Ultimi argomenti attivi
La bambina che legge e il suo territorio
+4
Petunia
Stefy
Resdei
Achillu
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
La bambina che legge e il suo territorio
Ciao Scrittori, Scrittrici e Scrittorə differenti.
Non vi presento un libro né una raccolta di racconti, ma comunque in ciò che vi presento c'è qualcosa che ho scritto io.
Si tratta di un cortometraggio per il quale sono accreditato come "collaboratore alla sceneggiatura". E niente, inutile dirvi che ne sono orgogliosissimo. Il titolo è: La bambina che legge e il suo territorio.
Per il momento il cortometraggio è disponibile solo sulla pagina Facebook del mio comune di residenza, Costa di Rovigo, ma nelle prossime settimane lo si potrà trovare anche altrove.
Il video dura poco più di undici minuti, questo è il link: https://fb.watch/goZC-hND_K/
Regia di Marco Samiolo (mio concittadino); sceneggiatura di Micol Andreasi in collaborazione con Elena Marchetto, Riccardo Zerbinati (concittadino), Filippo Tocchio (concittadino), Andrea Berto (concittadino) e Achille Astolfi (io).
Buona visione (spero).
EDIT:
Il video è uscito anche su YouTube:
Non vi presento un libro né una raccolta di racconti, ma comunque in ciò che vi presento c'è qualcosa che ho scritto io.
Si tratta di un cortometraggio per il quale sono accreditato come "collaboratore alla sceneggiatura". E niente, inutile dirvi che ne sono orgogliosissimo. Il titolo è: La bambina che legge e il suo territorio.
Per il momento il cortometraggio è disponibile solo sulla pagina Facebook del mio comune di residenza, Costa di Rovigo, ma nelle prossime settimane lo si potrà trovare anche altrove.
Il video dura poco più di undici minuti, questo è il link: https://fb.watch/goZC-hND_K/
Regia di Marco Samiolo (mio concittadino); sceneggiatura di Micol Andreasi in collaborazione con Elena Marchetto, Riccardo Zerbinati (concittadino), Filippo Tocchio (concittadino), Andrea Berto (concittadino) e Achille Astolfi (io).
Buona visione (spero).
EDIT:
Il video è uscito anche su YouTube:
Ultima modifica di Achillu il Gio Nov 03, 2022 10:34 am - modificato 1 volta.
______________________________________________________

Re: La bambina che legge e il suo territorio
ben fatto e interessante!
complimenti, Achi!
complimenti, Achi!
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 679
Punti : 721
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Roma
Re: La bambina che legge e il suo territorio
Bravo, Achi: stai ampliando il tuo raggio d'azione.
A questo punto aspetto la trasposizione cinematografica del "Cercatore di Androidi"
E tu farai la sceneggiatura oppure vigilerai con occhio di falco sugli sceneggiatori come ha fatto R.R. Martin con il suo 'G.O.T.'

A questo punto aspetto la trasposizione cinematografica del "Cercatore di Androidi"

E tu farai la sceneggiatura oppure vigilerai con occhio di falco sugli sceneggiatori come ha fatto R.R. Martin con il suo 'G.O.T.'


Stefy- Younglings
- Messaggi : 147
Punti : 160
Infamia o lode : -1
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Busseto (PR)
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1805
Punti : 1969
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: La bambina che legge e il suo territorio
Iniziativa lodevole.
Apprezzo molto Federico Quaranta, quello del Provinciale e mi piacerebbe un'illustrazione vocale sua, il tuo prodotto ci guadagnerebbe non poco.
Complimentissimi, Achille.
Apprezzo molto Federico Quaranta, quello del Provinciale e mi piacerebbe un'illustrazione vocale sua, il tuo prodotto ci guadagnerebbe non poco.
Complimentissimi, Achille.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 776
Punti : 824
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: La bambina che legge e il suo territorio
Ho visto il video emozionante. La statua della bambina che leggeè un simbolo
che resterà a raccontare la storia di quel territorio.
Complimenti a te e a tutte le persone che si sono impegnate per quest'iniziativa.
che resterà a raccontare la storia di quel territorio.
Complimenti a te e a tutte le persone che si sono impegnate per quest'iniziativa.
gemma vitali- Padawan
- Messaggi : 352
Punti : 378
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 67
Località : basso lazio
Re: La bambina che legge e il suo territorio
L'ho guardato. Davvero un bel progetto, complimenti!
Arianna 2016- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 848
Punti : 892
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 53
Re: La bambina che legge e il suo territorio
Grazie @tommybe e @Arianna 2016
Sai, @gemma vitali? "Emozionante" è stato l'aggettivo che ho usato io la prima volta che ho visto il video finalmente montato. E non sono stato l'unico, tra autori e collaboratori, a dirlo. Mi fa piacere leggerlo anche da parte tua, che sei geograficamente lontana dal nostro territorio.
Sai, @gemma vitali? "Emozionante" è stato l'aggettivo che ho usato io la prima volta che ho visto il video finalmente montato. E non sono stato l'unico, tra autori e collaboratori, a dirlo. Mi fa piacere leggerlo anche da parte tua, che sei geograficamente lontana dal nostro territorio.
______________________________________________________

Re: La bambina che legge e il suo territorio
Che bello Achi, non è soltanto ben girato, è molto interessante e coinvolgente; chissà quante realtà ci sono in Italia che meriterebbero di essere promosse con un video così ben fatto.
Complimenti davvero!
Complimenti davvero!
______________________________________________________

paluca66- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 953
Punti : 991
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: La bambina che legge e il suo territorio
Grazie, @paluca66
A volte basta un sindaco in grado di cogliere le opportunità. Il progetto GAT è una cosa nazionale e tra parentesi non c'entra nulla con la promozione del territorio. È stato il nostro che ha avuto l'idea: e se chiedessi ai giovani di promuovere il territorio, come lo farebbero? Ecco il risultato (anche se io sono diversamente giovane).
A volte basta un sindaco in grado di cogliere le opportunità. Il progetto GAT è una cosa nazionale e tra parentesi non c'entra nulla con la promozione del territorio. È stato il nostro che ha avuto l'idea: e se chiedessi ai giovani di promuovere il territorio, come lo farebbero? Ecco il risultato (anche se io sono diversamente giovane).
______________________________________________________

Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Cuore di giaguaro
» Buio - Fuori Concorso
» Sembra tutto blu - Fuori Concorso
» E io che volevo morire
» Questa è una storia di mostri
» La nuova casa
» Chakparrat. Una storia vera
» La ballata del somaro