leggenda in poche parole e questo testo ne è la prova. È troppo schematico. Sembra quasi una sceneggiatura, il copione di una di quelle rievocazioni fatte apposta per i turisti, senza una vera partecipazione degli abitanti del luogo, se non come comparse. Sotto forma di 100 non l’ho apprezzato. Forse dispiegato come racconto potrebbe fare tutto un altro effetto.
M.
Di certo non è facile riassumere una leggenda in poche parole e questo testo ne è la prova. È troppo schematico. Sembra quasi una sceneggiatura, il copione di una di quelle rievocazioni fatte apposta per i turisti, senza una vera partecipazione degli abitanti del luogo, se non come comparse. Sotto forma di 100 non l’ho apprezzato. Forse dispiegato come racconto potrebbe fare tutto un altro effetto.
M.
M. Mark o'Knee- Padawan
- Messaggi : 470
Punti : 536
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
Re: La Squadra d’Arozza
Suggestivo è suggestivo. Ben scritto è ben scritto.
Ma dire che lo rileggerei o che mi abbia emozionato/interessato più di tanto, questo non posso dirlo.
Mi dispiace
Ma dire che lo rileggerei o che mi abbia emozionato/interessato più di tanto, questo non posso dirlo.
Mi dispiace
gipoviani- Padawan
- Messaggi : 215
Punti : 242
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 01.05.21
Re: La Squadra d’Arozza
ciao, autore.
che bella atmosfera che sei riuscito a creare.
un grandissimo successo, considerate le poche battute.
la storia non mi ha coinvolto ma non per mancanza tua,
ma proprio per il genere che aborro (per vigliaccheria!).
mi sento di farti, però molti complimenti.
che bella atmosfera che sei riuscito a creare.
un grandissimo successo, considerate le poche battute.
la storia non mi ha coinvolto ma non per mancanza tua,
ma proprio per il genere che aborro (per vigliaccheria!).
mi sento di farti, però molti complimenti.
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 710
Punti : 754
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Roma
Re: La Squadra d’Arozza
100 ben scritto e di impatto. Restano fuori dal testo, secondo me, forse per la lunghezza della frase, i ceri che diventano braccia di bambini e di cui non ci si può sbarazzare. Probabilmente con 100 parole non si poteva dire di più, ma forse era meglio dire meno in questo caso. Sicuramente un bel lavoro, grazie!
Marcog- Padawan
- Messaggi : 160
Punti : 174
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.11.21
Re: La Squadra d’Arozza
Ciao Aut@
Io il tuo testo non l'ho proprio capito.
Ho cercato 'Anghjelu Guelfucci' in rete e ho trovato una necropoli sarda con un nome praticamente identico. Quindi c'è un uomo che si chiama come una necropoli?
Alla fine ho ceduto e ho letto gli altri commenti.
Non avevo dato peso al titolo del tuo racconto e invece la chiave stava tutta lì.
Adesso che so da dove sei partito tutto diventa chiaro.
L'esposizione è notevole e in poche parole sei riuscito a farmi provare la preoccupazione di non farmi trovare per strada quando la processione è in movimento.
La parte dei ceri che diventano braccia di bambini però la toglierei: alla prima lettura, all'oscuro di tutto, l'ho riletta due o tre volte alla ricerca di un refuso che mi permettesse di dare un senso alla frase.
Io il tuo testo non l'ho proprio capito.
Ho cercato 'Anghjelu Guelfucci' in rete e ho trovato una necropoli sarda con un nome praticamente identico. Quindi c'è un uomo che si chiama come una necropoli?
Alla fine ho ceduto e ho letto gli altri commenti.
Non avevo dato peso al titolo del tuo racconto e invece la chiave stava tutta lì.
Adesso che so da dove sei partito tutto diventa chiaro.
L'esposizione è notevole e in poche parole sei riuscito a farmi provare la preoccupazione di non farmi trovare per strada quando la processione è in movimento.
La parte dei ceri che diventano braccia di bambini però la toglierei: alla prima lettura, all'oscuro di tutto, l'ho riletta due o tre volte alla ricerca di un refuso che mi permettesse di dare un senso alla frase.
Stefy- Padawan
- Messaggi : 150
Punti : 163
Infamia o lode : -1
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Busseto (PR)
Re: La Squadra d’Arozza
Il titolo porta a ricerca su internet (comodissima la funzione “Dimmi” di word), ancor prima che nel racconto. Un altro piccolo tassello alle conoscenze (dopo il "Maradona" pensavo a una squadra sportiva…..).
Un’idea brillante (furba) “sfruttare” il titolo - sempre che il lettore sia curioso - per far comprendere la base portante del racconto, che sicuramente in 100 parole sarebbe stato arduo gestire: il significato del cero, del braccio del bambino ecc. Il titolo, sempre molto importante, questa volta è stata un po’ un’arma a doppio taglio: importante per l’economia delle 100 parole assolutamente sì; troppo parlante al lettore della leggenda sottostante, se è stato curioso: anche. Un po’ del mistero si è perso.
Scritto bene, ma con un ma: la prima parte del 100 è troppo simile a un breve articolo di folclore, anche se accomodato a uso trama, e solo nella parte finale il pezzo diventa davvero racconto, coi personaggi del sindaco e della moglie, due meteore ma col loro bravo ruolo ben recitato.
Brillante anche l’idea di combinare i nomi dei due artisti Anghjula Pottentini e Petru Guelfucci nel nome del Sindaco.
Un’idea brillante (furba) “sfruttare” il titolo - sempre che il lettore sia curioso - per far comprendere la base portante del racconto, che sicuramente in 100 parole sarebbe stato arduo gestire: il significato del cero, del braccio del bambino ecc. Il titolo, sempre molto importante, questa volta è stata un po’ un’arma a doppio taglio: importante per l’economia delle 100 parole assolutamente sì; troppo parlante al lettore della leggenda sottostante, se è stato curioso: anche. Un po’ del mistero si è perso.
Scritto bene, ma con un ma: la prima parte del 100 è troppo simile a un breve articolo di folclore, anche se accomodato a uso trama, e solo nella parte finale il pezzo diventa davvero racconto, coi personaggi del sindaco e della moglie, due meteore ma col loro bravo ruolo ben recitato.
Brillante anche l’idea di combinare i nomi dei due artisti Anghjula Pottentini e Petru Guelfucci nel nome del Sindaco.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1839
Punti : 1998
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: La Squadra d’Arozza
Trovo il tuo racconto molto interessante, mi ha portato a scoprire un'usanza che proprio non conoscevo. Forse è un po' troppo distaccato, quasi come un documentario, e un pochino mi respinge.
Rimane comunque l'interesse.
Complimenti.
Grazie
Rimane comunque l'interesse.
Complimenti.
Grazie
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 775
Punti : 873
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 47
Località : Magenta
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Different Tales :: Off Topic :: Archivio :: 100x100 :: 100x100 - Il Ritorno
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Illusione di felicità
» Tullio
» Calalai
» Bernie
» Afrika Mayibuye
» L'indifferenza del varano
» Segundo
» Dove si vede il mare