Vamos
+19
ImaGiraffe
CharAznable
Marina
SuperGric
Akimizu
Stefy
paluca66
Susanna
FedericoChiesa
tommybe
Danilo Nucci
Antonio Borghesi
Byron.RN
vivonic
Petunia
M. Mark o'Knee
Molli Redigano
Fante Scelto
Different Staff
23 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Vamos
«Oste, un altro!» disse l’uomo, battendo il boccale vuoto sul tavolo bisunto.
«Francisco, basta così! Altrimenti rischieremo di non imbarcarci» obiettò Jago.
«Brindiamo ancora una volta, ma ti rendi conto… conquisteremo nuove terre, sono arretrati e stracarichi d’oro quei maledetti Indios.»
L’oste si fece attento. Mentre versava altro vino si asciugò le mani umidicce sul grembiule lercio: aveva adocchiato la borsa tintinnante che Francisco teneva accanto a sé.
Non perse una parola del discorso tra i due e quando stavano per andar via disse: «Spero tornerete a trovarmi.»
Ridendo sotto i baffi l’hidalgo gli lanciò la borsa con le monete e insieme all’amico si allontanò.
«Vamos!»
«Francisco, basta così! Altrimenti rischieremo di non imbarcarci» obiettò Jago.
«Brindiamo ancora una volta, ma ti rendi conto… conquisteremo nuove terre, sono arretrati e stracarichi d’oro quei maledetti Indios.»
L’oste si fece attento. Mentre versava altro vino si asciugò le mani umidicce sul grembiule lercio: aveva adocchiato la borsa tintinnante che Francisco teneva accanto a sé.
Non perse una parola del discorso tra i due e quando stavano per andar via disse: «Spero tornerete a trovarmi.»
Ridendo sotto i baffi l’hidalgo gli lanciò la borsa con le monete e insieme all’amico si allontanò.
«Vamos!»
Different Staff- Admin
- Messaggi : 540
Punti : 1565
Infamia o lode : 5
Data di iscrizione : 26.02.21
Re: Vamos
Un mini spaccato, un quadro di due viaggiatori interessati pronti a imbarcarsi per le Americhe.
Non c'è una vera storia, è più un'inquadratura, ma certamente qualcosa tra le meccaniche dei tre personaggi lascia il dubbio: l'oste spera solo di essere ben pagato o ha pensato di sottrarre la borsa?
Francisco e Jago sono già stati nelle Americhe e si stanno reimbarcando per un nuovo viaggio o è il primo?
Bene che un 100 lasci con qualche dubbio di contorno, ma forse, vista l'ottima scelta del contesto storico, speravo in qualcosa di più incisivo.
Il titolo non mi ha convinto, forse per colpa della banalizzazione che il termine vamos ha subito nel tempo (già solo perché lo dice letteralmente qualsiasi calciatore, anche non ispanico, che segna un goal).
Non c'è una vera storia, è più un'inquadratura, ma certamente qualcosa tra le meccaniche dei tre personaggi lascia il dubbio: l'oste spera solo di essere ben pagato o ha pensato di sottrarre la borsa?
Francisco e Jago sono già stati nelle Americhe e si stanno reimbarcando per un nuovo viaggio o è il primo?
Bene che un 100 lasci con qualche dubbio di contorno, ma forse, vista l'ottima scelta del contesto storico, speravo in qualcosa di più incisivo.
Il titolo non mi ha convinto, forse per colpa della banalizzazione che il termine vamos ha subito nel tempo (già solo perché lo dice letteralmente qualsiasi calciatore, anche non ispanico, che segna un goal).
Fante Scelto- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 607
Punti : 735
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 08.01.21
Località : Torino
Re: Vamos
Meno male che non sono l'unico a non aver capito cosa accade realmente in questo 100. Cioè, tutto gira intorno al sacco di monete. L'oste lo vede e sembra volersene impossessare, ma poi è uno dei due avventori che glielo lancia. Non ho capito, mi scuserà l'Autore di questo 100 comunque ben scritto e se non altro ambientato in maniera coerente e originale secondo me.
Grazie
Grazie
______________________________________________________
"Ogni parola ha delle conseguenze. Ogni silenzio anche." Jean Paul Sartre
La lenga a l'àn nen d'os, e púra a fa d' mal gros

Molli Redigano- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 777
Punti : 840
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 42
Località : Torino
Re: Vamos
Quadretto d'osteria per l'ultimo bicchiere prima dell'imbarco per il Nuovo Mondo di due conquistadores forse un po' troppo interessati al dinero. Un quadretto con poche luci e molte ombre, prima fra tutte la frase di Francisco ("sono arretrati e stracarichi d’oro quei maledetti Indios"), molto contemporanea nei termini e nel tono. C'è anche contraddizione nello stesso personaggio: così avido da imbarcarsi in cerca dell'oro, ma anche così prodigo da regalare una borsa di monete all'oste. Non mi ha convinto.
M.
M.
M. Mark o'Knee- Padawan
- Messaggi : 472
Punti : 538
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 27.01.22
Età : 67
Località : Prato
Re: Vamos
L’idea è buona, mi hai fatto venire in mente una scena di “Non ci resta che piangere” anche se qui non c’è umorismo. Il dialogo è un po’ troppo spiegato e resta un filino rigido. Una buona idea di fondo.
Petunia- Moderatore
- Messaggi : 1868
Punti : 2040
Infamia o lode : 26
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Prato
Re: Vamos
Ciao Autore. Se il dialogo è in italiano, ci stanno la chiusa e il titolo; se il dialogo, come si può evincere dai nomi propri dei due protagonisti, è in spagnolo, quel "vamos" finale non c'entra un accidenti.
Detto questo, mancano diverse virgole, ma non è certo l'unica cosa che manca: mi sembra che difetti tutta la storia in sé. Non c'è un racconto, ma una fotografia.
Il 100 può essere anche questo, ma non è detto che piaccia.
A me non di sicuro. Mi spiace.
Detto questo, mancano diverse virgole, ma non è certo l'unica cosa che manca: mi sembra che difetti tutta la storia in sé. Non c'è un racconto, ma una fotografia.
Il 100 può essere anche questo, ma non è detto che piaccia.
A me non di sicuro. Mi spiace.
______________________________________________________
Un giorno tornerò, e avrò le idee più chiare.
vivonic- Admin
- Messaggi : 1124
Punti : 1234
Infamia o lode : 22
Data di iscrizione : 06.01.21
Età : 37
Località : Cesena
Re: Vamos
L'immagine è bella così come quella strafottenza degli astanti conquistatori che in fondo riservano lo stesso trattamento a indios e ostesso, sì proprio ostesso trattamento di chi vedeva solo il colore dell'oro e passava il tempo a mbriagarsi e belle donnine. Spesso finirono male molti di loro ma quello che fu sconvolto fu il mondo delle Americhe che perse per sempre tutto ciò che era il fulcro vivente di chi lo abitava. Chissà come si sarebbe evoluta la storia senza quelle conquiste che forse portarono più morte e malattie che una e propria vita per i nativi... Ottimo cento!
Ospite- Ospite
Re: Vamos
La scena è tecnicamente ben rappresentata, e la descrizione dell'ambiente è accurato, tuttavia mi sfugge il senso della storia: perché l'oste si merita il sacchetto di monete, evidentemente molto ambito, che il suo ospite gli lancia ridendo?
Scarsa coerenza nell'azione.
Scarsa coerenza nell'azione.
Ospite- Ospite
Re: Vamos
A me l'ambientazione e il contesto storico è piaciuto molto.
Il problema, la grossa incoerenza, gira attorno al lancio della borsa con le monete.
Sono avventurieri, conquistadores, perché mai dovrebbero lanciare all'oste il sacchetto colmo di monete? Per quali motivo?
Così come hai scritto non se ne capisce il senso.
Ci spiegherai a fine concorso.
Il problema, la grossa incoerenza, gira attorno al lancio della borsa con le monete.
Sono avventurieri, conquistadores, perché mai dovrebbero lanciare all'oste il sacchetto colmo di monete? Per quali motivo?
Così come hai scritto non se ne capisce il senso.
Ci spiegherai a fine concorso.
Byron.RN- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 746
Punti : 806
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 48
Località : Rimini
Re: Vamos
Me disculpo: mi metto nell'ambiente ma se quei due vanno alla ricerca dell'oro che ci fa un sacchetto d'oro tra le loro mani? Non lo chiedo nemmeno por mi primo ma solo per me stesso. Una storia senza logica no me gusta.
Antonio Borghesi- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 519
Punti : 567
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 08.01.21
Età : 82
Località : Firenze
Re: Vamos
Il protagonista potrebbe essere Pizarro che ha più volte navigato verso il sud America con più infamia che onore
Hai saputo creare una certa atmosfera d'epoca, ma anche a me manca una chiara motivazione per entrambi i personaggi. L'oste si aspetta forse una ricompensa generosa al ritorno di Francisco? Perché Francisco lancia la borsa con le monete? Una spacconata per voler dire: tieni questi pochi spiccioli, poi arriveranno le vere ricchezze? Si attendono spiegazioni.
Hai saputo creare una certa atmosfera d'epoca, ma anche a me manca una chiara motivazione per entrambi i personaggi. L'oste si aspetta forse una ricompensa generosa al ritorno di Francisco? Perché Francisco lancia la borsa con le monete? Una spacconata per voler dire: tieni questi pochi spiccioli, poi arriveranno le vere ricchezze? Si attendono spiegazioni.
Danilo Nucci- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 708
Punti : 737
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 74
Località : Barberino di Mugello (FI)
Re: Vamos
Troppo facile guadagnarlo quell'oro, e allora si può pure regalarlo all'oste. Regalarlo con un disprezzo simultaneo per i nativi ai quali era stato derubato.
Un po' criptico questo racconto, ma con un piccolo sforzo si capisce.
Un po' criptico questo racconto, ma con un piccolo sforzo si capisce.
Ultima modifica di tommybe il Gio Gen 26, 2023 9:21 am - modificato 1 volta.
tommybe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 809
Punti : 861
Infamia o lode : 4
Data di iscrizione : 18.11.21
Età : 71
Località : Roma
Re: Vamos
L'idea è carina e l'arroganza dei due conquistadores è resa bene.
Poi però le incongruenze, almeno apparenti, ne pregiudicano il risultato, lasciando il lettore un po' sconcertato.
Poi però le incongruenze, almeno apparenti, ne pregiudicano il risultato, lasciando il lettore un po' sconcertato.
FedericoChiesa- Padawan
- Messaggi : 418
Punti : 467
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 24.04.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Vamos
Devo dire che questo racconto è quello che finora mi ha convinto meno (e sono quasi alla fine), nel senso che una storia, sia pure rapportata a un 100, non l’ho trovata. Forse come inizio per un lavoro più lungo avrebbe senso, ma non così. Faccio mie altre perplessità espresse: la generosità (perché poi?) contrapposta all’avidità che sta alla base del viaggio, un linguaggio non in linea col periodo, compreso il “Vamos” finale, che non serve a nulla.
E, come al solito, ai racconti dedico anche riletture, soprattutto se ho perplessità, che qui sono rimaste purtroppo.
E, come al solito, ai racconti dedico anche riletture, soprattutto se ho perplessità, che qui sono rimaste purtroppo.
______________________________________________________
"Quindi sappiatelo, e consideratemi pure presuntuoso, ma io non scrivo per voi. Scrivo per me e, al limite, per un'altra persona che può capire. Spero di conoscerla un giorno… G. Laquaniti"
Susanna- Maestro Jedi
- Messaggi : 1851
Punti : 2012
Infamia o lode : 14
Data di iscrizione : 03.02.21
Età : 66
Località : Rumo (TN)
Re: Vamos
A un certo punto ho immaginato l'oste che, approfittando dell'ubriachezza dei due clienti, cercava di appropriarsi della borsa tintinnante di monete... questo per dire che in questo cento mi sembra mancare l'azione, non succede praticamente nulla anche se non c'è dubbio che si svolga all'interno di un'osteria e che riesci a farmelo immaginare bene questo luogo (forse anche a causa di tanti film visti).
Occhio alla punteggiatura; per esempio: Ridendo sotto i baffi, l’hidalgo gli lanciò la borsa con le monete e, insieme all’amico, si allontanò.
Occhio alla punteggiatura; per esempio: Ridendo sotto i baffi, l’hidalgo gli lanciò la borsa con le monete e, insieme all’amico, si allontanò.
______________________________________________________

paluca66- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 999
Punti : 1043
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 56
Località : Milano
Re: Vamos
Questo 100 lascia credere al lettore che racconterà una certa storia, e poi devia e ne racconta un'altra. L'ambientazione è chiara, l'osteria (forse ai tempi era una taverna?) è presente ma mi sembra esagerato che ricompensino l'oste con una borsa di monete d'oro.
Sembra un lungo prologo più che un racconto vero e proprio
Sembra un lungo prologo più che un racconto vero e proprio
Stefy- Padawan
- Messaggi : 150
Punti : 163
Infamia o lode : -1
Data di iscrizione : 07.01.21
Località : Busseto (PR)
Re: Vamos
Dunque, anche io ho riscontrato diverse crepe nel racconto. Gli hidalgo sono persone benestanti, cosa ci fanno in un'osteria lurida? Magari è vicina al porto, va bene, avrei però evitato di usare quel termine, che aggiunge solo confusione. Anche io poi ho pensato a Pizarro, ma Jago chi è? Infine il lancio delle monete, che secondo me esprime il disprezzo per la vita umana e per gli indios, nel senso, stanno partendo per uccidere e razziare, di questi pochi spiccioli ce ne freghiamo. Una cosa così, ma sono supposizioni mie, nel testo non trovo appigli. Ben scritto comunque, niente da dire su questo. A rileggerci!
Akimizu- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 590
Punti : 632
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 10.01.21
Età : 42
Località : Barumini
Re: Vamos
Non hanno più bisogno di quelle misere monete i due conquistadores, ora che vanno a conquistare terre e depredare quei maledetti indios.
Cento “storico”, che ci mostra tutta l’infamia e la cupidigia delle invasioni europee nel Nuovo Mondo, ma anche brama di denaro dell’oste.
Ricco di dettagli, per essere di cento parole, complimenti, anche se la punteggiatura è forse un po’ da sistemare.
Cento “storico”, che ci mostra tutta l’infamia e la cupidigia delle invasioni europee nel Nuovo Mondo, ma anche brama di denaro dell’oste.
Ricco di dettagli, per essere di cento parole, complimenti, anche se la punteggiatura è forse un po’ da sistemare.
SuperGric- Padawan
- Messaggi : 288
Punti : 315
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 18.01.21
Età : 51
Località : Milano
Re: Vamos
La mancanza di rispetto, l’arroganza e la cupidigia sono i veri protagonisti di questo 100.
Magari si fossero ubriacati così tanto questi conquistadores da finire bo… in Antartide! Non è andata così purtoppo.
L’oste non sfata il suo stigma.
Magari si fossero ubriacati così tanto questi conquistadores da finire bo… in Antartide! Non è andata così purtoppo.
L’oste non sfata il suo stigma.
Marina- Viandante
- Messaggi : 30
Punti : 36
Infamia o lode : 0
Data di iscrizione : 07.11.22
Età : 28
Località : Genova
Re: Vamos
Per tutto il racconto ho pensato che quella borsa piena d'oro avrebbe attirato a sé sangue e coltelli. Invece viene gettata all'oste come un semplice maravedì. E tutta la vicenda si sgonfia e perde un po' di logica.
Bella l'ambientazione. Un po' meno convinto sui dialoghi.
Complimenti.
Grazie.
Bella l'ambientazione. Un po' meno convinto sui dialoghi.
Complimenti.
Grazie.
______________________________________________________
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
CharAznable- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 777
Punti : 875
Infamia o lode : 10
Data di iscrizione : 22.02.21
Età : 47
Località : Magenta
Re: Vamos
Sicuramente originale la scelta di scrivere qualcosa nel passato. Questo differenzia il tuo racconto da tutti gli altri. Purtroppo l'esecuzione è assai confusa. Mi aggiungo alla schiera di quelli che non hanno capito. Penso che Francisco sia così generoso con l'oste perché spera di fare ancora più soldi e l'oste da parte sua spera di poteri "derubare" in futuro.
ImaGiraffe- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 629
Punti : 681
Infamia o lode : 2
Data di iscrizione : 04.02.21
Età : 36
Re: Vamos
Ho letto più volte questo cento, perché la trama mi sembrava incoerente: perché mai uno dei protagonisti lancia la borsa con le monete all’oste? Non ne capisco il senso! Quindi ho cercato di spiegarlo, ci dev’essere per forza una ragione: diventeranno ricchi conquistando le terre degli indiani e quindi possono permettersi di lasciar l’oro all’oste? Non lo so, però credo che avresti dovuto spiegarlo, poiché in un cento l’immediatezza è tutto. Non possiamo lasciare al lettore troppo non detto, rischiamo di perdere il focus. E qui, purtroppo è successo.
Inoltre, da linguista ispanoamericano, quel vamos.. no, non ci sta!
Da rivedere anche la punteggiatura.
Inoltre, da linguista ispanoamericano, quel vamos.. no, non ci sta!
Da rivedere anche la punteggiatura.
______________________________________________________
IN GRAN SILENZIO OGNI PARTIGIANO GUARDAVA QUEL BASTONE SU IN COLLINA.
REACH OUT AND TOUCH FAITH! Sembrano di sognante demoni gli occhi, e i rai
del lume ognor disegnano l’ombra sul pavimento,
né l’alma da quell’ombra lunga sul pavimento
sarà libera mai!
Quel vizio che ti ucciderà
non sarà fumare o bere,
ma è qualcosa che ti porti dentro,
cioè vivere.
The Raven- Admin
- Messaggi : 619
Punti : 743
Infamia o lode : 15
Data di iscrizione : 18.10.20
Età : 35
Località : Cesena
Re: Vamos
In questo racconto c'è tutta la tracotanza degli spagnoli che sicuri di sè vanno a conquistare le terre degli indios di cui hanno sentito favoleggiare. Quel sacchetto bramato dall'oste, viene gettato come l'osso al cane e in segno di spregio: ben altre saranno le ricchezze ambite. Il vamos forse non vuole dire solo andiamo, ma conquistiamo, primeggiamo, comandiamo.
Un cento insolito.
Un cento insolito.
gemma vitali- Padawan
- Messaggi : 352
Punti : 378
Infamia o lode : 3
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 67
Località : basso lazio
Re: Vamos
ciao.
Buona l’ambientazione, sembra la scena di un film.
Mi manca, però, un prima e un dopo per inquadrare i personaggi e capire tutta la faccenda.
Ma con cento parole è davvero difficile.
Buona l’ambientazione, sembra la scena di un film.
Mi manca, però, un prima e un dopo per inquadrare i personaggi e capire tutta la faccenda.
Ma con cento parole è davvero difficile.
Resdei- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 723
Punti : 767
Infamia o lode : 1
Data di iscrizione : 07.01.21
Età : 59
Località : Roma
Re: Vamos
Il mini mi ha molto incuriosita perchè propone un'incursione nel passato molto gradita.
Una storia torbida di ceffi, sbornie e scazzottate.
Invece mi spiazzi completamente (e di solito questo è un bene) con un gesto di folle e immotivata generosità: probabilmente Francisco è un nobile che si disfa dei suoi averi prima della partenza per quell'avventura che reputa molto redditizia (e senz'altro l'elevato tasso alcolico ha contribuito...), ma anche così il mini rimane un po' zoppo perchè è ombreggiato da un non senso che lo lascia troppo vago.
Fatica a far breccia nel lettore perchè il gesto non è ben giustificato.
Una storia torbida di ceffi, sbornie e scazzottate.
Invece mi spiazzi completamente (e di solito questo è un bene) con un gesto di folle e immotivata generosità: probabilmente Francisco è un nobile che si disfa dei suoi averi prima della partenza per quell'avventura che reputa molto redditizia (e senz'altro l'elevato tasso alcolico ha contribuito...), ma anche così il mini rimane un po' zoppo perchè è ombreggiato da un non senso che lo lascia troppo vago.
Fatica a far breccia nel lettore perchè il gesto non è ben giustificato.
caipiroska- Cavaliere Jedi
- Messaggi : 672
Punti : 709
Infamia o lode : 7
Data di iscrizione : 07.01.21
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Afrika Mayibuye
» Bernie
» Bianco Malpelo
» Mondo Parallelo
» Tullio
» auguri a Gidiluna
» Calalai
» Confucio mi disse