Decafonia
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Decafonia
Il termine Decafonia è un neologismo ispirato al lemma dodecafonia, nota tecnica di composizione musicale.
La storia si dipana in dieci voci (deca-fonìa) che narrano, ciascuna dal proprio punto di vista, di un mondo concreto e reale intriso, però, di elementi sopra-naturali.
La vicenda si svolge nella zona del delta del Paranà laddove insiste la presenza del nucleo di nativi Guaranì- Mbyia, là dove fatti e personaggi ruotano intorno alla figura della cosiddetta Maga del Paranà.
La veggente cieca Amancay, questo il suo nome, legge da un Codice dalle pagine bianche aggiornato ogni notte dalla Silva - la Mata Atlantica - un contenuto che si esplicita durante la lettura. Le pagine, cambiando giorno dopo giorno, determinano gli accadimenti di coloro che chiedono vaticini. E non solo.
Non di Destino, dunque, si tratta, ma di qualcosa che assomiglia al Fato, alla Necessità del mondo greco.
Coprotagonista, Occhi di smeraldo, un singolare esemplare di giaguaro nero, yama puma, che abbandona i luoghi e il branco di nascita per porre i propri occhi al servizio della Maga.
A costei si rivolgono in molti per avere responsi sul futuro: così Cayo, innamorato senza speranza; così l'arrogante e gelosissimo colonnello Barreiro; così i potenziali assassini Donato De Lujan e Aniceto de Aranzuzu; ignari, tutti, di far parte "della medesima vicenda".
A quella Silva che amministra una superiore Giustizia con indifferenza e distacco, faranno riferimento, prima o poi, tutti i personaggi coinvolti in una trama intricata come i rami della Grande
Araucaria, dove Realtà e Sopra-naturale si fonderanno per dare vita a tante storie che confluiranno in un unico, sorprendente esito.
______________________________________________________
La gloria o il merito di certi uomini è scrivere bene; di altri, non scrivere affatto.
Jean de La Bruyère
Phoenix- Admin
- Messaggi : 224
Punti : 292
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 13.10.20
Età : 48
A Petunia e caipiroska garba questo messaggio
Re: Decafonia
Bello.
Romanzo verde, come la sinfonia a dieci voci di cui parla, dove la Silva, la foresta, ha un ruolo preponderante anche se non entra mai in gioco direttamente. Inserisce però i suoi abitanti, umani e non, le acque, le piante, e ognuno ha un ruolo predefinito.
Una storia diversa, fuori dalle solite righe e schemi, che coinvolge il lettore e lo trascina a fare a volte da spettatore e altre da comparsa diretta nel luogo degli avvenimenti.
Storie di uomini e donne, storie sfortunate e non, a tratti comiche per poi divenire tragiche. Insomma, un insieme di accadimenti e di emozioni che si legge con piacere fino all'ultima riga.
Alcune cose restano in sospeso, ma credo sia giusto così.
Romanzo verde, come la sinfonia a dieci voci di cui parla, dove la Silva, la foresta, ha un ruolo preponderante anche se non entra mai in gioco direttamente. Inserisce però i suoi abitanti, umani e non, le acque, le piante, e ognuno ha un ruolo predefinito.
Una storia diversa, fuori dalle solite righe e schemi, che coinvolge il lettore e lo trascina a fare a volte da spettatore e altre da comparsa diretta nel luogo degli avvenimenti.
Storie di uomini e donne, storie sfortunate e non, a tratti comiche per poi divenire tragiche. Insomma, un insieme di accadimenti e di emozioni che si legge con piacere fino all'ultima riga.
Alcune cose restano in sospeso, ma credo sia giusto così.
______________________________________________________
L'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente


Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.
Kahlil Gibran
Kahlil Gibran
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1150
Punti : 1364
Infamia o lode : 16
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 66
Località : Lago di Garda
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Regolamento Different Poetry
» Cugini
» Tramonti
» Mojave Ghosts
» Proclamazione Vincitori Assoluti Different Relay
» Voglio restare senza te
» Buone intenzioni
» Rime