Dialèt - Dialetto
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Dialèt - Dialetto
Ultima modifica di Arunachala il Mer Giu 02, 2021 8:04 am - modificato 1 volta.
______________________________________________________
L'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente


Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.
Kahlil Gibran
Kahlil Gibran
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1076
Punti : 1274
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 66
Località : Lago di Garda
Re: Dialèt - Dialetto
Questo inno al dialetto crea un’atmosfera “delle cose perdute”. Mi sono immaginata di essere in una piazzetta a un tavolino con un bicchiere di vino a farmi raccontare di un’Italia che quasi non c’è più. E la magia è che se anche non ci fosse la tradizione, forse non capirei tutto ma il senso sì. 

Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1868
Punti : 2040
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: Dialèt - Dialetto
grazie, petunia.Petunia ha scritto:Questo inno al dialetto crea un’atmosfera “delle cose perdute”. Mi sono immaginata di essere in una piazzetta a un tavolino con un bicchiere di vino a farmi raccontare di un’Italia che quasi non c’è più. E la magia è che se anche non ci fosse la tradizione, forse non capirei tutto ma il senso sì.
mi sono accorto solo ora di un errore nella riproduzione dell'immagine, vedo di cambiarla.
______________________________________________________
L'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente


Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.
Kahlil Gibran
Kahlil Gibran
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1076
Punti : 1274
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 66
Località : Lago di Garda
Re: Dialèt - Dialetto
E sì, le voci d'un tempo andrebbero parlate ancora e quelle voci siamo noi con le nostre radici e le radici anno bisogno delle terre per crescere e le terre parlano con mille lingue ognuna delle quali è linfa vitale.
Apprezzatissimo inno a ciò che eravamo e dovremmo essere...
Apprezzatissimo inno a ciò che eravamo e dovremmo essere...
Ospite- Ospite
Re: Dialèt - Dialetto
grazi, gianGiancarlo Gravili ha scritto:E sì, le voci d'un tempo andrebbero parlate ancora e quelle voci siamo noi con le nostre radici e le radici anno bisogno delle terre per crescere e le terre parlano con mille lingue ognuna delle quali è linfa vitale.
Apprezzatissimo inno a ciò che eravamo e dovremmo essere...
______________________________________________________
L'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente


Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.
Kahlil Gibran
Kahlil Gibran
Arunachala- Admin
- Messaggi : 1076
Punti : 1274
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 20.10.20
Età : 66
Località : Lago di Garda
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» L'uomo nuovo
» Dove si vede il mare
» Confucio mi disse
» Bianco Malpelo
» Calalai
» Una storia chiusa nel cassetto - Fuori Concorso
» Afrika Mayibuye
» Tutta la vita in un battito di ciglia - Fuori Concorso