Different Tales
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Irma non parla
La tumba - La tomba EmptyOggi alle 11:46 am Da tommybe

» Midnigh Raphsody
La tumba - La tomba EmptyIeri alle 10:05 pm Da Susanna

» 25 aprile
La tumba - La tomba EmptyIeri alle 6:35 pm Da Albemasia

» IL MIO RACCONTO A ZERO
La tumba - La tomba EmptyIeri alle 6:25 pm Da Albemasia

» Un ricordo
La tumba - La tomba EmptyIeri alle 4:19 pm Da M. Mark o'Knee

» Pachamama - Paletti Secondo Step
La tumba - La tomba EmptyMar Apr 23, 2024 8:50 am Da vivonic

» Domanda agli amministratori sulla lunghezza massima del testo
La tumba - La tomba EmptyLun Apr 22, 2024 3:19 pm Da Petunia

» Beviamoci un'ottima Caipiroska
La tumba - La tomba EmptyVen Apr 19, 2024 12:17 am Da Susanna

» Le bugie hanno le gambe corte
La tumba - La tomba EmptyMer Apr 17, 2024 1:49 pm Da Claudio Bezzi

EVENTI DT
DIFFERENT ROOMS 12 - LA SOFFITTA



La tumba - La tomba

3 partecipanti

Andare in basso

La tumba - La tomba Empty La tumba - La tomba

Messaggio Da Molli Redigano Ven Gen 15, 2021 1:59 pm

Condivido con voi, con grande soddisfazione, questo racconto. E' risultato tra i premiati nel concorso "Prima che vegna nòtt", indetto dall'associazione Antica Credenza di Sant'Ambrogio, volto alla tutela dei dialetti, specificamente quelli dell'area "milanese". Per i non "lumbard", consiglio la lettura in italiano. Preciso che il dialetto che ho utilizzato è quello di Bellinzago Novarese (Novara), il paese dove sono cresciuto e dove i miei genitori ancora abitano. Grazie a tutti!  Cool

La tumba
 
“Pa’, panseva.”
“Che roba?”
“La tumba.”
“Par mi?”
“No, par tüć.”
“’Tl’ho giò zij, al nono l’eva farmò in comodato par nuœntaneuf ogn. ‘M ricorda mia quonc la scada, tucarò ti fé ‘l comodato da neuf, mi sarò giò denta.”
“E s’il fac mia?”
“’Im bütan tüć denta l’ossario dal cimitero.”
“Cul ca reschsta.”
“Varda ch’lé piü cum’è na vota. Dès, dopo trent’ogn, l’è focil ch’it trovan uncura tüt intregh.”
“Elura?”
“Elura ricordat che i tumb ign dü.”
“Mi ‘n vureva mò vüna. Vüna cun denta tüć i nōscht môrt.”
“Impusibil. La nōschta tumba l’è mitò, cula d’i noni da tü mar e i tœi l’è mitò.”
“Vuraria la mitò da chi e la mitò da lò dan l’ischtœs pôscht.”
“Par adès ‘s pœ mia. Agh ‘n’è mia di tumb vöi. Mi e tü mar i’m fuma brusé, I’m mœtan in tal canton lò zura. Da suta, t’at ricorda, ghé ‘l zio. Quonc la mora la zia la vo denta insema lü. E suma furnì.”
“Ghé gnonca pôscht pa mi!”
“Vœgarenan i toi matalœt, ma ghé temp, dès ign pischnit, l’è mia ‘l caso da parlec di tumb.”
“Pensa ti! Spusarenan un quai moschtia, vonzarò gnonca ‘l cügnom.”
“L’è culpa mœia? T’at ricôrda, t’al zeva ti. At panseva da fé ‘l moschtia la prüma vota. E le gnù na fumna. T’è pansò uncura ‘l moschtia e l’è gnù nafta fumna. Dès bôsta. Insì l’è vursù ‘l Signur.”
“Ma mi m’interesa mia dal Signur.”
“Afari tœi. Vœgaré che quonc at riva la mé etò, ‘t pœnsaré onchi a lü.”
“Crœda mia. Vöi mia ‘l finaral, brusan tüt e giù! Ma la tumba l’è ‘mputonta.”
La vida m’ha purtom luntœn dal paes. Si ‘c pensa da turné, am vœn al ma da stomich. Ma almeno da môrt vuraria turné al paes, par scté insema i parent. Tüc i parent, vech e giovan, cumè la schtrachin. Vuraria na tumba cun tüć, mia vün da chi e l’aft dalò. L’è giüscht chi sctenan tüć insema.
“Scüsa pa’, ‘t pœ mia parlé cul sindic?”
“Par zic che roba? ‘Tlo giò zij che ‘n’è mia di avci tumb. E se onchi fusa, go mia i sot par crumpela.”
“Fuma ‘l comodato, ‘l fac mi!”
“T’è mia capì. ‘Gn’è mia!”
“Alura brüsuma i pusé već, insi fuma un pô ‘d sit.”
“Cusa ‘t vœn in menta? At vö brüsé i noni? Lui i vurevan mia! Ghenan ‘rson cui da Vlesch. T’è propi ‘n branzagot senz’onma.”
“Onchi ti t’è branzagot!”
“Sé, ma almeno ‘c pensa l’onma, onchi ‘s la gò mia!”
Oh giò, zevan propri insì: che nüavci da Branzagh suma senz’onma. Quonc seva püsé giovan gneva rabiò, parchè cui da Vlesch pudeva mia vœgai. Dès m’interesa mia, onchi parché stagh luntœn.
Ma la tera, la tera di mei noni, dla moma e dal pô, siguita sempar ciamé e tanci vot am vœn in menta da turné ‘ndré. Turninta però, so mia cusa zic i mei mot. Ign abituò a la citò, gronda, che ‘t gira ‘l canton e t’ai vœga piü.
Al paes cus ‘i fenan? L’è mia cumé na vota ch’in deva giughé ‘l balon a l’uratori, cunt al pref ca steva da nascundon dré na pionta par sintì se ‘n quai vün zeva na quai paruloscia e ‘l mandeva praghé ‘n gesa. D’ischtò ‘ndeva pasché e a fé ‘l bogn ‘n tal Zin o denta canal. ‘M ricorda la curenta forta, specialment in tal canal, ma seva giovan e ‘m na fragheva niente dla curenta, gheva mia pagüra da nighé.
Quonc i föi gnevan schgiò di piont e manzeva piof, l’eva ura da ‘ndé fé i funsch in di busc renta ‘l paes. Vœga propri mia i mei mot ‘ndé pasché, o nughé ‘n tal canal, o fé i funsch in tal busc e ciapé i ragner ‘n focia una vota sé e l’afta pürsciu.
Elura l’è mei che certi pensier i mai tœgna par mi, al mosim ic cünta un pô la senpia. Dopo cinc minüt ign lì chi guardan par aria e mi ma smœia da parlé cunt al mür. “Lasì scté” ic dis “’ndì giughé cl’è mei.”
Magara gla cünta un pô a la me dona. Prüma da manzé parlé, lè ‘m dis: “Gò mia voia da sintì sctori dal cimitero, di môrt, di pref e di vandœt da quonc t’eva un matalot.”
I’m sinta mal, i’m sinta da murì. Sufega.
Ma mia parché ‘nzuna l’è vürsù sintì i mei sctori. Ma parché ghé più ‘nzuna bon da parlé ‘l branzagot. Nionca mi son bon, ‘m ricorda mia tüt, son gnonca bon da scrival e ghé tanci da cui parol chi cügnœsa gnonca.
“Pa’, panseva.”
“Che roba? Sit deva zim dla tümba, tal dis sübit: ‘dmenga pasò ho vüscht ‘l sindic. L’è mia ‘n programma un ampliament dal cimitero. Par adès ghé uncura ‘t sit par i môrt. Dunca tuca spicé.”
“Par la veritò, gheva in ment nafta roba. Comunque ‘m dispias, so mia cumè cla vo furnì, mi stagh mia Branzagh. Cumi fagh savé si fenan di avci tumb. Se ti e la moma rimbambì mia, pôs rasté ‘nfarmò. Ma se gnì rimbambì e ‘m tuca fev ritirè o, pesch, murì, son tajò fora. E i tumb reschtan dü, mia vüna.”
“T’am tira i pei? Varda che la cò gla dagh a la gesa!”
“Ic crœda nionca s’il vœga. Se ‘t vœ mia lasela mi, lasagla ‘lmeno i tœi nivod!”
Al mé po l’eva mia capì cus’i vureva degh d’intend. Vureva mia parlegh dal cimitero e di tumb, vurema mia zigh di môrt. Vureva parlegh d’un quai cos che l’è mia môrt ma che ‘l rischia da mürì. E se ‘n quai vün ‘l fò mia ‘n quai cos, tüta la Sctoria la vò de via ‘l nas.
“Pà. Gò dabzœgn tüt i libar ‘t Branzagot.”
“Tai tröva zura.”
“Dua? ‘N tl’abaino?”
“E Dua? Mia sül tœč!”
“Scarzeva. L’eva par zì.”
“I libar par fé che roba?”
“Vureva fé ‘n quai cos, scrif na roba, par al nöscht dialet.”
“Prüma da scif ‘n Branzagot, l’è mei che ta sctüdia la lezion e t’impara scrif in italiano.”
 
“Ghé niente da rit. I ridan gnonca i galin ‘n tal pulé!”
I libar ievan tüc denta l’isctœsa scotla vœrda pina at puvra. Gheva tüc i magn tensch. Onchi i libar ievan tensch, un pô mufì, spüzivan at sarò. Ma l’udor l’eva bon, seva cuntent mé ‘n matalin.
 
“T’è truò i libar?” 
                                 
“Panseva che ‘gh neva püsé.”
“Cum tè licart cara ‘l mé matà, cüntentat!”
“Voegarô…”
“Pös savé cus ta ghé ‘n menta?”
“Des i legia i sci libar. Pöi manzarò scrif ‘n quai cos. So mia se scrif na sctoria o pürsciu na quai puesia. Ad ogni modo, ‘n quai cos che ‘m iüta a mantignì la tradizion dal Branzagot. Parchè ‘l Branzagot ‘l deva mia murì. Denta i noscht tumb g’né mia ‘t sit onchi par lü.”
“Son d’acordi. Provagh.”
“L’è pizò ‘l camin da bôs? I’mœta lì davonti lesch, parchè ‘l fò un pô frœč. ‘L sarò lunc, l’inverna.”
“La mé nona la zeva che l’inverna, cara ‘l mé matà, la mai mangiol al luf!”
 

 
 
 
 
La tomba
 
“Papà, pensavo.”
“Che cosa?”
“La tomba.”
“Per me?”
“No, per tutti.”
“Te l’ho già detto. Il nonno ha preso la nostra tomba in comodato per novantanove anni. Non mi ricordo quando scade, ma toccherà a te rinnovare il comodato, io sarò già dentro.”
“E se non lo faccio?”
“Ci mettono tutti nell’ossario del cimitero.”
“Quello che resta.”
“Guarda che non è più come una volta. Adesso, dopo trent’anni, è facile che ti trovano ancora tutto intero.”
“E allora?”
“E allora ricordati che le tombe sono due.”
“Io ne volevo soltanto una. Una con dentro tutti i nostri morti.”
“Impossibile. La nostra tomba è a metà, quella dei tuoi bisnonni e dei tuoi nonni da parte della mamma è a metà.”
“Vorrei la metà di qua e la metà di là nello stesso posto.”
“Per adesso non si può. Non ce ne sono di tombe vuote. Io e tua madre ci faremo cremare e ci metteranno nell’angolo[url=file:///E:/La tumba.docx#_ftn1][1][/url] là sopra. Sotto, ti ricordi, c’è lo zio. Quando morirà la zia andrà con lui. E abbiamo finito.”
“Non c’è neanche posto per me!”
“Vedranno le tue figlie, ma c’è tempo, adesso sono piccole, non è il caso di parlargli di tombe.”
“Pensa te! Sposeranno qualche maschio, non mi rimarrà neanche il cognome.”
“E’ colpa mia? Ti ricordi, lo dicevi tu. Pensavi di fare un maschio la prima volta. Ed è venuta una femmina. Hai pensato ancora ad un maschio ed è venuta un’altra femmina. Adesso basta. Così ha voluto il Signore.”
“Ma a me non interessa del Signore.”
“Affari tuoi. Vedrai che quando arrivi alla mia età, penserai anche a lui."
“Non credo. Non voglio il funerale, bruciano tutto e basta! Ma la tomba è importante.”
La vita mi ha portato lontano dal paese. Se penso di tornarci, mi viene il mal di stomaco. Ma almeno da morto ci vorrei tornare al paese, per stare insieme ai parenti. Tutti i parenti, vecchi e giovani, come il gorgonzola. Vorrei una tomba con tutti, non uno qui e l’altro da un’altra parte. E’ giusto che stiano tutti insieme.
“Scusa papà, non puoi parlare con il sindaco?”
“Per dirgli cosa? Te l’ho già detto che non ci sono altre tombe. E se anche fosse, non ho soldi per comprarla.”
“Facciamo il comodato, lo faccio io!”
“Non hai capito. Non ce n’è!”
“Allora bruciamo i più vecchi, così facciamo spazio.”
“Ma cosa ti viene in mente! Vuoi bruciare i nonni? Loro non volevano! Hanno ragione quelli di Oleggio[url=file:///E:/La tumba.docx#_ftn2][2][/url]. Sei proprio un Branzagot[url=file:///E:/La tumba.docx#_ftn3][3][/url] senza anima.”
“Anche tu sei Branzagot!”
“Sì, ma almeno ci penso all’anima, anche se non ce l’ho!”
Eh già, dicevano proprio così: che noi di Bellinzago siamo senz’anima[url=file:///E:/La tumba.docx#_ftn4][4][/url]. Quando ero più giovane m’arrabbiavo, perché quelli di Oleggio non potevo vederli. Adesso non m’interessa, anche perché abito lontano. 
Ma la terra, le terra dei miei nonni, della mamma e del papà, continua sempre a chiamare e tante volte mi viene in mente di tornare indietro. Tornando però, non saprei cosa dire alle mie figlie. Sono abituate alla città, grande, che girano l’angolo e non le vedi più.
Cosa farebbero al paese? Non è come una volta, quando s’andava a giocare a calcio all’oratorio, con il prete nascosto dietro un albero per sentire se qualcuno diceva qualche parolaccia e lo mandava a pregare in chiesa. D’estate andavamo a pescare e a fare il bagno al Ticino o nel canale[url=file:///E:/La tumba.docx#_ftn5][5][/url]. Mi ricordo la corrente molto forte, specialmente nel canale, ma eravamo giovani e non c’interessava della corrente, non avevamo paura di annegare.
Quando le foglie cadevano dagli alberi e iniziava a piovere, era ora d’andare a cercare i funghi nei boschi intorno al paese. Non ce le vedo proprio le mie figlie andare a pescare, o nuotare nel canale, o a cercare funghi nel bosco e prendere in faccia le ragnatele una volta sì e l’altra pure.
Allora è meglio che certi pensieri me li tengo per me, al massimo gliela racconto un po’. Dopo cinque minuti le vedo che guardano per aria e a me sembra di parlare con il muro. “Lasciate stare” gli dico “andate a giocare che è meglio.”
Magari gliela posso raccontare un po’ a mia moglie. Prima di iniziare a parlare, lei mi dice: “Non ho voglia di sentire storie del cimitero, dei morti, dei preti o delle marachelle di quando eri un ragazzo.”
Mi sento male, mi sento di morire. Soffoco[url=file:///E:/La tumba.docx#_ftn6][6][/url].
Ma non perché nessuno vuole sentire ciò che ho da raccontare. Ma perché non c’è più nessuno capace di parlare Branzagot. Neanche io sono capace, non mi ricordo tutto, non sono neanche capace di scriverlo e ci sono tante parole che nemmeno conosco.
“Papà, pensavo.”
“Che cosa? Se mi devi dire della tomba, te lo dico subito: domenica scorsa ho visto il sindaco. Non è in programma un ampliamento del cimitero. Per adesso c’è ancora posto per i morti. Ti tocca aspettare.”
“Per la verità, avevo in mente altro. Comunque mi dispiace, non so come andrà a finire, io non abito a Bellinzago. Come faccio a sapere se faranno altre tombe. Se tu e la mamma rimarrete in salute, posso essere informato. Ma se rimbambite e vi devo ricoverare o, peggio, morite, sono tagliato fuori. E le tombe rimarranno due, non una.”
“Mi tiri i piedi? Guarda che la casa la lascio alla chiesa!”
“Non ci credo neanche se lo vedo. Se non vuoi lasciarla a me, almeno lasciala alle tue nipoti!”
Mio padre non aveva capito cosa volessi dirgli. Non volevo parlargli del cimitero e delle tombe, non volevo parlare dei morti. Volevo dirgli di qualcosa che non è morto ma che rischia di morire. E se qualcuno non fa qualcosa, tutta la Storia va a dare via il naso[url=file:///E:/La tumba.docx#_ftn7][7][/url].
“Papà. Ho bisogno di tutti i libri di Branzagot.”
“Li trovi di sopra.”
“Dove? In mansarda?”
“E dove? Non sul tetto!”
“Scherzavo. Era per dire.”
“I libri per fare cosa?”
“Volevo fare qualcosa, scrivere qualcosa, per il nostro dialetto.”
“Prima di scrivere in Branzagot, è meglio che studi e impari a scrivere in italiano.”
“Non c’è niente da ridere. Non ridono neanche le galline nel pollaio.”
I libri erano tutti dentro la stessa scatola verde piena di polvere. Avevo tutte le mani sporche. Anche i libri erano sporchi, un po’ ammuffiti, puzzavano di chiuso. Ma il profumo era buono, ero contento come un bambino.
“Hai trovato i libri?”
“Pensavo ne avessi di più.”
“Come sei schizzinoso, mio caro ragazzo, accontentati!”
“Vedrò…”
“Posso sapere cos’hai in mente?”
“Adesso leggo questi libri. Poi inizierò a scrivere qualcosa. Non so se scrivere un racconto oppure una poesia. In ogni caso, qualcosa che ci aiuti a mantenere viva la tradizione del Branzagot. Perché il Branzagot non deve morire. Dentro alle nostre tombe non c’è posto anche per lui.
“Sono d’accordo. Provaci.”
“E’ acceso il camino di sotto? Mi metto li davanti a leggere, perché fa un po’ freddo. Sarà lungo l’inverno.”
“Mia nonna diceva che l’inverno, mio caro ragazzo, non l’ha mai mangiato il lupo!”[url=file:///E:/La tumba.docx#_ftn8][8][/url]
 




[url=file:///E:/La tumba.docx#_ftnref1][1][/url] La traduzione letterale di “canton” è “angolo”. Ma in questo caso significa “posto”.
[url=file:///E:/La tumba.docx#_ftnref2][2][/url] Paese confinante con Bellinzago andando verso il Lago Maggiore. Da sempre “rivale”.
[url=file:///E:/La tumba.docx#_ftnref3][3][/url] “Branzagot” inteso sia come abitante di Bellinzago Novarese, ovvero bellinzaghese, sia come dialetto locale.
[url=file:///E:/La tumba.docx#_ftnref4][4][/url] Detto storico:  “Branzagot senz’onma”, “Bellinzaghesi senz’anima”.
[url=file:///E:/La tumba.docx#_ftnref5][5][/url] Canale artificiale d’irrigazione, nello specifico il canale “Regina Elena”.
[url=file:///E:/La tumba.docx#_ftnref6][6][/url] Lo diceva sempre la mia nonna paterna, Pierina.
[url=file:///E:/La tumba.docx#_ftnref7][7][/url] “’Ndé de via ‘l nas”. Espressione intraducibile. Letteralmente: “Andare a dar via il naso”, come dire “andare a quel paese”.
[url=file:///E:/La tumba.docx#_ftnref8][8][/url] Detto molto utilizzato. La maggior parte della popolazione, in tempi più antichi, lavorava in agricoltura. E l’inverno era considerato la stagione più buia e meno proficua economicamente.
Molli Redigano
Molli Redigano
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Messaggi : 1018
Punti : 1109
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 43
Località : Torino

Torna in alto Andare in basso

La tumba - La tomba Empty Re: La tumba - La tomba

Messaggio Da Petunia Mar Gen 19, 2021 8:08 am

Ciao Molli
non so se sia autobiografico, ma la naturalezza che ho trovato in questo racconto, mi fa propendere per il sì. Ho provato a leggerlo nella lingua originale e... niente, non ci sono riuscita. L’ho riletto dopo la versione italiana e... niente. Un dialetto affascinante e tostissimo di cui non conoscevo l’esistenza.
Grazie per averlo proposto e grazie per questa storia così bella. Un premio meritato.
Petunia
Petunia
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 2246
Punti : 2474
Infamia o lode : 40
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 60
Località : Prato

Torna in alto Andare in basso

La tumba - La tomba Empty Re: La tumba - La tomba

Messaggio Da Ospite Mar Gen 19, 2021 10:16 am

Grazie peer la traduzione, e complimenti.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

La tumba - La tomba Empty Re: La tumba - La tomba

Messaggio Da gemma vitali Mar Gen 19, 2021 4:59 pm

Ho ammirato molto questo tuo lavoro so che è molto difficile scrivere in dialetto, io oltre alle poesie ho scritto solo dei dialoghi in una leggenda.  Sono d'accordo il dialetto, come le tradizioni dei luoghi dai quali proveniamo non deve morire perché le sue radici profonde sono l'identità di un popolo. Diceva un poeta dialettale del paese dove abito: Glio tialetto nuosto è poesia , Il dialetto nostro è poesia .
Complimenti, Moll flower i.
gemma vitali
gemma vitali
Padawan
Padawan

Messaggi : 353
Punti : 379
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 68
Località : basso lazio

Torna in alto Andare in basso

La tumba - La tomba Empty Re: La tumba - La tomba

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.