Nancy(Fabrizio De André)
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Nancy(Fabrizio De André)
Io sono pazzo di De André, cantautore per cui nutro una sorta di venerazione.
I suoi testi sono delle perle, delle poesie malinconiche, delle storie complete con un inizio e una fine.
Mi è sempre piaciuto, ma la venerazione è nata con Nancy, una canzone che non conoscevo e scoperta per caso su youtube. Il testo è un capolavoro.
I suoi testi sono delle perle, delle poesie malinconiche, delle storie complete con un inizio e una fine.
Mi è sempre piaciuto, ma la venerazione è nata con Nancy, una canzone che non conoscevo e scoperta per caso su youtube. Il testo è un capolavoro.
- Un po' di tempo fa Nancy era senza compagnia All'ultimo spettacolo Con la sua bigiotteria Nel palazzo di Giustizia Suo padre era innocente Nel palazzo del mistero Non c'era proprio niente Non c'era quasi niente Un po' di tempo fa Eravamo distratti Lei portava calze verdi Dormiva con tutti Ma "cosa fai domani?" Non lo chiese mai a nessuno S'innamorò di tutti noi Non proprio di qualcuno Non solo di qualcuno E un po' di tempo fa Col telefono rotto Cercò dal terzo piano La sua serenità Dicevamo che era libera E nessuno era sincero Non l'avremmo corteggiata mai Nel palazzo del mistero Nel palazzo del mistero E dove mandi i tuoi pensieri adesso Trovi Nancy a fermarli Molti hanno usato il suo corpo Molti hanno pettinato i suoi capelli E nel vuoto della notte Quando hai freddo e sei perduto è ancora Nancy che ti dice "Amore sono contenta che sei venuto Sono contenta che sei venuto"::
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 746
Punti : 806
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Rimini
Re: Nancy(Fabrizio De André)
non è uno dei miei pezzi preferiti, comunque anch'io adoro De Andrè, come quasi tutti i cantautori del periodo.
qualcuno si è poi perso per strada, qualcuno ha cambiato traiettoria, però è stata un'epoca d'oro
qualcuno si è poi perso per strada, qualcuno ha cambiato traiettoria, però è stata un'epoca d'oro
______________________________________________________
L'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente


Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.
Kahlil Gibran
Kahlil Gibran
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1076
Punti : 1274
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 66
Località : Lago di Garda
Re: Nancy(Fabrizio De André)
Nel 2008, registrato alla Casa del Jazz di Roma, è stato presentato un progetto di reinterpretazione di alcuni brani di De André: La canzone di Marinella, Don Raffaè, Inverno, Creuza de ma, Ballata dell'amore cieco o della vanità, Amore che vieni amore che vai, Via del campo, La collina, il pescatore. Sono brani strumentali eseguiti splendidamente da una "all stars" di interpreti jazz tra i più validi in Italia e nel mondo: Stefano Di Battista, Fabrizio Bosso, Rita Marcotulli, Giovanni Tommaso e Roberto Gatto. Il pezzo forte di questo spettacolare album è il brano "Ho visto Nina volare" con la voce autentica del Faber e l'arrangiamento musicale completamente rivisto in una soffusa e malinconica chiave jazz. Penso possa essere da te ben accolto il link al brano. Grazie di averci fatto ascoltare Fabrizio.
https://youtu.be/ZHvycZLXxgU
https://youtu.be/ZHvycZLXxgU
digitoergosum- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 708
Punti : 797
Infamia o lode : 6
Data di iscrizione : 04.03.21
Età : 60
Località : Idro (BS)
Re: Nancy(Fabrizio De André)
Beh, se parlate di De André mollo tutto e vi sto ad ascoltare. Nessuno dei c.d. cantautori fa più bella figura di lui in un forum letterario. Fra gli autori del periodo, di scuola genovese o no, i pezzi prodotti sono un mix di parole e musica e ognuno di loro ha utilizzato questa miscela in proporzioni diverse. De Andrè è certamente quello che ha dato maggior risalto alla parola, lasciando alla componente musicale un ruolo da comprimario. Non che le musiche non siano importanti, tant'è che si è avvalso in vari momenti della collaborazione di musicisti con i fiocchi, ma la sua parte musicale non è mai invasiva e non distrae mai dalla parola che è sempre predominante. E' per questo che personalmente ho sempre preferito le sue interpretazioni voce e chitarra agli arrangiamenti, belli ma un po' troppo invasivi, della PFM. Non so che ne pensate.
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 708
Punti : 737
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: Nancy(Fabrizio De André)
@Danilo Nucci Infatti, De André forse mi piace in modo così viscerale perché la parola ha la stessa dignità e importanza delle note, se non di più come hai detto tu. I suoi testi poi sono delle storie complete, delle scene in movimento con un inizio e una fine e nel mezzo tutto un mondo. In molti altri testi tutto è un pò fumoso, astratto, con la musica e le sonorità che prevalgono sul resto.
Come Fabrizio, per cura del testo ci possono essere De Gregori, Battiato e tra i più recenti mi viene in mente Pacifico.
Rispetto a De Gregori e Battiato però io vedo in De André una ricerca della parola più marcata, la ricerca della musicalità, della rima, dell'armonia, un'armonizzazione volta a eliminare ogni spigolosità.
E poi certe costruzioni sono geniali, anche quando non ci mette la rima.
Come ci fa a fare capire in questa canzone che Nancy si è suicidata? Mica ce lo può dire chiaramente, no? Non sarebbe da lui.
E un po' di tempo fa Col telefono rotto Cercò dal terzo piano La sua serenità
Ecco, quasi più chiaro che dirlo chiaramente.
Quasi ogni sua canzone è così.
Come Fabrizio, per cura del testo ci possono essere De Gregori, Battiato e tra i più recenti mi viene in mente Pacifico.
Rispetto a De Gregori e Battiato però io vedo in De André una ricerca della parola più marcata, la ricerca della musicalità, della rima, dell'armonia, un'armonizzazione volta a eliminare ogni spigolosità.
E poi certe costruzioni sono geniali, anche quando non ci mette la rima.
Come ci fa a fare capire in questa canzone che Nancy si è suicidata? Mica ce lo può dire chiaramente, no? Non sarebbe da lui.
E un po' di tempo fa Col telefono rotto Cercò dal terzo piano La sua serenità
Ecco, quasi più chiaro che dirlo chiaramente.
Quasi ogni sua canzone è così.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 746
Punti : 806
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Rimini
Re: Nancy(Fabrizio De André)
@digitoergosum Grazie Marcello, una bella versione che non conoscevo.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 746
Punti : 806
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Rimini
Re: Nancy(Fabrizio De André)
@Byron.RN, se credi opportuno, aggiungi anche nella tua lista, per la cura del testo, Gaber, Lolli, Guccini e, entrando in un altro campo, B. M. S.. Sappilo, se m'intrippo sulla musica non ne esco più fuori. Faccio una fatica a proporre un solo approfondimento musicale al giorno, autolimitato per rispetto ai racconti principi, che non puoi nemmeno immaginare. 

digitoergosum- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 708
Punti : 797
Infamia o lode : 6
Data di iscrizione : 04.03.21
Età : 60
Località : Idro (BS)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Afrika Mayibuye
» Bernie
» Bianco Malpelo
» Mondo Parallelo
» Tullio
» auguri a Gidiluna
» Calalai
» Confucio mi disse