--
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
--
--
Ultima modifica di Rasalgethi il Mar Mag 16, 2023 11:23 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Eliminazione account)
Ospite- Ospite
Re: --
Quando ti leggo, quando leggo questo, capisco perché scrivo di licantropi. Se scrivessi come te, coi tuoi standard, il mio cuore mi porterebbe alla contrizione e all'infarto. Già mi è successo con "la lettera dimenticata" e non voglio "morire". So che ti stimo, che trovo due o tre correzioni opportune al testo, che sto fermo perché il senso è molto, molto più forte di due o tre correzioni. Stai cominciando a mostrarti qui. Troverai persone interessate
digitoergosum- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 750
Punti : 843
Infamia o lode : 6
Data di iscrizione : 04.03.21
Età : 60
Località : Idro (BS)
Re: --
Voglio anche aggiungere che a "Cime Tempestose" si è sovrapposto "Wind and Wuthering" dei Genesis.
digitoergosum- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 750
Punti : 843
Infamia o lode : 6
Data di iscrizione : 04.03.21
Età : 60
Località : Idro (BS)
Re: --
Suggerimento musicale graditissimo. Vai con le correzioni. Fuori gli artigli. Attendo paziente.
Ospite- Ospite
Re: --
Nessun artiglio. Piccole (e forse inutili) correzioni. Ma quando si scrive come tu scrivi diventa compito di editing, e a me interessa il "succo". Sono indispettito alla tua rinuncia a accettare i paletti degli step. Ti vedrei volentieri "competitor".
digitoergosum- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 750
Punti : 843
Infamia o lode : 6
Data di iscrizione : 04.03.21
Età : 60
Località : Idro (BS)
Re: --
Un brano intriso di passione, sensi, amore, ma soprattutto di malinconia e impotenza.
Due uomini pieni di sentimento, che vivono in modo diverso una sorta di frustrazione amorosa, verso la stessa donna. Il primo non può averla totalmente perché promessa a un altro e per questa impossibilità si toglie la vita. L'altro perché l'ombra del primo uomo non è mai svanita nella donna. Pur non sapendo, ne avverte il distacco ed è come se morisse anche lui, con la condizione di doverla dividere con una natura sconosciuta.
La scrittura è coinvolgente, soprattutto nei passaggi "mostrati". E l'ho trovata pure, rispetto agli altri tuoi letti, più naturale.
Un bel racconto.
Due uomini pieni di sentimento, che vivono in modo diverso una sorta di frustrazione amorosa, verso la stessa donna. Il primo non può averla totalmente perché promessa a un altro e per questa impossibilità si toglie la vita. L'altro perché l'ombra del primo uomo non è mai svanita nella donna. Pur non sapendo, ne avverte il distacco ed è come se morisse anche lui, con la condizione di doverla dividere con una natura sconosciuta.
La scrittura è coinvolgente, soprattutto nei passaggi "mostrati". E l'ho trovata pure, rispetto agli altri tuoi letti, più naturale.
Un bel racconto.
Ospite- Ospite
Re: --
Ti ringrazio della lettura, Frafree, e del benevolo commento. Molti suggerimenti raccolti nel tempo da voi colleghe e colleghi sono stati recepiti nella scrittura di questo testo. Anche qualcuno dei tuoi, garantisco. Mi fa particolare piacere il termine "coinvolgente", non per puro orgoglio personale: il condividere delle sensazioni è di per sé una delle più appaganti emozioni, per quanto mi riguarda.
Ospite- Ospite
Re: --
Mi fa piacere che tu abbia raccolto e poi messo in pratica i suggerimenti.Rasalgethi ha scritto:Ti ringrazio della lettura, Frafree, e del benevolo commento. Molti suggerimenti raccolti nel tempo da voi colleghe e colleghi sono stati recepiti nella scrittura di questo testo. Anche qualcuno dei tuoi, garantisco. Mi fa particolare piacere il termine "coinvolgente", non per puro orgoglio personale: il condividere delle sensazioni è di per sé una delle più appaganti emozioni, per quanto mi riguarda.
Ospite- Ospite
Re: --
Ci sono letture che hanno bisogno di un giusto stato d’animo per essere “ascoltate”. Sì, perché quando leggo io tendo a immaginarmi la voce narrante e a srotolare come la pellicola di un film le immagini.
Ho trovato molto bello e intenso questo racconto. Le descrizioni che uniscono prosa e poesia sono funzionali a veicolare al lettore lo stato d’animo del protagonista e sono accurate ed estremamente piacevoli da leggere. Questo soprattutto nella prima parte del racconto. Nella seconda ho trovato un po’ meno spontaneità e più ricerca del bello. Che, beninteso, sempre bello rimane.
Mi è piaciuta l’intenzione di raccontare l’amore con queste sfaccettature diverse che, ugualmente, portano gioia e tormento.
La figura dell’oggetto d’amore rimane immobile come la Venere Callipigia. Bella, desiderata, amata quasi una figura piatta all’interno del narrato ma che acquista tridimensionalità con quella scritta cancellata che lascia davvero il segno. Ottima chiusa.
Ho trovato molto bello e intenso questo racconto. Le descrizioni che uniscono prosa e poesia sono funzionali a veicolare al lettore lo stato d’animo del protagonista e sono accurate ed estremamente piacevoli da leggere. Questo soprattutto nella prima parte del racconto. Nella seconda ho trovato un po’ meno spontaneità e più ricerca del bello. Che, beninteso, sempre bello rimane.
Mi è piaciuta l’intenzione di raccontare l’amore con queste sfaccettature diverse che, ugualmente, portano gioia e tormento.
La figura dell’oggetto d’amore rimane immobile come la Venere Callipigia. Bella, desiderata, amata quasi una figura piatta all’interno del narrato ma che acquista tridimensionalità con quella scritta cancellata che lascia davvero il segno. Ottima chiusa.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1992
Punti : 2185
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: --
Ti ringrazio per questo commento così positivo. Vorrei confidarti che l'immagine della Venere Callipigia è stata da me cercata e voluta fortemente. Ti riconosco un notevole intuito nell'aver scorto in questa figura la metafora dell'amore inarrivabile, tanto lontano da apparire estraneo, alieno. Un fulcro dell'intreccio emotivo.
Ospite- Ospite
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fianco a fianco
» Copie conformi
» Finale
» Buon compleanno Antonio Borghesi!
» Facciamo gli auguri alla Giraffa?
» Il nastro blu - parte 4 -
» Estrazione Different Relay
» E PER ANTONIO...