Different Tales
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Staffetta 15 - Episodio 4
Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche EmptyOggi alle 9:30 pm Da Susanna

» Staffetta 17 - Episodio 3
Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche EmptyIeri alle 10:42 pm Da Susanna

» L'uomo è in mare
Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche EmptySab Gen 18, 2025 11:21 pm Da Andrea Bernardi

» Il titolo è sbagliato
Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche EmptySab Gen 18, 2025 8:25 pm Da Achillu

» staffetta 14 - episodio 3
Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche EmptyVen Gen 17, 2025 12:02 am Da Albemasia

» Scende
Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche EmptyGio Gen 16, 2025 6:37 pm Da Resdei

» Staffetta 16 - Episodio 3
Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche EmptyGio Gen 16, 2025 12:19 am Da Susanna

» Senza titolo
Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche EmptyMer Gen 15, 2025 7:29 pm Da Flash Gordon

» In ginocchio
Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche EmptyMer Gen 15, 2025 8:28 am Da tommybe


Non sei connesso Connettiti o registrati

Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche

+16
ImaGiraffe
Giammy
Gimbo
Akimizu
Petunia
Susanna
Molli Redigano
Albemasia
Stefy
Resdei
Achillu
Claudio Bezzi
Hellionor
paluca66
vivonic
Different Staff
20 partecipanti

Vai alla pagina : 1, 2  Successivo

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 2]

Different Staff

Different Staff
Admin
Admin

Ben trovati a tutti! 


Abbiamo concluso anche il quinto step di


PACHAMAMA!
Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche Pacham31


Il primo vincitore di questo 2025 è una conferma. 


Annunciamo quindi l’imminente ritorno nel CdL di 


Claudio Bezzi 


che guadagna il primo posto con 


Piovono rane


Complimenti al resto del podio: 


secondo posto di Albemasia, con Appartengo al cielo


e terzo posto di Paluca, con Ragazzi delle stelle.


Di seguito la classifica completa, con autori e punteggi, come di consueto:

Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche 114


Da questo momento in poi si evincono i racconti che il CdL ha ritenuto non ammissibili, ammettendoli lo stesso. Ora potete dare il via al vostro terzo tempo anche coinvolgendo il CdL, che sarà felice di rispondervi nella persona più diplomatica e ineffabile che conoscete, che è rimasto un mese in silenzio pur di non anticipare la scelta dello staff.


Veniamo dunque alla classifica generale, che muta come di seguito:



Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche 213

Torna quindi al primo posto Claudio Bezzi fresco di vittoria, tallonato da un saldo Achillu al secondo posto e da Albemasia che raggiunge il terzo gradino del podio in condivisione con Byron, a un solo punto di distanza da Fante e Aki. 


Si preannuncia dunque già dalle intenzioni un sesto step scoppiettante.


Ringraziamo il CdL per l’ottimo lavoro svolto in questo step: la sempiterna Stefia, la conferma Petunia, il gradito ritorno di Hellionor e l’effimero passaggio di Imagiraffe, preziosissimo.


Ringraziamo, come di consueto, gli amici che hanno partecipato come lettori esterni: Caipiroska e Gimbo.


Una dovuta precisazione in calce a questo post: lo staff è da sempre attento alle scadenze. Prima di escludere per questo motivo, però, si fanno sempre diversi solleciti, in tutti i modi possibili. Questo succede per le votazioni, e succede anche per i commenti. Non è la prima volta, e non sarà l’ultima, che i controlli rivelano che qualcuno ha dimenticato di commentare un racconto. La prassi vuole che, in questo caso, si scriva all’utente chiedendogli di ottemperare prima di votare. La stessa elasticità la si dimostra nei confronti di chi commenta nottetempo nel giorno della scadenza: è più facile per tutti indicare come scadenza le ore 23.59 del giorno X piuttosto che le ore 8 del mattino del giorno Y (anche perché poi molti memorizzerebbero il giorno Y, con tutti i casini annessi che potete immaginarvi). Insomma, siamo elastici perchè in fondo è un gioco!


E ora, via al terzo tempo, ma restate attenti, perché c’è qualcosa in agguato…


Vi vogliamo bene
Different Staff
Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche Scree113

A Hellionor, Achillu, caipiroska e M. Mark o'Knee garba questo messaggio

vivonic

vivonic
Admin
Admin

Complimenti a Claudio e bentornato nel CdL, dunque!
Un complimento in più ad Albemasia da parte mia: il tuo racconto era il mio preferito Smile 
Comunque complimenti a tutti, tranne ad Akimizu che ha disertato lo step più facile che si è tramutato nel più difficile: e tu non c'eri??? Male male! Very Happy
Un abbraccio a tutti. Verrò a leggervi nei terzi tempi.


______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.

A Hellionor, Resdei, paluca66, Akimizu e Albemasia garba questo messaggio

paluca66

paluca66
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Un grande complimento ai vincitori di questo step e per una volta, la prima in assoluto, l'onore di essere sul podio (anche se in parte condizionata dalle scelte del CDL) mi rende senza dubbio molto felice.
Per lo stesso motivo, le scelte del CDL, mi dispiace molto per Drina, secondo me il più bel racconto di questo step anche se, effettivamente, con il tema c'entrava un po' troppo poco.
Il solito grazie di cuore allo staff e a tutti coloro che scrivendo, leggendo e commentando danno senso al lavoro di tutti.


______________________________________________________
Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche Badge-3

A Hellionor, vivonic, Byron.RN, Achillu, Resdei e Akimizu garba questo messaggio

Hellionor

Hellionor
Admin
Admin

Complimenti a tutti!

A Resdei garba questo messaggio

Claudio Bezzi

Claudio Bezzi
Padawan
Padawan

paluca66 ha scritto:mi dispiace molto per Drina, secondo me il più bel racconto di questo step anche se, effettivamente, con il tema c'entrava un po' troppo poco.
Sono d'accordo. Era anche il mio preferito.


______________________________________________________
Io vengo da una razza famosa per il vigore dell’immaginazione e l’ardore della passione (E.A. Poe, Eleonora).

A Resdei garba questo messaggio

https://alamagoozlum.wordpress.com

Achillu

Achillu
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Eh beh... Incredibile ma vero, ma il racconto che ho votato per primo questa volta ha vinto!
Il primo è una conferma, ma secondo e terzo posto se non sbaglio sono una novità! E quindi sono ancora più felice.


______________________________________________________
Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche Badge-2

A Resdei, paluca66 e tommybe garba questo messaggio

https://linktr.ee/Achillu

Resdei

Resdei
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Complimenti al podio! Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche 1845807541 Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche 1845807541 
Complimenti Claudio, primo posto meritatissimo!
Ringrazio chi ha apprezzato Drina, al prossimo step mi concentrerò sulla trama. Non può essere sempre Natale...😜
Abbracci per tutti

A Achillu e paluca66 garba questo messaggio

Stefy

Stefy
Padawan
Padawan

sono state delle belle letture, ragazzi. Grazie.  Smile

A Achillu e paluca66 garba questo messaggio

Albemasia

Albemasia
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Non ci credo!
Questa volta ero sicura di aver raccolto zero punti, ma proprio sicura!
E invece... 
Grazie a tutti quelli che mi hanno votato e grazie in particolare al CdL!
Adesso lo dico a Ema (mio figlio), che mi fa sempre da "consulente" iper-critico.

Complimenti Claudio e Luca!
Il Raduno ha portato fortuna a tutti e tre!  Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche 1f602

Bei racconti davvero quelli di questo step. E' stato difficile scegliere.

A vivonic, Petunia, Achillu, Resdei, caipiroska, paluca66 e Akimizu garba questo messaggio

Claudio Bezzi

Claudio Bezzi
Padawan
Padawan

Bene. Grazie a tutti (nel terzo tempo vi ringrazierò meglio). Sì, il livello si è alzato. Come in un videogioco di ruolo: il personaggio cresce di livello pian piano: migliori qualità, armamento potenziato... ma anche i Boss da sconfiggere sono sempre più forti; se no non ci sarebbe gusto. Ho effettivamente notato un miglioramento generalizzato. Diventa dura... E io adesso sarò fuori dal prossimo step! Ma non potevate farmi arrivare secondo?  Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche 1f623 


______________________________________________________
Io vengo da una razza famosa per il vigore dell’immaginazione e l’ardore della passione (E.A. Poe, Eleonora).

A Achillu, Resdei e paluca66 garba questo messaggio

https://alamagoozlum.wordpress.com

Molli Redigano

Molli Redigano
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Un passaggio veloce per fare i complimenti ai vincitori. 
Alla prossima sfida!

A Achillu e paluca66 garba questo messaggio

Susanna

Susanna
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Grazie a chi elaborato le immagini dei nostri racconti che ho visto su Fb: per un po' sarà il mio avatar. Mi piace molto. Anche a mia zia Angela, che esiste davvero, piacerebbe molto.


______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"

A Achillu, Resdei e paluca66 garba questo messaggio

Petunia

Petunia
Moderatore
Moderatore

Che step, amici! Il facile che diventa difficile… difficile restare in tema, difficile scegliere, ma che bei racconti ne sono usciti! Complimenti a tutti e naturalmente hip hip hurrà per il podio e, mi scusi  @Claudio Bezzi già veterano, soprattutto per  @Albemasia e   @paluca66 !

A Achillu, paluca66 e Albemasia garba questo messaggio

Akimizu

Akimizu
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

vivonic ha scritto:
Comunque complimenti a tutti, tranne ad Akimizu che ha disertato lo step più facile che si è tramutato nel più difficile: e tu non c'eri??? Male male! Very Happy
E va be', proprio non mi è venuto nulla. Complimenti a Claudio e a tutti i podisti! Al prossimo non mancherò di certo! (Spero...)

A Achillu e Resdei garba questo messaggio

Gimbo

Gimbo
Padawan
Padawan

Un grande grazie a tutti gli autori e le autrici per le bellissime letture che avete regalato! Complimenti ai racconti vincitori, ma in particolare voglio fare i complimenti a "Se nasco un'altra volta", che secondo me ha interpretato in maniera eccezionale sia il tema del cielo sia il paletto della narratrice protagonista. È un racconto che mi ha colpito profondamente e che, più di tutti gli altri in gara, mi è sembrato perfettamente centrato.

Mi dispiace non essere riuscito a partecipare con un mio racconto: purtroppo non sono riuscito a scrivere qualcosa di sensato in tempo. È stato comunque un piacere poter seguire le vostre storie e contribuire come commentatore esterno. Alla prossima occasione! 😊

A vivonic, Achillu, caipiroska, Susanna e Albemasia garba questo messaggio

paluca66

paluca66
Maestro Jedi
Maestro Jedi

vivonic ha scritto:Comunque complimenti a tutti, tranne ad Akimizu che ha disertato lo step più facile che si è tramutato nel più difficile: e tu non c'eri??? Male male! Very Happy
Io, invece, dico "bene bene" altrimenti col cavolo che finivo sul mio primo podio.  lol!


______________________________________________________
Pachamama! Quinto Step - Vincitori e classifiche Badge-3

A Achillu, Albemasia e Claudio Bezzi garba questo messaggio

Giammy

Giammy
Padawan
Padawan

Complimenti ai vincitori.

A Achillu e Albemasia garba questo messaggio

Susanna

Susanna
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Gimbo ha scritto:Un grande grazie a tutti gli autori e le autrici per le bellissime letture che avete regalato! Complimenti ai racconti vincitori, ma in particolare voglio fare i complimenti a "Se nasco un'altra volta", che secondo me ha interpretato in maniera eccezionale sia il tema del cielo sia il paletto della narratrice protagonista. È un racconto che mi ha colpito profondamente e che, più di tutti gli altri in gara, mi è sembrato perfettamente centrato.

Mi dispiace non essere riuscito a partecipare con un mio racconto: purtroppo non sono riuscito a scrivere qualcosa di sensato in tempo. È stato comunque un piacere poter seguire le vostre storie e contribuire come commentatore esterno. Alla prossima occasione! 😊
Grazie per queste belle parole, davvero mi hanno commosso. Quando condividi ciò che scrivi speri sempre che l'essenza di ciò che hai provato a mettere nero su bianco arrivi. E quando questo desiderio si avvera e te lo dicono... ti senti nel posto giusto.


______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"

ImaGiraffe

ImaGiraffe
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Complimenti al podio!
È stato molto difficile prendere delle decisioni dall'interno, quindi un grande GRAZIE va agli admin che devono affrontare questo lavoraccio ogni volta.
Detto questo, voglio lanciare una provocazione.

Perché, con una tematica così "facile", nessuno ha scritto un racconto su un'alluvione o una valanga? Quando ho scritto il mio (perché anche io ho partecipato), ho evitato certe tematiche perché pensavo che sarebbero state troppo inflazionate. Quello che mi chiedo è: anche voi avete evitato una tematica troppo comune o c'è un altro motivo?
Sono davvero curioso.

A Achillu garba questo messaggio

Fante Scelto

Fante Scelto
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

Complimenti di rito ai vincitori dello step. Stavolta ci sono andato vicino.

Volevo proporre una riflessione su cosa sia il tema del racconto.
Ero partito al primissimo step con le idee chiare, ma mi sono accorto, di step in step, che in realtà così chiare non sono.

Che cosa si intende per tema di un racconto?
Io lo definirei come l'argomento portante del brano, cioé la risposta alla domanda "di cosa parla il racconto X?"

Molte volte nei commenti leggo considerazioni quali "la pioggia c'è, ha un ruolo nella vicenda e quindi il tema è rispettato". Ma in realtà avere un ruolo è una caratteristica dei personaggi, non tanto del tema, quindi forse non è l'interpretazione corretta.
Altre volte leggo "senza la pioggia la storia non avrebbe senso", ma anche qui, non è tanto il senso della storia il suo tema, quindi non sono sicuro che siamo sulla strada giusta.

La palla passa a voi, magari anche ai membri del CdL per avere una visione più certa di cosa si intenda effettivamente per il tema di un racconto.


EDIT
@ImaGiraffe
Sorry, abbiamo postato in successione, non me ne sono accorto, e non volevo creare un argomento alternativo al tuo.

A Hellionor, Achillu e Resdei garba questo messaggio

vivonic

vivonic
Admin
Admin

Fante Scelto ha scritto:Complimenti di rito ai vincitori dello step. Stavolta ci sono andato vicino.

Volevo proporre una riflessione su cosa sia il tema del racconto.
Ero partito al primissimo step con le idee chiare, ma mi sono accorto, di step in step, che in realtà così chiare non sono.

Che cosa si intende per tema di un racconto?
Io lo definirei come l'argomento portante del brano, cioé la risposta alla domanda "di cosa parla il racconto X?"

Molte volte nei commenti leggo considerazioni quali "la pioggia c'è, ha un ruolo nella vicenda e quindi il tema è rispettato". Ma in realtà avere un ruolo è una caratteristica dei personaggi, non tanto del tema, quindi forse non è l'interpretazione corretta.
Altre volte leggo "senza la pioggia la storia non avrebbe senso", ma anche qui, non è tanto il senso della storia il suo tema, quindi non sono sicuro che siamo sulla strada giusta.

La palla passa a voi, magari anche ai membri del CdL per avere una visione più certa di cosa si intenda effettivamente per il tema di un racconto.


EDIT
@ImaGiraffe
Sorry, abbiamo postato in successione, non me ne sono accorto, e non volevo creare un argomento alternativo al tuo.
Purtroppo, nel corso degli step, il tema è sempre più diventato l'ambientazione.
Come dici tu, il tema è quello, l'argomento. Di che parla un racconto? Quello è il tema. Dov'è ambientato non importa, per rispettare il tema.
Se ti dicessi "parla della tua vita", non mi racconteresti di un venditore ambulante che ti incontra, no? Una vicenda ambientata nella tua vita non sarebbe il tema del tuo racconto, in questo caso.
Io francamente non credo sia difficile capire che cosa si intenda per "tema", quanto invece è più facile fare confusione con l'ambientazione visto che i nostri temi sono tutti a sfondo naturale.
L'argomento principale di questo step, per esempio, doveva essere il cielo, oppure le precipitazioni atmosferiche. Credo sia evidente che, in molti racconti, così non sia stato.


______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.

A Hellionor, Petunia, Achillu, paluca66, Fante Scelto, Albemasia e Claudio Bezzi garba questo messaggio

Albemasia

Albemasia
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

ImaGiraffe ha scritto:Complimenti al podio!
È stato molto difficile prendere delle decisioni dall'interno, quindi un grande GRAZIE va agli admin che devono affrontare questo lavoraccio ogni volta.
Detto questo, voglio lanciare una provocazione.

Perché, con una tematica così "facile", nessuno ha scritto un racconto su un'alluvione o una valanga? Quando ho scritto il mio (perché anche io ho partecipato), ho evitato certe tematiche perché pensavo che sarebbero state troppo inflazionate. Quello che mi chiedo è: anche voi avete evitato una tematica troppo comune o c'è un altro motivo?
Sono davvero curioso.
Per rispondere al tuo quesito, personalmente quando ho letto il (famigerato) "tema" mi sono subito focalizzata sul cielo, senza pensare ad altro.
Quando poi ho cominciato a documentarmi, leggendo tutto quanto ho trovato sulla protagonista del mio racconto, mi sono imbattuta nella frase "Appartengo al cielo", attribuita alla Earhart durante un'intervista; be' allora no ho più pensato ad altro che al cielo, appunto.

A Achillu e ImaGiraffe garba questo messaggio

Albemasia

Albemasia
Cavaliere Jedi
Cavaliere Jedi

vivonic ha scritto:

Purtroppo, nel corso degli step, il tema è sempre più diventato l'ambientazione.
...
Io francamente non credo sia difficile capire che cosa si intenda per "tema", quanto invece è più facile fare confusione con l'ambientazione visto che i nostri temi sono tutti a sfondo naturale.
Sono assolutamente d'accordo.

A Achillu garba questo messaggio

Susanna

Susanna
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Se con Rooms – un’esperienza di cui solo l’Alzheimer potrà cancellare memoria tanto mi è piaciuta – pensavamo di ragionare su paletti tosti, con Pacharama penso sia più complesso, anche se il livello dei racconti è decisamente elevato nonostante tutto (parlo ovviamente di quelli degli altri, i miei non li posso giudicare se non in privata sede tra me e l’altra me, quella criticona).
Tema e argomento e ambientazione: vocaboli che ben spiegano, eppure…
Sì, penso che l’approccio ai vari temi che si stanno proponendo sia tutto meno che facile, proprio perché la “natura” in senso generale oltre a far parte della nostra vita materialmente, ne condiziona anche la mente, le esperienze che facciamo ne possono essere influenzate.
Vorrei condividere alcune riflessioni, visto che si è aperta una discussione e non mi offendo se andate oltre. Cioè un po’ di offendo, ma poi mi passa.

Tanto per cominciare, sappiate che l’intero concorso sarà dedicato al nostro pianeta e a tutto ciò che lo costituisce, lo abita, lo vive. In sostanza, alla natura.

Deserto e foreste: luoghi fisici ben definiti, dove la presenza dell’uomo ha causato danni ma in cui, sempre l’uomo, può godere di bellezze incredibili. In molti racconti è diventato anche un luogo “mentale”, fatto di solitudine e di paure, di tranquillità e armonia che mal si sposano con la frenesia del mondo cosiddetto civilizzato. Questi luoghi sono diventati al contempo personaggi, come ha detto bene @Fante Scelto

Distruzione e salvataggio: momenti molto particolari, inequivocabilmente parlanti e che purtroppo avviluppano il nostro pianeta e che valgono ormai per qualsiasi luogo, ma anch’essi fanno parte del nostro modo di percepire i singoli eventi e le aspettative per il futuro che ne derivano. Vogliamo farne anche protagonista “invisibile”?

Gli uccelli: beh un argomento interessante, molto legato alla natura nel senso più pieno della parola, alla diversità degli esseri viventi (ci fosse uno step con i serpenti forse passerei la mano, tanto per dire) che ha messo in evidenza un po’ di evoluzione, la convivenza con loro, l’egoismo di chi li chiude in gabbia per i più svariati motivi ecc.
Qui non è stato molto complicato.

Il vento: un elemento che non possiamo afferrare ma che percepiamo pienamente, ne vediamo gli effetti più gradevoli di una brezza e i disastri degli uragani o delle tempeste. Può anche essere qualcosa di mentale, come un vento che spazza via qualche dolore o che ci riporta un bel ricordo, rende nervosi o calma, così come eventi della nostra vita finiscono per essere davvero delle tempeste e qui la commistione ci potrebbe stare.

Il cielo, che penso ci abbia messo un po’ in difficoltà, anche qui è un qualcosa che non possiamo toccare fisicamente, eppure è una presenza costante e forte, nell’immaginario collettivo, nei modi dire e nei proverbi, nelle leggende e nelle religioni. Qualcosa di forte ma impercettibile al contempo. Personalmente nel ragionare sul racconto ho tenuto distinto il cielo dagli eventi atmosferici veri e propri, per quanto ho detto. Una nevicata o una pioggia non derivano dal cielo in senso stretto, semmai il cielo ne favorisce la percezione, con il colore più o meno intenso, con l’essere nascosto dalle nubi, ma non partecipa direttamente a un evento climatico.

Forse, se mi posso permettere, lo staff – vista anche la corposa esperienza acquisita – potrebbe magari anticipare le risposte a quelle domande che sicuramente già si aspetta da noi Penne
Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere.


______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"

A Achillu e M. Mark o'Knee garba questo messaggio

tommybe

tommybe
Maestro Jedi
Maestro Jedi

Cara Susanna, hai fatto un buon lavoro e io non so proprio dove tu riesca a trovare tanta pazienza.
Purtroppo grandi scrittori possono improvvisamente trasformarsi in grandi stupidi e affermare: C'è poca pioggia, c'è poco vento, c'è poca neve. Proprio perché a loro non interessa l' intensità di quello che scrivi e diventano duri senza alcun senso. Poi se qualcuno simpatico fa piovere polpette applaudono.

A vivonic, Achillu, Susanna, M. Mark o'Knee e Giammy garba questo messaggio

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 2]

Vai alla pagina : 1, 2  Successivo

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.