Non sei connesso Connettiti o registrati
Vai alla pagina : 1, 2
Ultima modifica di ImaGiraffe il Sab Mar 06, 2021 10:24 am - modificato 1 volta.
È evidente che in questo racconto ci siano diversi piccoli problemi che, sommandosi, diventano rilevanti.Fante Scelto ha scritto:Guarda, avresti potuto tagliar la testa al toro con un espediente semplicissimo: i poliziotti si ritrovano il prete tra le balle senza che nessuno lo abbia chiamato, e lui che, in quanto assassino, era lì apposta.
La rivelazione finale, per quanto in effetti ci fosse poca alternativa su chi fosse il killer, avrebbe avuto maggior peso.
Abbiamo parlato della questione più volte prima dell'inizio dello step e chiarito il punto, abbiamo confermato che andava bene un qualsiasi rappresentante della chiesa, dal prete di campagna al parroco, purché non comparissero vescovi, cardinali o il papa in persona. Direi che quindi la questione del "prelato" si poteva tranquillamente ritenere conclusaMolli Redigano ha scritto:Ho un attacco di pignoleria.
Dalla Treccani:
"prelato Membro del clero cattolico avente giurisdizione ordinaria in foro esterno. Si dicono p. maggiori i cardinali, i vescovi e gli equiparati ai vescovi; p. minori i prefetti apostolici, gli abati, i superiori generali e provinciali dei regolari, i vicari generali e capitolari e i superiori dei conventi. Tutti i p. hanno almeno il titolo di monsignore."
Potrei dire che padre Jonah non è un prelato e verrebbe meno il rispetto di uno dei paletti dello step. Ma pazienza, l'attacco mi è già passato.
A Molli Redigano garba questo messaggio
vivonic ha scritto:Abbiamo parlato della questione più volte prima dell'inizio dello step e chiarito il punto, abbiamo confermato che andava bene un qualsiasi rappresentante della chiesa, dal prete di campagna al parroco, purché non comparissero vescovi, cardinali o il papa in persona. Direi che quindi la questione del "prelato" si poteva tranquillamente ritenere conclusaMolli Redigano ha scritto:Ho un attacco di pignoleria.
Dalla Treccani:
"prelato Membro del clero cattolico avente giurisdizione ordinaria in foro esterno. Si dicono p. maggiori i cardinali, i vescovi e gli equiparati ai vescovi; p. minori i prefetti apostolici, gli abati, i superiori generali e provinciali dei regolari, i vicari generali e capitolari e i superiori dei conventi. Tutti i p. hanno almeno il titolo di monsignore."
Potrei dire che padre Jonah non è un prelato e verrebbe meno il rispetto di uno dei paletti dello step. Ma pazienza, l'attacco mi è già passato.
E di che, anzi: hai fatto bene a sollevare la questione, perché magari anche qualcun altro poteva starselo chiedendo. In questo modo abbiamo avuto l'occasione per chiarirlo, quindi grazie, piuttostoMolli Redigano ha scritto:vivonic ha scritto:Abbiamo parlato della questione più volte prima dell'inizio dello step e chiarito il punto, abbiamo confermato che andava bene un qualsiasi rappresentante della chiesa, dal prete di campagna al parroco, purché non comparissero vescovi, cardinali o il papa in persona. Direi che quindi la questione del "prelato" si poteva tranquillamente ritenere conclusaMolli Redigano ha scritto:Ho un attacco di pignoleria.
Dalla Treccani:
"prelato Membro del clero cattolico avente giurisdizione ordinaria in foro esterno. Si dicono p. maggiori i cardinali, i vescovi e gli equiparati ai vescovi; p. minori i prefetti apostolici, gli abati, i superiori generali e provinciali dei regolari, i vicari generali e capitolari e i superiori dei conventi. Tutti i p. hanno almeno il titolo di monsignore."
Potrei dire che padre Jonah non è un prelato e verrebbe meno il rispetto di uno dei paletti dello step. Ma pazienza, l'attacco mi è già passato.
Chiedo venia, me la sarò persa. Scusate.
A vivonic garba questo messaggio
Vai alla pagina : 1, 2
Different Tales » Off Topic » Archivio » Different Rooms - Tutti i racconti » Step 1 - Portineria » Argyle Illustrious
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.