O voi che entrate
+19
FedericoChiesa
Resdei
Byron.RN
Marina
M. Mark o'Knee
tommybe
vivonic
Danilo Nucci
Molli Redigano
Fante Scelto
Akimizu
Antonio Borghesi
Stefy
ImaGiraffe
Petunia
SuperGric
Susanna
paluca66
Different Staff
23 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
O voi che entrate
Dicono che Anna si sia smarrita in questo palazzo.
Come è possibile perdersi in casa propria?
“Sono la detective Marince, ho un mandato.
Vorrei le chiavi della stanza della signora Paradosso e parlare con gli altri inquilini.”
Il portinaio rovista frettoloso nei cassetti e prende prima un mazzo, poi un altro.
Beffardo impreca in silenzio perdete ogni speranza.
Allungo lo sguardo nel corridoio desolato.
Non ne vedo la fine.
“Eccole! vada al piano infinito, stanza A alla meno 13, non può sbagliarsi.”
Entro nell’ ascensore titubante.
Ma quanti tasti, usurati e sporchi.
Ho premuto quello giusto?
Come è possibile perdersi in casa propria?
“Sono la detective Marince, ho un mandato.
Vorrei le chiavi della stanza della signora Paradosso e parlare con gli altri inquilini.”
Il portinaio rovista frettoloso nei cassetti e prende prima un mazzo, poi un altro.
Beffardo impreca in silenzio perdete ogni speranza.
Allungo lo sguardo nel corridoio desolato.
Non ne vedo la fine.
“Eccole! vada al piano infinito, stanza A alla meno 13, non può sbagliarsi.”
Entro nell’ ascensore titubante.
Ma quanti tasti, usurati e sporchi.
Ho premuto quello giusto?
Continuo a salire, salire, salire…
Different Staff- Admin
- Messaggi : 540
Punti : 1565
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: O voi che entrate
Assurdo, paradossale (come la Signora Anna?) quel piano "Infinito" stanza "A alla meno 13" secondo me è geniale (non so perché mi hai fatto pensare alle "fatiche di Asterix". Secondo me questo cento è geniale e chissà quante cose mi stanno sfuggendo (Marince?).
______________________________________________________

paluca66- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 999
Punti : 1043
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: O voi che entrate
Un racconto decisamente curioso: una persona che si perde in casa sua, una casa che già è surreale di suo, e chi la cerca si scontra con qualcosa che va oltre l’immaginario di una situazione già strana in partenza. Anche togliendo il “perdete ogni speranza” ci ho visto richiami alla Divina Commedia: il perdersi del primo canto, i 100 canti (le 100 parole di questo contest), il piano infinito del Dante matematico, lo scendere che paradossalmente diventa un salire, i tasti usurati e sporchi di peccati ripetuti e ripetuti di generazione in generazione.
Penso che l’aver fatto un salto in osteria prima di cominciare le letture non sia stata una buona idea.
Penso che l’aver fatto un salto in osteria prima di cominciare le letture non sia stata una buona idea.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1851
Punti : 2012
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: O voi che entrate
Dico la verità, ma non l’ho capito molto. L’inferno, il paradosso... Forse c’è qualche riferimento che non ho colto, forse nei nomi.
Un paio di spazi di troppo (nell’ ascensore, e parlare).
Come si fa a imprecare in silenzio? E se era in silenzio, come fa Marince a sentire che dice perdete ogni speranza? Ma non era lasciate ogni speranza?
Comunque rimane una sensazione di mistero e c’è un che di Borges, dunque per questo brav.
Un paio di spazi di troppo (nell’ ascensore, e parlare).
Come si fa a imprecare in silenzio? E se era in silenzio, come fa Marince a sentire che dice perdete ogni speranza? Ma non era lasciate ogni speranza?
Comunque rimane una sensazione di mistero e c’è un che di Borges, dunque per questo brav.
SuperGric- Padawan
- Messaggi : 288
Punti : 315
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 18.01.21
Età : 51
Località : Milano
Re: O voi che entrate
Un’idea davvero originale. Questo testo si distingue del tutto dal resto dei cento che ho letto. Un racconto paradossale, in poche battute mi hai trasportato in un universo parallelo, in un lavoro di Escher in cui le scene si ripetono all’infinito. Molto efficace la descrizione dei tasti dell’ascensore un tocco di “verità” in una storia che ha un gusto magico.
Complimenti
Complimenti
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1868
Punti : 2040
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: O voi che entrate
Moltooooo particolare, mi ricorda per certi aspetti e immagini un Allan Poe che entra in una stanza d'albergo che c'è ma non c'è e quel corridoio infinito porta verso dove e dov'è la protagonista. Siamo sicuri che si entra in un albergo o in un tunnel dimensionale con le porte di chissà quale Paradiso o Inferno?
Piaciutissimo ma non datemi le chiavi di quella stanza nemmeno per indagare. Secondo me il portiere è un bel zebù in persona..
Piaciutissimo ma non datemi le chiavi di quella stanza nemmeno per indagare. Secondo me il portiere è un bel zebù in persona..
Ospite- Ospite
Re: O voi che entrate
La situazione è senz'altro affascinante ma per un 100 non ci siamo proprio. Ogni immagine presa singolarmente è molto efficace ma quando si sommano tutte insieme il risultato non convince.
leggerei altre cose dell'autore? Senz'altro.
leggerei un altro 100 dell'autore così? No.
leggerei altre cose dell'autore? Senz'altro.
leggerei un altro 100 dell'autore così? No.
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 629
Punti : 681
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 36
Re: O voi che entrate
Il testo sembra l'inizio di un incubo o una storia horror o distopica, ma come testo concluso in sè, come dovrebbe essere, lo trovo poco efficace, senza coerenza interna. Anche il titolo, citazione famosa bofonchiata dal portinaio... il condominio moderno inferno, e il portinaio guardiano infernale? L'ascensore, in caso, sarebbe dovuto scendere. Mah...
Nel complesso non mi ha convinto
Nel complesso non mi ha convinto
Ospite- Ospite
Re: O voi che entrate
Un giallo in cento parole?
Questa è classe... è fantasia e follia allo stato puro. Ci hai ficcato dentro un po' di fisica quantistica, metafisica... un incubo a occhi aperti o il sogno di uno che ha mangiato troppo?
A me è piaciuto molto perchè così strano e diverso da tutti gli altri.
Questa è classe... è fantasia e follia allo stato puro. Ci hai ficcato dentro un po' di fisica quantistica, metafisica... un incubo a occhi aperti o il sogno di uno che ha mangiato troppo?
A me è piaciuto molto perchè così strano e diverso da tutti gli altri.
Stefy- Padawan
- Messaggi : 150
Punti : 163
Infamia o lode : -1
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Busseto (PR)
Re: O voi che entrate
Un racconto surreale che confina col paradossale. D'altronde così si chiama la tua condomina. Un'idea al di fuori degli standard e questo è apprezzabile purché rimanga un'eccezione come dovrebbe essere.
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 519
Punti : 567
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
Re: O voi che entrate
Davvero troppo complicato. Ora, un po' di follia va sempre bene, ma qua, secondo me è logico, si è esagerato il pochino. Alla fine è troppa la confusione per cento parole. Certo, ho capito si tratta del condominio inferno, certo, ho capito che si è probabilmente preso spunto dal paradosso di Hilbert, ma era necessario inserire una detective? Su cosa sta indagando? È morta? È finita in un'altra dimensione? Boh. A rileggerci!
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 590
Punti : 632
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 42
Località : Barumini
Re: O voi che entrate
Per quanto a volte apprezzi il tema dell'assurdo e della follia, non sono riuscito a farmi coinvolgere del tutto da questo breve paradosso.
La colpa è sicuramente dei soli 100 termini disponibili: un'idea del genere, su un respiro più ampio, può davvero funzionare bene.
Qui mi rimane il senso d'assurdo ma nessun appiglio concreto. Almeno in Dylan Dog sai che il protagonista è la tua ancora di razionalità nella passeggiata da incubo; ma qui anche la detective Marince (?), nonostante la domanda iniziale dica di no, sembra parte cosciente di quella follia.
Voglio dire: in un posto che sfida la fisica, chi mai noterebbe i tasti consunti dell'ascensore?
Spiccano invece i pochi ma visibili errori di battitura.
La colpa è sicuramente dei soli 100 termini disponibili: un'idea del genere, su un respiro più ampio, può davvero funzionare bene.
Qui mi rimane il senso d'assurdo ma nessun appiglio concreto. Almeno in Dylan Dog sai che il protagonista è la tua ancora di razionalità nella passeggiata da incubo; ma qui anche la detective Marince (?), nonostante la domanda iniziale dica di no, sembra parte cosciente di quella follia.
Voglio dire: in un posto che sfida la fisica, chi mai noterebbe i tasti consunti dell'ascensore?

Spiccano invece i pochi ma visibili errori di battitura.
Fante Scelto- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 607
Punti : 735
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 08.01.21
Località : Torino
Re: O voi che entrate
Un testo che ogni volta che lo rileggi te ne fai un'idea, un'interpretazione diversa. L'ho letto tre quattro volte anche ieri sera, ma non ho cavato un ragno dal buco. Stasera mi ha convinto di più e, posto che qualcosa di volutamente criptico c'è, io penso che il detective in realtà non stia cercando Anna, ma se stessa. Chissà, magari vaga nella sua mente e Anna è il suo nome di battesimo.
Grazie
Grazie
______________________________________________________
"Ogni parola ha delle conseguenze. Ogni silenzio anche." Jean Paul Sartre
La lenga a l'àn nen d'os, e púra a fa d' mal gros

Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 777
Punti : 840
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 42
Località : Torino
Re: O voi che entrate
Un Condominio infernale e paradossale.
Un plauso sulla fiducia per l'originalità e per l'atmosfera di mistero che hai saputo creare.
Non posso dire molto di più perché non sono riuscito a trovare il bandolo della matassa. Non mi aspetto che tu ci racconti tutto, ma almeno una chiave interpretativa che mi consenta di farmi un'idea personale.
Attendo con impazienza.
Un plauso sulla fiducia per l'originalità e per l'atmosfera di mistero che hai saputo creare.
Non posso dire molto di più perché non sono riuscito a trovare il bandolo della matassa. Non mi aspetto che tu ci racconti tutto, ma almeno una chiave interpretativa che mi consenta di farmi un'idea personale.
Attendo con impazienza.
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 708
Punti : 737
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: O voi che entrate
Ciao, Autore.
Senza giri di parole: non è un racconto che rientra nelle mie corde. Oltretutto, la scrittura non ne agevola la lettura, quindi è proprio lontanissimo dal mio gusto personale.
Probabilmente non è una scelta vincente, per un 100...
Mi dispiace.
Senza giri di parole: non è un racconto che rientra nelle mie corde. Oltretutto, la scrittura non ne agevola la lettura, quindi è proprio lontanissimo dal mio gusto personale.
Probabilmente non è una scelta vincente, per un 100...
Mi dispiace.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1124
Punti : 1234
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 37
Località : Cesena
Re: O voi che entrate
Autore mi hai ricordato la canzone di Silvestri... salirò, salirò.
Perdonami, il tuo è un buon racconto, non lo voglio certamente sminuire. Che poi appoggiarsi a un testo musicale non è mai un'idea sbagliata.
Piaciuto anche se molto racchiuso.(non si capisce tutto)
Perdonami, il tuo è un buon racconto, non lo voglio certamente sminuire. Che poi appoggiarsi a un testo musicale non è mai un'idea sbagliata.
Piaciuto anche se molto racchiuso.(non si capisce tutto)
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 809
Punti : 861
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: O voi che entrate
A parte la citazione sbagliata ("lasciate ogni speranza...") e la scarsa cura per il testo, ho trovato in questo 100 molta confusione e poco (o niente) paradosso - se non nel cognome della signora. Fra portinai che imprecano in silenzio e vengono uditi lo stesso e piani molto poco infiniti, non ho sentito nessun stimolo a cercare interpretazioni. L'unica citazione applicabile mi sembra un verso di de Gregori: "... e non c'è niente da capire...".
M.
M.
M. Mark o'Knee- Padawan
- Messaggi : 472
Punti : 538
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
Re: O voi che entrate
Questo 100 ti pone davanti molte domande: al “come” non c’è risposta, al “perché” ce ne sono una marea.
È un confine fra vita-morte? è un Inferno dantesco? è la mente di un pazzo/a? aspetto le delucidazioni dell’autore.
È un confine fra vita-morte? è un Inferno dantesco? è la mente di un pazzo/a? aspetto le delucidazioni dell’autore.
Marina- Viandante
- Messaggi : 30
Punti : 36
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.11.22
Età : 28
Località : Genova
Re: O voi che entrate
Il racconto ha qualcosa di affascinante, misterioso, ma anche io penso che le dimensioni di un 100 non siano l'ideale per sfruttare questo genere.
Forse l'effetto spaesamento prevale sullo stupore, depotenziando il tutto
Il tentativo comunque è originale e apprezzabile
Forse l'effetto spaesamento prevale sullo stupore, depotenziando il tutto
Il tentativo comunque è originale e apprezzabile
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 746
Punti : 806
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Rimini
Re: O voi che entrate
Ciao.
L’ascensore del tuo 100 mi ha ricordato quelli di Murakami,
quando si aprono le porte e ti ritrovi in un mondo parallelo.
chissà Anna dove sarà finita.
una simpatica allusione a molti condomini infernali.
per me un bel lavoro
L’ascensore del tuo 100 mi ha ricordato quelli di Murakami,
quando si aprono le porte e ti ritrovi in un mondo parallelo.
chissà Anna dove sarà finita.
una simpatica allusione a molti condomini infernali.
per me un bel lavoro
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 723
Punti : 767
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Roma
Re: O voi che entrate
Da piccolo sognavo spesso un ascensore, quelli vecchi di vetro e di legno, che saliva, si avvitava, usciva dalle guide. Era un incubo più che un sogno.
La stessa sensazione alla fine del tuo 100, però non l'ho capito molto, come il mio incubo.
La stessa sensazione alla fine del tuo 100, però non l'ho capito molto, come il mio incubo.
FedericoChiesa- Padawan
- Messaggi : 418
Punti : 467
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 24.04.21
Età : 56
Località : Milano
Re: O voi che entrate
L'idea è molto buona, si prevista un racconto insolito , misterioso, affascinante, solo che 100 parole non bastano per rendere tutto questo, spero che voglia riprendere in questo racconto e raccontarci la storia per intero.
gemma vitali- Padawan
- Messaggi : 352
Punti : 378
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 67
Località : basso lazio
Re: O voi che entrate
Io adoro il teatro dell’assurdo e questo potrebbe essere la sinossi di un’opera di quel genere.
Mi piace trovare dei perché anche dove apparentemente non ci sono.
E una chiave di lettura, probabilmente sbagliata, me la sono data: l’Alzheimer.
A me il tuo racconto è piaciuto un sacco.
Mi piace trovare dei perché anche dove apparentemente non ci sono.
E una chiave di lettura, probabilmente sbagliata, me la sono data: l’Alzheimer.
A me il tuo racconto è piaciuto un sacco.
______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.
REACH OUT AND TOUCH FAITH! Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.
The Raven- Admin
- Messaggi : 619
Punti : 743
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
Re: O voi che entrate
Testo surreale che ha ricordato anche a me, a tratti, le 12 fatiche di Asterix (e il teatro comico di Bergonzoni).
Scorrevole e piacevole.
...e non c'è niente da capire.
Complimenti
Grazie
Scorrevole e piacevole.
...e non c'è niente da capire.
Complimenti
Grazie
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 777
Punti : 875
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 47
Località : Magenta
Re: O voi che entrate
Questo cento è un azzardo, c'è la volontà di confondere, di produrre qualcosa di strano e inquietante.
Di solito questi esperimenti mi affascinano, ma credo che con un numero di battute così risicato ci sia poco margine di movimento.
Tutto rimane accennato, sta al lettore trarre conclusioni e in questo gioco, dove ci sono pochi indizi, sta al lettore colmare i buchi e rispondere ai perchè lasciati sospesi.
Un testo che senz'altro attrae, ma rimane davvero troppo fumoso.
Di solito questi esperimenti mi affascinano, ma credo che con un numero di battute così risicato ci sia poco margine di movimento.
Tutto rimane accennato, sta al lettore trarre conclusioni e in questo gioco, dove ci sono pochi indizi, sta al lettore colmare i buchi e rispondere ai perchè lasciati sospesi.
Un testo che senz'altro attrae, ma rimane davvero troppo fumoso.
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 672
Punti : 709
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Afrika Mayibuye
» Bernie
» Bianco Malpelo
» Mondo Parallelo
» Tullio
» auguri a Gidiluna
» Calalai
» Confucio mi disse