x
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ospite- Ospite
Re: x
Delizioso! Giancarlo sei infernale. Questo pezzo è divertentissimo e al contempo tenero e duro.
Nei tuoi pezzi riesci sempre a dire molto. C’è la solitudine dell’anziana, la malattia, la denuncia dell’indifferenza della giovane e la sua stessa solitudine in quelle cinque ore di telefonata.
C’è tutto il dolore del mondo per la situazione attuale e l’ingordigia di certi esseri diabolici che, nonostante abbiano tutto, desiderino accumulare sempre più e a danno degli indifesi.
Non so se si è capito, ma mi è piaciuto moltissimo questo racconto.
Ti segnalo solo questa frase.
«Per me, un attimo che levo le polpette dal fuoco»
Meglio mettere un punto interrogativo al posto della virgola. «Per me? Un attimo che...

Nei tuoi pezzi riesci sempre a dire molto. C’è la solitudine dell’anziana, la malattia, la denuncia dell’indifferenza della giovane e la sua stessa solitudine in quelle cinque ore di telefonata.
C’è tutto il dolore del mondo per la situazione attuale e l’ingordigia di certi esseri diabolici che, nonostante abbiano tutto, desiderino accumulare sempre più e a danno degli indifesi.
Non so se si è capito, ma mi è piaciuto moltissimo questo racconto.
Ti segnalo solo questa frase.
«Per me, un attimo che levo le polpette dal fuoco»
Meglio mettere un punto interrogativo al posto della virgola. «Per me? Un attimo che...

Petunia- Moderatore
- Messaggi : 2048
Punti : 2252
Infamia o lode : 30
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 60
Località : Prato
Re: x
Il tuo racconto ha il ritmo di una piece teatrale, l’energia degli attori e la gestualità del teatrante.
Stona quella dimenticanza, quel refuso dell’ H mancante. O un accento di troppo su mangiò.
Rivedrei la punteggiatura, mancano alcune virgole e ciò a volte fa diventare frenetica la lettura, troppo frenetica.
Interessante la formazione dei neologismi, danno un tocco di originalità e non sono per nulla faticosi da decodificare, quindi lo scopo è raggiunto.
Un racconto simpatico e gradevole!
Stona quella dimenticanza, quel refuso dell’ H mancante. O un accento di troppo su mangiò.
Rivedrei la punteggiatura, mancano alcune virgole e ciò a volte fa diventare frenetica la lettura, troppo frenetica.
Interessante la formazione dei neologismi, danno un tocco di originalità e non sono per nulla faticosi da decodificare, quindi lo scopo è raggiunto.
Un racconto simpatico e gradevole!
______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.
REACH OUT AND TOUCH FAITH! Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.
The Raven- Admin
- Messaggi : 759
Punti : 923
Infamia o lode : 19
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
Re: x
Questo è il tuo pane, Gian, sei imbattibile nel genere.
Sono al telefono solo da 5 ore, mi ha ricordato qualcuno di familiare. Andrà pure lei all'inferno?
RIDO.
Sono al telefono solo da 5 ore, mi ha ricordato qualcuno di familiare. Andrà pure lei all'inferno?
RIDO.
Ospite- Ospite
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Cugini
» Tramonti
» Mojave Ghosts
» Proclamazione Vincitori Assoluti Different Relay
» Voglio restare senza te
» Buone intenzioni
» Rime
» voto phoenix