Sarò sedia
+3
Arianna 2016
Petunia
M. Mark o'Knee
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Sarò sedia
Sarò sedia
Salto di palo in frasca mentre parlo
Oppure perdo il filo del discorso
Perché la mente non mi dà soccorso,
Persa com’è nell’inseguire un tarlo.
Un colapasta in testa so portarlo
E da quei fori scappa il mio rimorso:
Così non pesa il tempo ormai trascorso
Cercando sempre invano d’ingannarlo.
Sarò sedia su cui nessuno siede,
Porta alla quale mai nessuno bussa,
Sentiero ove nessuno mette piede,
Castello ove follia regna indiscussa
E spazio alla mia gioia mai concede;
Lima consunta che più niente smussa.
[Il titolo e il nono verso sono un omaggio ad Alda Merini]
Salto di palo in frasca mentre parlo
Oppure perdo il filo del discorso
Perché la mente non mi dà soccorso,
Persa com’è nell’inseguire un tarlo.
Un colapasta in testa so portarlo
E da quei fori scappa il mio rimorso:
Così non pesa il tempo ormai trascorso
Cercando sempre invano d’ingannarlo.
Sarò sedia su cui nessuno siede,
Porta alla quale mai nessuno bussa,
Sentiero ove nessuno mette piede,
Castello ove follia regna indiscussa
E spazio alla mia gioia mai concede;
Lima consunta che più niente smussa.
[Il titolo e il nono verso sono un omaggio ad Alda Merini]
M. Mark o'Knee- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 561
Punti : 645
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
Re: Sarò sedia
Salto di palo in frasca mentre parlo
Oppure perdo il filo del discorso
Perché la mente non mi dà soccorso,
Persa com’è nell’inseguire un tarlo.
Prima quartina molto efficace, fa inquadrare subito un soggetto che “sragiona”.
Che il “pazzo” sia consapevole che la mente non gli dà soccorso lo rende un po’ meno folle..
[size=16][size=19]Un colapasta in testa so portarlo
E da quei fori scappa il mio rimorso:
Così non pesa il tempo ormai trascorso
Cercando sempre invano d’ingannarlo.
[/size][/size]
[size=16][size=19]Molto molto bella questa quartina! Bella l’immagine e bello il messaggio. Complimenti![/size][/size]
[size=16][size=19][size=16][size=19]Sarò sedia su cui nessuno siede,
Porta alla quale mai nessuno bussa,
Sentiero ove nessuno mette piede,
[/size][/size][/size][/size]
[size=16][size=19][size=16][size=19]Sarà L’aiutino della Merini ma questa terzina è potente e molto musicale. Ottima.[/size][/size][/size][/size]
[size=16][size=19][size=16][size=19][size=16][size=19]Castello ove follia regna indiscussa
E spazio alla mia gioia mai concede;
Lima consunta che più niente smussa.
[/size][/size][/size][/size][/size][/size]
[size=16][size=19][size=16][size=19][size=16][size=19]Questa terzina è un po’ più ermetica a differenza delle altre nelle quali hai offerto delle immagini facilmente visualizzabili.[/size][/size][/size][/size][/size][/size]
[size=16][size=19][size=16][size=19][size=16][size=19]La terzina inizia con la parola Castello preceduto da un “sottinteso” verbo sarò (in continuità con la frase precedente). Mi fa pensare a un edificio prezioso e mi “stona” un filino con il prosieguo della frase. Ho sempre associato la follia (quella inconsapevole) a un certo senso di libertà. Senza vincoli morali o paludamenti imposti dalla società immagino una persona libera di esprimere il proprio sentire e mi riesce difficile associare questa sensazione con la mancanza di gioia.[/size][/size][/size][/size][/size][/size]
Quel “Lima consunta che più niente smussa” cos’è? La follia che regna indiscussa?
Mi rimane un po’ criptica questa chiusa, come se il “pazzo” in questione avesse piena consapevolezza del proprio stato (o almeno avesse dei momenti di lucidità) in cui realizza la propria condizione e ne soffre.
Una bella lettura! Complimenti. @M. Mark o'Knee
Oppure perdo il filo del discorso
Perché la mente non mi dà soccorso,
Persa com’è nell’inseguire un tarlo.
Prima quartina molto efficace, fa inquadrare subito un soggetto che “sragiona”.
Che il “pazzo” sia consapevole che la mente non gli dà soccorso lo rende un po’ meno folle..
[size=16][size=19]Un colapasta in testa so portarlo
E da quei fori scappa il mio rimorso:
Così non pesa il tempo ormai trascorso
Cercando sempre invano d’ingannarlo.
[/size][/size]
[size=16][size=19]Molto molto bella questa quartina! Bella l’immagine e bello il messaggio. Complimenti![/size][/size]
[size=16][size=19][size=16][size=19]Sarò sedia su cui nessuno siede,
Porta alla quale mai nessuno bussa,
Sentiero ove nessuno mette piede,
[/size][/size][/size][/size]
[size=16][size=19][size=16][size=19]Sarà L’aiutino della Merini ma questa terzina è potente e molto musicale. Ottima.[/size][/size][/size][/size]
[size=16][size=19][size=16][size=19][size=16][size=19]Castello ove follia regna indiscussa
E spazio alla mia gioia mai concede;
Lima consunta che più niente smussa.
[/size][/size][/size][/size][/size][/size]
[size=16][size=19][size=16][size=19][size=16][size=19]Questa terzina è un po’ più ermetica a differenza delle altre nelle quali hai offerto delle immagini facilmente visualizzabili.[/size][/size][/size][/size][/size][/size]
[size=16][size=19][size=16][size=19][size=16][size=19]La terzina inizia con la parola Castello preceduto da un “sottinteso” verbo sarò (in continuità con la frase precedente). Mi fa pensare a un edificio prezioso e mi “stona” un filino con il prosieguo della frase. Ho sempre associato la follia (quella inconsapevole) a un certo senso di libertà. Senza vincoli morali o paludamenti imposti dalla società immagino una persona libera di esprimere il proprio sentire e mi riesce difficile associare questa sensazione con la mancanza di gioia.[/size][/size][/size][/size][/size][/size]
Quel “Lima consunta che più niente smussa” cos’è? La follia che regna indiscussa?
Mi rimane un po’ criptica questa chiusa, come se il “pazzo” in questione avesse piena consapevolezza del proprio stato (o almeno avesse dei momenti di lucidità) in cui realizza la propria condizione e ne soffre.
Una bella lettura! Complimenti. @M. Mark o'Knee
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 2052
Punti : 2256
Infamia o lode : 30
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 60
Località : Prato
Re: Sarò sedia
Ciao Mark,
hai usato bene i vincoli metrici del sonetto, adattando in modo fluido le parole e i pensieri agli endecasillabi.
Sento un po' più rigide e cerebrali le quartine (anche se comunque ben scritte ed efficaci), mentre i pensieri e il ritmo si sciolgono e distendono nelle terzine, nelle quali sia le immagini che l'andamento quasi da filastrocca prendono e coinvolgono, arrivano subito al lettore (almeno a me).
Bravo!
hai usato bene i vincoli metrici del sonetto, adattando in modo fluido le parole e i pensieri agli endecasillabi.
Sento un po' più rigide e cerebrali le quartine (anche se comunque ben scritte ed efficaci), mentre i pensieri e il ritmo si sciolgono e distendono nelle terzine, nelle quali sia le immagini che l'andamento quasi da filastrocca prendono e coinvolgono, arrivano subito al lettore (almeno a me).
Bravo!
Arianna 2016- Maestro Jedi
- Messaggi : 1008
Punti : 1062
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 54
Re: Sarò sedia
Grazie mille per gli interventi, @Petunia e @Arianna2016.
Cerco di chiarire quelle che appaiono come contraddizioni.
Il personaggio che ho cercato di proporre ha per me un qualcosa di paradossale: un pazzo consapevole della propria pazzia. E mi sono ispirato in parte alla figura di Alda Merini (vedi citazioni nel sonetto) e in parte al famigerato e inesistente "Comma22" (Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo).
E ora non so se sono riuscito a chiarire qualcosa o essere ancora più oscuro...
M.
Cerco di chiarire quelle che appaiono come contraddizioni.
Il personaggio che ho cercato di proporre ha per me un qualcosa di paradossale: un pazzo consapevole della propria pazzia. E mi sono ispirato in parte alla figura di Alda Merini (vedi citazioni nel sonetto) e in parte al famigerato e inesistente "Comma22" (Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo).
E ora non so se sono riuscito a chiarire qualcosa o essere ancora più oscuro...
M.
M. Mark o'Knee- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 561
Punti : 645
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
A Petunia garba questo messaggio
Re: Sarò sedia
Non posso che levarmi il cappello di fronte a tanta bellezza.
Non sono in grado di affrontare il gioco di questo mese e non ho gli strumenti per commentare adeguatamente il tuo sonetto ma posso dire che mi è piaciuto molto e che ti faccio i più sinceri complimenti per averci provato ed esserci risucito.
Non sono in grado di affrontare il gioco di questo mese e non ho gli strumenti per commentare adeguatamente il tuo sonetto ma posso dire che mi è piaciuto molto e che ti faccio i più sinceri complimenti per averci provato ed esserci risucito.
______________________________________________________

paluca66- Maestro Jedi
- Messaggi : 1186
Punti : 1259
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 57
Località : Milano
Re: Sarò sedia
Grazie Luca.paluca66 ha scritto:Non posso che levarmi il cappello di fronte a tanta bellezza.
Non sono in grado di affrontare il gioco di questo mese e non ho gli strumenti per commentare adeguatamente il tuo sonetto ma posso dire che mi è piaciuto molto e che ti faccio i più sinceri complimenti per averci provato ed esserci risucito.
E non sono d'accordo sul tuo "non essere in grado". In fondo è un po' come cimentarsi con i terribili paletti di DT, utilizzando un briciolo di tecnica e di orecchio.
Poi, come diceva la Sandrellina, provare... provare... provare...
M.
M. Mark o'Knee- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 561
Punti : 645
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
Re: Sarò sedia
Al pari di @paluca66 rendo omaggio alla bravura. Non mi cimento nè nelle poesie nè tantomeno nei sonetti, sono fuori dalla mia portata. Ecco perchè ti faccio i miei complimenti.
Un pazzo che è consapevole della propria pazzia, con tanto di colapasta in testa, come in tante "vignette" che ci sarà capitato di vedere, quasi un simbolo per pensieri che scappano dalla mente e niente può fermarli, tanto meno un cappello coi buchi.
Un pazzo che è consapevole della propria pazzia, con tanto di colapasta in testa, come in tante "vignette" che ci sarà capitato di vedere, quasi un simbolo per pensieri che scappano dalla mente e niente può fermarli, tanto meno un cappello coi buchi.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 2035
Punti : 2237
Infamia o lode : 17
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
A M. Mark o'Knee garba questo messaggio
Re: Sarò sedia
Un sonetto scorrevole e ben gestito che scivola via senza intralci nella lettura, sempre preciso nel descrivere la follia del protagonista sia nei suoi pensieri storti che nelle sue azioni strampalate. Tra le righe ho percepito anche una sottile malinconia, un embrione di consapevolezza della sua situazione deviata, un sottile dispiacere per essere sbagliato.
Supportato da una scelta felice di parole e assonanze, confermo che questo è il sonetto che mi è piaciuto di più (tra i quattro che ho letto per ora)!
Supportato da una scelta felice di parole e assonanze, confermo che questo è il sonetto che mi è piaciuto di più (tra i quattro che ho letto per ora)!
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 759
Punti : 808
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
A M. Mark o'Knee garba questo messaggio
Re: Sarò sedia
Ciao, Mark.
Approfitto della mia capacità di analisi tecnica, visto che gli altri hanno già commentato dagli altri punti di vista.
La struttura rimica è ABBA ABBA CDC DCD quindi è tecnicamente perfetta.
Anche gli endecasillabi sono tutti perfetti, quasi tutti maggiori con solo 4 endecasillabi minori.
Nient'altro da aggiungere sulla parte tecnica quindi davvero un lavoro più che ottimo.
Grazie e alla prossima.
Approfitto della mia capacità di analisi tecnica, visto che gli altri hanno già commentato dagli altri punti di vista.
La struttura rimica è ABBA ABBA CDC DCD quindi è tecnicamente perfetta.
Anche gli endecasillabi sono tutti perfetti, quasi tutti maggiori con solo 4 endecasillabi minori.
Nient'altro da aggiungere sulla parte tecnica quindi davvero un lavoro più che ottimo.
Grazie e alla prossima.
______________________________________________________

A M. Mark o'Knee garba questo messaggio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» A una collega
» Un poesia sulla guerra in Terra Santa
» Regolamento Different Poetry
» Un altro mondo
» Tramonti
» Cugini
» Mojave Ghosts
» Proclamazione Vincitori Assoluti Different Relay