Ricordi agghiaccianti
+19
Marina
ImaGiraffe
Stefy
paluca66
tommybe
SuperGric
The Raven
Danilo Nucci
vivonic
Antonio Borghesi
Resdei
Petunia
Akimizu
Byron.RN
FedericoChiesa
M. Mark o'Knee
Molli Redigano
Susanna
Different Staff
23 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ricordi agghiaccianti
Avevo tirato fuori le cento lire del ghiacciolo quando la signora Erminia rovesciò la caraffa di vino.
Il marito la raggiunse e la colpì, facendola cascare per terra.
Gli occhiali ora le pendevano sghembi sul viso rigato di lacrime, una lente incrinata.
«Stupida oca» ruggì l’oste. «Fai solo danni.»
Al tavolo un vecchio sollevò il bicchiere in segno di approvazione, poi calò la carta bestemmiando.
I grandi dicevano che fosse diventata scema per tutte le botte prese.
Andai da lei e l’aiutai ad alzarsi.
Ricordo che l’oste mi guardò male, un dito infilato nel buco della canottiera blu.
Addentai il ghiacciolo e uscii col cervello ghiacciato.
Il marito la raggiunse e la colpì, facendola cascare per terra.
Gli occhiali ora le pendevano sghembi sul viso rigato di lacrime, una lente incrinata.
«Stupida oca» ruggì l’oste. «Fai solo danni.»
Al tavolo un vecchio sollevò il bicchiere in segno di approvazione, poi calò la carta bestemmiando.
I grandi dicevano che fosse diventata scema per tutte le botte prese.
Andai da lei e l’aiutai ad alzarsi.
Ricordo che l’oste mi guardò male, un dito infilato nel buco della canottiera blu.
Addentai il ghiacciolo e uscii col cervello ghiacciato.
Different Staff- Admin
- Messaggi : 600
Punti : 1737
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: Ricordi agghiaccianti
Scena popolata forse da stereotipi: il marito violento, l’avventore che approva, la donna che non sa ribellarsi e la gente che sa ma non fa niente. E un ragazzino - che ben poco avrebbe potuto fare - che se ne va, col ghiacciolo che gli ghiaccia il cervello. Roba da adulti, alla fine. Ma lui che adulto diventerà? Uno col cervello ghiacciato, indifferente?
Ci saranno le 100 lire di epoche passate, ma la situazione è quanto mai attuale.
Ci saranno le 100 lire di epoche passate, ma la situazione è quanto mai attuale.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1962
Punti : 2141
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: Ricordi agghiaccianti
Questo 100 si proietta nel passato. O forse non troppo, cento lire a parte. Però io penso a tempi non recenti, dove menare le mogli perché "rincoglionite" era normale. E la normalità sta nel gesto di approvazione di uno dei presenti. Oggi non accade più così. Accade anche di peggio probabilmente, ma forse in maniera non così plateale. Nel senso: si scoprono le violenze quando ormai è troppo tardi.
Grazie
Grazie
______________________________________________________
"Già credo che in qualunque punto dell'universo ci si stabilisca si finisce coll'inquinarsi. Bisogna moversi. La vita ha dei veleni, ma anche degli altri veleni che servono di contravveleni. Solo correndo si può sottrarsi ai primi e giovarsi degli altri."
Italo Svevo - La coscienza di Zeno
Dui di'd vin a dan di causs aij medich.
Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 883
Punti : 960
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 43
Località : Torino
Re: Ricordi agghiaccianti
Un marito (l'oste, in questo caso) violento; una moglie "scema per tutte le botte prese"; un avventore che approva platealmente; indifferenza generale.
Solo il ragazzino si muove e cerca di aiutare la donna, ma esce di scena con il cervello ghiacciato.
E resta il dubbio di come sarà, quel ragazzo, da grande: ancora generoso e altruista? O il "ghiaccio nel cervello" perderà anche lui?
M.
Solo il ragazzino si muove e cerca di aiutare la donna, ma esce di scena con il cervello ghiacciato.
E resta il dubbio di come sarà, quel ragazzo, da grande: ancora generoso e altruista? O il "ghiaccio nel cervello" perderà anche lui?
M.
M. Mark o'Knee- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 508
Punti : 582
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
Re: Ricordi agghiaccianti
Un po' stereotipato.
Ne ho trovati parecchi di racconti di violenza sulle donne in questi contest: difficile uscire dal tracciato.
La speranza è riposta nel ragazzino: chissà.
Ne ho trovati parecchi di racconti di violenza sulle donne in questi contest: difficile uscire dal tracciato.
La speranza è riposta nel ragazzino: chissà.
FedericoChiesa- Padawan
- Messaggi : 466
Punti : 523
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 24.04.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Ricordi agghiaccianti
Mi trovo d'accordo con Molli, penso che il racconto voglia porre il riflettore sulla normalità di quella situazione qualche decennio fa.
Oggi una scena del genere alla luce del sole accadrebbe con più difficoltà, il marito per quel che vale verrebbe subito denunciato, nessuno potrebbe trovarsi in sintonia con lui.
Un pò mi ha inquietato lo sguardo malevolo dell'oste verso il ragazzino che aiuta la moglie. Cosa gli farebbe se si trovasse da solo con lui?
Meglio non pensarci.
Oggi una scena del genere alla luce del sole accadrebbe con più difficoltà, il marito per quel che vale verrebbe subito denunciato, nessuno potrebbe trovarsi in sintonia con lui.
Un pò mi ha inquietato lo sguardo malevolo dell'oste verso il ragazzino che aiuta la moglie. Cosa gli farebbe se si trovasse da solo con lui?
Meglio non pensarci.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 812
Punti : 880
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 49
Località : Rimini
Re: Ricordi agghiaccianti
Il cento mi è piaciuto, meno il titolo e quel ghiacciolo/ghiacciato della chiusa. Sono in effetti l'unica parte un poco costruita del testo, che invece da di (purtroppo) reale. Anche quel "ricordi" nel titolo in effetti fa pensare che il protagonista, il ragazzo, sia in realtà l'autore che ci racconta un fatto a cui ha assistito. Piaciuta moltissimo la scrittura, complimenti. A rileggerci!
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 643
Punti : 689
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 43
Località : Barumini
Re: Ricordi agghiaccianti
Scena raccontata molto bene, un ricordo difficile da dimenticare e un argomento che, proprio perché consueto, è sempre purtroppo attuale, anche se cambiano tempi e modi. La chiusa la trovo poco efficace un gioco di parole un po' ostentato.Il ghiacciolo come metafora per un cervello in paralisi, mi pare poco centrato.
Ospite- Ospite
Re: Ricordi agghiaccianti
Molto cruda la descrizione della scena di violenza, fa quasi male fisicamente leggerla, il che significa che con la penna ci sai fare, autor.
La metafora del ghiacciolo è singolare. Anziché lasciare un sapore dolce e fresco di sciroppo di zucchero lascia l’amarezza d’immaginare il comportamento del futuro “uomo” . Una scena che il bambino assorbe e che non dimenticherà.
La metafora del ghiacciolo è singolare. Anziché lasciare un sapore dolce e fresco di sciroppo di zucchero lascia l’amarezza d’immaginare il comportamento del futuro “uomo” . Una scena che il bambino assorbe e che non dimenticherà.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1981
Punti : 2170
Infamia o lode : 27
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: Ricordi agghiaccianti
Tempi andati... ma poi lo saranno veramente? L'uomo non cambia, cambia la società o è il sociale che ti cambia e i ricordi che ci scrive dentro l'infanzia rimangono indelebili. Abbiamo tutto in ballo: la violenza sulle donne, lo stereotipo del maschio, l'indifferenza abitudinaria alle concezioni e lo sforzo d'essere già adulti quando si è piccoli. Un quadro che se analizzato rivela molti più colori di quelli apparenti. Ottimo lavoro.
Ospite- Ospite
Re: Ricordi agghiaccianti
Ciao
100 molto ben costruito, all’esterno e dentro il ricordo di un ragazzino che non capisce, e speriamo da grande non accetta, tanta stupida violenza.
E se lo porta dietro, il ricordo.
100 molto ben costruito, all’esterno e dentro il ricordo di un ragazzino che non capisce, e speriamo da grande non accetta, tanta stupida violenza.
E se lo porta dietro, il ricordo.
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 823
Punti : 875
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 60
Località : Roma
Re: Ricordi agghiaccianti
Forse un po' esagerato. Nemmeno quando c'erano le cento lire (un ghiacciolo in un osteria?) la violenza era praticata in pubblico. Spesso nel privato, questo sì, ma non in un locale e poi dal proprietario. La violenza quella gratuita non è quasi mai (ho messo il quasi per il beneficio del dubbio per il tuo oste) ostentata. Il vigliacco ha paura delle reazioni d'altri.
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 571
Punti : 623
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
Re: Ricordi agghiaccianti
Ciao, Autore. Un racconto particolare. Una ragazzina che aiuta una signora dopo che è stata picchiata dal marito con l'approvazione dell'unico cliente presente nel racconto (ma chiaramente non nel locale).
Così lei si anestetizza il cervello e se ne va.
Chissà se c'è la funesta predizione di un futuro che l'attende e nel quale si ritrova già alla sua età.
Un 100 molto forte, più per quello che non ci racconta che per l'effettiva descrizione di quel momento.
Così lei si anestetizza il cervello e se ne va.
Chissà se c'è la funesta predizione di un futuro che l'attende e nel quale si ritrova già alla sua età.
Un 100 molto forte, più per quello che non ci racconta che per l'effettiva descrizione di quel momento.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1222
Punti : 1352
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 38
Località : Cesena
Re: Ricordi agghiaccianti
Mi immagino il narratore come un adulto che ricorda un episodio della sua fanciullezza. Se il ricordo è così vivo e presente, significa che ha lasciato il segno, che forse il fatto a suo tempo l'ha sconvolto.
Se così fosse stato, l'episodio può aver contribuito a fare di quel ragazzo un uomo migliore.
Un 100 gradevole e molto equilibrato.
Se così fosse stato, l'episodio può aver contribuito a fare di quel ragazzo un uomo migliore.
Un 100 gradevole e molto equilibrato.
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 734
Punti : 767
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: Ricordi agghiaccianti
Il tema della violenza in famiglia non è mai abusato e non se ne parla mai troppo poco.
Qui i panni sporchi non si lavano in famiglia ma in pubblica osteria. Il marito della povera Erminia attua da burbero ed è avallato da un pubblico che probabilmente è figlio di un retaggio culturale (spero ormai sorpassato) che giustificava questi comportamenti.
Non so collocare bene temporalmente il cento (non ho la concezione di quando un ghiacciolo potesse costare cento lire), ma ahimè credo che sia sempre troppo tardi, cronologicamente.
Un bel cento!
Qui i panni sporchi non si lavano in famiglia ma in pubblica osteria. Il marito della povera Erminia attua da burbero ed è avallato da un pubblico che probabilmente è figlio di un retaggio culturale (spero ormai sorpassato) che giustificava questi comportamenti.
Non so collocare bene temporalmente il cento (non ho la concezione di quando un ghiacciolo potesse costare cento lire), ma ahimè credo che sia sempre troppo tardi, cronologicamente.
Un bel cento!
______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.
REACH OUT AND TOUCH FAITH! Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.
The Raven- Admin
- Messaggi : 718
Punti : 858
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
A Susanna garba questo messaggio
Re: Ricordi agghiaccianti
Sì, anche io l’ho trovato esagerato. Forse è una scena veramente vissuta dall’aut, a allora mi scuserà. Credo che la violenza fisica sulle donne avvenga più in privato. In pubblico la violenza è più sottile, ma non per questo meno dolorosa, con più umiliazioni che botte, una volta come oggi. Anche l’approvazione dell’avventore e lo sguardo di traverso dell’oste quando il ragazzino aiuta Erminia mi sono sembrati un tantino too much. Sembra più Afghanistan che Italia.
Se invece è veramente accaduto, allora è proprio agghiacciante.
Se invece è veramente accaduto, allora è proprio agghiacciante.
SuperGric- Padawan
- Messaggi : 292
Punti : 321
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 18.01.21
Età : 51
Località : Milano
Re: Ricordi agghiaccianti
Scena violenta. Nella vita ne capiteranno altre di queste scene e non basterà un semplice ghiacciolo per esorcizzarle.
Purtroppo.
Tra i migliori cento.
Purtroppo.
Tra i migliori cento.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 908
Punti : 970
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: Ricordi agghiaccianti
Un cento forte di denuncia, con un messaggio che forse sarà scontato ma che per quanto mi riguarda non è mai inutile, superfluo, fosse anche la milionesima volta che viene gridato al cielo.
Per questo trovo un po' banale il gioco di parole del titolo e della chiusa finale, quasi volesse addolcire, sminuire, la crudezza del raccontato.
La cosa peggiore della scena, a mio modo di vedere, ancor più dell'oste che picchia la moglie, è il vecchio che approva, segno di una mentalità radicata; e io non riesco a essere così ottimista sull'attualità come Byron nel suo commento.
Per questo trovo un po' banale il gioco di parole del titolo e della chiusa finale, quasi volesse addolcire, sminuire, la crudezza del raccontato.
La cosa peggiore della scena, a mio modo di vedere, ancor più dell'oste che picchia la moglie, è il vecchio che approva, segno di una mentalità radicata; e io non riesco a essere così ottimista sull'attualità come Byron nel suo commento.
______________________________________________________

paluca66- Maestro Jedi
- Messaggi : 1108
Punti : 1166
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 57
Località : Milano
Re: Ricordi agghiaccianti
Non mi racconti niente di nuovo: il proprietario di un ristorante in zona, mille anni fa, trattava così la moglie cuoca che faceva fare tanti soldi (ma davvero tanti) al suo locale, frequentato anche da politici e stelle dello spettacolo.
Mi è rimasto impresso il ghiaccio: del titolo, del gelato, del cervello.
La scena è ben rappresentata in tutta la sua "naturale crudezza".
Mi è rimasto impresso il ghiaccio: del titolo, del gelato, del cervello.
La scena è ben rappresentata in tutta la sua "naturale crudezza".
Stefy- Padawan
- Messaggi : 168
Punti : 185
Infamia o lode : -1
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Busseto (PR)
Re: Ricordi agghiaccianti
Questo 100 è una voragine. potremmo stare tutti a parlarne per giorni tanti sono gli spunti che suscita. È uno di quei casi in cui i commenti danno lustro ulteriore al racconto perché l'arricchiscono di riflessioni (tutte molto azzeccate)
ovviamente l'immagine che mi ha colpito di più è quello del cervello ghiacciato. È un immagine che rimane impressa e fa riflettere.
ovviamente l'immagine che mi ha colpito di più è quello del cervello ghiacciato. È un immagine che rimane impressa e fa riflettere.
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 693
Punti : 753
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 36
Re: Ricordi agghiaccianti
In questa osteria con 100 lire il ragazzo si è comprato un agghiacciante trauma.
Il vero freddo percepito non è quello del ghiacciolo, ma è quello dato dal ricordo.
Spero che questo ragazzo sia diventato un adulto migliore rispetto agli altri personaggi.
È difficile rendersi conto della violenza quando questa diventa la normalità, tanto da generare omertà.
Questo è il messaggio più ghiaccio a mio parere.
Ben scritto.
Il vero freddo percepito non è quello del ghiacciolo, ma è quello dato dal ricordo.
Spero che questo ragazzo sia diventato un adulto migliore rispetto agli altri personaggi.
È difficile rendersi conto della violenza quando questa diventa la normalità, tanto da generare omertà.
Questo è il messaggio più ghiaccio a mio parere.
Ben scritto.
Marina- Viandante
- Messaggi : 30
Punti : 36
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.11.22
Età : 28
Località : Genova
Re: Ricordi agghiaccianti
Racconti una triste verità. Certi tipi di persone on hanno certo paura di mostrare in pubblico il loro vero volto, soprattutto se sanno di essere spalleggiati. Il ragazzino o ragazzina che sia è la speranza riposta nel futuro. Piaciuto.
gemma vitali- Padawan
- Messaggi : 353
Punti : 379
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 67
Località : basso lazio
Re: Ricordi agghiaccianti
Curioso come ogni Cento da voi scritto mi ricorda un luogo diverso del mio passato. Questo, senza evidente motivo, l'ho "ambientato" in una vecchia latteria del mio paese, che vendeva anche gelati e qualche bevanda. Perdonami autore.
Non che ci sia un diretto legame col tuo racconto ma, è così.
Per il resto ci sono diversi spunti di riflessione. Uno su tutti l'indifferenza, vero flagello che sta alla base di molte ingiustizie. Il tutto passa come comportamento normale agli occhi degli adulti. Spero che quelli del ragazzo possano levare la patina di ghiaccio che ricopre quel luogo.
Scrittura molto buona.
Complimenti.
Grazie.
Non che ci sia un diretto legame col tuo racconto ma, è così.
Per il resto ci sono diversi spunti di riflessione. Uno su tutti l'indifferenza, vero flagello che sta alla base di molte ingiustizie. Il tutto passa come comportamento normale agli occhi degli adulti. Spero che quelli del ragazzo possano levare la patina di ghiaccio che ricopre quel luogo.
Scrittura molto buona.
Complimenti.
Grazie.
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 873
Punti : 982
Infamia o lode : 13
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 48
Località : Magenta
Re: Ricordi agghiaccianti
Anche a me ha un po' stonato la platealità della violenza, ma forse chi non ha mai visto queste cose dal vero non può capirle, e mi ci metto io per primo.
Però, al di là dell'evento in sé, è il suo fulcro, ghiaccio e ghiacciolo che non mi convincono, forse anche per la scelta lessicale. Sembrano poco adatti a restare legati alla scena.
Mia personale opinione.
Soprattutto perché il ghiacciolo in osteria non ce lo vedo proprio, ma magari sbaglio.
Ehi, ora che mi ci fai pensare, un episodio del genere l'ho visto davvero, molto tempo fa.
Per strada. Torino centro. Io aspettavo il pullman.
C'era questo tizio, neanche così in là con gli anni, che sbraitava al telefono dicendo alla consorte di raggiungerlo subito. Ma lei forse non riusciva a capire dove e questo si arrabbiava sempre di più.
Alla fine è apparsa questa donna esile, molto remissiva, che ha biascicato un po' di scuse ma lui ha finito per dirle anche tutto quello che per telefono le aveva risparmiato. Lei muta e china.
Non ricordo se le avesse anche alzato le mani, sicuramente l'ha strattonata un po' di volte.
Io mi scuso, autore, ma quella volta mi sono girato dall'altra parte e ho aspettato il mio pullman.
Capiscimi: avevo 17 anni e una bassissima autostima.
Io allora, a differenza del tuo personaggio, non avrei avuto il coraggio di aiutarla a rialzarsi. Nè mi rimase il cervello in ghiaccio.
Anche se, a ben vedere, questa storia me la ricordo ancora oggi.
Però, al di là dell'evento in sé, è il suo fulcro, ghiaccio e ghiacciolo che non mi convincono, forse anche per la scelta lessicale. Sembrano poco adatti a restare legati alla scena.
Mia personale opinione.
Soprattutto perché il ghiacciolo in osteria non ce lo vedo proprio, ma magari sbaglio.
Ehi, ora che mi ci fai pensare, un episodio del genere l'ho visto davvero, molto tempo fa.
Per strada. Torino centro. Io aspettavo il pullman.
C'era questo tizio, neanche così in là con gli anni, che sbraitava al telefono dicendo alla consorte di raggiungerlo subito. Ma lei forse non riusciva a capire dove e questo si arrabbiava sempre di più.
Alla fine è apparsa questa donna esile, molto remissiva, che ha biascicato un po' di scuse ma lui ha finito per dirle anche tutto quello che per telefono le aveva risparmiato. Lei muta e china.
Non ricordo se le avesse anche alzato le mani, sicuramente l'ha strattonata un po' di volte.
Io mi scuso, autore, ma quella volta mi sono girato dall'altra parte e ho aspettato il mio pullman.
Capiscimi: avevo 17 anni e una bassissima autostima.
Io allora, a differenza del tuo personaggio, non avrei avuto il coraggio di aiutarla a rialzarsi. Nè mi rimase il cervello in ghiaccio.
Anche se, a ben vedere, questa storia me la ricordo ancora oggi.
Fante Scelto- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 671
Punti : 809
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 08.01.21
Località : Torino
Re: Ricordi agghiaccianti
A me il paragone con il ghiaccio è piaciuto: il cervello congelato esprime molto sulla situazione del ragazzino, su come quella scena lo abbia colpito dentro, nel profondo, nel suo modo di pensare.
Agghiacciante ma plausibile la situazione in generale: quella tacita approvazione dei presenti la dice lunga su un certo modo di pensare e agire, anche alla luce del sole.
Il richiamo al ghiaccio però lo avrei evitato nel titolo: ne appesantisce il significato e, in un certo senso, lo svilisce.
Agghiacciante ma plausibile la situazione in generale: quella tacita approvazione dei presenti la dice lunga su un certo modo di pensare e agire, anche alla luce del sole.
Il richiamo al ghiaccio però lo avrei evitato nel titolo: ne appesantisce il significato e, in un certo senso, lo svilisce.
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 726
Punti : 769
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Il nastro blu - Parte Terza
» Greta
» Elisir
» Il nastro blu
» LUCA
» Basta settimana enigmistica
» Cuspide
» Estrazione Different Relay