Different Tales
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Il mare
CHANSON DOUCE (in italiano NINNA NANNA) di LEILA SLIMANI EmptyOggi alle 6:33 am Da Petunia

» Buon compleanno, Susanna!
CHANSON DOUCE (in italiano NINNA NANNA) di LEILA SLIMANI EmptyOggi alle 6:22 am Da Petunia

» Io, ebbra
CHANSON DOUCE (in italiano NINNA NANNA) di LEILA SLIMANI EmptyOggi alle 12:58 am Da Albemasia

» Benedetto dal Signore
CHANSON DOUCE (in italiano NINNA NANNA) di LEILA SLIMANI EmptyOggi alle 12:49 am Da Albemasia

» L'incontro
CHANSON DOUCE (in italiano NINNA NANNA) di LEILA SLIMANI EmptyOggi alle 12:41 am Da Albemasia

» Io, una sbronza, la notte e il mare
CHANSON DOUCE (in italiano NINNA NANNA) di LEILA SLIMANI EmptyOggi alle 12:36 am Da Albemasia

» La canzone del mare
CHANSON DOUCE (in italiano NINNA NANNA) di LEILA SLIMANI EmptyOggi alle 12:24 am Da FedericoChiesa

» Addio figlia mia
CHANSON DOUCE (in italiano NINNA NANNA) di LEILA SLIMANI EmptyOggi alle 12:17 am Da FedericoChiesa

» Una giornata al mare
CHANSON DOUCE (in italiano NINNA NANNA) di LEILA SLIMANI EmptyOggi alle 12:10 am Da FedericoChiesa


Non sei connesso Connettiti o registrati

CHANSON DOUCE (in italiano NINNA NANNA) di LEILA SLIMANI

+2
Arunachala
paluca66
6 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

paluca66

paluca66
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Continuando a pescare in quell'immensa fonte di ispirazione e qualità che è la letteratura francese contemporanea, mi sono imbattutto in Leila Slimani, giovane scrittrice già vincitrice del premio Goncourt proprio con questo romanzo; scrittrice marocchina ma di origini francesi (ha la doppia cittadinanza) distintasi per la sua lotta per la dignità delle donne marocchine e insignita del premio "Out d'or" dall'Associazione dei giornalisti LGBT sempre per aver criticato la discriminazione degli omosessuali in Marocco.
Chanson Douce è un romanzo spiazzante in quanto comincia dalla fine introducendo il lettore direttamente dentro a un incubo: i bambini protagonisti del romanzo, mila e Adam sono morti, assassinati dalla loro amatissima tata, Louise.
Chiuso il primo capitolo il lettore viene riportato all'inizio di tutto, quando la coppia di sposi Myriam e Paul decidono di cercare una tata perché lei finalmente ha la possibilità di reinserirsi nel mondo del lavoro.
Il romanzo non è, naturalmente, un giallo e men che meno un thriller, sappiamo già tutto dalle prime righe; il romanzo è un lungo viaggio nella psicologia principalmente di Louise la tata, ma anche in quella dei due coniugi, Paul e Myriam.
Il lettore cerca tra le righe un motivo, un movente, un spiegazione al terribile atto di cui ha letto nel corso del primo capitolo, un'angoscia latente lo accompagna lungo la lettura dell'intero romanzo e forse alla fine una riposta vera e propria non c'è nemmeno.
C'è tanto in questo romanzo, si parla di integrazione, si parla di maternità in modo molto forte e di genitorialità in senso più ampio, si parla di povertà, della paura di non farcela ad arrivare a fine mese.
Il tutto con una scrittura molto semplice, estremamente scorrevole, la Slimani utilizza capitoli piuttosto brevi con tanti flashback, inserendo qua e là nuovi personaggi, esattamente come se fossimo in tribunale e gli stessi fossero chiamati a testimoniare.
Un gioiellino questo romanzo, un piacere leggerlo.


P.S.: il romanzo è ispirato a un fatto realmente accaduto: https://www.vitadamamma.com/178330/omicidio-di-lucia-e-leo-condannata-la-babysitter.html 


CHANSON DOUCE (in italiano NINNA NANNA) di LEILA SLIMANI 302142071_3319414251662253_3109807017578636925_n.jpg?stp=dst-jpg_p843x403&_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=5cd70e&_nc_ohc=sw5hZYRojUgAX9Yyoum&_nc_ht=scontent.fmxp5-1

A Hellionor, digitoergosum e M. Mark o'Knee garba questo messaggio

Arunachala

Arunachala
Admin
Admin

l'immagine non si vede


______________________________________________________
L'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente

CHANSON DOUCE (in italiano NINNA NANNA) di LEILA SLIMANI Namaste

Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.

Kahlil Gibran

paluca66

paluca66
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Arunachala ha scritto:l'immagine non si vede
Urca, io la vedo... non saprei come fare per cambiare! Adesso faccio qualche prova.

M. Mark o'Knee

M. Mark o'Knee
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Ho letto anch'io questo romanzo (in originale) ed è proprio come l'hai descritto. In una parola: spiazzante. È un libro che mi sento davvero di consigliare.
M.


______________________________________________________
"E perché è più utile scrivere di ciò che vuoi conoscere meglio, invece di ciò che credi di conoscere già." - Matteo Bussola

A Hellionor e paluca66 garba questo messaggio

paluca66

paluca66
Maestro Jedi
Maestro Jedi

M. Mark o'Knee ha scritto:Ho letto anch'io questo romanzo (in originale) ed è proprio come l'hai descritto. In una parola: spiazzante. È un libro che mi sento davvero di consigliare.
M.
Mark, tu la vedi l'immagine?

M. Mark o'Knee

M. Mark o'Knee
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Se intendi la copertina del libro, sì, la vedo e la posso ingrandire.


______________________________________________________
"E perché è più utile scrivere di ciò che vuoi conoscere meglio, invece di ciò che credi di conoscere già." - Matteo Bussola

Resdei

Resdei
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Anch'io la vedo.
Grazie della segnalazione, Pal.

A paluca66 garba questo messaggio

Hellionor

Hellionor
Admin
Admin

Interessante.
Inserisco anche questo nella lista "libri da leggere" che continua ad allungarsi 😊
Grazie Pal

A paluca66 garba questo messaggio

Petunia

Petunia
Moderatore
Moderatore

Grazie  @paluca66

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.